Se migliorare l'esistente è possibile, perchè no?
non cambiando alcuna abitudine?
Se migliorare l'esistente è possibile, perchè no?
però se se ne vuole parlare in maniera universale e non si esce da questa visione personale il discorso è monco.
C'è pero un piccola ma sostanziale differenza. Prima il discorso non era focalizzato sull'autonomia e problematiche di ricarica.
Tutte le discussioni, anche le più accese che venivano fatte sull'auto non includevano di quanto era grande il serbatoio, dove dovevi fare benzina o gasolio pianificando il percorso, e nessuno si lamentava perchè quella auto piuttosto che un'altra doveva percorrere 10 km piuttosto che 2 da casa per trovare un distributore.
Questo indipendentemente dai km che fai, io di km ne faccio circa 80 al giorno, ho una casa indipendente con il box con quadro elettrico annesso, ma ho speso 40 mila e rotti euro per una Full Hybrid non per una elettrica perchè per me ora non sono ancora mature, come non è maturo tutto quello che ci gira attorno. Questi argomenti prima non erano contemplati nelle discussioni, ecco perchè anche il modo di discutere e comprendere si deve evolvere.
non cambiando alcuna abitudine?
Il fatto che le auto non siano ai primi posti per inquinamento ambientale non vuol dire nulla. Il fatto che ci siano tanti altri settori molto più inquinanti dell'auto non vuol dire nulla.
Questo è un ragionamento benaltrista che non porta da nessuna parte. Ogni settore deve fare la propria parte, ogni singola percentuale è fondamentale per la salvaguardia del pianeta.
Non c'è nessuna deviazione mediatica, nessun complotto.
L'inquinamento è un problema enorme che riguarda talmente tanti settori in misura diversa che non basterebbe un post per riuscire ad elencarli in maniera precisa e puntuale.
Ma anche il settore delle automotive deve contribuire. Non c'è altra strada
per me le vetture EV funzioneranno se messe in una mobilità differente da quella di ora,
Poi come dicevo prima per me le vetture EV funzioneranno se messe in una mobilità differente da quella di ora,
Quale ? Nello specifico.
in questo mix quindi ci vedo anche le vetture EV ma in forma di car sharing che quindi si utilizzano al bisogno.
E cosa cambia? Anche la mia auto personale la utilizzo al bisogno, prova ne sia che su tre ne ho sempre almeno due ferme....
non ho necessità di acquistare un auto , che anche solo a tenerla ferma mi costa minimo 100 euro al mese
quando mi serve una vettura per 10 minuti me la prendo, e per il resto mi muovo con altri mezzi per la citta in modo più rapido,
senza perdite di tempo
pensando di meno alla collettività
Ma saranno affari miei se preferisco spendere 100 euro al mese per avere la macchina nel box piuttosto che - poniamo - andare quattro volte al cinema?
E cosa mi impedisce di usare lo stesso gli altri mezzi?
Da dove deriva il risparmio di tempo?
Cosa cambia per la collettività se l'auto che guido è mia o di una società di car sharing?
non avresti lo stesso numero di auto che girano e probabilmente avresti una mobilità molto più fluida.
E' questo che non condivido. Il numero di auto che girano è dettato dalle persone che si muovono, non da chi le possiede. Se oggi 1000 persone hanno l'auto di proprietà e 100 ricorrono al car sharing, in giro ci sono 1100 auto. Se domani le auto di proprietà scendono a 100 e le altre 1000 persone la prendono in car sharing, sempre 1100 auto ci saranno in giro.
deadmanwalking - 54 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa