Nel senso di: beato te che guidi una Mx-5![]()
Ah sì, beato sì... concordo!
Comunque riesco a divertirmi persino con la Micra in montagna... soprattutto quando scendo giù!
Nel senso di: beato te che guidi una Mx-5![]()
Mi sembra strano che oltre i 50 km/h non riesca a tenere la terza.Nel caso specifico, la terza va bene nei tratti meno pendenti, ma poco dopo serve scalare nuovamente, quindi anche per avere più brio preferisco sfruttare tutto l'arco della seconda fino quasi a limitatore
In situazioni come questa si avverte tanto la differenza tra motori aspirati e sovralimentati. Con questi ultimi basta stare attorno ai 1500-2000 giri e si va che è una meraviglia
In situazioni come questa si avverte tanto la differenza tra motori aspirati e sovralimentati. Con questi ultimi basta stare attorno ai 1500-2000 giri e si va che è una meraviglia
Inoltre, nei motori recenti, buttare giù il pedale significa mandare segnale alla centralina sulla necessità di avere disponibile la maggior spinta possibile in breve. Tanto è questa che gestisce ľaccelerazione.Meglio, se posdibile, procexere con una marcia più lunga tenendo il motore in coppia, anche se comporta tenere il gas aperto al 100%, si riducono le perdite per pompaggio in aspirazione.
Con le centraline autoadattive certo, ma la tecnica l'ho sperimentata sin dai motori a carburazione, sino dai miei 2T.Inoltre, nei motori recenti, buttare giù il pedale significa mandare segnale alla centralina sulla necessità di avere disponibile la maggior spinta possibile in breve. Tanto è questa che gestisce ľaccelerazione.
In situazioni come questa si avverte tanto la differenza tra motori aspirati e sovralimentati. Con questi ultimi basta stare attorno ai 1500-2000 giri e si va che è una meraviglia
Certo, dopo aver letto sul forum di qualcuno che ama fare i tornanti in terza, non mi sorprendo di niente![]()
Se ti riferisci a me, non ho scritto che "amo" fare i tornanti in terza.
Ho scritto che riesco a fare i tornanti in terza, grazie all'elasticità del motore ai bassi regimi. E questo se vado piano, perché costretto a stare dietro ai pachidermi su quattro ruote, e a gente che non sa fare le curve (purtroppo in questa stagione in montagna ce ne stanno sempre parecchi). È una cosa ben diversa.
E' ovvio che è molto più gustoso fare i tornanti con il motore bello su di giri e il retrotreno che magari tende ad allargare... ma questo lo posso fare se non c'ho nessuno davanti a farmi da tappo!![]()
Per me in montagna e tra i tornanti, l'aspirato è il motore più bello se si ama guidare: permette di dosare millimetricamente l'acceleratore, e, se ha un buon allungo, spesso di non dover cambiare marcia, magari in una serie di curve. Il turbo è più on/off e non è detto che sia sempre la soluzione più efficace e piacevole.
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa