Mi domandavo, per curiosità, se sia consigliato percorrere ad esempio un passo di montagna tenendo sempre il motore sui 4000/5000 giri (aspirato benzina da 90cv), in modo da salire allegri, o se sia meglio rallentare e tenere i 3000/3500, sempre nella stessa marcia.
So che il motore non si rovina agli alti giri, ma a livello di raffreddamento, essendo a 4000 giri a circa 55 all'ora, si possono avere problemi su una salita di diversi km?
So che il motore non si rovina agli alti giri, ma a livello di raffreddamento, essendo a 4000 giri a circa 55 all'ora, si possono avere problemi su una salita di diversi km?