Il turbo è una nuova moda dettata dall'esigenza consumi, ma non è esattamente una tecnologia nuova. Peraltro non vedo il nesso fra la tecnologia motoristica adottata e il tipo di trazione e disposizione meccanica.eugenio62 ha scritto:La tecnica galoppa e riesce a sfatare i miti......stanno sparendo i motori aspirati.....l'uscita di una BMW M TURBO......
Ti devo informare che il multilink è una sospensione più raffinata e complicata del quadrilatero. Anzi, tecnicamente E' un quadrilatero. Opportunamente deformato per lavorare al posteriore, e lasciare più spazio libero al bagagliaio. Non a caso Ferrari lo ha sviluppato per la California dove, oltre ad un po' di bagagli, al posteriore deve trovare posto anche quel catafalco a baldacchino del tetto in lamiera. Una volta sviluppato e prodotto, non essendo certo il fratello povero, ma casomai quello più complicato, del quadrilatero, lo hanno usato anche sulla 458.la ferrari che sulla 458 adotta un mutilink al posto di un quadrilatero...
Non vedo il nesso fra cambio a doppia frizione ed il tipo di trazione. Il fatto che poi alcuni Suv viaggino su 2 ruote motrici per abbassare il prezzo d'attacco, non li rende tecnicamente migliori, o tecnologici.sempre ferrari che passa dal robotizzato F1 ad un doppia frizione...le diesel che vincono nelle competizioni......i SUV con 2WD.... I gpl TURBO di serie.....il manettino per scegliere la mappatura di serie e sulle utilitarie.....
Vediamo di non confondere lucciole con lanterne.