<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sento puzza di bruciato.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sento puzza di bruciato....

Una cinquantina di anni fa, uno degli zii si fece da Cremona alla Versilia, con una Mini Innocenti, col freno a mano leggermente tirato.. e si lamentava che l'auto rendeva poco..:emoji_laughing:

Con l'auto di mio padre si potrebbe fare,nel senso che il freno a mano è poco efficace (non tiene nemmeno ferma l'auto se c'è una leggera pendenza) e quindi può capitare di partire dimenticandosi di rilasciarlo.
Sulla mia è impossibile,l'auto si siede e non cammina come un cane che sa che lo stai portando dal veterinario e oppone resistenza.
 
e mi procuro una 520 E60 a GPL...
Oppure questa: MB 200 D (W123):
5-mb-200-1976-01.jpg

Cavi elettrici al minimo, il motore diesel poi è tutto metallo, compresa pompa iniezione , di elettrico il motorino di avviamento e alternatore per le luci, per spegnerlo devi chiudere il rubinetto del gasolio altrimenti va sempre....:D:D:Dstile Landini testa calda.
Euro 0 ( anzi sotto zero) e per la puzza, ovviamente, il problema non è più tuo, ma di quello che ti sta dietro :eek::eek::eek:
Per ora a casa mia di elettrico a batteria solo l' avvitatore :p, ma ho sempre i miei buoni cacciaviti di riserva...
 
Allora deciditi... prima non è possibile rigenerarle, poi si...
Hai idea di quanto durino veramente, e soprattutto, per esempio, per quanti km/anni siano garantite le batterie Toyota in USA per esempio? Vediamo se lo sai.
Non si scaricano mai più del 40% e non si caricano mai più dell'80% (o meno secondo il modello), in condizioni di temperatura controllata, proprio per garantirne una durata estremamente lunga. Comunque, lasciamo perdere... è come parlare al vento...solo per la Prius seconda serie, Toyota ha depositato CINQUECENTOTRENTA brevetti... sinceramente, non c'è nessuna soddisfazione/senso a parlare di certi argomenti in questo modo...non ne vale la pena.

alt
chiariamo una cosa
rigenerare, per me, significa prendere un oggetto, rilavorarlo in modo da portarlo in condizioni prossime al nuovo.
le celle delle batterie non si rigenerano
e su questo sono discretamente sicuro.
se tu, con "rigenerare la batteria", intendi "aprire la batteria totale, smontare la cella fusa, e rimpiazzarla con una usata messa meno peggio" allora sì, si possono "rigenerare".
ma se intendi che: prendi una cella guasta, e la rigeneri, allora no. non sono d'accordo.
per me, le batterie toyota (in generale le batterie, di qualunque produttore) si riparano, ma non si rigenerano.
e resta il fatto che ho visto diversi video, dove il test della cella, lo fan misurando la tensione a vuoto.
test ridicolo. se la tensione a vuoto e' di 1V, la cella e' completamente morta, ma se e' al 50% dell'efficienza, segnera' comunque i suoi 7,2V.

quindi in un pacco con una cella fusa, la probabilita' che alcune delle altre 27 siano messe male, c'e' eccome.

per conoscerne con precisione lo stato, si deve mettere un carico e misurarne la durata. metti un carico da 1A e vedi quante ore tiene il carico. cosi' se ne determina la reale capacita'.

poi e' divertente stuzzicarti, non conosco nessun altro fan toyota, sfegatato come te:p:D:cool:

PS: non trovi ridicola una tecnologia, che ti fa usare meno del 40% di quello che puo' fare, per non danneggiarsi?
ti porti dietro 30Kg di batterie, per usarne 12Kg. Non era meglio metterne una da 12, e buttarla dopo 4 anni? :p
 
PS: non trovi ridicola una tecnologia, che ti fa usare meno del 40% di quello che puo' fare, per non danneggiarsi?
ti porti dietro 30Kg di batterie, per usarne 12Kg. Non era meglio metterne una da 12, e buttarla dopo 4 anni?

Peccato che non è che al chilo costino come le patate.... Comunque, con l'attuale tecnologia (e pure con quella futura, checchè se ne dica), è come avere un serbatoio di benzina a forma di parallelepipedo, senza la faccia superiore e col pescaggio a un quarto dell'altezza....
 
Mah... Le batterie si aprono e si sostituiscono singolarmente i moduli (la Auris ne ha 28 se non mi sbaglio) non si "fondono" mai tutti insieme, ma solo qualcuno, di solito con una spesa inferiore a 1000€ si revisiona la batteria. Non so se la dimenticanza é casuale, non so fino a quando si può estendere la garanzia sulle batterie. Comunque se ci teneva stava a lui chiedere il check del pacco batteria e l'eventuale estensione...
Lui dice che per sostituirle in Toyota gli hanno chiesto 2.000€...di più non so. Di certo anche lui è stato sbadato.
 
Sarà un metodo poco ortodosso ma il naso potrebbe rivelare il problema. La accendi con il cofano alzato e tieni il termico acceso, basta che metti il clima a 24 gradi e lasciale le porte aperte. E poi cerchi di "usmare" qua e la.
 
Sarà un metodo poco ortodosso ma il naso potrebbe rivelare il problema. La accendi con il cofano alzato e tieni il termico acceso, basta che metti il clima a 24 gradi e lasciale le porte aperte. E poi cerchi di "usmare" qua e la.

Già provato, ma non si è manifestato. Come ho detto, compare random e poi non si sente più... per questo temo che sarà una briga.
 
Back
Alto