<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sento puzza di bruciato.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sento puzza di bruciato....

L'Auris ibrida di un mio amico dopo 9 anni ha "fuso" le batterie ed è un annetto che gira solo col motore a benzina. Da sottolineare il fatto, come riferisce lui, che all'ultimo tagliando in Toyota si siano casualmente dimenticati di proporre l'estensione di garanzia che avevano sempre fatto.

Mah... Le batterie si aprono e si sostituiscono singolarmente i moduli (la Auris ne ha 28 se non mi sbaglio) non si "fondono" mai tutti insieme, ma solo qualcuno, di solito con una spesa inferiore a 1000€ si revisiona la batteria. Non so se la dimenticanza é casuale, non so fino a quando si può estendere la garanzia sulle batterie. Comunque se ci teneva stava a lui chiedere il check del pacco batteria e l'eventuale estensione...
 
...letteralmente. Anche il mito dell'affidabilità nipponica mostra qualche smagliatura. Da qualche giorno la consorte mi segnalava che occasionalmente il display segnala che la chiave del telecomando è scarica (non lo è, ho controllato le pile di entrambe le chiavi col tester), e sentiva odore di bruciato provenire dal vano motore della Auris. Ieri pomeriggio tornando dal lavoro lo ha sentito in maniera distinta, tanto da rinunciare a una commissione. Ieri sera ho provato a fare un po' di giri per capire di che si tratta, ma non si è più presentato. Resta il fatto che stamattina non si è fidata a prenderla e le ho passato la Focus in attesa di portarla in officina, e nel frattempo sto usando il Blazer come daily car (magno cum gaudio mio, e del benzinaio.... :D ).
Spero solo che non sia una di quelle beghe elettroniche che si presentano random e si trasformano in una grana infinita, se no già il mio iniziale entusiasmo per l'ibrido si era da tempo trasformato in tiepida soddisfazione, se a neanche 140mila km inizia a dare problemi è la volta che lo mando al fresco del ventilatore e mi procuro una 520 E60 a GPL.....

Perché non una 520D con N47? :D
 
Ultima modifica:
Mah... Le batterie si aprono e si sostituiscono singolarmente i moduli (la Auris ne ha 28 se non mi sbaglio) non si "fondono" mai tutti insieme, ma solo qualcuno, di solito con una spesa inferiore a 1000€ si revisiona la batteria. Non so se la dimenticanza é casuale, non so fino a quando si può estendere la garanzia sulle batterie. Comunque se ci teneva stava a lui chiedere il check del pacco batteria e l'eventuale estensione...
le batterie non si revisionano.
se sei fortunato, te ne cambiano un pacco con uno nuovo.
piu' probabilmente, te ne mettono uno usato ma messo un po' meglio (o rubato)
resta il fatto che, se un pacco su 28 e' morto, per me, poco dopo, muoiono anche gli altri.

e l'estensione non l'han fatta, perche' non ha passato il check.
come dire, se funziona, mi prendo i soldi per il rischio basso.
se non passa..... me ne sto zitto e non propongo l'estensione.
oppure sanno che, dopo 9 anni, il rischio e' alto.

a pensar male, si fa peccato, ma spesso ci si prende (cit.)
 
le batterie non si revisionano.
se sei fortunato, te ne cambiano un pacco con uno nuovo.
piu' probabilmente, te ne mettono uno usato ma messo un po' meglio (o rubato)
resta il fatto che, se un pacco su 28 e' morto, per me, poco dopo, muoiono anche gli altri.

e l'estensione non l'han fatta, perche' non ha passato il check.
come dire, se funziona, mi prendo i soldi per il rischio basso.
se non passa..... me ne sto zitto e non propongo l'estensione.
oppure sanno che, dopo 9 anni, il rischio e' alto.

a pensar male, si fa peccato, ma spesso ci si prende (cit.)

Perché scrivi inesatte su ciò che, evidentemente, non conosci?
Sai com'é fatta una batteria HSD, come si fa il monitoraggio, come si bilancia, come si ripara?
 
...intanto, dal meccanico c'è la mia, e tanto mi basta.....

Mi spiace che tu debba portarcela, ma, permettimi, mi pare un po' prematuro dare giudizi sull'affidabilità di tutta una produzione nazionale e volerla cambiare con una BMW più vecchia perché ti si è scaricato il portachiavi e senti un po' di puzza di bruciato... spero che non sia niente, ma lasciatelo dire: quell'auto evidentemente non ti piace e/o non ti ci trovi, mi pare che ogni occasione sia buona per sminuirla: Ci sta (a me l'Auris non piace, fra l'altro) ma almeno aspetterei il responso del controllo prima. Non mi pare che ti abbia lasciato a piedi o che abbia per ora problemi evidenti. L'altro giorno ho trovato un uccello morto proprio vicino al collettore di scarico controllando l'olio, se non me ne fossi accorto ne avrei sentita di puzza di bruciato... o di arrosto:)
Comunque fai bene a farla controllare, a me è successo due volte su due auto diverse di sentire puzza di bruciato (di bruciato "elettrico", cioé di guaina dei cavi fusa, nei due casi erano due piccoli cortocircuiti che si sono "risolti" da soli, in un caso me ne sono accorto mesi dopo smontando un pezzo, si trattava comunque di auto molto anziane) e non si scherza con queste cose.
Per quanto riguarda la ventilazione della batteria di trazione, non so per l'Auris, ma nei vari forum sulle ibride si consiglia, per evitare problemi, di ispezionare e eventualmente pulire con una certa regolarità il sistema di ventilazione; sulla Prius (quindi credo anche sull'Auris) c'è una ventolina per il raffreddamento della batteria, non sarebbe male ad un chilometraggio come il tuo pulirla o magari sostituirla (non costa molto).
Ci sono anche delle app che tramite presa OBD con bluetooth ti danno sul cellulare tutti i parametri in tempo reale (carica e temperatura batterie, fasi di riscaldamento motore termico, etc etc) che sono interessanti per tenere tutto sotto controllo (e anche per consumare meno, nel caso ti interessasse sfruttare il sistema ibrido al massimo).
 
Ultima modifica:
mi pare un po' prematuro dare giudizi sull'affidabilità di tutta una produzione nazionale e volerla cambiare con una BMW più vecchia perché ti si è scaricato il portachiavi e senti un po' di puzza di bruciato...

Ovviamente era una specie di iperbole... però spero vivamente che la cosa si risolva alla svelta e soprattutto si riveli una cosa leggera, perchè il "tono" dell'odore non è di topo arrosto o altre delikatessen del genere, è proprio tipo guaina bruciata..... quindi, come dici anche tu, non c'è da scherzare, stanti i 680 volt o giù di lì che girano lì dentro.
Che poi l'auto non mi piaccia, non è vero, ha sicuramente dei pregi, ma in tutta sincerità, preferisco altro (la stessa Focus, per quanto sia una versione cheap, mi appaga di più). Poi, dovessi cambiarla, non è che escludo la Corolla tout court, magari dopo sette anni l'hanno migliorata....
 
han le celle vecchie al NiMH, obsolete anche sui cellulari per la loro scarsa durata.
son 28 celle messe in serie.
quando fai lavorare una serie di 28 celle, che non saranno mai identiche, alla lunga, una che soffre la trovi.
e se la scarichi troppo la danneggi.
per quello il SW non scarica mai la batteria sotto al 20%, perche' rischi di far esplodere una cella.
son scatolotti piatti e rettangolari.
son batterie, che ci sarebbe da sapere di particolare?
non son invezione di ieri.
rigenerarle, significa aprire il pacco, e controllare ogni singola cella e, eventualmente sostituirla.
poi c'e' chi controlla la cella con un tester, senza manco il carico, e decide se va bene o meno.
Io, nella mia infinita ignoranza, per decidere se una cella e' buona, un carico ce lo metterei, fosse anche una lampadina.
che altro c'e' da sapere?
 
han le celle vecchie al NiMH, obsolete anche sui cellulari per la loro scarsa durata.
son 28 celle messe in serie.
quando fai lavorare una serie di 28 celle, che non saranno mai identiche, alla lunga, una che soffre la trovi.
e se la scarichi troppo la danneggi.
per quello il SW non scarica mai la batteria sotto al 20%, perche' rischi di far esplodere una cella.
son scatolotti piatti e rettangolari.
son batterie, che ci sarebbe da sapere di particolare?
non son invezione di ieri.
rigenerarle, significa aprire il pacco, e controllare ogni singola cella e, eventualmente sostituirla.
poi c'e' chi controlla la cella con un tester, senza manco il carico, e decide se va bene o meno.
Io, nella mia infinita ignoranza, per decidere se una cella e' buona, un carico ce lo metterei, fosse anche una lampadina.
che altro c'e' da sapere?

Allora deciditi... prima non è possibile rigenerarle, poi si...
Hai idea di quanto durino veramente, e soprattutto, per esempio, per quanti km/anni siano garantite le batterie Toyota in USA per esempio? Vediamo se lo sai.
Non si scaricano mai più del 40% e non si caricano mai più dell'80% (o meno secondo il modello), in condizioni di temperatura controllata, proprio per garantirne una durata estremamente lunga. Comunque, lasciamo perdere... è come parlare al vento...solo per la Prius seconda serie, Toyota ha depositato CINQUECENTOTRENTA brevetti... sinceramente, non c'è nessuna soddisfazione/senso a parlare di certi argomenti in questo modo...non ne vale la pena.
 
Ultima modifica:
La bocchetta di areazione della batteria è pulita?

hgmj.jpg
 
Back
Alto