<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensazioni di guida IBRIDA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sensazioni di guida IBRIDA

marcoheart ha scritto:
Comunque se preferite un'audi R8 per fare la tratta giornaliera casa ufficio di 10 km nel traffico più assurdo, fate pure: vedrete che sfrutterete appieno le potenzialità dell'auto :D
Ma soprattutto scenderete senza stress, poiché lo stress non dipende dall'auto :D

Guarda, con tutto il rispetto, se avessi un conto corrente in grado di sostenere l'uso quotidiano di una R8 non ce l'avrei manco per le balle l'Auris.....
 
Guarda stai parlando con chi si è scontrato duramente con l'affidabilità delle auto tedesche: appiedato 4 volte in 10 aa, dopo aver sborsato per i due modelli 75000 Euro.
 
PalmerEldrich ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Delle riviste non mi interessa perché l'auto è di gran lunga più silenziosa di altre auto (ergo chiunque ha scritto che non è un'auto silenziosa ha valutato male l'auto).

Con un ragionamento simile al liceo mi avrebbero dato filosofia a settembre:
A è vero perché chi dice che A è falso non ha capito che A è vero.

Non fa una grinza, complimenti.

Lo sanno anche i bambini che le auto ibride sono diverse dalle altre auto e che danno il meglio in determinati percorsi. Le riviste più prestigiose hanno provato l'auto con gli stessi sistemi delle altre auto e questo secondo me è stato un errore. Ormai le tipologie di auto esistenti sono svariate: gas, diesel, ibrida HSD, solo elettrico, benzina
E' inconcepibile testare un'auto partendo a batteria scarica e lanciandola sull'autostrada oltre i 150 km/h: alla fine ti verrà più rumorosa di quello che è e consumerà di più. In realtà chi guida quest'auto è molto attento a rigenerare appropriatamente la batteria e non si sognerebbe mai di correre come un folle (perché è contro la natura dell'auto)
Questa natura dell'auto non è stata rispettata nelle prove.
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma di fronte ai numeri di vendita possiamo solo stare zitti; se fosse come affermi, questi marchi dovrebbero essere stati relegati da un pezzo ad un ruolo marginale sul mercato, mentre, in realtà, non si limitano a fare la parte del leone, in molti casi hanno una posizione dominante o come vendite o come appeal; poichè mi rifiuto di credere che i consumatori cadano in una sorta di narcosi collettiva al momento di scegliere un'auto, e nessuno ami lanciare dalla finestra i proprio soldini sudati, evidentemente accade che, mentre per te e per molti altri un'auto tedesca non valga i soldi che costa, per un numero simile di consumatore li vale tutti fino all'ultimo cent. Quindi non si tratta di un dato oggettivo ma soggettivo.

Non ho mai parlato di numeri e onestamente non mi interessano per l'acquisto di un'auto, prova del fatto che ne posseggo una che forse in Italia ne avranno vendute nei 2 anni di produzione se va bene 3-4 mila. Le possono vendere anche ai marziani ma la mia opinione non cambia.
E non ho neanche scritto che i consumatori cadono in una sorta di narcosi.
Ma se permetti, ho scritto che le auto del gruppo Vag non valgono i soldi che ti chiedono e ne ho elencati i motivi, sempre SECONDO ME.
Quindi SECONDO ME quei dati non sono soggettivi ma diventano oggettivi e pure determinanti per l'acquisto.

Buon per te; ma mettilo spesso il "secondo me", perchè non è che sia molto evidente nei precedenti tuoi post.
 
sandroreg ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
perché non le prendo neanche in considerazione visto che alla prova dei fatti non valgono minimamente tutti gli euro che costano.

hai dimenticato una parolina...."secondo me"; altrimenti dovresti dimostrare questa "prova dei fatti", ma la vedo molto dura

Mi spiace tanto per te cometa rossa ma come dici tu alla " prova dei fatti " tutte le altre sono dietro alla " odiata " PRIUS ( secondo il TUV il quale essendo tedesco ...) e probabilmente tra qualche anno in buona posizione troveremo pure l'AURIS .
Questo e' oggettivo o soggettivo ?

veramente io ho un'auto che non si è mai comportata in maniera troppo valida nella classifiche di affidabilità, ma per le caratteristiche che offre secondo me non solo vale tutti i soldi che costa, ma per certe caratteristiche è pure venduta con un "ricarico" non troppo elevato rispetto ad altri modelli. Tu sei liberissimodi prendere l'auto che si rompe meno in assoluto, che non c'entra nulla con quella classifica ( ripeto, quella è una classifica che riguarda le revisioni, ma non ve ne siete ancora accorti), sei liberissimo di prendere l'auto che presenta meno difettosità alle revisioni, viceversa io sono liberissimo di prendermi un'auto che offre caratterisitche che la prius non offrirà nemmeno alla decima generazione; semplice libertà di scelta. Che non c'entra nulla con l'oggettività su dire che un'auto valga o meno i soldi che costa.
 
PriusDriver ha scritto:
@Cometa Rossa:
Ma infatti. alla fin fine i motivi per cui si vende un'auto c'entrano fino a un certo punto con i contennuti tecnici.
Non c'è dubbio che Toyota sia carente -per usare un eufemismo- sul fronte allestimenti e marketing. In effetti vende in buona sostanza le ibride e qualche "millino" Aygo e Yaris.
Il perché persegua questa strana politica commerciale non è dato di sapere.

Oddio, sull'inizio della tua frase non sono poi del tutto convinto; Audi col sistema quattro (quello vero, non l'haldex di A1/A3) o Bmw con altre motivazioni hanno costruito un'immagine, negli anni. Se ti ricordi 30 anni fa l'Audi 100 face "scalpore" per essere una delle prime berline di grosse dimensioni a curare molto la profilazione aeroddinamica della carrozzeria ( ed era pure parecchio bella per i suoi tempi). O le vecchie Citroen con le sospensioni pneumatiche, per ricordarne un'altra. Però è vero che negli ultimi lustri le differenziazioni tra un veicolo e l'altro si siano assottigliate e l'acquirente ora sia più portato a valutare altre caratteristiche, quali confort, multimedialità e via dicendo.

Sulle politiche commerciiali Toy si potrebbe scrivere un libro; ma anche sui venditori! 7 anni fa comincio a guardarmi in giro per cambiare auto in previsione di un allargamento della famiglia; avevo una megane coach con 110.000 km, vado in Toyota per vedere cosa mi fanno per l'avensis sw, modello di cui ne vendevano 15 esemplari al mese in tutta Italia; morale, sconto 5% sul nuovo e 1500 euro per l'usato, che è un'auto invendibile e non si può e blablabla. Vado 8 mesi dopo in Biemme, con altri 15.000 km sulla coach, e mi propongono 3.000 euro per l'usato ( un'auto così la rivendo a 5.000 in meno di due settimane, venditore dixit) e sconto a due cifre sul nuovo, più 800 euro di manutenzione programmata in omaggio; prova a pensare cosa ho comprato ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
sandroreg ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
perché non le prendo neanche in considerazione visto che alla prova dei fatti non valgono minimamente tutti gli euro che costano.

hai dimenticato una parolina...."secondo me"; altrimenti dovresti dimostrare questa "prova dei fatti", ma la vedo molto dura

Mi spiace tanto per te cometa rossa ma come dici tu alla " prova dei fatti " tutte le altre sono dietro alla " odiata " PRIUS ( secondo il TUV il quale essendo tedesco ...) e probabilmente tra qualche anno in buona posizione troveremo pure l'AURIS .
Questo e' oggettivo o soggettivo ?

veramente io ho un'auto che non si è mai comportata in maniera troppo valida nella classifiche di affidabilità, ma per le caratteristiche che offre secondo me non solo vale tutti i soldi che costa, ma per certe caratteristiche è pure venduta con un "ricarico" non troppo elevato rispetto ad altri modelli. Tu sei liberissimodi prendere l'auto che si rompe meno in assoluto, che non c'entra nulla con quella classifica ( ripeto, quella è una classifica che riguarda le revisioni, ma non ve ne siete ancora accorti), sei liberissimo di prendere l'auto che presenta meno difettosità alle revisioni, viceversa io sono liberissimo di prendermi un'auto che offre caratterisitche che la prius non offrirà nemmeno alla decima generazione; semplice libertà di scelta. Che non c'entra nulla con l'oggettività su dire che un'auto valga o meno i soldi che costa.

OGGETTO SENSAZIONI DI GUIDA IBRIDA : io posseggo una PRIUS auto fantastica , posso dirlo o devo chiedere il permesso a qualcuno ??? perche' qui' il problema in realta' e' che non si deve parlare bene delle ibride !!!

Poi non penso che alla TOYOTA cambi qualche cosa se non ti ha venduto l'auto al prezzo che TU voolevi , di auto forse ne vende lo stesso !! :D :D :D
 
sandroreg ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
sandroreg ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
perché non le prendo neanche in considerazione visto che alla prova dei fatti non valgono minimamente tutti gli euro che costano.

hai dimenticato una parolina...."secondo me"; altrimenti dovresti dimostrare questa "prova dei fatti", ma la vedo molto dura

Mi spiace tanto per te cometa rossa ma come dici tu alla " prova dei fatti " tutte le altre sono dietro alla " odiata " PRIUS ( secondo il TUV il quale essendo tedesco ...) e probabilmente tra qualche anno in buona posizione troveremo pure l'AURIS .
Questo e' oggettivo o soggettivo ?

veramente io ho un'auto che non si è mai comportata in maniera troppo valida nella classifiche di affidabilità, ma per le caratteristiche che offre secondo me non solo vale tutti i soldi che costa, ma per certe caratteristiche è pure venduta con un "ricarico" non troppo elevato rispetto ad altri modelli. Tu sei liberissimodi prendere l'auto che si rompe meno in assoluto, che non c'entra nulla con quella classifica ( ripeto, quella è una classifica che riguarda le revisioni, ma non ve ne siete ancora accorti), sei liberissimo di prendere l'auto che presenta meno difettosità alle revisioni, viceversa io sono liberissimo di prendermi un'auto che offre caratterisitche che la prius non offrirà nemmeno alla decima generazione; semplice libertà di scelta. Che non c'entra nulla con l'oggettività su dire che un'auto valga o meno i soldi che costa.

OGGETTO SENSAZIONI DI GUIDA IBRIDA : io posseggo una PRIUS auto fantastica , posso dirlo o devo chiedere il permesso a qualcuno ??? perche' qui' il problema in realta' e' che non si deve parlare bene delle ibride !!!

Poi non penso che alla TOYOTA cambi qualche cosa se non ti ha venduto l'auto al prezzo che TU voolevi , di auto forse ne vende lo stesso !! :D :D :D

No caro, nel topic con cui mi hai risposto non si parlava più di sensazioni di guida al volante di un'ibrida ma di value for money di un'auto tedesca, prova a rileggere.

Per il resto puoi sperticare lodi da stamattina a domani sera della tua prius e di come ne sei felice, siamo in un paese libero; ed a Toyota non cambierà nulla se io compro un'auto di un'altra marca, ma se per ogni Auris venduta in Europa si vendono 4 golf, forse qualche domanda deve farsela ( e non mi venire a dire che è ovvio, perchè allora ti rispondo che si vendono anche due focus); e ti garantisco che se riuscissero a vendere lo stesso numero di focus farebbero le capriole tutto il giorno dalla gioia, alla faccia del "cambi qualcosa" ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Buon per te; ma mettilo spesso il "secondo me", perchè non è che sia molto evidente nei precedenti tuoi post.

Come il regolamento lascia chiaramente intendere supportato dalle continue precisazioni dei moderatori questo non è un forum di premi Nobel, accademici, filosofi e scenziati magari riuniti in una improbabile commissione per decidere le sorti del mondo.
Come a livello più basso non è, almeno spero, un covo di case automobilistiche, concessionari o gente pagata per "trollare", ma una aggregazione di gente comune "virtuale", quindi quello che viene scritto deve essere per forza un'opinione personale, a meno che non viene specificatamente indicato chi o quale organo di stampa la pubblicato.
Già, è difficile intendersi di persona dove i gesti, spesso, valgono più di mille parole e permettono un fulmineo chiarimento, figuriamoci se il dialogo viene solo scritto e non ci si conosce neppure. Quindi viste le condizioni bisognerebbe sforzarsi, cosa che in Italia sembra difficilissimo, ad avere un visione più ampia e tollerante sempre che il nostro interlocutore non indichi specificatamente le sue intenzioni.
Dunque il fatto di specificare sempre SECONDO ME od ogni riga perchè se ne salti una è un disastro tanto da venire assalito dagli avvoltoi mi sembra troppo e poco civile. Come il fatto di alzare subito le barricate se qualcuno ci fa una domanda non in perfetto stile Manzoniano facendo pure la figura dei permalosi.
A piè di pagina ho scritto "La conoscenza non serve a nulla se non viene condivisa" perchè penso che il dialogo e la circolazione di pensieri, esperienze, idee siano una base solida per una società civile.
Stavo pensando di inserirne un'altra specifica per questo forum che recita più o meno così :
"Offro riflessioni personali astenersi perditempo" o "Questa è un'offerta di opinioni personali astenersi perditempo"
Comunque il succo è identico.
 
Beep68 ha scritto:
Guarda stai parlando con chi si è scontrato duramente con l'affidabilità delle auto tedesche: appiedato 4 volte in 10 aa, dopo aver sborsato per i due modelli 75000 Euro.

Dato che il post segue il mio, mi viene da supporre che fosse rivolto a me.... comunque, che c'entra? Rispondevo a un post in cui si paragonava una segmento C a una supercar. Mi sembra che non stia in piedi neanche a tenerlo su.
 
marcoheart ha scritto:
Delle riviste non mi interessa perché l'auto è di gran lunga più silenziosa di altre auto (ergo chiunque ha scritto che non è un'auto silenziosa ha valutato male l'auto). Ovviamente se prendi una Rolls o un'Audi A6 potresti avere lo stesso silenzio.
Chiunque è salito sulla mia auto è rimasto sbalordito dal silenzio di bordo, anche con l'inserimento del termico. Ovviamente a velocità da codice.
Considerate che in città si passa la metà del tempo da fermi e quando si è fermi l'Auris è silenzio assoluto. Poi a differenza di altre blasonate auto non ha il motorino di avviamento che fa rumore ogni volta.
Hai letto in qualche rivista che da ferma o a velocità da bipede umano l'Auris HSD sia rumorosa? Io no: ma non è che un'auto debba essere valutata solo in città ;)

Ciao.
 
Boh, io 'sti discorsi sulla rumorosità non li capisco, con la mia Prius 1.5 in autostrada per sentire il motore devo tendere l'orecchio, non credo proprio che il 1.8 sia più rumoroso. Si sente il rotolamento degli pneumatici, quello sì, infatti quando sarà ora di cambiarli starò attento a che siano più silenziosi di questi (sperando che ce ne siano).
 
PriusDriver ha scritto:
Boh, io 'sti discorsi sulla rumorosità non li capisco, con la mia Prius 1.5 in autostrada per sentire il motore devo tendere l'orecchio, non credo proprio che il 1.8 sia più rumoroso. Si sente il rotolamento degli pneumatici, quello sì, infatti quando sarà ora di cambiarli starò attento a che siano più silenziosi di questi (sperando che ce ne siano).

Diciamo che dai 120 in su l'Auris NON è più silenziosa della media delle concorrenti diesel
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Buon per te; ma mettilo spesso il "secondo me", perchè non è che sia molto evidente nei precedenti tuoi post.

Come il regolamento lascia chiaramente intendere supportato dalle continue precisazioni dei moderatori questo non è un forum di premi Nobel, accademici, filosofi e scenziati magari riuniti in una improbabile commissione per decidere le sorti del mondo.
Come a livello più basso non è, almeno spero, un covo di case automobilistiche, concessionari o gente pagata per "trollare", ma una aggregazione di gente comune "virtuale", quindi quello che viene scritto deve essere per forza un'opinione personale, a meno che non viene specificatamente indicato chi o quale organo di stampa la pubblicato.
Già, è difficile intendersi di persona dove i gesti, spesso, valgono più di mille parole e permettono un fulmineo chiarimento, figuriamoci se il dialogo viene solo scritto e non ci si conosce neppure. Quindi viste le condizioni bisognerebbe sforzarsi, cosa che in Italia sembra difficilissimo, ad avere un visione più ampia e tollerante sempre che il nostro interlocutore non indichi specificatamente le sue intenzioni.
Dunque il fatto di specificare sempre SECONDO ME od ogni riga perchè se ne salti una è un disastro tanto da venire assalito dagli avvoltoi mi sembra troppo e poco civile. Come il fatto di alzare subito le barricate se qualcuno ci fa una domanda non in perfetto stile Manzoniano facendo pure la figura dei permalosi.
A piè di pagina ho scritto "La conoscenza non serve a nulla se non viene condivisa" perchè penso che il dialogo e la circolazione di pensieri, esperienze, idee siano una base solida per una società civile.
Stavo pensando di inserirne un'altra specifica per questo forum che recita più o meno così :
"Offro riflessioni personali astenersi perditempo" o "Questa è un'offerta di opinioni personali astenersi perditempo"
Comunque il succo è identico.

Benissimo. Io invece penso proprio l'opposto, ovvero che dato che il mezzo di comunicazione è quello che è, e non permette di valutare appieno tutte le sfumatore del tono di voce o la mimica del corpo, preferisco specificare un'opinione personale da quello che, magari a torto, ritengo un dato di fatto; io la frase "alla prova dei fatti" non la prendo come un "secondo me", ma come quello che leggo, ovvero che ci siano stati dei fatti, provati ed analizzati, che hanno decretato x ed y. Se per te invece quella costruzione sintattica implica un "secondo me", allora basta saperlo
 
renexx ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Boh, io 'sti discorsi sulla rumorosità non li capisco, con la mia Prius 1.5 in autostrada per sentire il motore devo tendere l'orecchio, non credo proprio che il 1.8 sia più rumoroso. Si sente il rotolamento degli pneumatici, quello sì, infatti quando sarà ora di cambiarli starò attento a che siano più silenziosi di questi (sperando che ce ne siano).

Diciamo che dai 120 in su l'Auris NON è più silenziosa della media delle concorrenti diesel

E' anche vero che la maggior parte di chi l'ha presa a 120 ci va di rado, cosa che invece vedo naturale per un diesel.

Piccolo OT a proposito come va la tua 500entona? :D
 
Back
Alto