<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensazioni di guida IBRIDA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sensazioni di guida IBRIDA

XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
"tanto per inquadrare" l'approccio di tale gruppo: informo che è di recente notizia l'astensione da parte di lexus al mercato cinese in quanto se lo avessero fatto non avrebbero potuto mantenere i medesimi standard qualitativi minimi richiesti dal marchio e pertanto hanno "volentieri" lasciato tale mercato ai competitors... soprattutto tedeschi...

Perdonami, ma questa è una cavolata bella e buona...
uno dei tanti art (assieme ad altri dettagli) ... http://www.gtspirit.com/2014/05/05/no-chinese-production-for-lexus-over-quality-concerns/

in buona sostanza: il gioco non sarebbe valso la candela (e nonostante trattasi di una fetta di mercato tutt'altro che trascurabile!)

Ripeto che è una grossa cavolata.
Come un calciatore che dicesse "non vado a giocare al Barcellona, perchè l'affitto laggiù è molto caro"...
Gli standard qualitativi di un Marchio sono quelli, il fatto è che in Cina i giapponesi non sono storicamente ben visti, e magari i cinesi ritengono più prestigiosi altri marchi piuttosto che Lexus.
Tanto più che le analisi di mercato mostrano come la percentuale dei marchi premium in Cina sia stagnante, o in diminuzione, mentre la percentuale di SUV sta crescendo vertiginosamente. E, guarda caso, proprio al salone di Pechino Lexus ha lanciato il nuovo suv compatto, l'NH300. Cosa lo ha presentato a fare laggiù, se non ha intenzione di vendercelo?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Dati alla mano l'Auris HSD è più rumorosa di altre medie, anche diesel, anche sotto i 120 km/h.
Di buono c'è che comunque la distanza che la separa dalle medie più silenziose p molto piccola e quindi va bene comunque e non si può certo parlare di auto rumorosa.

Senza fonometro posso aggiungere che ai canonici 70 km/h, soglia di spegnimento del motore in rilascio, il contributo acustico del suddetto motore è del tutto ininfluente. In altre parole, a 70 all'ora il rumore è esattamente lo stesso sia che il motore sia acceso, sia che sia spento. Ed è comunque basso.
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
"tanto per inquadrare" l'approccio di tale gruppo: informo che è di recente notizia l'astensione da parte di lexus al mercato cinese in quanto se lo avessero fatto non avrebbero potuto mantenere i medesimi standard qualitativi minimi richiesti dal marchio e pertanto hanno "volentieri" lasciato tale mercato ai competitors... soprattutto tedeschi...

Perdonami, ma questa è una cavolata bella e buona...
uno dei tanti art (assieme ad altri dettagli) ... http://www.gtspirit.com/2014/05/05/no-chinese-production-for-lexus-over-quality-concerns/

in buona sostanza: il gioco non sarebbe valso la candela (e nonostante trattasi di una fetta di mercato tutt'altro che trascurabile!)

Ripeto che è una grossa cavolata.
Come un calciatore che dicesse "non vado a giocare al Barcellona, perchè l'affitto laggiù è molto caro"...
Gli standard qualitativi di un Marchio sono quelli, il fatto è che in Cina i giapponesi non sono storicamente ben visti, e magari i cinesi ritengono più prestigiosi altri marchi piuttosto che Lexus.
Tanto più che le analisi di mercato mostrano come la percentuale dei marchi premium in Cina sia stagnante, o in diminuzione, mentre la percentuale di SUV sta crescendo vertiginosamente. E, guarda caso, proprio al salone di Pechino Lexus ha lanciato il nuovo suv compatto, l'NH300. Cosa lo ha presentato a fare laggiù, se non ha intenzione di vendercelo?
non capisco dove sarebbe il tuo eccepimento in merito all'art/notizia in questione...

trattasi di montatura?
ed a pro di che?
"più o meno indiretta ammissione di incapacità" dici?

soggettività (tua) a parte...

l'oggettività vuole invece che il livello qualitativo in termini di materia prima non'è il medesimo in tutte le latitudini mondiali e da quelle parti devi quindi approvigionarti "di quel che passa il convento"...
cosa che evidentemete il gruppo ha ritenuto non perfettamente idoneo con gli standard minimi richiesti...

poi per il resto, "poi possiamo anche fantasticare sin che vogliamo"(me compreso naturalmente)...
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
"tanto per inquadrare" l'approccio di tale gruppo: informo che è di recente notizia l'astensione da parte di lexus al mercato cinese in quanto se lo avessero fatto non avrebbero potuto mantenere i medesimi standard qualitativi minimi richiesti dal marchio e pertanto hanno "volentieri" lasciato tale mercato ai competitors... soprattutto tedeschi...

Perdonami, ma questa è una cavolata bella e buona...
uno dei tanti art (assieme ad altri dettagli) ... http://www.gtspirit.com/2014/05/05/no-chinese-production-for-lexus-over-quality-concerns/

in buona sostanza: il gioco non sarebbe valso la candela (e nonostante trattasi di una fetta di mercato tutt'altro che trascurabile!)

Ripeto che è una grossa cavolata.
Come un calciatore che dicesse "non vado a giocare al Barcellona, perchè l'affitto laggiù è molto caro"...
Gli standard qualitativi di un Marchio sono quelli, il fatto è che in Cina i giapponesi non sono storicamente ben visti, e magari i cinesi ritengono più prestigiosi altri marchi piuttosto che Lexus.
Tanto più che le analisi di mercato mostrano come la percentuale dei marchi premium in Cina sia stagnante, o in diminuzione, mentre la percentuale di SUV sta crescendo vertiginosamente. E, guarda caso, proprio al salone di Pechino Lexus ha lanciato il nuovo suv compatto, l'NH300. Cosa lo ha presentato a fare laggiù, se non ha intenzione di vendercelo?
non capisco dove sarebbe il tuo eccepimento in merito all'art/notizia in questione...

trattasi di montatura?
ed a pro di che?
"più o meno indiretta ammissione di incapacità" dici?

soggettività (tua) a parte...

l'oggettività vuole invece che il livello qualitativo in termini di materia prima non'è il medesimo in tutte le latitudini mondiali e da quelle parti devi quindi approvigionarti "di quel che passa il convento"...
cosa che evidentemete il gruppo ha ritenuto non perfettamente idoneo con gli standard minimi richiesti...

Dico che quella degli standard minimi richiesti è una cavolata e basta, non è che in Cina tutti i costruttori mondiali producano con canne di bambù e carta di riso. E' una scusa smentita proprio dal fatto che a Pechino hanno presentato il nuovo SUV. Ed è oggettività, questa, non soggettività nè mia, nè tua...
 
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Dati alla mano l'Auris HSD è più rumorosa di altre medie, anche diesel, anche sotto i 120 km/h.
Di buono c'è che comunque la distanza che la separa dalle medie più silenziose p molto piccola e quindi va bene comunque e non si può certo parlare di auto rumorosa.

Senza fonometro posso aggiungere che ai canonici 70 km/h, soglia di spegnimento del motore in rilascio, il contributo acustico del suddetto motore è del tutto ininfluente. In altre parole, a 70 all'ora il rumore è esattamente lo stesso sia che il motore sia acceso, sia che sia spento. Ed è comunque basso.
Ed è più o meno quello che avviene anche con le altre medie "tradizionali": il disturbo non viene dal motore ma dal resto (come si può sentire anche nel video che ho postato).
Quindi in città la silenziosità della power unit (alla F1!!) ha il suo perchè mentre fuori conta da poco a niente.
Per questa caratteristica e per la fluidità di marcia, se il mio tipico percorso fosse in città avrei preso l'Auris HSD anche a costo di rimetterci 3000 euro (la minore valutazione dell'usato che mi avevano fatto in Toyota rispetto a Seat e a VW)

Ciao.
 
maurofiorini ha scritto:
Ma queste statistiche tipo "la maggior parte di chi l'ha presa a 120 ci va di rado" dove sono pubblicate?

Non sono pubblicate da nessuna parte, come non sono pubblicati i consumi reali delle ibride.
Innanzi tutto l'affermazione ha un senso, ma non credo che è quello che hai compreso tu.
Non ho detto che la maggior parte di chi ha un ibrida a 120 ci va di rado nel senso che non supera tale velocità o non la tira mai.
Nel senso che le occasioni per andare a tale velocità o di più sono solo quelle autostradali, a meno che uno infranga il codice e lo faccia anche in extraurbano.
Quindi ricapitolando in parole povere ho detto che la maggior, non tutti ma almeno il 60-70% , chi ce l'ha in autostrada ci va di rado, e per rado intendo 2 situazioni
Una che ha un chilometraggio autostradale non superiore al 30% di quello annuale.
Due con che frequenza, perché uno può anche averne fatto il 50% ma poi si scopre che ad esempio su 15 mila km una buona fetta li ha fatti in una sola estate in vacanza che sommati a quei pochi durante l'anno fanno cifra.
Dalle mie conoscenze personali di chi ne possiede una l'andamento è quello ma come dice a-gricolo adesso con le sua diffusione questo limite si potrebbe alzare, quindi sto facendo un sondaggio tra i possessori e vediamo cosa salterà fuori.
 
renexx ha scritto:
Ovvero, di Toyota ero soddisfatto, e me l'aspettavo, ed ho ancora nostalgia di alcuni aspetti peculiari dell'ibrido; non mi aspettavo di ottenere una certa soddisfazione anche da un'auto nata da un progetto più "tradizionale".

Marchio ancora nazionale si marchio ancora nazionale no, almeno è una buona notizia scoprire che la Fiat abbia intrapreso la strada giusta.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Boh, io 'sti discorsi sulla rumorosità non li capisco, con la mia Prius 1.5 in autostrada per sentire il motore devo tendere l'orecchio, non credo proprio che il 1.8 sia più rumoroso. Si sente il rotolamento degli pneumatici, quello sì, infatti quando sarà ora di cambiarli starò attento a che siano più silenziosi di questi (sperando che ce ne siano).

Diciamo che dai 120 in su l'Auris NON è più silenziosa della media delle concorrenti diesel

E' anche vero che la maggior parte di chi l'ha presa a 120 ci va di rado, cosa che invece vedo naturale per un diesel.

Piccolo OT a proposito come va la tua 500entona? :D
Dati alla mano l'Auris HSD è più rumorosa di altre medie, anche diesel, anche sotto i 120 km/h.
Di buono c'è che comunque la distanza che la separa dalle medie più silenziose p molto piccola e quindi va bene comunque e non si può certo parlare di auto rumorosa.
Ovviamente la colpa è delle riviste che non sanno misurare o misurano per far sfigurare le Toyota ibride ed anche mia che ho le orecchie di parte.....

Ciao.

Sull'auto fino a 120 non vola una mosca (ovviamente quando non sei in accelerazione ma quando vai ad un filo di gas in pianura)
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Ovvero, di Toyota ero soddisfatto, e me l'aspettavo, ed ho ancora nostalgia di alcuni aspetti peculiari dell'ibrido; non mi aspettavo di ottenere una certa soddisfazione anche da un'auto nata da un progetto più "tradizionale".

Marchio ancora nazionale si marchio ancora nazionale no, almeno è una buona notizia scoprire che la Fiat abbia intrapreso la strada giusta.

Non so se abbia deciso qualcosa di positivo in senso di pianificazione industriale; Fiat ha azzeccato un paio di modelli, ma ancora molto incentrati sui risultati (decisamente positivi, quelli sì) del mercato italiano più che di quelli internazionali.
Fiat non sarà il marchio di punta di FCA, ma produrrà semplicemente alcuni prodotti "vincenti" su alcuni mercati.
Toyota, a prescindere dalla posizione di costruttore ai vertici della produzione mondiale, ha addirittura diverse filosofie di prodotti all'interno di gamme pensate globalmente. In Italia, propone/proporrà più modelli di quanto faccia/farà Fiat, ed è significativo delle differenti visioni/investimenti/prospettive di due marchi che dovrebbero essere ugualmente generalisti...
 
Beep68 ha scritto:
Sull'auto fino a 120 non vola una mosca (ovviamente quando non sei in accelerazione ma quando vai ad un filo di gas in pianura)
Vuol dire che su diverse altre medie non volano neanche i moscerini ed è così anche quando si va in salita (in Italia le salite non mancano ;) ).
Ma, come ho già detto, in ogni caso la rumorosità in velocità dell'Auris HSD resta di buon livello e per niente limitante.

Ciao.
 
sandroreg ha scritto:
Mi piacerebbe conoscere queste caratteristiche che la PRIUS non offrira' neppure alla 10a generazione , comunque ti sei dimenticato il SECONDO ME visto che lo fai notare agli altri !!! :D :D :D

Piacere di guida ( secondo me :D ) dove per piacere di guida intendo sentirsi addosso l'auto come un vestito. Quindi significa un bilanciamento dei pesi perfetto, uno sterzo fatto come Dio comanda, una buona tenuta ed una buona stabilità. Tutte cose che ritrovo nella mia auto, non ritroverei nella prius (ne troverei altre che la mia auto non può dare, ma al momento non mi interessano minimamente).

Ps: prima che arrivi il solone a dire che mica si devono fare le gare su strada, un'auto bella da guidare lo è anche a 70 all'ora
 
oramai che siamo ot

volendo prendere un'ibrido (ed'è proprio quello che farei), francamente non mi farei troppe pippe mentali relativamente a questioni come possono ad es essere percorsi autostradali e/o medie orarie (dove peraltro realizza cmq soddisfacenti risultati in termini di efficienza)... ed a meno che non ne dovessi proprio fare un'utilizzo da rappresentante (e neanche qui è detto...).

questo perchè ne farei una questione più ampia e generale in quanto sarei comunque conscio del fatto che tale soluzione mi "ripagherebbe" a suon di:

- consumi nella maggior parte degli altri frangenti/utilizzi...
- affidabilità, quindi pochi esborsi "parassiti"...
- ridotti costi di gestione/manutenzione...
- trend di mercato sempre più in ascesa, quindi anche buon mantenimento del valore (le motivazioni le possiamo vedere poco sopra)...
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
E, guarda caso, proprio al salone di Pechino Lexus ha lanciato il nuovo suv compatto, l'NH300.

NX per la precisione, NX300h (ibrida) e NX200t (turbo).

Trattasi di lapsus, invece di scrivere NX300h, ho scritto direttamente NH.
Ma il concetto resta quello. Perchè presentarla a Pechino se si snobba il mercato cinese? ;)
 
Back
Alto