<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensazioni di guida IBRIDA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sensazioni di guida IBRIDA

Premesso che ho 52 anni e la patente da quando ne avevo 18 , questo per dire che di auto ne ho avute un bel po' di tutti i tipi e salito su mille altre , da due anni ho acquistato la Prius my 2012 e devo dire che la penso esattamente come marcoheart e' un'auto eccezzionalmente comoda, la differenza sta' nel fatto che reputo l'ibrido TOYOTA " QUASI " perfetto , non capisco affatto chi si e' comprato un auto ibrida e poi non si e' trovato tanto bene , l'hai comprata senza provarla ? be' al limite rivendila e comprati un bel turbonaftone !!!
 
sandroreg ha scritto:
Premesso che ho 52 anni e la patente da quando ne avevo 18 , questo per dire che di auto ne ho avute un bel po' di tutti i tipi e salito su mille altre , da due anni ho acquistato la Prius my 2012 e devo dire che la penso esattamente come marcoheart e' un'auto eccezzionalmente comoda, la differenza sta' nel fatto che reputo l'ibrido TOYOTA " QUASI " perfetto , non capisco affatto chi si e' comprato un auto ibrida e poi non si e' trovato tanto bene , l'hai comprata senza provarla ? be' al limite rivendila e comprati un bel turbonaftone !!!

Presumo che ti riferisci a me, che peraltro ho 52 anni e la patente da quando ne avevo 18..... Vorrei precisare che non è vero che non mi sono trovato tanto bene, l'ho provata prima di comprarla (anzi, sapevo già cosa aspettarmi dal CVT avendone già avuto uno) e non rimpiango affatto un turbodiesel. Dico solo che considero l'HSD una tecnologia estremamente efficace in relazione alle specifiche di progetto, ossia consumi ottimizzati in un range molto ampio di tipologie di utilizzo (tanto da riuscire a pareggiare con il diesel anche a velocità costante, che è un signor risultato). Ovviamente, per il teorema della botte e della moglie, ciò ha la contropartita di cedere sul fronte della guida "allegra", dove il CVT proprio non ci si trova, anche se i numeri non sono disprezzabili. Trovo però eccessive certe lodi sperticate del tipo che solo con l'ibrido si può viaggiare in relax e nel silenzio totale, oppure che per il suo carattere tranquillo l'auto è "più sicura". Per il resto, confermo che sono soddisfatto dell'Auris e - a parità di condizioni - la ricomprerei.
 
Trovo però eccessive certe lodi sperticate del tipo che solo con l'ibrido si può viaggiare in relax e nel silenzio totale, oppure che per il suo carattere tranquillo l'auto è "più sicura".

Leggendo quanto ho scritto attentamente potrai interpretare meglio quanto ho detto
Anche su altre auto puoi viaggiare in silenzio, ma al di sotto degli 80 km/h nessuna è silenziosa quanto Auris Ibrida poiché si può viaggiare in solo elettrico, per bei tratti?? poi entra per un po' il termico, che tenuto a bassi regimi resta silenziosissimo, complice il CVT.
Si parcheggia nel silenzio più assoluto, si parte nel silenzio più assoluto, si comincia a rallentare molto prima ai semafori, senza inchiodare alla fine, ci si ferma rallentando davanti alle strisce pedonali per dare la precedenza?..ogni situazione viene vissuta senza il minimo stress su quest'auto: ma l'incantesimo si verifica solo se il guidatore lo vuole
Sono d'accordo che l'auto non è fatta per correre; o meglio può raggiungere i 185 km/h ed ha un discreto scatto, meglio la ripresa, tuttavia ad alti regimi ed alte velocità si riduce la silenziosità tipica dell'auto e soprattutto scompare l'incantesimo?..
Menzionare la guida allegra nei confronti di quest'auto (che quanto a tenuta di strada e guidabilità è comunque ad ottimi livelli anche se si guida allegri) significa non essere entrati nella giusta lunghezza d'onda.
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
chi si sente stressato con le auto tradizionali guidate in una città caotica (continui cambi di marcia e impossibilità di sfruttare l'auto)?? per tale tipologia di guidatore passare ad una ibrida è una svolta

Se è solo per questo basta il cambio automatico.....

Centro. Il punto secondo la mia diretta esperienza è proprio questo. Specie se il cambio è CVT.
 
a_gricolo ha scritto:
Trovo però eccessive certe lodi sperticate del tipo che solo con l'ibrido si può viaggiare in relax e nel silenzio totale, oppure che per il suo carattere tranquillo l'auto è "più sicura".

Complimenti per l'obiettività in un contesto di agiografia dell'ibrido.
 
marcoheart ha scritto:
[ma al di sotto degli 80 km/h nessuna è silenziosa quanto Auris Ibrida poiché si può viaggiare in solo elettrico, per bei tratti?? poi entra per un po' il termico, che tenuto a bassi regimi resta silenziosissimo, complice il CVT.

Scusa, ma le hai provate tutte le auto?
Io ho una A4 1.8 turbo benzina con il Multitronic, che è il CVT in salsa Audi.
Ti garantisco che è silenziosissima, tanto da non capire se è accesa o spenta, e questo anche sopra gli 80 km/h. Ti garantisco pure che la guida è rilassante ed appagante, oltre che molto divertente se metti il cambio in modalità sportiva e schiacci col piede destro.
Ma non son qui a dire che per questo rappresenta un nuovo mondo, o che è più sicura o che ha fatto di me una persona migliore.

PS1: per l'acquisto avevo considerato anche una Prius, e come prezzi non eravamo distanti. Sicché, per me possono essere due auto quasi alternative per un acquisto.

PS2: faccio 7l/100km, che non è male http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/583369.html
 
Hai un 1.8 turbo benzina Audi A4 che secondo me full optional costa ben più di una prius full optional?. ma a parte il costo

1) L'Audi è una premium, quindi andrebbe confrontata con una Ibrida Lexus
2) con un tale motore sotto le chiappe è molto probabile prima o poi essere spinti a divertirsi con una guida sportiva e quindi addio al relax
3) la differenza in silenziosità delle auto è data dall'insonorizzazione impeccabile dell'Audi e non dalla presenza di un motore elettrico
 
marcoheart ha scritto:
Hai un 1.8 turbo benzina Audi A4 che secondo me full optional costa ben più di una prius full optional?. ma a parte il costo

1) L'Audi è una premium, quindi andrebbe confrontata con una Ibrida Lexus
2) con un tale motore sotto le chiappe è molto probabile prima o poi essere spinti a divertirsi con una guida sportiva e quindi addio al relax
3) la differenza in silenziosità delle auto è data dall'insonorizzazione impeccabile dell'Audi e non dalla presenza di un motore elettrico

1) tu hai fatto una affermazione assoluta, non io. Ora la stai relativizzando, ma avresti dovuto farlo prima.
2) che ne sai se/dove e quando io "spingo"? Il 99.9% del tempo viaggio tranquillo e in assoluto relax. Se voglio spingo, ma l'auto non invita a farlo.
3) vedi punto 1).
 
marcoheart ha scritto:
Anche su altre auto puoi viaggiare in silenzio, ma al di sotto degli 80 km/h nessuna è silenziosa quanto Auris Ibrida poiché si può viaggiare in solo elettrico, per bei tratti?? poi entra per un po' il termico, che tenuto a bassi regimi resta silenziosissimo, complice il CVT.

Dato che l'Auris ibrida ce l'ho, dopo oltre 30mila km credo di poterne parlare con una certa cognizione di causa. Il motore termico dell HSD sia avvia e si spegne continuamente e ben al di sotto degli 80 km/h, e non è affatto vero che non si sente, nè che resta sempre a bassi regimi, proprio per il CVT; comunque il motore è solo uno dei fattori di rumorosità di un'auto, oltre al fruscio aerodinamico, al rotolamento delle gomme e allo stesso sibilo del motore elettrico. L'Auris è silenziosa e confortevole, ma nè più nè meno di altre della stessa categoria.

marcoheart ha scritto:
Si parcheggia nel silenzio più assoluto, si parte nel silenzio più assoluto, si comincia a rallentare molto prima ai semafori, senza inchiodare alla fine, ci si ferma rallentando davanti alle strisce pedonali per dare la precedenza?..ogni situazione viene vissuta senza il minimo stress su quest'auto: ma l'incantesimo si verifica solo se il guidatore lo vuole

Che l'ibrido dia il meglio di sè nei contesti urbani non lo scopriamo adesso e che i parcheggi "elettroattuati" siano straordinariamente comodi è quanto meno assodato. E soprattutto, leggere consumi di 20 km/l in città è una delle cose che ti stampano il classico sorriso ebete sulla faccia. Però la precedenza ai pedoni e l'avvicinamento graduale ai semafori mica lo fai solo con le ibride.... anche senza tirare fuori gli incantesimi ;-)

marcoheart ha scritto:
Sono d'accordo che l'auto non è fatta per correre; o meglio può raggiungere i 185 km/h ed ha un discreto scatto, meglio la ripresa, tuttavia ad alti regimi ed alte velocità si riduce la silenziosità tipica dell'auto e soprattutto scompare l'incantesimo?..
Menzionare la guida allegra nei confronti di quest'auto significa non essere entrati nella giusta lunghezza d'onda.
In realtà non è tanto il rumore in termini di intensità, quanto il "timbro" del motore che sale di giri senza essere sotto sforzo a renderlo fastidioso. Ma questa è una caratteristica del CVT, almeno per come è implementato sulla Auris.
 
Sulla rumorosità non ci siamo: in confronto ad auto di pari livello solo sotto i circa 50 km/h e solo in confronto ai naftoni l'Auris HSD è più silenziosa.

Questo il video girato sulla Leon, naftone, a 70 km/h dove si sente la differenza tra motore in tiro e motore al minimo: http://youtu.be/zWbwHKJiA5c
E ben udibile il fatto che anche a velocità medie la rumorosità del motore non è affatto un problema e quindi non può essere un punto di forza dell'Auris HSD quando si va in elettrico.
In salita o in ripresa il rumore aumenta di pochissimo: vale anche per l'Auris HSD?

Ciao.
 
PalmerEldrich ha scritto:
PS1: per l'acquisto avevo considerato anche una Prius, e come prezzi non eravamo distanti. Sicché, per me possono essere due auto quasi alternative per un acquisto.

Mi chiedo come possano essere equivalenti un'auto Audi A4 turbo benzina con una Prius.
Linee, contenuti, prestazioni, tecnologia, filosofia, e sopratutto mission, completamente agli antipodi non quaglia niente.
Probabilmente il blasone teutonico ha avuto la meglio.
 
marcoheart ha scritto:
Il proprietario di un turbo benzina o TD per quanto vada piano e rispetti il codice non potrà mai vivere la quiete di guida che trasmette un'ibrida

premesso che ti hanno già risposto in tanti e spiegato che non è detto sia proprio così, a parte questo chi ti dice che questi proprietari cerchino la quiete alla guida e non, che so, bassi consumi e spinta notevole nel diesel o prestazioni, fluidità ed allungo in un turbo benzina?
 
Vorrei farvi notare che marcoheart ha aperto : " SENSAZIONI DI GUIDA IBRIDA " e ha dato un suo parere facendo un confronto con auto usate prima , cosa che chiunque puo' sentirsi di fare , compreso il sottoscritto , possiedo una prius 2013 da due anni e effettivamente ha una guida molto fluida e priva di vibrazioni , il termico si innesta sull' elettrico senza quasi sentirlo , che dire , forse prima di commentare bisognerebbe provare una ibrida , poi sul fatto che ci sono auto premium molto silenziose non c'e dubbio vorrei vedere , anche il prezzo !!!
 
sandroreg ha scritto:
Vorrei farvi notare che marcoheart ha aperto : " SENSAZIONI DI GUIDA IBRIDA " e ha dato un suo parere facendo un confronto con auto usate prima , cosa che chiunque puo' sentirsi di fare , compreso il sottoscritto , possiedo una prius 2013 da due anni e effettivamente ha una guida molto fluida e priva di vibrazioni , il termico si innesta sull' elettrico senza quasi sentirlo , che dire , forse prima di commentare bisognerebbe provare una ibrida , poi sul fatto che ci sono auto premium molto silenziose non c'e dubbio vorrei vedere , anche il prezzo !!!

Ha dato un suo parere, ma ha anche fatto affermazioni assolute del tipo "un proprietario di un TD o un TB non potrà mai provare il relax di una ibrida" e altre al limite del panegirico. Da possessore della stessa auto, permettimi di non essere d'accordo.
 
Tu a gricolo ovviamente puoi pensarla come credi , pero' se mi permetti io devo dire che tra tutti i possessori di ibride toyota solo tu e rennex avete queste impressioni diciamo non troppo positive , non e' che avete dei piedoni pesanti non adatti alle ibride ?? :) :) :)
 
Back
Alto