Curiosità: ti ricordi quanto hai consumato in questo test?scipione1 ha scritto:Tra l'altro, visto che parliamo di ss 48, proprio quest'estate per testare un po' la NX ed il suo cambio, ho fatto 5 passi dolomitici in due ore e qualcosa, praticamente da Cortina a Cortina via Falzarego - Giau - Pordoi - Gardena - Valparola e Falzarego.
davide2570 ha scritto:se però non arriviamo al punto fermo che la differenza sostanziale la si ha tra avere trazione SEMPRE E COMUNQUE su 4 ruote
ed averla SU DUE ma sulla altre due solo quando interviene qualche akkrokkio,allora,come dicevo,è inutile discutere.
Passo la mano caro Davide,davide2570 ha scritto:EDIT: U211: nella descrizione della mini non c'è nessun errore. significa che nel caso di aderenza NULLA dell'asse anteriore la frizione è in grado di bloccare completamente(NON solo fino ad una certa percentuale) e trasferire quindi tutta la coppia dietro. è la stessa cosa di quando si parla di blocco al 100%,anche meccanico,di un differenziale: la coppia arriva anche tutta su una sola ruota se l'altra è ad esempio sollevata da terra....che poi girino entrambe non c'entra.
ed avevo premesso che non ricordavo bene,infatti mi sembrava che la ripartizione avesse un limite.
davide2570 ha scritto:l'altra volta,nel 3ad dell'a4,avevo lasciato perdere la discussione perchè avevo capito che gli/l'interlocutore non sapeva precisamente di cosa si stava parlando,che effettivamente sono cose abbastanza specifiche.
gallongi: cosa sarebbe la "corona dentata" dell'a6??? :?:
davide2570 ha scritto:.
voi,tu e gallongi,fate un errore grossolano: confondete il fatto che si possa avere una trazione integrale permanente anche senza differenziale centrale .
:
No guarda, lo scherzo di ciurlare nel manico può essere anche simpatico finché dura poco.davide2570 ha scritto:voi,tu e gallongi,fate un errore grossolano: confondete il fatto che si possa avere una trazione integrale permanente anche senza differenziale centrale con il fatto che SE C'E' il terzo differenziale è SEMPRE permanente,mentre se c'è solo l'haldex che interviene quando scivola NON E' permanente.
anzi,da quanto capisco associate un haldex come quello di skoda ad una trazione integrale PERMANENTE in generale perchè ne sistono anche a frizioni ATTIVE....ma sono sistemi diversi e soprattutto hanno un funzionamento diverso.
U2511 ha scritto:eserciziario di ripasso, la spiegazione è chiara, semplice ed esaustiva: http://www.roverworld.com/diff.htm
U2511 ha scritto:Curiosità: ti ricordi quanto hai consumato in questo test?scipione1 ha scritto:Tra l'altro, visto che parliamo di ss 48, proprio quest'estate per testare un po' la NX ed il suo cambio, ho fatto 5 passi dolomitici in due ore e qualcosa, praticamente da Cortina a Cortina via Falzarego - Giau - Pordoi - Gardena - Valparola e Falzarego.
Esatto, lo ripeto, lo sottolineo, lo evidenzio e lo metto in grassetto.davide2570 ha scritto:questo lo hai scritto tu:U2511 ha scritto:La TI della X1 F48 è esattamente lo stesso dreck della Octavia. Identico.
Direi eccellente, in rapporto al tempo impiegato! :thumbup:scipione1 ha scritto:L'NX segnalava 14,5km/l per cui effettivi dovrebbero essere 14.
Sostanzialmente ... un sistema ibridoscipione1 ha scritto:Mi inserisco in questo furioso flame.
ma la mia, cui entra la trazione posteriore quando accelero, che cos'è?
On demand?!
Complimenti a questo "autoruote4x4", hanno fatto uno spudorato copia incolla dalla pagina del sito Minidavide2570 ha scritto:da qui:
http://www.autoruote4x4.com/it/mini_on_ice_con_la_countryman_all4_da_st_moritz_a_livigno.html#.VpS-Hk_7LfJ
Mi racconti qualcosa in più sui consumi nelle varie condizioni d'uso?
Thx
davide2570 ha scritto:.
comunque alla tua domanda ho già risposto credo una decina di volte: la differenza tra permanente e on demand la dice il nome stesso: la prima è quando la coppia viene inviata SEMPRE a tutte le ruote,la on dermand è quando la coppia viene trasmessa da un asse e A RICHIESTA(è la traduzione,credo che tu lo sappia) interviene un dispositivo che la invia all'altro.
ed è il caso haldex/skoda.....NON è il caso di lineartronic/subaru o xdrive/BMW
ho anche già scritto varie volte che le on demandi di solito sono disinserite in rilascio,cioè quando non c'è trasmissione di coppia dal motore alle ruote,mentre le permanenti hanno sempre le ruote(tutte) collegate al motore,indipendentemente da con cosa.
se l'haldex skoda fosse una trazione attiva,allora non sarebbe più on demand e sarebbe sempre in presa a percentuale variabile,quindi quando si scrive "sono diventati molto veloci",ci si riferisce solo ad una ond demand(poi può essere anche il tod oleodinamico),perchè una permanente non ha ritardi di entrata in funzione,casomai li può avere di variazione o bloccaggio.
cuorern - 2 ore fa
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa