<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

gallongi ha scritto:
Si comporta che se freni prima e mantieni l'auto al giusto tiro la fai senza problemi..

:XD:

la golf puo' essere uscita in vari modi,una ta a motore anteriore ,davanti col peso si pianta e il culo puo'scappar con facilita'

in quella condizione, imho, parte di sottosterzo e specie sul bagnato il kulo non si muove neanche a pregarlo

poi,chiaro,la fisica e' la fisica...

;) ;) ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:

Chiaro che i miracoli non li fa nessuno,ti ripeto,quando m"e' partita sulla neve ,m'e' partita...
;)

in quella condizione, imho, parte di sottosterzo e specie sul bagnato il kulo non si muove neanche a pregarlo

Imho dipende dall'auto andando a guardare il dettaglio...esempio,la punto I che avevo davanti era piantata,dietro andava dove voleva e lo stesso la 207 senza esp che ha mia moglie,se scivola,scivola dietro... ;)
 
beh, si
la mia sulla neve con gomme estive non parte dietro neanche a morire

davanti è come avere le ruote tipo carrello della spesa, ma dietro non la smuovi :p
 
MotoriFumanti ha scritto:
beh, si
la mia sulla neve con gomme estive non parte dietro neanche a morire

davanti è come avere le ruote tipo carrello della spesa, ma dietro non la smuovi :p

Vedi,dipende..la TI 50:50 e' bagascia,tiene tiene tiene poi se parte ciao ciao...pero',andando normalmente ,anche brillanti,te la godi tutta.per questo che ho postato la cosa stamattina ;) e ,come si dice,andando davvero x divertirsi meglio della tp non c'e'....condizioni permettendo :lol:
 
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

ok...
ma in sicurezza, tutto in modo involontario
arrivo troppo veloce ad una curva mai fatta, sembra ad ampio raggio ma quando meno te lo aspetti chiude una marea
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D

Tieni conto in un curvone preso troppo allegro con una TA molli il gas per rimetterla in assetto e garantire la volta corretta, con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva.
Insomma son proprio cose diverse
E nemmeno troppo intuitive per i neofiti ;)
 
Cari Ken Block,

tralasciando la vostra salute, voi che parlate di -curvare senza sterzare- e non vi riferite certo a manovre da kartodromo indoor con asfalto liscio... pensate mai alla possibilità che qualcosa vada storto e la vita di altri venga messa in pericolo?

E poi, stemperando io stesso la polemica, certo del fatto che in Italia una vera casco totale nemmen ci sia (semmai coperture ridicole per importi assurdi), non considerate l'idea che un danno parziale se non addirittura totale sarebbe una brutta batosta?
 
MotoriFumanti ha scritto:
zero c. ha scritto:
con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva

cioè arrivo troppo veloce, la curva chiude, manca poco che vado giù per il poggio e mi metto a dare gas? :shock:

E nemmeno troppo intuitive per i neofiti ;)

beh quoto :D :oops:

Sento odore di coglionella ma come ti potranno confermare in tanti senza essere markku o colin è proprio così...con la Tips se molli perdi quadrupla traenza se tiri ottieni l'opposto. E stai in strada. Sir isaac newton permettendo.
Da tanto tempo non ti fai un giro con una suby eh...?
 
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,visto che ne abbiamo parlato molto,rincaro la dose: oggi dalle mie parti ci sono 10 gradi,pioggerellina leggera,asfalto non drenante viscido,curve e controcurve...2 incidenti ho visto,evidentemente la TI non serve solo sulla neve ... :rolleyes: tralasciamo il discoso delle gomme,che e' ovvio che bisogna gommare l'auto adeguatamente ma una bella trazione in molte circostanze aiuta(e non e' uno spot a subaru,ce ne sono altre,chiariamo.. ;) )..
Mi sa che in questo caso il marketing ha lavorato bene...
Gallo, ora ti dirò una cosa che probabilmente ti sorprenderà... La stragrande maggioranza di TI a controllo elettronico, nel momento in cui si toccano i freni, staccano o allentano il più possibile il giunto centrale trasformando il veicolo in un 2x4, questo per far lavorare al meglio l'ABS che richiede che le ruote siano più libere possibile. Discorso un pò diverso per l'ESP.... Anche qui la tendenza è di tener ruote libere, fanno eccezione le TI che, con i giunti sbloccati, diventano delle TP e quelle con torque vectoring, ma più che altro con il motore in tiro.
Perchè, ti domanderai? Perchè un collegamento rigido fra ruote ed assali impedisce il funzionamento di ABS ed ESP e il loro funzionamento è prioritario rispetto al mentenimento della TI nel conservare o ripristinare l'aderenza. Del resto è abbastanza intuitivo... Le ruote posteriori tirano o spingono e, qualora vengano chiamate a supportare una spinta laterale, la condizione per raggiungere la massima aderenza è quella di lasciarle "in folle" perchè così si adeguano più facilmente alla velocità reale del veicolo.
La TI è quindi molto importante per la trazione, ma molto meno per quanto riguarda la "sicurezza"... ove contano bilanciamenti e sospensioni.
 
zero c. ha scritto:
con la Tips se molli perdi quadrupla traenza se tiri ottieni l'opposto. E stai in strada. Sir isaac newton permettendo.
Da tanto tempo non ti fai un giro con una suby eh...?

Si,giusto...se perdi il tiro con la TI permanente e' un disastro ;)
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,visto che ne abbiamo parlato molto,rincaro la dose: oggi dalle mie parti ci sono 10 gradi,pioggerellina leggera,asfalto non drenante viscido,curve e controcurve...2 incidenti ho visto,evidentemente la TI non serve solo sulla neve ... :rolleyes: tralasciamo il discoso delle gomme,che e' ovvio che bisogna gommare l'auto adeguatamente ma una bella trazione in molte circostanze aiuta(e non e' uno spot a subaru,ce ne sono altre,chiariamo.. ;) )..
Mi sa che in questo caso il marketing ha lavorato bene...
Gallo, ora ti dirò una cosa che probabilmente ti sorprenderà... La stragrande maggioranza di TI a controllo elettronico, nel momento in cui si toccano i freni, staccano o allentano il più possibile il giunto centrale trasformando il veicolo in un 2x4, questo per far lavorare al meglio l'ABS che richiede che le ruote siano più libere possibile. Discorso un pò diverso per l'ESP.... Anche qui la tendenza è di tener ruote libere, fanno eccezione le TI che, con i giunti sbloccati, diventano delle TP e quelle con torque vectoring, ma più che altro con il motore in tiro.
Perchè, ti domanderai? Perchè un collegamento rigido fra ruote ed assali impedisce il funzionamento di ABS ed ESP e il loro funzionamento è prioritario rispetto al mentenimento della TI nel conservare o ripristinare l'aderenza. Del resto è abbastanza intuitivo... Le ruote posteriori tirano o spingono e, qualora vengano chiamate a supportare una spinta laterale, la condizione per raggiungere la massima aderenza è quella di lasciarle "in folle" perchè così si adeguano più facilmente alla velocità reale del veicolo.
La TI è quindi molto importante per la trazione, ma molto meno per quanto riguarda la "sicurezza"... ove contano bilanciamenti e sospensioni.

Sì ma temo che il buon gallo si riferisse alle TI che ha avuto lui...elettronica poca meccanica tanta
E tenuta assai :thumbup:
 
il_chicco_show ha scritto:
Cari Ken Block,

tralasciando la vostra salute, voi che parlate di -curvare senza sterzare- e non vi riferite certo a manovre da kartodromo indoor con asfalto liscio... pensate mai alla possibilità che qualcosa vada storto e la vita di altri venga messa in pericolo?

E poi, stemperando io stesso la polemica, certo del fatto che in Italia una vera casco totale nemmen ci sia (semmai coperture ridicole per importi assurdi), non considerate l'idea che un danno parziale se non addirittura totale sarebbe una brutta batosta?

:D :D :D
 
zero c. ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

ok...
ma in sicurezza, tutto in modo involontario
arrivo troppo veloce ad una curva mai fatta, sembra ad ampio raggio ma quando meno te lo aspetti chiude una marea
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D

Tieni conto in un curvone preso troppo allegro con una TA molli il gas per rimetterla in assetto e garantire la volta corretta, con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva.
Insomma son proprio cose diverse
E nemmeno troppo intuitive per i neofiti ;)
a me - di dare gas - mi é venuto spontaneo
evidntemente só un pilota :D
 
arizona77 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Cari Ken Block,

tralasciando la vostra salute, voi che parlate di -curvare senza sterzare- e non vi riferite certo a manovre da kartodromo indoor con asfalto liscio... pensate mai alla possibilità che qualcosa vada storto e la vita di altri venga messa in pericolo?

E poi, stemperando io stesso la polemica, certo del fatto che in Italia una vera casco totale nemmen ci sia (semmai coperture ridicole per importi assurdi), non considerate l'idea che un danno parziale se non addirittura totale sarebbe una brutta batosta?

:D :D :D

Ma ci saranno degli attuari che legano il costo della polizza anche al tipo di auto oltre che al guidatore?
Oppure stiamo ancora a livello di "è na dumila dottò..."?

Marca e modello intendo.
 
Back
Alto