<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

reFORESTERation ha scritto:
Anche con un po' di sale in zucca si possono evitare incidenti, chiaro che una TI permanente è meglio averla sotto il culo.
sante parole; io non ho mai avuto una AWD e non sono nai uscito di strada. Che 4 ruote in trazione conferiscono maggior aderenza é ovvio, ma la fisica ha le sue leggi.
Anche il cervello.... :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
:oops: non riesco a capire perché con una TI ci sono meno probabilità di uscire di strada rispetto a una TA come Golf e simili thanks :oops:
Semlicemente perché di guida più in sicurezza in ogni circostanza e condizione meteo

affrontando una curva a stretto raggio con asfalto bagnato o neve a velocità troppo elevata per quale motivo una trazione integrale dovrebbe farmi evitare di uscire di strada? Con una TI hai maggior tenuta di strada? Ci sono casi in cui conta il controllo complessivo del mezzo e casi in cui conta di più la tenuta di strada, all'atto pratico e non teorico che la TI è una manna dal cielo e la salvezza di tutti i mali etc..... :shock: O no?
Infatti a proposito di "controllo complessivo" magari una TA esce di muso, una TI esce di traverso e una TP esce di kulo. :oops: :D
Hai mai provato a fare un tornante in quelle condizioni con una TI? Resta comunque sui binari l'auto, quando poi prendi confidenza, imparerai a giocare con l'acceledatore e fare di quel poco sottosterzo un compagno di giochi, specialmente col bagnato!
Posto che l'esp salva nei limiti della fisica, da sottosterzo, con una TI quando ci fondò viscidi parte in sottosterzo, è semplice riprendere l'auto, basta dare più gas.
 
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
:oops: non riesco a capire perché con una TI ci sono meno probabilità di uscire di strada rispetto a una TA come Golf e simili thanks :oops:
Semlicemente perché di guida più in sicurezza in ogni circostanza e condizione meteo

affrontando una curva a stretto raggio con asfalto bagnato o neve a velocità troppo elevata per quale motivo una trazione integrale dovrebbe farmi evitare di uscire di strada? Con una TI hai maggior tenuta di strada? Ci sono casi in cui conta il controllo complessivo del mezzo e casi in cui conta di più la tenuta di strada, all'atto pratico e non teorico che la TI è una manna dal cielo e la salvezza di tutti i mali etc..... :shock: O no?
Infatti a proposito di "controllo complessivo" magari una TA esce di muso, una TI esce di traverso e una TP esce di kulo. :oops: :D
Hai mai provato a fare un tornante in quelle condizioni con una TI? Resta comunque sui binari l'auto, quando poi prendi confidenza, imparerai a giocare con l'acceledatore e fare di quel poco sottosterzo un compagno di giochi, specialmente col bagnato!
Posto che l'esp salva nei limiti della fisica, da sottosterzo, con una TI quando ci fondò viscidi parte in sottosterzo, è semplice riprendere l'auto, basta dare più gas.[/quote

Stiamo parlando di situazioni dove in strada aperta al traffico ce ne andiamo tutti tranquilli,(neve), in situazioni normali non serve la TI, poi, per esperienza personale, se confronto una TI e una TP trovo la prima più semplice se si alzano i ritmi ma la seconda molto più precisa, insomma per come la vedo io i vari modelli dovrebbero essere a TP con la variante a TI. Chiaramente poi ci sono TI e TP fatte in certo modo ma il succo a mio avviso rimane quello.. ;) ;)
 
La mia opinione è che il comportamento varia tra TI e TI a seconda della massima ripartizione fra gli assi e dal sistema utilizzato per ottenerla. L'idea migliore sarebbe provarle tutte, ma non si può o meglio almeno io non posso... :)
 
Aridzuka ha scritto:
La mia opinione è che il comportamento varia tra TI e TI a seconda della massima ripartizione fra gli assi e dal sistema utilizzato per ottenerla. L'idea migliore sarebbe provarle tutte, ma non si può o meglio almeno io non posso... :)

Certo
Nel caso di specie stiamo parlando non di una ti qualunque ma di Tips ovvero integrale permanente simmetrica... :lol:
 
zero c. ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
La mia opinione è che il comportamento varia tra TI e TI a seconda della massima ripartizione fra gli assi e dal sistema utilizzato per ottenerla. L'idea migliore sarebbe provarle tutte, ma non si può o meglio almeno io non posso... :)

Certo
Nel caso di specie stiamo parlando non di una ti qualunque ma di Tips ovvero integrale permanente simmetrica... :lol:

Lo avevo intuito. Però sarebbe una bella idea vedere all'opera con un confronto le diverse trazioni in una simulazione su posta in diverse condizioni. Ovviamente a ESP disattivato.
 
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI

Ti hanno gia risposto,chiaro che non avendo mai Vuto una TI magari non cogli certe cose...lo si capisce con la cosa dell'uscita di strada di culo: qui ti confermeranno,ma quando scappa una Ti ben fatta,scappa e ti pianti,non c'e' ne' culo ne' muso..a me e' successo facendo il cretino sulla neve ,ma tanto c'erano muri tipo pista da bob ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Stiamo parlando di situazioni dove in strada aperta al traffico ce ne andiamo tutti tranquilli,(neve), in situazioni normali non serve la TI, poi, per esperienza personale, se confronto una TI e una TP trovo la prima più semplice se si alzano i ritmi ma la seconda molto più precisa, insomma per come la vedo io i vari modelli dovrebbero essere a TP con la variante a TI. Chiaramente poi ci sono TI e TP fatte in certo modo ma il succo a mio avviso rimane quello.. ;) ;)

Certo zeus,gia' sapevo che dicevi cosa analoga e hai ragione....un tp ,con motore davanti e ruote libere da trazione ,solo direzionali,sono il toccasana della guida...poi chiaro che la Ti da qualcosa di meno in questo senso magari ma
ricambia in sicurezza,puntimdi vista diversi...poi c'e' TI e TI ,Tp e Tp ovvio... ;)

P.s. Bestemmiero' ,me ne rendo conto,e i bimmer non condivideranno ma,prenderei un bell'xdrive in luogo della tp...se poi andassi ad abitare a portofino,allora discorso diverso :D :D ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

Si giuse,playstation :D ..io semplicemente ,guidavo in scioltezza in ogni condizione,specialmente sotto pioggia o neve,fantastico...voglio sicurezza in primis,versatilita'...non sai quanto mi rincresce che la mia A4 sia ta...e si che la TI ha un bel torsen centrale ;)
 
zero c. ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
La mia opinione è che il comportamento varia tra TI e TI a seconda della massima ripartizione fra gli assi e dal sistema utilizzato per ottenerla. L'idea migliore sarebbe provarle tutte, ma non si può o meglio almeno io non posso... :)

Certo
Nel caso di specie stiamo parlando non di una ti qualunque ma di Tips ovvero integrale permanente simmetrica... :lol:

:XD:
 
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

tornante 70, via di culo, scheggia :shock:
senza passeggeri dal vomito facile a bordo, presumo :D
 
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

ok...
ma in sicurezza, tutto in modo involontario
arrivo troppo veloce ad una curva mai fatta, sembra ad ampio raggio ma quando meno te lo aspetti chiude una marea
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D

Si comporta che se freni prima e mantieni l'auto al giusto tiro la fai senza problemi...poi,chiaro,la fisica e' la fisica...la golf puo' essere uscita in vari modi,una ta a motore anteriore ,davanti col peso si pianta e il culo puo'scappar con facilita' ;)
 
Back
Alto