<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

zero c. ha scritto:
Ammetto tutta la mia ignoranza sui 1350 e sui 2000, se non che sono motori sobri e affidabili.
Invece parlando di Dpf fatti col culo so che i 2,2 hanno una postiniezione autonoma a valle del motore che funziona bene per la gestione del particolato. Quella che ci hai citato tu non la avevo mai sentita ma evidentemente capita ogni tanto anche a loro. O forse, fa più notizia di altri marchi...

avevo letto qualcosa ma m'informero' meglio,sono curioso,l'avensis d4d e' sempre appetibile ;) la toyota che si rompe fa sempre notizia secondo me...
 
Topic molto interessante, ne avrei voluto aprire uno simile tempo fa.
Fino a qualche mese fa, avrei detto mazda3, come del resto risulta da varie statistiche. Considerata però la pessima esperienza che sto, ahimè, avendo con la 1.6 diesel, non saprei più cosa pensare, di certo in questo momento non mi sentirei di consigliarla a nessuno, quantomeno con questo motore.
Forse in questo momento la più affidabile è davvero la prius, oppure l'auris hsd, o la civic v-tec. Credo che, in generale, i diesel ormai siano decisamente meno affidabili dei benzina aspirati.
 
gallongi ha scritto:
avevo letto qualcosa ma m'informero' meglio,sono curioso,l'avensis d4d e' sempre appetibile ;) la toyota che si rompe fa sempre notizia secondo me...

Certo... Non è il cane che morde il padrone a far notizia, ma il padrone che morde il cane! disse un famoso personaggio.

Le Golf si rompono un giorno si e l'altro pure, quindi non fa notizia. D'altronde basta vedere in questo forum, la sezione VW conttro le sezioni giapponesi. Nella sezione VW è un continuo lamentarsi tra testate andate, pompe rotte, turbine andate, cambi impiantati, mentre le sezioni giapponesi sono un mortorio...

Morale della favola, de devo avere i problemi che mi offre la VW, tanto vale prendere una FIAT che i problemi vengono a più buon mercato... :)

Se invece vuoi un'auto affidabile, prendi una giapponese o una coreana.
 
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
avevo letto qualcosa ma m'informero' meglio,sono curioso,l'avensis d4d e' sempre appetibile ;) la toyota che si rompe fa sempre notizia secondo me...

Certo... Non è il cane che morde il padrone a far notizia, ma il padrone che morde il cane! disse un famoso personaggio.

Le Golf si rompono un giorno si e l'altro pure, quindi non fa notizia. D'altronde basta vedere in questo forum, la sezione VW conttro le sezioni giapponesi. Nella sezione VW è un continuo lamentarsi tra testate andate, pompe rotte, turbine andate, cambi impiantati, mentre le sezioni giapponesi sono un mortorio...

Morale della favola, de devo avere i problemi che mi offre la VW, tanto vale prendere una FIAT che i problemi vengono a più buon mercato... :)

Se invece vuoi un'auto affidabile, prendi una giapponese o una coreana.

Già.
Profitto x chiedere lumi all'amico gighen che ha problemi col 1600 diesel (asse Parigi Berlino) se ci sono novità...
A Mazda i millesei glieli fornisce altri...i maestri della tecnologia sviluppata da rudy diesel. Con risultato altalenante direi :lol:
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
avevo letto qualcosa ma m'informero' meglio,sono curioso,l'avensis d4d e' sempre appetibile ;) la toyota che si rompe fa sempre notizia secondo me...

Certo... Non è il cane che morde il padrone a far notizia, ma il padrone che morde il cane! disse un famoso personaggio.

Le Golf si rompono un giorno si e l'altro pure, quindi non fa notizia. D'altronde basta vedere in questo forum, la sezione VW conttro le sezioni giapponesi. Nella sezione VW è un continuo lamentarsi tra testate andate, pompe rotte, turbine andate, cambi impiantati, mentre le sezioni giapponesi sono un mortorio...

Morale della favola, de devo avere i problemi che mi offre la VW, tanto vale prendere una FIAT che i problemi vengono a più buon mercato... :)

Se invece vuoi un'auto affidabile, prendi una giapponese o una coreana.

Già.
Profitto x chiedere lumi all'amico gighen che ha problemi col 1600 diesel (asse Parigi Berlino) se ci sono novità...
A Mazda i millesei glieli fornisce altri...i maestri della tecnologia sviluppata da rudy diesel. Con risultato altalenante direi :lol:

per ora nessuna novità, aspetto lumi da mazda italia...e nel frattempo mi preparo psicologicamente...
 
The.Tramp ha scritto:
Morale della favola, de devo avere i problemi che mi offre la VW, tanto vale prendere una FIAT che i problemi vengono a più buon mercato... :)

Se invece vuoi un'auto affidabile, prendi una giapponese o una coreana.

mmmh.. a parte i commenti da stadio e l'affermazione sulla fiat ( comprala pure tu :D ) e chiudiamo il discorso perche' mi sembri anti vw a prescindere quindi ,non schierandomi sotto una bandiera precisa, vorrei colloquiare e non litigare ;) , parlando di marchi giapponesi sono d'accordo,si rompono poco e stupiscono le lettere come quella che ho letto sul nuovo numero della rivista...tra l'altro sara' interessante notare cosa e come cambiera' quando la bmw comincera' a montare nei cofani giap il suo td...
 
JigenD ha scritto:
Topic molto interessante, ne avrei voluto aprire uno simile tempo fa.
Fino a qualche mese fa, avrei detto mazda3, come del resto risulta da varie statistiche. Considerata però la pessima esperienza che sto, ahimè, avendo con la 1.6 diesel, non saprei più cosa pensare, di certo in questo momento non mi sentirei di consigliarla a nessuno, quantomeno con questo motore.
Forse in questo momento la più affidabile è davvero la prius, oppure l'auris hsd, o la civic v-tec. Credo che, in generale, i diesel ormai siano decisamente meno affidabili dei benzina aspirati.

beh il 1.6 diesel e' ford / psa quindi non vale ;) vedremo magari la civic con l'interessante 1.6 made in japan..
 
gallongi ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Morale della favola, de devo avere i problemi che mi offre la VW, tanto vale prendere una FIAT che i problemi vengono a più buon mercato... :)

Se invece vuoi un'auto affidabile, prendi una giapponese o una coreana.

mmmh.. a parte i commenti da stadio e l'affermazione sulla fiat ( comprala pure tu :D ) e chiudiamo il discorso perche' mi sembri anti vw a prescindere quindi ,non schierandomi sotto una bandiera precisa, vorrei colloquiare e non litigare ;) , parlando di marchi giapponesi sono d'accordo,si rompono poco e stupiscono le lettere come quella che ho letto sul nuovo numero della rivista...tra l'altro sara' interessante notare cosa e come cambiera' quando la bmw comincera' a montare nei cofani giap il suo td...

Non è che se dico che Dino meneghin sia più alto di dan peterson mi sono schierato in un partito, ho invece esposto un dato di fatto. Se dico che gli indici di difettosità di un produttore sono ben altri da quelli di un altro produttore ...idem ;)
 
gallongi ha scritto:
mmmh.. a parte i commenti da stadio e l'affermazione sulla fiat ( comprala pure tu :D ) e chiudiamo il discorso perche' mi sembri anti vw a prescindere quindi ,non schierandomi sotto una bandiera precisa, vorrei colloquiare e non litigare

Beh, se c'è un tifoso qui sei tu che per tre messaggi hai voluto far credere che il massimo sia la Golf.... E non ti schieri sotto una bandiera precisa? :?

Lo san tutti che i giappo sono avanti eppure tu da quel lato non ci senti....

Che poi io sia anti VW non è un segreto:
1) già il nome è un ossimoro.
2) La FIAT fa motori migliori.
3) Le mie FIAT han durato di più delle VW dei miei amici.
4) Costano troppo per quel che valgono.

Bisogna essere stupidi per acquistare quel prodotto, e il fatto che ce ne sono così tante in giro conferma una teoria di Einstein: "Non c'è limite alla stupidità umana" :D
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si alcune indubbiamente fatto salvo che voglio credere che all'alba della VII serie il piu' sia stato risolto...credo che ( fatti salvi i soliti detrattori del forum) difficilmente si sbaglia acquisto con un golf diesel 6 marce manuale,poi...e lo dice il mercato e la clientela ,non io..

Non mi pare si parlasse di credenze (non di mobili :D ) mercato e acquisti, no?

ho messo le mani avanti,qui ho visto crociate contro il gruppo Vw che manco in terra santa ;) ...cmq al di la' di qualche problema innegabile su certe accoppiate ( 1.4 tsi + dsg 7 marce a secco) direi che la golf e' senza dubbio uno dei migliori acquisti che si possono fare in categoria...

Vabbé continuiamo a parlare di acquisti, mi pare si parlasse di affidabilità e di vetture al top per affidabilità.

Ti ho risposto M.P.
;)
 
Sul versante asiatico del Pacifico...mi sento di dire che le Prius mi piacciono molto e che per nominata siano le migliori, e ci credo sinceramente! L'unica cosa che non mi piace è quel CVT che spara su in alto ad ogni cambiata....odioso, infatti i consumi non sono certo dei migliori!
Sfogliavo il numero di maggio, acquistato stamattina e a quanto pare il miglior ibrido in circolazione nell'ambito dei consumi sia la Lexus CT 200h....a primo impatto vedere una Lexus che "fotte" una Toyota a consumi è un pò disarmante....però, non si smette mai di imparare!

Ora però vorrei aggiungere una nuova variabile, aggiungendo ad affidabilità, CONSUMI! Vediamo cosa ne esce fuori!!!! :D
 
Back
Alto