<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

reFORESTERation ha scritto:
Io aumenterei i dazi ai giapponesi!!!
Son migliori, non si rompono, costano meno, addirittura non li ferma manco uno tzunami o 40 cm di neve che si può incontrare per strada...Questa è concorrenza sleale.
Wir lieben autos.

Non farmi fare Germano mosconiiiiiiiii
 
zero c. ha scritto:
La 208? dai facci una mini recensione no?
A parte i fari dietro che mi fan già girare il culo :rolleyes:

siamo un po' OT,cmq...che dire,la versione che era esposta era la 1.6 68 kw allure con cerchi da 17" e 4 ....bridgestone potenza Re 050,li conosci? ;) stavano bene,bella gomma..dentro,sedili avvolgenti,volante veramente piccolo (non credevo desse l'impressione visto che e' 36mm se non sbaglio contro al max 40) e plancia cosi divisa: parte centrale morbida e parte superiore nonche' inferiore rigida quindi a rischio vibrazioni col diesel (la 207 sta cominciando all'alba dei 60k km...)..pero' mi ha fatto una buona impressione,devo dir la verita',mi e sembrata curata e con voglia di essere"importante"...bagagliaio un po' piu' piccolo della 207 ma giusto perche' ho letto di una ventina di litri di meno,non sembra striminzito,certo non da famiglia..prezzo? 17k euri e spicci,manco molto,il motore e' valido...altra cosa: il salone era abbastanza pieno di gente che chiedeva informazioni del mezzo,segno che la volonta' dicolpire e' riuscita alla peugeot..
 
reFORESTERation ha scritto:
Io aumenterei i dazi ai giapponesi!!!
Son migliori, non si rompono, costano meno, addirittura non li ferma manco uno tzunami o 40 cm di neve che si può incontrare per strada...Questa è concorrenza sleale.
Wir lieben autos.

sssht,non roviniamo la piazza....tassiamo i coreani,fanno le auto meglio della Vw.. :)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
La 208? dai facci una mini recensione no?
A parte i fari dietro che mi fan già girare il culo :rolleyes:

siamo un po' OT,cmq...che dire,la versione che era esposta era la 1.6 68 kw allure con cerchi da 17" e 4 ....bridgestone potenza Re 050,li conosci? ;) stavano bene,bella gomma..dentro,sedili avvolgenti,volante veramente piccolo (non credevo desse l'impressione visto che e' 36mm se non sbaglio contro al max 40) e plancia cosi divisa: parte centrale morbida e parte superiore nonche' inferiore rigida quindi a rischio vibrazioni col diesel (la 207 sta cominciando all'alba dei 60k km...)..pero' mi ha fatto una buona impressione,devo dir la verita',mi e sembrata curata e con voglia di essere"importante"...bagagliaio un po' piu' piccolo della 207 ma giusto perche' ho letto di una ventina di litri di meno,non sembra striminzito,certo non da famiglia..prezzo? 17k euri e spicci,manco molto,il motore e' valido...altra cosa: il salone era abbastanza pieno di gente che chiedeva informazioni del mezzo,segno che la volonta' dicolpire e' riuscita alla peugeot..

Ok grazie.
Ocio che come sa gighen il 1600 ha perso un albero, otto valvole e forse un po' di affidabilità...per ora
Gomme :) su una ta forse ci fai anche 40000 km. Io...no
 
zero c. ha scritto:
Ok grazie.
Ocio che come sa gighen il 1600 ha perso un albero, otto valvole e forse un po' di affidabilità...per ora
Gomme :) su una ta forse ci fai anche 40000 km. Io...no

purtroppo no.. ;) eh gia',ho intuito qualche problema..pero' di norma ne sento tanti contenti (per ora anche mio padre che ha il 68kw 16v)..
 
gallongi ha scritto:
ho detto solo la mia preferenza ,tutto qua...cmq detto questo,se c'e' uno stupido qui sei tu per il fatto che lo dai agli altri...io non ho una vw e ho avuto 3 giapponesi che ho apprezzato,non e' che sono contro ,non so dove tu abbia partorito quest'idea.... :rolleyes:

Il titolo della discussione è Segmento C più affidabile? e non Qual'è la tua preferenza?

E la Golf, nella classifica, sta nella metà bassa.

E non lo dico io, lo dice il rapporto Dexka, o come cavolo si scrive.

Ma se sei così patito di Golf, come mai non è nel tuo parco auto?
 
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
ho detto solo la mia preferenza ,tutto qua...cmq detto questo,se c'e' uno stupido qui sei tu per il fatto che lo dai agli altri...io non ho una vw e ho avuto 3 giapponesi che ho apprezzato,non e' che sono contro ,non so dove tu abbia partorito quest'idea.... :rolleyes:

Il titolo della discussione è Segmento C più affidabile? e non Qual'è la tua preferenza?

E la Golf, nella classifica, sta nella metà bassa.

E non lo dico io, lo dice il rapporto Dexka, o come cavolo si scrive.

Ma se sei così patito di Golf, come mai non è nel tuo parco auto?

ti ho risposto all'mp..c'era e boh chissa' se ci risara'....
 
ho trovato questo in rete,giusto per tornare nel topic proposto da baron89

Attached files efe387a206d27be71069ceea80235016.pdf (45.9 KB)&nbsp;
 
Ad esclusione di quello PSA inquanto non ancora rodato, dico certamente le soluzioni varie ibride ... e mezzo gradino sotto i benzina aspirati ... a cominciare da quelli nipponici ... ed "in scia" a sostanziale parità quelli coreani ed italiani fire ... etc...
 
XPerience74 ha scritto:
Ad esclusione di quello PSA inquanto non ancora rodato, dico certamente le soluzioni varie ibride ... e mezzo gradino sotto i benzina aspirati ... a cominciare da quelli nipponici ... ed "in scia" a sostanziale parità quelli coreani ed italiani fire ... etc...

ora comincia a diffondersi un po' quello psa,qlcsa si vede e l'ibrido diesel e' interessante come idea a che se consuma come un 2 litri equivalente a detta delle testate..vedremo se sara' affidabile...effettivamente la prius nella tabella che ho postato primeggia..e dando un'occhiata alle classifiche sul sito dekra ,tra alcune tedesche / ceche spiccano anche la mazda 3 e l'auris..
 
EdoMC ha scritto:
Una tra le macchine più affidabili sul mercato è la Prius. Quindi, rimanendo nel segmento C, direi la Auris ibrida e la Lexus CT200h, che condividono con la Prius buona parte della meccanico, se non vado errato. La Auris è più concreta e ha un prezzo anche invitante in rapporto alla meccanica che offre, la Lexus aggiunge un tocco di raffinatezza in più, finiture al top e un design, a mio parere, più accattivante; a ben altro prezzo, però.

Sostanzialmente l'unica cosa a differire fra il complesso ibrido di Auris e CT è la gestione elettronica di quest'ultima, anche se adesso non ricordo se le differenze/benefici fossero in termini di economia, prestazionali, o entrambi !
 
XPerience74 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Una tra le macchine più affidabili sul mercato è la Prius. Quindi, rimanendo nel segmento C, direi la Auris ibrida e la Lexus CT200h, che condividono con la Prius buona parte della meccanico, se non vado errato. La Auris è più concreta e ha un prezzo anche invitante in rapporto alla meccanica che offre, la Lexus aggiunge un tocco di raffinatezza in più, finiture al top e un design, a mio parere, più accattivante; a ben altro prezzo, però.

Sostanzialmente l'unica cosa a differire fra il complesso ibrido di Auris e CT è la gestione elettronica di quest'ultima, anche se adesso non ricordo se le differenze/benefici fossero in termini di economia, prestazionali, o entrambi !
Grazie per la delucidazione! Dunque, se la Prius è tra le più affidabili, la Auris lo dovrebbe essere di riflesso.
 
Back
Alto