<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

Baron89 ha scritto:
Sfogliavo il numero di maggio, acquistato stamattina e a quanto pare il miglior ibrido in circolazione nell'ambito dei consumi la migliore sia la Lexus CT 200h....a primo impatto vedere una Lexus che "fotte" una Toyota a consumi, mi ha lasciato un pò di sasso....però non si smette mai di imparare!

Ma sai, lì dipende dal piede del collaudatore....

Se invece si va a vedere la media spritmonitor, la prius è quella che consuma di meno delle tre ibdride toyota.

E questo grazie alla sua aereodinamica più spinta, dato che meccanicamente, sono tutte e tre uguali.
 
capnord ha scritto:
http://www.hyundai-motor.it/
Dal 1997 che compro hyundai. Penso che la loro l'affidabilità dipenda proprio dalle soluzioni semplici adottate che fanno storcere il muso a tanti.
Discorsi triti e ritriti: dipende sempre cosa si cerca in un'auto. Io cerco l'affidabilità e l'economicità d'uso e nelle hyundai l'ho trovata.

Per questo, a maggior ragione, penso che sia ancora più interessante apprezzare la grande affidabilità in quelle vetture che presentano soluzioni tecniche più raffinate, spinte o innovative. Naturalmente senza disprezzarla nelle altre!

Credo che per un appassionato sia più interessante, dal punto di vista della tecnica, riscontrare ottima affidabilità in un Vtec da 120 cv/litro che ha il limitatore a 9000 giri, piuttosto che una Peugeot 504 diesel (grandissima macchina), oppure mi sbaglio?

Lo stesso potrei dirlo di una Insight o di una Prius che nonostante tutta la tecnologia imbarcata sono tra le auto più affidabili in assoluto.

Più che discorsi triti e ritriti, mi pare una questione di punti di vista, anche personali del resto:per quanto mi riguarda, ed è il mio personalissimo modo di vedere le cose, le auto mi piacciono veramente (e posso acquistarle) solo se mi emozionano in qualche modo dal punto di vista tecnico e progettuale, fossero anche utilitarie. Il connubio tra tecnologia avanzata ed affidabilità assoluta, da questo punto di vista, lo trovo molto affascinante, una specie di sfida tecnica.
E' più facile produrre auto più convenzionali che non si rompono, oppure auto tecnicamente coraggiose che però vedono il meccanico spesso.

Attached files /attachments/1309411=12783-37511248.jpg /attachments/1309411=12784-honda-s2000-2009-on-track-rear-blur_w800.jpg
 
Jambana ha scritto:
capnord ha scritto:
http://www.hyundai-motor.it/
Dal 1997 che compro hyundai. Penso che la loro l'affidabilità dipenda proprio dalle soluzioni semplici adottate che fanno storcere il muso a tanti.
Discorsi triti e ritriti: dipende sempre cosa si cerca in un'auto. Io cerco l'affidabilità e l'economicità d'uso e nelle hyundai l'ho trovata.

Per questo, a maggior ragione, penso che sia ancora più interessante apprezzare la grande affidabilità in quelle vetture che presentano soluzioni tecniche più raffinate, spinte o innovative. Naturalmente senza disprezzarla nelle altre!

Credo che per un appassionato sia più interessante, dal punto di vista della tecnica, riscontrare ottima affidabilità in un Vtec da 120 cv/litro che ha il limitatore a 9000 giri, piuttosto che una Peugeot 504 diesel (grande macchina), oppure mi sbaglio?

Lo stesso potrei dirlo di una Insight o di una Prius che nonostante tutta la tecnologia imbarcata sono tra le auto più affidabili in assoluto.

Più che discorsi triti e ritriti, mi pare una questione di punti di vista, anche personali del resto:per quanto mi riguarda, ed è il mio personalissimo modo di vedere le cose, le auto mi piacciono veramente (e posso acquistarle) solo se mi emozionano in qualche modo dal punto di vista tecnico e progettuale, fossero anche utilitarie. Il connubio tra tecnologia avanzata ed affidabilità assoluta, da questo punto di vista, lo trovo molto affascinante, una specie di sfida tecnica.
E' più facile produrre auto più convenzionali che non si rompono, oppure auto tecnicamente coraggiose che però vedono il meccanico spesso.

In questo senso la sfida tra sol levante e il resto del mondo appare in tutta la sua disparità di forze...con qualche eccezione che non fa che confermare la regola. Temo.
Lo dico con somma laicità e distacco beninteso.
 
Forse sbaglio ma penso che oggi nessuna casa può permettersi di mettere sul mercato auto che hanno una affidabilità scadente o comunque non elevata. Non è più come una volta che erano le case a dettare legge, oggi basta un piccolo richiamo e ti impiccano con relativo polverone. Anche i rapporti di affidabilità sono da prendere con le pinze, in passato ho preso modelli che mi piacevano senza badare al resto ma, fortuna o no, ho avuto pochissimi problemi in barba ad altri che a pari modello ne hanno avute di tutti i colori. Secondo me prima la passione e la realizzazione dei propri sogni (ovviamente se è possibile) poi quello che viene viene.
 
hpx ha scritto:
Forse sbaglio ma penso che oggi nessuna casa può permettersi di mettere sul mercato auto che hanno una affidabilità scadente o comunque non elevata. Non è più come una volta che erano le case a dettare legge, oggi basta un piccolo richiamo e ti impiccano con relativo polverone. Anche i rapporti di affidabilità sono da prendere con le pinze, in passato ho preso modelli che mi piacevano senza badare al resto ma, fortuna o no, ho avuto pochissimi problemi in barba ad altri che a pari modello ne hanno avute di tutti i colori. Secondo me prima la passione e la realizzazione dei propri sogni (ovviamente se è possibile) poi quello che viene viene.

Secondo me non è pienamente vero, ed il perché credo che tu l'abbia spiegato bene nell'ultima frase del messaggio.
Negli ultimi anni per esempio ci sono stati dei modelli anche molto prestigiosi che hanno avuto una sensibile incidenza di problemi meccanici talvolta molto gravi (non coperti da richiamo, e comportanti la rottura e sostituzione completa del motore, tanto che negli annunci di vendita ce n'è un gran numero con motore sostituito) ma questo non ne ha inficiato le vendite, che anzi sono migliorate. Così come sono aumentate le care estensioni di garanzia.
Perché? Per l'appeal ed il prestigio del modello, così elevati sul mercato da far "passare oltre" la clientela rispetto al rischio di potenziali problemi meccanici.
 
Jambana ha scritto:
hpx ha scritto:
Forse sbaglio ma penso che oggi nessuna casa può permettersi di mettere sul mercato auto che hanno una affidabilità scadente o comunque non elevata. Non è più come una volta che erano le case a dettare legge, oggi basta un piccolo richiamo e ti impiccano con relativo polverone. Anche i rapporti di affidabilità sono da prendere con le pinze, in passato ho preso modelli che mi piacevano senza badare al resto ma, fortuna o no, ho avuto pochissimi problemi in barba ad altri che a pari modello ne hanno avute di tutti i colori. Secondo me prima la passione e la realizzazione dei propri sogni (ovviamente se è possibile) poi quello che viene viene.

Secondo me non è pienamente vero, ed il perché credo che tu l'abbia spiegato bene nell'ultima frase del messaggio.
Negli ultimi anni per esempio ci sono stati dei modelli anche molto prestigiosi che hanno avuto una sensibile incidenza di problemi meccanici talvolta molto gravi (non coperti da richiamo, e comportanti la rottura e sostituzione completa del motore, tanto che negli annunci di vendita ce n'è un gran numero con motore sostituito) ma questo non ne ha inficiato le vendite, che anzi sono migliorate. Così come sono aumentate le care estensioni di garanzia.
Perché? Per l'appeal ed il prestigio del modello, così elevati sul mercato da far "passare oltre" la clientela rispetto al rischio di potenziali problemi meccanici.

Beh allora ti domando, secondo te visto la continua crisi attuale dove uno ci pensa non 2 ma 5 volte a fare una spesa elevata per un'auto, l'andamento sarà lo stesso? Cioè piuttosto che reclamare con il produttore, visto che ne hai il legittimo potere, compensi con una estensione della garanzia così aumentandone la spesa ? Su questo però gli altri paesi ci danno la paga. Figurati che la Ferrero Usa è stata multata perché pubblicizzando la nutella sosteneva che era sana, cosa che un consumatore leggendone il contenuto la citata ed ha vinto perché non era assolutamente così vero. Da noi ti raccontano che una segmento D ti fà i 25 con un litro.
 
The.Tramp ha scritto:
Beh, se c'è un tifoso qui sei tu che per tre messaggi hai voluto far credere che il massimo sia la Golf.... E non ti schieri sotto una bandiera precisa? :?

Lo san tutti che i giappo sono avanti eppure tu da quel lato non ci senti....

Che poi io sia anti VW non è un segreto:
1) già il nome è un ossimoro.
2) La FIAT fa motori migliori.
3) Le mie FIAT han durato di più delle VW dei miei amici.
4) Costano troppo per quel che valgono.

Bisogna essere stupidi per acquistare quel prodotto, e il fatto che ce ne sono così tante in giro conferma una teoria di Einstein: "Non c'è limite alla stupidità umana" :D

ho detto solo la mia preferenza ,tutto qua...cmq detto questo,se c'e' uno stupido qui sei tu per il fatto che lo dai agli altri...io non ho una vw e ho avuto 3 giapponesi che ho apprezzato,non e' che sono contro ,non so dove tu abbia partorito quest'idea.... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Non è che se dico che Dino meneghin sia più alto di dan peterson mi sono schierato in un partito, ho invece esposto un dato di fatto. Se dico che gli indici di difettosità di un produttore sono ben altri da quelli di un altro produttore ...idem ;)

non ti ci mettere anche tu ;)..pazienza l'amico ibrido che evidentemente non mi conosce tanto e non abbiamo mai parlato ma non ti ci mettere anche tu eh? ho mai dato dello stupido a qualcuno? ho mai tifato per una marca? ho avuto auto giapponesi anche io,so quel che valgono...
 
The.Tramp ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Sfogliavo il numero di maggio, acquistato stamattina e a quanto pare il miglior ibrido in circolazione nell'ambito dei consumi la migliore sia la Lexus CT 200h....a primo impatto vedere una Lexus che "fotte" una Toyota a consumi, mi ha lasciato un pò di sasso....però non si smette mai di imparare!

Ma sai, lì dipende dal piede del collaudatore....

Se invece si va a vedere la media spritmonitor, la prius è quella che consuma di meno delle tre ibdride toyota.

E questo grazie alla sua aereodinamica più spinta, dato che meccanicamente, sono tutte e tre uguali.

ti mando MP tanto per chiarirci un po'...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non è che se dico che Dino meneghin sia più alto di dan peterson mi sono schierato in un partito, ho invece esposto un dato di fatto. Se dico che gli indici di difettosità di un produttore sono ben altri da quelli di un altro produttore ...idem ;)

non ti ci mettere anche tu ;)..pazienza l'amico ibrido che evidentemente non mi conosce tanto e non abbiamo mai parlato ma non ti ci mettere anche tu eh? ho mai dato dello stupido a qualcuno? ho mai tifato per una marca? ho avuto auto giapponesi anche io,so quel che valgono...

Si lo so, ma che c'entro? ho solo espresso il mio banalissimo parere che peraltro condividono ehm in molti che tra Made in japan e Made in germany c'e la fossa delle Marianne in termini di affidabilità. Poi magari per altri aspetti prevalgono le tedesche.
Su quello no...
Non te la prendere con me anche perché non ho offeso né intendo offendere nessuno....si sta solo parlando.
 
zero c. ha scritto:
Si lo so, ma che c'entro? ho solo espresso il mio banalissimo parere che peraltro condividono ehm in molti che tra Made in japan e Made in germany c'e la fossa delle Marianne in termini di affidabilità. Poi magari per altri aspetti prevalgono le tedesche.
Su quello no...
Non te la prendere con me anche perché non ho offeso né intendo offendere nessuno....si sta solo parlando.

si hai ragione e' che nell'impeto :oops:...e' gia' la seconda volta che attacca,il bello e' che fa anche il moderatore nel forum delle ibride...ho capito che ci saranno delle tedesche che rompono i cosidetti ma alcune no e personalmente posso dirlo e tanti altri che conosco anche..poi credo anche che se uno prende una macchina giapponese abbia piu' probabilita' di farla franca,ne sono convinto anche io...infatti ce ne sono per cosi che comprerei(forester/xv /legacy,avensis,mazda 3 e 6 per esempio)..

ps. dimenticavo: scusa per il messaggio un po' cosi ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si lo so, ma che c'entro? ho solo espresso il mio banalissimo parere che peraltro condividono ehm in molti che tra Made in japan e Made in germany c'e la fossa delle Marianne in termini di affidabilità. Poi magari per altri aspetti prevalgono le tedesche.
Su quello no...
Non te la prendere con me anche perché non ho offeso né intendo offendere nessuno....si sta solo parlando.

si hai ragione e' che nell'impeto :oops:...e' gia' la seconda volta che attacca,il bello e' che fa anche il moderatore nel forum delle ibride...ho capito che ci saranno delle tedesche che rompono i cosidetti ma alcune no e personalmente posso dirlo e tanti altri che conosco anche..poi credo anche che se uno prende una macchina giapponese abbia piu' probabilita' di farla franca,ne sono convinto anche io...infatti ce ne sono per cosi che comprerei(forester/xv /legacy,avensis,mazda 3 e 6 per esempio)..

ps. dimenticavo: scusa per il messaggio un po' cosi ;)

Ma va la non ti scusare. Mo' ti dico la mia...
I jap sono un popolo modesto laborioso ordinato e conservatore e anche nei loro prodotti dalla fotocamera Fuji al treno a levitazione magnetica da 400 km/h ci mettono quelle doti e tanto amor proprio.
I tedeschi devono invece far vedere che sono i primi in der Welt e che i soldi che spendi son giustificati e quindi metton su roba. Se poi sta roba non va...e vabbe sarà per un'altra volta. Tutto qui. A grandi linee.

Poi una cayman piacerebbe anche a me o una BMW boxer...pero sono spesso un po' faciloni.
 
zero c. ha scritto:
Ma va la non ti scusare. Mo' ti dico la mia...
I jap sono un popolo modesto laborioso ordinato e conservatore e anche nei loro prodotti dalla fotocamera Fuji al treno a levitazione magnetica da 400 km/h ci mettono quelle doti e tanto amor proprio.
I tedeschi devono invece far vedere che sono i primi in der Welt e che i soldi che spendi son giustificati e quindi metton su roba. Se poi sta roba non va...e vabbe sarà per un'altra volta. Tutto qui. A grandi linee.

Poi una cayman piacerebbe anche a me o una BMW boxer...pero sono spesso un po' faciloni.

guarda,in giappone ci sono stato in viaggio di nozze...alla fine ho capito in tutto che sono un popolo concreto e laborioso e la loro maniacalita' non puo' essere che trasferita anche nelle cose piu' banali,figuriamoci nelle auto...alla fine per come la vedo io,un'auto tedesca e' piu' bella e gratificante,non ci sono caxxi pero' una giapponese nella concretezza e' imbattibile,della serie pochi fronzoli e tanta sostanza..dipende un po' da che cosa uno vuole e cerca..poi ,quando sei appassionato,uno cambia un'auto al giorno su autoscout..oggi sono andato a vedere la 208.. ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma va la non ti scusare. Mo' ti dico la mia...
I jap sono un popolo modesto laborioso ordinato e conservatore e anche nei loro prodotti dalla fotocamera Fuji al treno a levitazione magnetica da 400 km/h ci mettono quelle doti e tanto amor proprio.
I tedeschi devono invece far vedere che sono i primi in der Welt e che i soldi che spendi son giustificati e quindi metton su roba. Se poi sta roba non va...e vabbe sarà per un'altra volta. Tutto qui. A grandi linee.

Poi una cayman piacerebbe anche a me o una BMW boxer...pero sono spesso un po' faciloni.

guarda,in giappone ci sono stato in viaggio di nozze...alla fine ho capito in tutto che sono un popolo concreto e laborioso e la loro maniacalita' non puo' essere che trasferita anche nelle cose piu' banali,figuriamoci nelle auto...alla fine per come la vedo io,un'auto tedesca e' piu' bella e gratificante,non ci sono caxxi pero' una giapponese nella concretezza e' imbattibile,della serie pochi fronzoli e tanta sostanza..dipende un po' da che cosa uno vuole e cerca..poi ,quando sei appassionato,uno cambia un'auto al giorno su autoscout..oggi sono andato a vedere la 208.. ;)

La 208? dai facci una mini recensione no?
A parte i fari dietro che mi fan già girare il culo :rolleyes:
 
Io aumenterei i dazi ai giapponesi!!!
Son migliori, non si rompono, costano meno, addirittura non li ferma manco uno tzunami o 40 cm di neve che si può incontrare per strada...Questa è concorrenza sleale.
Wir lieben autos.
 
Back
Alto