capnord ha scritto:
http://www.hyundai-motor.it/
Dal 1997 che compro hyundai. Penso che la loro l'affidabilità dipenda proprio dalle soluzioni semplici adottate che fanno storcere il muso a tanti.
Discorsi triti e ritriti: dipende sempre cosa si cerca in un'auto. Io cerco l'affidabilità e l'economicità d'uso e nelle hyundai l'ho trovata.
Per questo, a maggior ragione, penso che sia ancora più interessante apprezzare la grande affidabilità in quelle vetture che presentano soluzioni tecniche più raffinate, spinte o innovative. Naturalmente senza disprezzarla nelle altre!
Credo che per un appassionato sia più interessante, dal punto di vista della tecnica, riscontrare ottima affidabilità in un Vtec da 120 cv/litro che ha il limitatore a 9000 giri, piuttosto che una Peugeot 504 diesel (grande macchina), oppure mi sbaglio?
Lo stesso potrei dirlo di una Insight o di una Prius che nonostante tutta la tecnologia imbarcata sono tra le auto più affidabili in assoluto.
Più che discorsi triti e ritriti, mi pare una questione di punti di vista, anche personali del resto

er quanto mi riguarda, ed è il mio personalissimo modo di vedere le cose, le auto mi piacciono veramente (e posso acquistarle) solo se mi emozionano in qualche modo dal punto di vista tecnico e progettuale, fossero anche utilitarie. Il connubio tra tecnologia avanzata ed affidabilità assoluta, da questo punto di vista, lo trovo molto affascinante, una specie di sfida tecnica.
E' più facile produrre auto più convenzionali che non si rompono, oppure auto tecnicamente coraggiose che però vedono il meccanico spesso.