<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level

Io faccio una mia personale riflessione, una golf terza serie era una vettura che potevamo considerare adatta per una famiglia come la mia, 2 adulti ed un figlio, ed era una vettura che per dimensioni e tanto altro si allinea a un moderno segmento B di ora che però ha dotazioni superiori di gran lunga. Economicamente parlando penso che ancora adesso un segmanto B sia mediamente più alla portata di quella vettura, o comunque è lì con un segmento C di allora, per tutto questo quindi se io ora mi prendo uno Corsa, Una Fiesta, una 208 o una Yaris(ne elenco alcune) rispetto ad allora che prendevo una golf dove ci rimetto? Ovviamente ho preso la Golf che era un icona di allora, potremmo prendere una vettura in poco più economica
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao arizona, però se un usato va benissimo ( tipo la mia ) è anche un peccato rottamarlo. A volte ci si affeziona anche alle auto :)
A te non capita ?


Anche io....
A quelle piccole avevo pure dato un nome
Cliuccia
Meganina
Pero'....
Cosa vuoi....A me le auto piacciono, gli anni passano....
E se trovo l' affare,
da una decina di anni in qua,
cambio con una certa frequenza,
ovvero quando arrivo sui 50.000 km
 
si in realtà i segmenti hanno fatto un salto, una utilitaria di oggi è a tutti gli effetti una compatta di ieri, non parliamo poi del confronto impietoso (di dimensioni) fra delle icone classiche degli anni 50-60 con le auto di oggi, ogni volta che le vedo sui giornali le immagino grandissime ma poi le vedo dal vivo e ci resto di stucco
 
Io faccio una mia personale riflessione, una golf terza serie era una vettura che potevamo considerare adatta per una famiglia come la mia, 2 adulti ed un figlio, ed era una vettura che per dimensioni e tanto altro si allinea a un moderno segmento B di ora che però ha dotazioni superiori di gran lunga. Economicamente parlando penso che ancora adesso un segmanto B sia mediamente più alla portata di quella vettura, o comunque è lì con un segmento C di allora, per tutto questo quindi se io ora mi prendo uno Corsa, Una Fiesta, una 208 o una Yaris(ne elenco alcune) rispetto ad allora che prendevo una golf dove ci rimetto? Ovviamente ho preso la Golf che era un icona di allora, potremmo prendere una vettura in poco più economica
Certo, secondo me dimentichiamo ogni tanto che le auto dei nostri genitori potevano avere giusto le dimensioni di quelle di oggi, ma a livello di contenuti sappiamo tutti che c'è un abisso. Oggi una segmento B può avere di serie una tecnologia che venti anni fa neanche una ammiraglia aveva. Certo sarebbe interessante fare una serie di prove di crash tra una bmw serie 5 o una audi a6 o una classe E del 2000 ed una segmento B attuale per vedere chi ne esce peggio. Alla fine credo che conti anche quello, al di là degli adas che possono aiutarti fino ad un certo punto. Se mi viene addosso un tizio con una vettura da 1900 kg ( il suv ) è meglio che io stia su una gloriosa ammiraglia del 2000 o su una vettura recente da 1200 kg ? La cellula del segmento B è più sicura ? Ci sono dati certi a riguardo ?
 
Anche io....
A quelle piccole avevo pure dato un nome
Cliuccia
Meganina
Pero'....
Cosa vuoi....A me le auto piacciono, gli anni passano....
E se trovo l' affare,
da una decina di anni in qua,
cambio con una certa frequenza,
ovvero quando arrivo sui 50.000 km
E fai benissimo, perché le passioni , se si può, vanno coltivate :)
 
si in realtà i segmenti hanno fatto un salto, una utilitaria di oggi è a tutti gli effetti una compatta di ieri, non parliamo poi del confronto impietoso (di dimensioni) fra delle icone classiche degli anni 50-60 con le auto di oggi, ogni volta che le vedo sui giornali le immagino grandissime ma poi le vedo dal vivo e ci resto di stucco
Però è anche bello quando si diventa adulti, poter guidare auto che ci facevano voltare quando eravamo bambini :)
Una classe E che porti a casa con pochi euro è sempre una gran bella auto. O sbaglio ?
 
Io faccio una mia personale riflessione, una golf terza serie era una vettura che potevamo considerare adatta per una famiglia come la mia, 2 adulti ed un figlio, ed era una vettura che per dimensioni e tanto altro si allinea a un moderno segmento B di ora che però ha dotazioni superiori di gran lunga. Economicamente parlando penso che ancora adesso un segmanto B sia mediamente più alla portata di quella vettura, o comunque è lì con un segmento C di allora, per tutto questo quindi se io ora mi prendo uno Corsa, Una Fiesta, una 208 o una Yaris(ne elenco alcune) rispetto ad allora che prendevo una golf dove ci rimetto? Ovviamente ho preso la Golf che era un icona di allora, potremmo prendere una vettura in poco più economica
come abitacolo e bagagliaio molto più piccola, meno da famiglia e da viaggi diciamo
 
Credo che molto dipenda anche dai riposizionamenti delle case.

Che senso avrebbe per PSA produrre una city car con Toyota?
Adesso ha in casa FCA ed Opel.
Idem per Opel che non ha più la base "Spark" della GM da cui aveva estratto la Karl.

Vero è che il mercato delle piccole segmento A sarà, per natura di cose, declinato forse esclusivamente in modalità elettrica.
 
Credo che molto dipenda anche dai riposizionamenti delle case.

Che senso avrebbe per PSA produrre una city car con Toyota?
Adesso ha in casa FCA ed Opel.
Idem per Opel che non ha più la base "Spark" della GM da cui aveva estratto la Karl.

Vero è che il mercato delle piccole segmento A sarà, per natura di cose, declinato forse esclusivamente in modalità elettrica.

Onestamente mi auguro di no.

Tanti, per diversi motivi,
potrebbero avere solo una A....
Nel senso....
Per citta', ma anche per fuori.
E sarebbe ( IMO ) imbarazzante
 
Io faccio una mia personale riflessione, una golf terza serie era una vettura che potevamo considerare adatta per una famiglia come la mia, 2 adulti ed un figlio, ed era una vettura che per dimensioni e tanto altro si allinea a un moderno segmento B di ora che però ha dotazioni superiori di gran lunga. Economicamente parlando penso che ancora adesso un segmanto B sia mediamente più alla portata di quella vettura, o comunque è lì con un segmento C di allora, per tutto questo quindi se io ora mi prendo uno Corsa, Una Fiesta, una 208 o una Yaris(ne elenco alcune) rispetto ad allora che prendevo una golf dove ci rimetto? Ovviamente ho preso la Golf che era un icona di allora, potremmo prendere una vettura in poco più economica

Non sò come si riuscisse una volta, ma su una segmento B io fatico a capire dove poter ficcare passeggino + valigia se si parte per le vacanze in 2 + un figlio piccolo. Io (che il figlio ancora non lo ho) ogni volta mi ritrovo a dover fare i puzzle, per tutto il resto a livelli di comfort a mio avviso non c'è il minimo problema.
 
Non sò come si riuscisse una volta, ma su una segmento B io fatico a capire dove poter ficcare passeggino + valigia se si parte per le vacanze in 2 + un figlio piccolo. Io (che il figlio ancora non lo ho) ogni volta mi ritrovo a dover fare i puzzle, per tutto il resto a livelli di comfort a mio avviso non c'è il minimo problema.

Il passeggino entra anche su un segmento A, certo metti quello e poi li non entra molto, ma su di un B non si hanno problemi, per le vacanze io con la Yaris non ho avuto problemi an andarci in vacanza però capisco che forse è un discorso personale
 
Il passeggino entra anche su un segmento A, certo metti quello e poi li non entra molto, ma su di un B non si hanno problemi, per le vacanze io con la Yaris non ho avuto problemi an andarci in vacanza però capisco che forse è un discorso personale
Non avendo figli non posso capire direttamente le esigenze di una famiglia.
Però tra chi ha budget non alto, negli ultimi anni vedo 2 "fenomeni".
Uno è il definitivo sdoganamento dei box sul tetto coi quali una segmento B all'occorrenza ha ben più bagaglio di una C tradizionale, altro "fenomeno" noto moltissime mamme che portano i bambini a scuola con sw premiumm di una decina di anni o suv più vecchi, con circa 10k euro si hanno immagine e volumi giusti :)
 
Il passeggino entra anche su un segmento A, certo metti quello e poi li non entra molto, ma su di un B non si hanno problemi, per le vacanze io con la Yaris non ho avuto problemi an andarci in vacanza però capisco che forse è un discorso personale

Svelami il trucco :emoji_grinning:
Io con la valigia riempio totalmente il bagagliaio, poi ho sempre 3 zaini con il rispettivo pc per lavoro e qualche busta con qualcosa da portare (Che siano regali, scarpe che alle donne non possono mai mancare, o roba ignota) che non manca mai, e il tutto finisce per riempire i posti dietro.
In 2 lo spazio mi è sufficiente, in 3 con un figlio "non piccolo" penso che potrei riuscirci pure, ma il giorno in cui avrò un figlio piccolo e il passeggino spero vendano ancora le sw :emoji_grimacing:
 
Non sò come si riuscisse una volta, ma su una segmento B io fatico a capire dove poter ficcare passeggino + valigia se si parte per le vacanze in 2 + un figlio piccolo. Io (che il figlio ancora non lo ho) ogni volta mi ritrovo a dover fare i puzzle, per tutto il resto a livelli di comfort a mio avviso non c'è il minimo problema.
beh, una volta c'erano meno esigenze, anche a livello di sicurezza (vedi seggiolini, e io almeno cerco di evitare potenziali oggetti volanti per l'abitacolo su un viaggio lungo con bambino piccolo, una volta gli abitacoli erano stipati)
 
Back
Alto