agricolo
0
male che vada finiremo come a Cuba, dove i meccanici son diventati fantasiosi riparatori. Riparano le auto con quello che hanno a disposizione.
...che è più o meno quello che sottintendevo parlando di Tesla e Panda ventennali...
male che vada finiremo come a Cuba, dove i meccanici son diventati fantasiosi riparatori. Riparano le auto con quello che hanno a disposizione.
Vista anche tu quella incredibile serie su Cuba e i sugli
ancor piu' iNCREDIBiLI
" meccanici del niente "
Sì
sembrava una realtà fuori dal mondo
E'....
Ma....
E' li' il manico
![]()
Il manico che si può esprimere su mezzi rozzi come potevano esserlo le Buick degli anni '50. Prova a rappezzare così un'auto con cinquanta centraline elettroniche che non si parlano, con martello e cacciavite....
Certo...
Infatti non lo fa nessuno....
Prova invece a ricostruire i pezzi che non esistono piu' alla forgia
ricopiandoli a occhio da quelli semidistrutti smontati
E' molto più "facile" che riparare una centralina con un diodo introvabile.Prova invece a ricostruire i pezzi che non esistono piu' alla forgia
ricopiandoli a occhio da quelli semidistrutti smontati
Quello un bravo artigiano lo fa...
E' molto più "facile" che riparare una centralina con un diodo introvabile.
... da evitare come la peste ...Con tutte le aziendali/leasing di 2/3/4 anni che ci sono..
Addirittura... da evitare come la peste ...
... visto come le compagnie NLT fanno la manutenzione periodica (per non parlare del disinteresse medio alla salvaguardia del mezzo da parte dell’utente di breve periodo)Addiritturatutte da evitare come la peste dai...
Mah si dai... Per esempio Ho appena visto nelle pubblicità/fb un'auto che mi interessava 10 anni fa, una a4sw tdi, con poco più di un anno e 10.000km a 32k euro invece che ben più di 50 da nuova... Con solo 10.000km non può essere un rottame usurato come dici tu dai... Poi ovviamente ci sono anche i casi che descrivi.... visto come le compagnie NLT fanno la manutenzione periodica (per non parlare del disinteresse medio alla salvaguardia del mezzo da parte dell’utente di breve periodo)
Non sono un economista, ma credo che esisteranno sempre i ricchi, esisteranno sempre i benestanti, esisteranno sempre quelli che vanno in pari ed esisteranno sempre i poveri ( purtroppo ).
il privato compra quasi sempre usato anche fresco e anche km/0, libretti alla mano una buona percentuale di auto è stata immatricolata la prima volta a società, concessionarie, leasing, noleggi.....è raro trovare il nome di una persona fisica specie dal seg.D in su. Sono dell'idea che il miglior affare sta attorno ai 36 mesi quando il "vecchio proprietario" ha finito di pagare gli interessi e resta da pagare il ferro vero, quello che vale davvero la macchinaC'è l'usato se c'è chi può permettersi di comprare il nuovo e di cambiarlo quando è ancora efficiente.
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa