<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmanto C , dimensioni e successo Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmanto C , dimensioni e successo Golf

Botto88 ha scritto:
Dire che la Golf si a poco abitabile mi sembra quanto meno azzardato...
non lo è sicuramente più delle altre.
lo è sicuramente meno di molte rivali.

poco abitabile per essere una segmento C del 2011, è più preciso? ;)
 
La civic.
Il baule e l'abitacolo più grandi della categoria.
E forse anche il miglior diesel ;) o almeno quasi..

Sul bagagliaio se vado in vacanza con moglie e 2 figli dovrei sempre integrare col box portatutto, sia che avessi la golf o la civic o altre del segmento c, che per 1 o 2 viaggi all'anno è la soluzione migliore e gli altri 350 giorni viaggi con un'auto compatta comoda da parcheggiare e soprattutto non ti porti a spasso un baule da 500-600 lt vuoto.
 
La Golf è la segmento C più insignificante che esista, non ci spenderei neanche una lira.. non mi dice niente :rolleyes: anonima
Vw con me non ha mai aperto e non aprirà mai. :twisted:

non credo che il successo della golf sia dovuto alle dimensioni contenute per una segmento C, chi è che vuole sapere la lunghezza dell'auto in fase d'acquisto? :rolleyes: si presume che se cerchi una segmento C più o meno le dimensioni sono quelle.. o no :?:
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Gente, sono diventatto tifoso, è vero... ...ma per conoscenza e fruizione, non per partito preso. Ebbene, sono salito su sta benedetta Golf VI mentre la mia Civic era al cambio gomme... ...mi ha dato un senso di tristezza, di antiquatezza.
E' carina, piace anche a me... ...ma quando entri in simbiosi con l'ergonomia e lo spazio di Civic ti sembra quasi piccola e leziosa anche la nuova Audi A4, e ti dai le martellate sulle gengive pensando a come sarebbe stato il progetto Civic solo se l'avessero realizzato meglio come dettagli e componenti.
In casa abbiamo un' Impreza nuova, anche quella ha un abitacolo che non mi piace, lontanissimo dalla Civic.

QR, nella prova della Civic R, dà 4 stelle a finitura e posto guida, e solo 3 alla plancia.
Anche Autocar critica gli interni http://www.autocar.co.uk/honda/civic/
AMUS critica plancia e strumentazione, in particolare il navi.

Non sono interni che si possono apprezzare con un una prova, come dei "bei" interni tradizionali, chiunque rimane spiazzato, tester compresi. Ci vuole tempo, quando ti abitui non ne puoi fare a meno.
La posizione di guida viene invece elogiata.
Il fatto che "invecchino presto" secondo loro, da quello che ho inteso, è del tutto un giudizio sommario imho... forse come delicatezza plastiche sì, ma come concezione li trovo superiori alla media.

Questo però mi sembra un po' il discorso del padrone il cui occhio ingrassa il cavallo. Se i tester di tre nazioni diverse più o meno concordano, o sbagliano tutti o forse sono meno tifosi, come dici tu.
Parlavi poi di ergonomia, ma quella sembra latitare dalle parti della plancia, laddove i collaudatori più che dialogare col navi, ci hanno litigato...

Detto per inciso, a me la Civic piace, non fraintendetemi.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Gente, sono diventatto tifoso, è vero... ...ma per conoscenza e fruizione, non per partito preso. Ebbene, sono salito su sta benedetta Golf VI mentre la mia Civic era al cambio gomme... ...mi ha dato un senso di tristezza, di antiquatezza.
E' carina, piace anche a me... ...ma quando entri in simbiosi con l'ergonomia e lo spazio di Civic ti sembra quasi piccola e leziosa anche la nuova Audi A4, e ti dai le martellate sulle gengive pensando a come sarebbe stato il progetto Civic solo se l'avessero realizzato meglio come dettagli e componenti.
In casa abbiamo un' Impreza nuova, anche quella ha un abitacolo che non mi piace, lontanissimo dalla Civic.

QR, nella prova della Civic R, dà 4 stelle a finitura e posto guida, e solo 3 alla plancia.
Anche Autocar critica gli interni http://www.autocar.co.uk/honda/civic/
AMUS critica plancia e strumentazione, in particolare il navi.

Non sono interni che si possono apprezzare con un una prova, come dei "bei" interni tradizionali, chiunque rimane spiazzato, tester compresi. Ci vuole tempo, quando ti abitui non ne puoi fare a meno.
La posizione di guida viene invece elogiata.
Il fatto che "invecchino presto" secondo loro, da quello che ho inteso, è del tutto un giudizio sommario imho... forse come delicatezza plastiche sì, ma come concezione li trovo superiori alla media.

Questo però mi sembra un po' il discorso del padrone il cui occhio ingrassa il cavallo. Se i tester di tre nazioni diverse più o meno concordano, o sbagliano tutti o forse sono meno tifosi, come dici tu.
Parlavi poi di ergonomia, ma quella sembra latitare dalle parti della plancia, laddove i collaudatori più che dialogare col navi, ci hanno litigato...

Detto per inciso, a me la Civic piace, non fraintendetemi.

Ci hanno litigato perchè volevano una prostituta ed hanno trovato invece un'auto che come certe donne ha una personalità particolare, che li ha indotti a fare uno sforzo per farsi apprezzare ma hanno preferito, dovendo riempire la lista dei difetti, metterci proprio questo difetto: la "diversità difficoltosa".
Anch'io all'inizio ero spiazzato ma fiducioso... ...e, superate le prime volte, da allora ogni altra auto mi pare un salto nel passato, un ri-abituarmi a qualcosa di vetusto.
Ma io parlo da innamorato e mi trovo benissimo.

P.S. Prima non avevo un caccia F16 ma una Seat Ibiza del 1994, tenuta fino al 2007, con meccanica VW e motore Golf... ...con la stessa plancia delle Polo/Golf attuali come concetto e comandi.
 
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!
 
gallongi ha scritto:
il post e' andato nella direzione di chi critica la golf a priori: chi dice che e' una macchina mediocre non capisce un cazzo di auto!

p.s. e con questo non dico che la civic,focus e bla bla non abbiano qualita',anzi...

Probabilmente non capisce un cazzo di auto come chi la esalta sopra tutto! O come chi dice che vuole l'auto sportiva e il top è la golf GTI!

Tanto per sapere, qualcuno mi dice in cosa questa favolosa auto del popolo dovrebbe eccellere? Nel prezzo sicuro..
 
TestaoCroce ha scritto:
La civic.
Il baule e l'abitacolo più grandi della categoria.
E forse anche il miglior diesel ;) o almeno quasi..

Sul bagagliaio se vado in vacanza con moglie e 2 figli dovrei sempre integrare col box portatutto, sia che avessi la golf o la civic o altre del segmento c, che per 1 o 2 viaggi all'anno è la soluzione migliore e gli altri 350 giorni viaggi con un'auto compatta comoda da parcheggiare e soprattutto non ti porti a spasso un baule da 500-600 lt vuoto.

Io di figlia ne ho una, ma mi sono fato le mie belle vacanze, e nel baule ci ho ficcato di tutto di più! Passeggino, lettino, valige, cuscini, roba da mangiare, stoviglie, pannolini..se col baule di una civic ti serve il box, allora ti serve con tutte le auto, anche con una station..o forse ti servono le manette alla moglie mentre prepari le valigie :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
La Golf è la segmento C più insignificante che esista, non ci spenderei neanche una lira.. non mi dice niente :rolleyes: anonima
Vw con me non ha mai aperto e non aprirà mai. :twisted:

non credo che il successo della golf sia dovuto alle dimensioni contenute per una segmento C, chi è che vuole sapere la lunghezza dell'auto in fase d'acquisto? :rolleyes: si presume che se cerchi una segmento C più o meno le dimensioni sono quelle.. o no :?:

Un aggettivo per la golf? Triste ;)
Se poi la prendi, come tutto il mondo, grigia...mamma mia..confusa nella nebbia per sempre..
 
HomerJ-2 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
La Golf è la segmento C più insignificante che esista, non ci spenderei neanche una lira.. non mi dice niente :rolleyes: anonima
Vw con me non ha mai aperto e non aprirà mai. :twisted:

non credo che il successo della golf sia dovuto alle dimensioni contenute per una segmento C, chi è che vuole sapere la lunghezza dell'auto in fase d'acquisto? :rolleyes: si presume che se cerchi una segmento C più o meno le dimensioni sono quelle.. o no :?:

Un aggettivo per la golf? Triste ;)
Se poi la prendi, come tutto il mondo, grigia...mamma mia..confusa nella nebbia per sempre..

Però dai, spezzo una Lancia a favore di Golf, non la crocefiggerei... ...è molto raffinata ed equilibrata, ha dei gruppi ottici carini, è ben fatta.
Anche come motori è valida, penso.
 
elancia ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
La Golf è la segmento C più insignificante che esista, non ci spenderei neanche una lira.. non mi dice niente :rolleyes: anonima
Vw con me non ha mai aperto e non aprirà mai. :twisted:

non credo che il successo della golf sia dovuto alle dimensioni contenute per una segmento C, chi è che vuole sapere la lunghezza dell'auto in fase d'acquisto? :rolleyes: si presume che se cerchi una segmento C più o meno le dimensioni sono quelle.. o no :?:

Un aggettivo per la golf? Triste ;)
Se poi la prendi, come tutto il mondo, grigia...mamma mia..confusa nella nebbia per sempre..

Però dai, spezzo una Lancia a favore di Golf, non la crocefiggerei... ...è molto raffinata ed equilibrata, ha dei gruppi ottici carini, è ben fatta.
Anche come motori è valida, penso.

Mica ho detto che faccia schifo, anzi, ho detto il contrario, ho detto che fa bene tutto.
Motori discreti, linea carina, interni tristini, materiali ottimi e assemblaggio ottimi, tuttavia l'auto rimane anonima, e nel suo complesso, mediocre. Io non la vedo una auto eccellente, la vedo una auto semplicemente buona, normale, di quelle che compri perchè ti serve un mezzo di trasporto..alla stregua di una coreana, meglio rifnita, ma molto più costosa.
Io le preferisco tutte le alternative, e soprattutto non comprendo come sia possibile idolatrare la golf, e non cagare la leon, ad esempio, che almeno è più sportiva, carina, meno anonima.
 
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.
 
Back
Alto