<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seggiolino antiabbandono | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Seggiolino antiabbandono

Riprendo la discussione... Non mi è chiarissimo... Alla fine l'obbligo dovrebbe essere operativo a novembre? Quando esattamente? Ammesso e non concesso che sia certo...
Ma sopratutto è certo che i prodotti sul mercato siano a norma?
Comunque solo pagliacciata all'italiana, con così poco preavviso...
 
diciamo che i controlli sono pochi, ma i bambini spesso li vedo io da fuori che sono in pedi e quasi gironzolano in auto, credo anche di pattuglia spesso siano notati ma lasciati correre. Sempre più mi chiedo se le pattuglie servono per la sicurezza o solo per far cassa.


Non è il problema dell'urbano di turno. È che poi le mamme inferocite pensano di essere dalla parte della ragione con la scusa del tanto arrivo fino lì e poi tardo al lavoro. Abito davanti ad una scuola ed è il far west. La cosa che più mi da fastidio sono le mamme (o papà) che arrivano dopo e chiudono con la macchina altri genitori (e figli) lì per lo stesso motivo. Non c'è rispetto nemmeno per la micro comunità (se così si può chiamare) dei tuoi compagni di scuola
 
a mio parere se pensano di avere ragione è un problema loro, le forze dell'ordine se ne devono fregare, a suon di multe la lezione la si impara.
Il fatto che pensino di avere ragione credo derivi dall'impunità diffusa.
 
Io ogni giorno passo davanti a due scuole.
Doppie file,bambini che inspiegabilmente vengono fatti scendere dal lato della strada e non dal lato del marciapiede,due auto posteggiate ai lati opposti ma alla stessa altezza della strada (cosa che riduce tantissimo lo spazio per passare e quasi paralizza il traffico) etc etc.
E i vigili che ci sono sempre non dicono una parola,basterebbe invitare i genitori a non fermarsi proprio davanti alla scuola ma 50 metri più avanti lungo la strada e si eviterebbero un sacco di disagi e pericoli.
 
Io ogni giorno passo davanti a due scuole.
Doppie file,bambini che inspiegabilmente vengono fatti scendere dal lato della strada e non dal lato del marciapiede,due auto posteggiate ai lati opposti ma alla stessa altezza della strada (cosa che riduce tantissimo lo spazio per passare e quasi paralizza il traffico) etc etc.
E i vigili che ci sono sempre non dicono una parola,basterebbe invitare i genitori a non fermarsi proprio davanti alla scuola ma 50 metri più avanti lungo la strada e si eviterebbero un sacco di disagi e pericoli.

Come no...in un comune dove abita un mio amico erano andati gli abitanti di una via dove ci sono le scuole per segnalare la cosa. Per una settimana 2 vigili segnalavano e altri 2 non facevano posteggiare. Finita la settimana si è tornato al casino. I cittadini (tra i quali il mio amico) sono andati a protestare dal Comandante della locale il quale ha detto chiaramente testuali parole: è vero che gli agenti agli attraversamenti possono intimare di non fermarsi, detto questo hanno disposizioni di non allontarsi di un millimetro dall'attraversamento perchè se qualcuno venisse investito prima il c@@@ glielo rompo io poi il magistrato perchè la salvaguardia dell'attraversamento è prioritaria. In compenso sono partiti gli accertamenti con telecamera e solo dopo l'invio di decine di verbali i selvaggi si sono calmati. La nuova amministrazioni non ha mantenuto la linea della telecamera difendendo però l'operato dei vigili agli attraversamenti. Da cittadino e automobilista però mi pare di capire che per ogni guidatore ci vorrebbero 2 pattuglie a scorta del multato. Una che rileva e l'altra che conferma
 
Come no...in un comune dove abita un mio amico erano andati gli abitanti di una via dove ci sono le scuole per segnalare la cosa. Per una settimana 2 vigili segnalavano e altri 2 non facevano posteggiare. Finita la settimana si è tornato al casino. I cittadini (tra i quali il mio amico) sono andati a protestare dal Comandante della locale il quale ha detto chiaramente testuali parole: è vero che gli agenti agli attraversamenti possono intimare di non fermarsi, detto questo hanno disposizioni di non allontarsi di un millimetro dall'attraversamento perchè se qualcuno venisse investito prima il c@@@ glielo rompo io poi il magistrato perchè la salvaguardia dell'attraversamento è prioritaria. In compenso sono partiti gli accertamenti con telecamera e solo dopo l'invio di decine di verbali i selvaggi si sono calmati. La nuova amministrazioni non ha mantenuto la linea della telecamera difendendo però l'operato dei vigili agli attraversamenti. Da cittadino e automobilista però mi pare di capire che per ogni guidatore ci vorrebbero 2 pattuglie a scorta del multato. Una che rileva e l'altra che conferma

Però in questo caso il vigile non sta sempre in prossimità dell'attraversamento pedonale.
O meglio una volta iniziato il servizio si,ma diverse mattine mi è capitato di vedere che alle 8.20,cioè quando mamme e bambini erano già presenti in gran numero,il vigile era nella sua auto con la testa china verso un dispositivo elettronico.
Immagino che non si trattasse dello smartphone personale ma che stesse facendo qualcosa di inerente al lavoro,ma di fatto non pattugliava l'attraversamento pedonale.
E poi anche senza allontanarsi basterebbe fare cenno ai genitori di fermarsi più avanti,oppure parlare con qualcuno e dare delle disposizioni che valgano come una sorta di regolamento per ridurre i rischi.
A me sembra che i vigili non intervengano principalmente per disinteresse,semplicemente non è quello il compito assegnato loro,però si potrebbe fare di più secondo me visto che la situazione è spesso pericolosa.
Un esempio su tutti,quando arriva l'autobus io ormai ho imparato a stare fermo perchè so già che scenderanno 6 o 7 mamme con una dozzina di bambini e attraversano la strada in diagonale dietro all'autobus,che si ferma 10 metri prima delle strisce pedonali.
Li il vigile dovrebbe semplicemente invitare le mamme a usare le strisce ma non lo fa mai.
 
@zinzabr in astratto condivido quanto hai detto, davanti a casa mia il corso è un pò diverso ma i comportamenti sono uguali. Sulla testimonianza da me riferita (non ero presente ne dal sindaco ne alle 8 di mattina) ma fidandomi della persona ci credo. Però ho fatto una riflessione leggendo in passato un forum (che ora non è più attivo) dove scrivevano operatori della polizia locale. Alla fine ogni amministrazione ha le proprie priorità (leggasi elettori), quindi alla fine su temi sensibili quali appunto le scuole, limitati a non far investire nessun bambino e poi vai a fare le multe che ti dicono dove ti dicono. Anche i ciclisti sul marciapiede...poi vanno pure a lamentarsi sul giornale e passi pure per sceriffo, tantovale multare altri che ce ne sono a bizzeffe. Non concordo in pieno ma capisco
 
@zinzabr in astratto condivido quanto hai detto, davanti a casa mia il corso è un pò diverso ma i comportamenti sono uguali. Sulla testimonianza da me riferita (non ero presente ne dal sindaco ne alle 8 di mattina) ma fidandomi della persona ci credo. Però ho fatto una riflessione leggendo in passato un forum (che ora non è più attivo) dove scrivevano operatori della polizia locale. Alla fine ogni amministrazione ha le proprie priorità (leggasi elettori), quindi alla fine su temi sensibili quali appunto le scuole, limitati a non far investire nessun bambino e poi vai a fare le multe che ti dicono dove ti dicono. Anche i ciclisti sul marciapiede...poi vanno pure a lamentarsi sul giornale e passi pure per sceriffo, tantovale multare altri che ce ne sono a bizzeffe. Non concordo in pieno ma capisco

Si lo capisco,però secondo me non fa molta differenza se un ipotetico bambino viene investito sulle strisce oppure 20 metri più in la perchè sbuca da dietro a un'auto posteggiata sul marciapiede messa in modo da annullare la visibilità.
Di fatto l'unica ragione per cui non capitano quasi mai incidenti è la prudenza degli automobilisti che sanno di trovarsi in mezzo a una situazione di caos avvallato dal vigile e quindi si adeguano riducendo praticamente a zero la velocità e facendo passare chiunque.
Comprese le mamme che a mio modo di vedere non dovrebbero avere la precedenza perchè pur avendo a pochissima distanza un attraversamento pedonale con strisce e vigile pronto per loro preferiscono attraversare di traverso magari sbucando da dietro all'autobus.
 
Si lo capisco,però secondo me non fa molta differenza se un ipotetico bambino viene investito sulle strisce oppure 20 metri più in la perchè sbuca da dietro a un'auto posteggiata sul marciapiede messa in modo da annullare la visibilità.
Di fatto l'unica ragione per cui non capitano quasi mai incidenti è la prudenza degli automobilisti che sanno di trovarsi in mezzo a una situazione di caos avvallato dal vigile e quindi si adeguano riducendo praticamente a zero la velocità e facendo passare chiunque.
Comprese le mamme che a mio modo di vedere non dovrebbero avere la precedenza perchè pur avendo a pochissima distanza un attraversamento pedonale con strisce e vigile pronto per loro preferiscono attraversare di traverso magari sbucando da dietro all'autobus.

Condivido su tutta la linea.
Ps io sono uno di quelli che quando le macchine si fermano sulle strisce ringrazia pure
 
e tutta tattica
se metti le auto in doppia fila, e crei traffico, nessuno puo' passare veloce davanti a scuola.
cosi' vanno tutti a passo di lumaca, e riduci i rischi:D
 
Concordo che si dovrebbe.
Però lasciamo perdere il discorso scuole, dove sono tanti ed è più difficile.
Tutti notiamo in giro bimbi vaganti per l'abitacolo nel normale traffico.
Come li notiamo noi è impossibile le forze dell'ordine non li vedano mai.
Ma io mai sentito di una multa. Ma se manderò i miei a prenderlo e non hanno il sensore gli toglieranno 5 punti... (probabilmente sarà impunito anche questo, anche se forse sull'onda emotiva...)
 
Back
Alto