<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> seat leon fr 20172018 o Golf 7 GTD | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

seat leon fr 20172018 o Golf 7 GTD

Quoto il post ma ad oggi forse la scelta razionale è Seat che secondo me ha innalzato il livello. Chiaro che avrà bisogno di tempo per farsi capire e l usato ne risentirà come dici
Quoto. Però per me, finchè non avrà maggiore autonomia, anche formale, sembrerà sempre una voglia di Golf... che a sua volta è una A3 più economica.
Ecco, non dico questo per Octavia, sebbene siano stesso pianale motori e trasmissioni delle altre.
 
Sì figurati, lungi da me svalutare il prodotto Seat, facevo solo una considerazione utilitaristica.
Tra l'altro esternamente preferisco la Leon alla Golf, e anche altri nuovi prodotti (Ibiza, Ateca) secondo me sono validissimi sul piano dell'estetica.
Se uno vuole una VAG come rapporto prezzo sostanza sono ottime scelte.
 
Però se vuoi una A6, soprattutto 6 cilindri e Torsen (finchè c'è), non hai molte alternative "povere" e con stessa sostanza in casa... anzi, manco mezza (non è un mio problema). :emoji_sweat_smile:
 
In realtà l'Octavia è una voglia di Golf e la Leon è una voglia di spendere poco e un'occhio alla sportività (insomma per ragazzi senza dindi).
Se guidate un'A3 e subito dopo una Leon saprete che i soldi spesi in più per l'A3 non hanno a che fare con comfort, rumorosità, prestazioni, meccanica, climatizzazione e tutto ciò che riguarda pianale e meccanica (tranne qualche particolare utile a giustificare con un'apparenza di sostanza i maggiori soldi spesi).

Detto questo, l'A3 come interni e finiture interne ed esterne è su un altro pianeta rispetto alla Leon e quindi chi lo compra non è certo un fessacchiotto ma solo uno che da un certo valore anche all'occhio.

Ciao.
 
In realtà l'Octavia è una voglia di Golf e la Leon è una voglia di spendere poco e un'occhio alla sportività (insomma per ragazzi senza dindi).
Se guidate un'A3 e subito dopo una Leon saprete che i soldi spesi in più per l'A3 non hanno a che fare con comfort, rumorosità, prestazioni, meccanica, climatizzazione e tutto ciò che riguarda pianale e meccanica (tranne qualche particolare utile a giustificare con un'apparenza di sostanza i maggiori soldi spesi).

Detto questo, l'A3 come interni e finiture interne ed esterne è su un altro pianeta rispetto alla Leon e quindi chi lo compra non è certo un fessacchiotto ma solo uno che da un certo valore anche all'occhio.

Ciao.

Come tipologia Octavia è una SW ed è una delle prime SW compatte, tanto da diventare un bestseller come il QQ lo è per i crossover medi.
Leòn è proprio una hatchback, invece, come Golf e A3... impossibile che un Seattaro con Leòn non abbia il complesso della Golf o un Golfista il tallone d'Achille della premium A3: imo mentirebbero se si dicessero indifferenti a tale realtà commerciale imposta da VAG.

Vedremo se col marchio CUPRA destineranno tecnologie/risorse VAG esclusivamente a Seat... come ora fanno con Audi (soprattutto perchè hanno modelli grossi esclusivi) ed in parte con VW.

Allora imho potremo parlare di identità sportiva, per ora no... finchè hai un corrispettivo "da soldi" che però non hai comprato (ma inevitabilmente avresti preferito, piacendoti le VAG).

Anche nel design Seat, vedo begli slanci ma mai una volontà di renderle troppo affascinanti.

Con motori, assetti, differenziali autobloccanti ed altri elementi appannaggio esclusivo dei modelli Seat il discorso della "sorella minore" verrebbe meno. Di Meo lo sa? Chissà... alla fine raccatti di più, se ti differenzi senza farti concorrenza in casa... però se qualcuno pensa di avere "la sportività" col solo mktg fan bene a non investire risorse solo per Seat ma ad usare quello che hanno già.
 
Ultima modifica:
Come tipologia Octavia è una SW ed è una delle prime SW compatte, tanto da diventare un bestseller come il QQ lo è per i crossover medi.
Leòn è proprio una hatchback, invece, come Golf e A3... impossibile che un Seattaro con Leòn non abbia il complesso della Golf o un Golfista il tallone d'Achille della premium A3: imo mentirebbero se si dicessero indifferenti a tale realtà commerciale imposta da VAG.

Vedremo se col marchio CUPRA destineranno tecnologie/risorse VAG esclusivamente a Seat... come ora fanno con Audi (soprattutto perchè hanno modelli grossi esclusivi) ed in parte con VW.

Allora imho potremo parlare di identità sportiva, per ora no... finchè hai un corrispettivo "da soldi" che però non hai comprato (ma inevitabilmente avresti preferito, piacendoti le VAG).

Anche nel design Seat, vedo begli slanci ma mai una volontà di renderle troppo affascinanti.

Con motori, assetti, differenziali autobloccanti ed altri elementi appannaggio esclusivo dei modelli Seat il discorso della "sorella minore" verrebbe meno. Di Meo lo sa? Chissà... alla fine raccatti di più, se ti differenzi senza farti concorrenza in casa... però se qualcuno pensa di avere "la sportività" col solo mktg fan bene a non investire risorse solo per Seat ma ad usare quello che hanno già.

Non sono 100% d´accordo.
O meglio, fino alla scorsa versione di Leon lo sarei stato.
Ma da quest´ultima per me no, io le valuto sullo stesso piano qualitativo e la Leon esticamente mi piace molto molto di più.
A pari soldi credo comprerei una Leon, e tanto per dirti la realtá, visto che sto valutando alcune Leon Xperince 4x4 per mia moglie sul mercato dell´usato, ho guardato anche le Golf Alltrack, ma preferisco la Leon, anche se i prezzi sono molto simili e dipendono dalle dotazioni delle vetture.
 
Non sono 100% d´accordo.
O meglio, fino alla scorsa versione di Leon lo sarei stato.
Ma da quest´ultima per me no, io le valuto sullo stesso piano qualitativo e la Leon esticamente mi piace molto molto di più.
A pari soldi credo comprerei una Leon, e tanto per dirti la realtá, visto che sto valutando alcune Leon Xperince 4x4 per mia moglie sul mercato dell´usato, ho guardato anche le Golf Alltrack, ma preferisco la Leon, anche se i prezzi sono molto simili e dipendono dalle dotazioni delle vetture.
Ah sicuramente i progressi e i prezzi ci sono... ma appunto dico io, perchè non danno alle SEAT un quid tecnico che neppure alle VW danno? Sempre roba loro è. Forse avverrà, ma solo per un futuro marchio CUPRA.
 
Quoto. Però per me, finchè non avrà maggiore autonomia, anche formale, sembrerà sempre una voglia di Golf... che a sua volta è una A3 più economica.
Ecco, non dico questo per Octavia, sebbene siano stesso pianale motori e trasmissioni delle altre.


Beh ognuno libera la mente e interpreta come vuole. Per me no,è voglia di maggior dinamismo ,meno piattume e meno formalità. Logico non te la tiri con i colleghi come con la A3 e non accontenti tutti come con la Golf dove nel mondo dei vivi quasi tutti ti promuovono l’acquisto. Pazienza ,uno se ne fa una ragione.
 
Chi le avrebbe viste scusa? :emoji_anguished:

Forse la sola differenza è la sosp. post. di alcune Leòn, non so Octavia, rispetto allo schema a ruote indipendenti.


La Leon “paga”il ponte torcente sulla tdi 150 cv mentre le altre due sono già multibraccio. È la differenza tecnica più macroscopica che mi viene in mente. E il cofano di alluminio della A3. Per il resto partita giocata su dotazioni ,finiture,cablaggi ma tutte cose su cui uno può sorvolare per tenersi in tasca almeno 4000€. Agli amanti di questo o quel modello a prescindere questo discorso diventa sconosciuto e giustamente per altro.
 
Sapete che sospensione posteriore monta la Leon ST Xperience (4x4) 2.0 tdi 150 cv?
Vedi foto:
491606-16x9-lg.jpg

Dovrebbero essere a 4 bracci.
 
Ultima modifica:
Back
Alto