pll66 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
I "luoghi comuni" sugli Italiani e sulle macchine Italiane sono duri a morire :cry:
...
No, sono fatti!
Nulla da dire alla macchina in se, ed al motore un 1.2 16v 80CV che a tutt'ora, nonostante l'età ed i km, non mangia olio, và come se fosse nuovo e beve pochissimo.
ma la componentisctica made-in-non-so-dove è pietosa: ho ripreso una miriade di saldature elettriche che non erano nemmeno degne di un trenino Lima, compreso il servosterzo!!!!. E l'assistenza sorda, piuttosto cambiano il pezzo con uno ...con lo stesso difetto (successo con i retrovisori elettrici!!!!!).
Pensa che coincidenza, mia moglie ha una Punto sporting dal 02/2001 con cui ha percorso solo 72.000 km e a parte una marmitta, due batterie ( quasi tre ) quattro candele, un termostato appena cambiato perché è rimasto bloccato aperto, una lampadina e la cinghia di distribuzione, è tutta originale!
Il servosterzo qualche volta non si accende insieme alla macchina e basta ripetere l'accensione, non è un problema poiché lo ha sempre e solo fatto qualche volta in occasione della messa in moto e il trasparente della vernice pastello ha iniziato a sfogliarsi in alcuni punti, ma gli interni sembrano quasi nuovi e il motore pure.
I chilometri sono pochissimi per avere 11 anni, ma usarla poco non è che dia tutti questi vantaggi, anzi...
A proposito di "luoghi comuni":
Ognuno ha le sue "esperienze" e sicuramente le "Italiane" si perdono quasi sempre nelle "piccolezze", però mi è capitato un paio di volte in vita mia di rimanere a piedi e non ero con macchine Italiane e non è che per questo da allora penso che le Tedesche siano inaffidabili, no, però c'è ne è anche per loro...