<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se qualcuno ha un auto che in 5 anni non ha dato un problema uno, puo dirmelo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

se qualcuno ha un auto che in 5 anni non ha dato un problema uno, puo dirmelo?

- Octavia sw 1.9 tdi 110cv (I serie) cambiata a 240.000km dopo quattro anni: un treno, solida e parca nei consumi, , nessuna riparazione eccezionale, ricordo di aver dovuto cambiare il motorino per l'assetto fari, e qualche lampadina.
- Octavia sw 1.9 tdi 105 cv dsg (II serie) 185.000 km in cinque anni: perfetta dentro e fuori, curata nei dettagli e materiali, con baule enorme, cambiato l'interruttore del cruise control, il sistema alzavetro ant dx,i silent block,
Nessun problema di meccanica o cambio.
Ora viaggio in Superb acquistata semestrale proprio perchè convinto dell'affidabilità Skoda :thumbup:
 
arizona77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
io no purtroppo, mi si è appena fulminata la lampadina della plafoniera... :rolleyes: :rolleyes:

controlla bene, magari e' solo un contatto ;)

Matte forse è sceso a pisciare il gatto, non so, rispondo io in sua vece: è molto disonorevole costringere a cambiare lampadine ai clienti in certe culture industriali...non in tutte beninteso. :D
La lampadina deve morire con l'automobile. E non prima.
 
Ragazzi, scusate ma la vostra discussione capita a fagiolo.

Dopo quattro anni e mezzo si è fulminata la prima lampadina, esattamente un anabbagliante, della mia Punto.

Allora mi suggerite di sostituire la macchina, giusto?
 
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi, scusate ma la vostra discussione capita a fagiolo.

Dopo quattro anni e mezzo si è fulminata la prima lampadina, esattamente un anabbagliante, della mia Punto.

Allora mi suggerite di sostituire la macchina, giusto?

Prima di sostituire l'auto (non una non fiat, perché esse fan cagare) iscriviti a tutti i forum dell'auto e lamentati della tua auto e il suo difetto.

Potresti anche scrivere a tutte le associazioni del consumatore portando avanti la tua causa.

Non contento, puoi parcheggiare la tua auto difettosa davati al concessionario dove l'hai comprata con cartelli dentro che dicono "QUEST'AUTO é UN DIFETTO UNICO"

Poi, puoi pensare di sostituore l'auto, con una tedesca. :D
 
The.Tramp ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi, scusate ma la vostra discussione capita a fagiolo.

Dopo quattro anni e mezzo si è fulminata la prima lampadina, esattamente un anabbagliante, della mia Punto.

Allora mi suggerite di sostituire la macchina, giusto?

Prima di sostituire l'auto (non una non fiat, perché esse fan cagare) iscriviti a tutti i forum dell'auto e lamentati della tua auto e il suo difetto.

Potresti anche scrivere a tutte le associazioni del consumatore portando avanti la tua causa.

Non contento, puoi parcheggiare la tua auto difettosa davati al concessionario dove l'hai comprata con cartelli dentro che dicono "QUEST'AUTO é UN DIFETTO UNICO"

Poi, puoi pensare di sostituore l'auto, con una tedesca. :D

Ah, ok...

Grazie per il suggerimento.

Penso che farò proprio così. :D
 
The.Tramp ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi, scusate ma la vostra discussione capita a fagiolo.

Dopo quattro anni e mezzo si è fulminata la prima lampadina, esattamente un anabbagliante, della mia Punto.

Allora mi suggerite di sostituire la macchina, giusto?

Prima di sostituire l'auto (non una non fiat, perché esse fan cagare) iscriviti a tutti i forum dell'auto e lamentati della tua auto e il suo difetto.

Potresti anche scrivere a tutte le associazioni del consumatore portando avanti la tua causa.

Non contento, puoi parcheggiare la tua auto difettosa davati al concessionario dove l'hai comprata con cartelli dentro che dicono "QUEST'AUTO é UN DIFETTO UNICO"

Poi, puoi pensare di sostituore l'auto, con una tedesca. :D

Lascia perdere a lavare gli asini si perde il sapone e la lisciva pensavo oggi fosse la giornata del F.A.I. noto invece che è la giornata del FTI...
 
grazie a tutti per la risposte,ha fatto questa domanda perchè voglio cambiare la mia focus 1800 tdci che devo dire che in confronto alla clio e all'astra date via per disperazione,è quella che mi ha dato piu' soddisfazioni nonostante che anche questa dopo 3 anni mi ha dato il primo simpatico problema "il volano". poi un semi asse ecc.... oggi o problemi alle plastiche degl' interni .....si stano letteralmente accartocciando su loro stesse :shock: :shock:

sono indeciso se prendere un usato di 2-3 anni spendendo sui 10.000 con la consapevolezza di spenderne altri nei prossimi anni,ma con il vantaggio di doverli spendere un po ' per volta o investrire sul nuovo spendendo sui 15 -17 che diventano 16-18 per gli interessi e sperare di non aver inc....ture dopo pochi anni.

voi cosa mi consigliate?
 
goan10 ha scritto:
Saro' sfigato io....

ho 31 anni e da quando ho la patente ho cambiato 3 auto,ma se conto anche quella di mia moglie e le auto che l'azienda per qui lavoro mi ha dato in dotazione negli anni per svolgere servizio assistenza ai clienti,le auto utilizzate diventano 8 e quasi tutte di marche diverse.

Con la mia faccio circa 30.000km l'anno con quella aziendale 50.000.

arrivo al dunque:se conto che queste auto sono sempre state acquistate nuove
e che in media tutte hanno iniziato ad avere problemi dopo i primi 2,5 3 anni, che in media ogni auto è costata 15-17 mila eurozzi,che dopo questi 3 anni se va bene valgono la meta',che le spese di riparazione, ovviamente fuori garanzia, sono costate dai 500 euri ai 1500 che ho sempre fatto i tagliandi regolarmente, che ho una guida briosa, ma che non torturo l'auto......

sono sfigato io?ho non esiste piu' un auto media o utilitaria che per almeno 5 anni non dia problemi? :cry: le auto valgono quello che costano? :shock:

Clio2 1.5 dci di mia moglie, 10 anni e 170k km. Sostituito il galleggiante gasolio. Sarebbe da sostituire un sensore abs e i supporti motore che sono diventati rumorosi. X il resto solo tagliandi ogni 30k km e qualche lampadina
 
Se consideriamo i 5 anni come solo parametro allora anche io per i primi 5 anni sulla mia Clio benzina ho fatto solo manutenzione.
C'è però da dire che quando l'auto aveva 5 anni aveva percorso si e no 80 mila km!
A me piuttosto è capitato che gli unici guasti si sono manifestati in un range di 15 mila km (in pratica nell'arco di un anno)! a 85K km la pompa della benzina e a circa 100K km la centralina UCH (tra i 2 il più "grave" considerando il costo!)
Dai 100K in poi niente più, sono giunto a 150K km e va come un orologio!
Sono sempre dell'idea che anche con le auto ci vuole una botta di posteriore non indifferente!
 
Back
Alto