<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se foste in parlamento come tassereste le macchine? | Il Forum di Quattroruote

Se foste in parlamento come tassereste le macchine?

Visto e considerato che a riempire quelle poltrone ci sono degli incompetenti proviamoci noi forumer a dare qualche dritta, come tassereste tutto quello che ruota attorno all'automobile?
Prima di tutto occorre di canalizzare tutti gli introidi presso un ministero specifico;
2) fare tabula rasa delle leggi attuali
3) il mezzo di trasporto (automobile,motociclo,motozappa,tir,treno,aereo,barca) viene già tassato di suo con l'iva, dall'acquisto alla manutenzione al carburante,ogni euro speso sulla macchina lo stato guadagna 21 centesimi (così in tutto il consumo). Basta destinare l'iva dei mezzi di trasporto presso il ministero.
4) Accise sul carburante,eliminare tutte quelle anteriori al 1986 (e sono buono), non vedo perchè nel 2013 devo pagare ancora la guerra in abissinia!!!
5) BOLLO??? Tassa di possesso? Ma vi rendete conto che si paga il possesso di un bene e come parametro usano quello più astratto??? il kilowatt! Quindi se compro una macchina usata da 200kw con 3000 euro sono un nababbo,se compro una macchina nuova da 80kw con 20000 euro in 60 comode rate sono un pezzente. Mi sta bene la tassa di possesso ma che venga calcolata con criterio! Prima di tutto bisogna ritornare a distinguere i mezzi per trasporto promisquo da quelli primati mettendo la sbarra rossa d'avanti (come si faceva una volta), in sede di controlli un mezzo da lavoro dev'essere riconoscibile. Questi mezzi di trasporto devono avere una tassazione bassa (com'è giusto che sia) visto che devono portare il pane a casa. Il mezzo privato invece come lo tassiamo? Togliamo la filosofia astratta della tassa sul possesso,posseggo anche una cucina e non pago la tassa,posseggo 3 lampadari e non pago la tassa e non la si paga nemmeno sulla suocera!!! Facciamo pagare il noleggio del suolo pubblico. Come si può calcolare? Prima di tutto dalla categoria della macchina (più giusto sarebbe per il suo volume ma per semplificazione mettiamo solo il segmento). Poi bisognerebbe dividere questo numero per il chilometraggio annuo (e qui su può fare sempre una media per segmento oppure calcolarla ogni 2 anni mentre si fa la revisione). Se ho una macchina grande ma faccio 300 metri l'anno perchè devo pagare più di chi fa 30000km con la sua citycar? Il suolo pubblico lo sto consumando di meno! Ovviamente mi sta bene tenere conto anche delle normative Euro 0/1/2/3/4/5 e 6 e far pagare di più le macchine inquinanti.
6) Resettare pure il sistema assicurazioni! Ma è possibile che io con una citycar da 1.4 120cv faccio meno danni di mio nonno con una berlina 2.0 120cv? In base a quale legge fisica la sicurezza si calcola dalla cilindrata? Quindi calcoliamo le tariffe in modo equi tenendo conto del segmento (una citycar è meno sicura di una berlina anche datata), della potenza (100cv su una seg.A equivalgono a 200cv di una seg.D) e delle dotazioni di sicurezza attive e passive. Poi che si faccia una tariffa unica per tutta l'italia!!!
7) ritorniamo al ministero, tutto quello che entra dalle tasse automobilistiche investirlo nella manutenzione delle strade,della rete ferrata,dei porti e degli aeroporti. Inutile fare le campagne sull'alcool,sull'alta velocità ecc ecc quando poi nel 2013 si muore per un semaforo poco visibile o per una buca in mezzo alla strada. Ovvio che ci vogliono le campagne di sensibilizzazione al rispetto delle regole ma tali regole le deve rispettare anche lo stato! I limiti di velocità devono esistere per garantire la sicurezza di noi automobilisti e dei pedoni,non per mettere un 30km/h in statale 100m prima dell'autovelox! Sicurezza vuol dire avere un asfalto liscio e drenante,vuol dire avere più italiani con macchine più efficienti che consumano meno,hanno gli ammortizzatori più nuovi,i freni che funzionano e lo sterzo che gira e non fa clock clock. Come può lo stato fare campagne di sensibilizzazione se ci massacrano le macchine??? Ci sono le altre infrastrutture da sistemare,i trasporti su ferrovia....ci sto! ma che sistemino le aree di stokkaggio! che sistemino le stazioni! che sistemino tutta la logistica! Ogni litro di benzina che compriamo dovrebbe servire a coprire QUESTE SPESE!!! Uguale per i porti e gli aeroporti. Togliamo i tir dall'autostrada ma diamo la possibilità di avere un'alternativa altrettanto veloce ma più sicura.
 
Molto brevemente, rimodulerei il bollo sul costo iniziale e successivamente sul valore residuo dell'auto.
Stesso discorso sulle assicurazioni con parametri più calzanti.

Inoltre, avendo i soldi necessari a coprire l'ammanco, diminuirei l'accisa sui carburanti (è una sola, non mille, dire di eliminare quelle prima del 1986 non ha senso) per riportarmi in media con l'Europa.

Concordo per la destinazione delle tasse raccolte a favore dell'automobilista e del settore.
 
Io francamente abolirei qualsiasi tassa su auto, moto, camion ecc. x il semplice motivo che a mio modo di vedere nel nostro paese la macchina è un bene primario come casa e cibo ed essendo queste ultime 2 cose irrinunciabili occorre lavorare x averle, ed essendo nel nostro paese ridicolo il sistema di trasporto pubblico ecco che la macchina è essenziale x recarsi al lavoro.....colpire così duramente come negli ultimi 2 anni gli automobilisti è un sistema schifoso e vergognoso x raccattare soldi da parte di persone che si fanno chiamare onorevoli ma in realtà sono i veri parassiti della nostra società.....in oltre il nostro paese ha sempre avuto un'industria fiorente e la produzione, nonchè l'indotto, del settore automobilistico sono stati x anni la locomotiva della nostra economia e del nostro paese.....basta vedere i listini o meglio, il numero di modelli esistenti e le case italiane presenti sul mercato x capirlo...
Da rivedere anche, da parte dei comuni, e sottolineato più volte da 4r, il sistema davvero a tratti delinquenziale, delle strisce blu e dei parcheggi a pagamento negli ospedali.....quest'ultimo davvero vergognoso ed indegno di un paese civile nel 2013.... La cosa più triste cmq è vedere come alla maggior parte della gente nn importi nulla, l'importante è lasciare la SUV tedesca in centro così che tutti la vedano.....
 
Se è per questo anche gli indumenti sono beni primari, anche i cellulari per chi ci lavora, anche i computer, anche i cibi, eccetera, eccetera.

Non per questo possiamo abolire ogni tassa su praticamente qualunque bene acquistabile...
 
Tassa sull'auto: all'acquisto in base al valore commerciale (IVA)
Tassa sull'uso: accise sui carburanti (uso tanto, uso poco, uso poco ma è motore grosso, tutto già inteso) e sconto in base alla normativa di appartenenza (questo difficile da fare, ma sarebbe corretto)
Bollo: contributo locale (in base al valore commerciale della vettura rivalutato anno con anno)
Assicurazione: ogni assicurazione fa la sua offerta in base alle sue statistiche di incidenti senza vincoli alcuni (eccetto massimali normati)
 
Inutile....
lo Stato deve incassare 800 mld
Se non te li prende dall' auto
te li piglia dalla casa....
Beni registrati e che tutti hanno.
( anche la casa ha valori diversi se nuova, ristrutturata,
grande citta' piuttosto che paese e via discorrendo )
In ogni caso qualcuno scontenta
 
In proporzione al valore il Bollo è molto peggio dell'imu -&gt abolizione

Possibilità di Assicurazione sul Guidatore anzichè sul mezzo

Previsione soglia annuale pagamento di pedaggio autostradale sopra la quale non si paga più.
 
Ormai quasi consumano meno quelle a benzina che le diesel grazie al DPF! E poi che piaccia o meno inquinano di più le diesel!

Io prenderò un'auto a benzina pur facendo 20.000km all'anno perché mi ripagherei il maggior costo di acquisto dopo 275.000Km

Quindi evitiamo di scrivere "tassiamo le benzina", visto che tra l'altro il costo di produzione della benzina è inferiore al gasolio ma quest'ultimo viene detassato...
 
Bollo: parametrato a rapporto potenza/ valore dell'auto...cioè un porsche nuovo paga tantissimo,un'S3 di 10 anni molto meno...accise ridotte alla media europea,nulla più ...assicurazioni proporzionate in modo più diretto al valore reale dell'auto..non si può spendere 1100 ? l'anno per un 330i del 2001 .. :rolleyes: cifre non casuali,ho fatto qualche test su un sito di assicurazioni online,sono in prima dal primo giorno di patente...
 
Sicuramente la prima tassa da ridimensionare, se non abolire, è l'IPT, è assurdo pagare certe cifre per un'auto nuova o, soprattutto, per una usata.
 
aryan ha scritto:
Ormai quasi consumano meno quelle a benzina che le diesel grazie al DPF! E poi che piaccia o meno inquinano di più le diesel!

Io prenderò un'auto a benzina pur facendo 20.000km all'anno perché mi ripagherei il maggior costo di acquisto dopo 275.000Km

Quindi evitiamo di scrivere "tassiamo le benzina", visto che tra l'altro il costo di produzione della benzina è inferiore al gasolio ma quest'ultimo viene detassato...

Son stato impreciso intendevo dire che metterei tutto sui carburanti, metano, gpl, gasolio e benzina. Nessuna tassa per bollo, passaggi auto, etc.

Ho scritto di fretta e ho scritto benzina poichè ho sempre avuto e ho auto a benzina e quindi per me benzina equivale, erroneamente, a carburante.
 
Allo stato, siamo talmente in deficit che allegerisci il carico fiscale sul mondo dell'auto e, per compensazione si deve per forza caricare qualcos'altro di necessario (ovviamente aumentate la pressione fiscale sul "futile" non renderebbe abbastanza).
Della serie: nulla si crea, nulla si distrugge..tutto si trasforma.
Se non ci fottono da una parte ci fottono dall'altra ;)
 
-Logan- ha scritto:
Se è per questo anche gli indumenti sono beni primari, anche i cellulari per chi ci lavora, anche i computer, anche i cibi, eccetera, eccetera.

Non per questo possiamo abolire ogni tassa su praticamente qualunque bene acquistabile...

Ma infatti su vestiti cellulari e cpu nn si paga una tassa di possesso, sono tassati con l'iva al momento dell'acquisto....ciò che sarebbe da abolire è il bollo.....ma perchè devo pagare una tassa sul possesso della mia automobile? Lo stato prende l'iva e nn mi da nulla, prende l'ipt e nn mi da nulla, impone assicurazioni obbligatorie senza dare regole restrittive alle assicurazioni stesse che pagano allo stato la stecca x poter essere poi libere di tartassarci come meglio credono.....x nn parlare della benza......insomma, se gli spostamenti son calati di 20% o giù di li qualcosa vorrà pur dire......o che c siamo tutti talmente innamorati di casa nostra da nn volerne più uscire......
 
Back
Alto