ho una macchina, questa occupa il suolo pubblico sia da ferma che in movimento. da ferma non usura l'asfalto,in movimento si. cosa c'è di difficile? una macchina grande usura piú di una piccola, una euro 0 inquina piú di una euro 5, 20000km usurano piú di 5000km, il prezzo d'acquisto ha un suo valore. io ragiono da privato a privato, pago un servizio e quindi voglio offerto quel servizio, se faccio una telefonata pago x, se faccio 100 telefonate pago x per 100, posso chiamare per cazzeggio ma anche per lavoro,pago uguale. se cucino una porzione di pasta pago x, se cucino x 2 pago x x2.....è matematica. se ci sono dei parametri chiari ogniuno compra la macchina piú congeniale alle proprie esigenze ma non vedo il motivo per cui devo privarmi della porsche da 15000 euro da tenere in garage 11 mesi l'anno. coi miei soldi sono libero di comprare quello che voglio, allo stato non deve interessare questo, deve interessare solo che alla scadenza pago la tassa. al gestore telefonico non iteressa che cellulare uso per chiamare, non differenzia le tariffe in base a marca e modello, non mi chiedono da quanti anni ho il cellulare, interessa solo che chiamo e pago. ho un suvvone 5000cc euro0? fatti miei? pago per segmento,inquinamento,massa e chilometraggio annuo, se voglio pagare quanto una panda la esco 3 volte l'anno, mi sparo quei 60 euro di benzina,gli spendo quei 500 euro di manutenzione eciao! mi serve la macchina per andare a lavoro? citycar leggera euro5 magari a gpl o metano e pago 2 spiccioli a confronto. ma devo essere io utente a farmi questi calcoli, nessuno deve impormi niente! se mi serve una macchina grande e ho pochi soldi? a me è successo quest'estate, volevo cambiare la lancia y con un?alfa 156 jtd dello stesso anno, vendendo la lancia avrei potuto prendere l'alfa con altre 1500 euro. motore grosdo ma consumi identici, manutenzione forse anche ridotta ma ricambi piú costosi.....avrei potuto affrontare il cambiamento senza problemi e mi serviva per esigenze di lavoro. poi vedo il bollo e costa il doppio esatto, l'assicurazione il doppio esatto.....mi è cascata dal cuore e ancora giro con la y senza ammortizzatori che mi costa mantenerla uguale!!! vi sembra una cosa equa? potevo capire un 10-20% in più ma non il 100% su una macchina con la stessa vecchiaia,lo stesso chilometraggio,lo stesso inquinamento e lo stesso consumo,solo un pò piú grande. pensa a quanta gente serve una macchina economica e grande e non puó permettersela nemmeno usata.