ms123d ha scritto:
....
questo vuol dire che due piloti della domenica come siamo quasi tutti noi se si sfidano in autostrada vedranno ancora sorridere l'm3.....
Sulla carta, e solo su quella.
Nella pratica, l'unico che sorriderà, se davvero si mettessero a gareggiare, sarebbe l'impresario delle pompe funebri....
Io non ho visto, e probabilmente non vedrò dato che parlano in inglese e non riesco a seguire se non qualche frase qua e là ma non il filo - se c'è - del ragionamento, la prova di Top Gear (e, detto incidentalmente, continuo a rimanere stupito quando leggo che chi apre una discussione come questa neppure si preoccupa di averne scritto correttamente il titolo, scrivendo "top gera" e senza nemmeno una maiuscola.... troppa fatica, eh...?

mah...) tuttavia, per quel che ho potuto vedere sinora ho sempre avuto la forte, fortissima impressione che queste "prove" siano quanto di più avulso ci sia dalla realtà : lunghi giri su piste di aeroporti, dove l'enorme spazio a spazio a disposizione consente la ricerca esasperata, e fine a se stessa o meglio a far spettacolo ed audience, della guida in controsterzo... un funambolismo di facile presa su un pubblico di ragazzini o comunque inesperti, ma che non è, in un contesto come quello, poi così difficile da fare (lo vedo soprattutto come una questione di allenamento) e soprattutto è fine a se stesso, impensabile - e controproducente - sulla strada : ma anche in pista, laddove si cerca di fare "automobilismo" - cioè il tempo - e non il drifting..... due cose ben diverse.
Poi certo, detto questo e senza alcuna pretesa di andare "più forte", io tra queste due non avrei alcun dubbio nel preferire la M3, visto che già ne ho una e trovo preferibile la filosofia di fondo di quest'ultima : semplificare la vettura, affidando il suo comportamento più a un buon equilibrio complessivo che ad un complicato, costoso e pesante sistema di trazione integrale a prova di errore ed a prova... d'imbecille.
Non ho avuto il piacere di provare la M3 V8, ma in base a quel che ho letto ed a come va la mia credo di poter dire che non sia "a prova d'imbecille", neppure a controlli inseriti (che lasciano un certo margine, prima di intervenire) e forse la principale differenza tra le due sta proprio in questa filosofia di fondo di Audi e Bmw, dove la prima è come se ti dicesse "Questa macchina è sempre stabile come una roccia, più sicura di così non potresti trovarne, vai tranquillo" mentre Bmw "Occhio perchè il purosangue è imbrigliato ma non abbiamo voluto dartelo castrato : è intero, e qualche volta può scalpitare... sta a te non esagerare".
Allo stesso modo vedrei un paragone tra un'Audi R8 V8 ed una Porsche Carrera S a sola TP : mi attira più quest'ultima, anche se uno stesso guidatore, volendo entrare forte in curva, facilmente si sentirà più sicuro con la R8.
Lucio