<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5

vuotto63 ha scritto:
Se non sbaglio non c'è proprio ,neanche optional. Fra parentesi l'ho anche guidata in pista , e non è precisamente a suo agio ! Sulle Biemme impegnative , permettimi di dissentire , e che il limite della ti sia piu' alto , scusa ma su asciutto è il contrario , e sul bagnato e meglio si' , ma non cosi' tanto come si crede.Qualche macchina allegra ti assicuro che l' ho guidata anche io , e ci ho anche corso ;)

Io in pista ho pochissima esperienza, guida molto allegra si.....che il limite della TP sia piu' alto anche sull'asciutto ho i mie dubbi....sara'...
 
Vedo con piacere che zeusbimba e sopattutto flankker (non ti leggevo più da tempo! ) sono tornati a scrivere sul forum.

Esilarante l'intervento di flankker! :D
 
saturno_v ha scritto:
In effetti è impossibile.

Sta davanti.

Guarda, possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo....vabbe' non sono ne' M3 e ne' RS5 ma rivediti il video che ho postato del confronto tra una Evo X e una 135i....la seconda ha un motore molto piu' coppioso, piu' potente ed e' anche piu' leggera...infatti in accelerazione la Evo perde il confronto...poi guarda cosa succede quando arrivano le prime curve...La TI, specie Torque Vectoring (e la Evo lo e') ti permette di andare piu' forte c'e' poco da fare, non ci sono ne' se e ne' ma.

http://www.youtube.com/watch?v=PvwBcNudC0E

Poi basare il thread su quallo che fanno e dicono i buontemponi di Top Gear e' un po' assurdo.....Top Gear e' puro intrattenimento e non c'e' da prenderli sul serio (non lo faccio neanche quando elogano le auto che a me piacciono)....una volta, per cercare il sensazionalismo (e seppellire le sportive Americane), Clarkson alla guida di una vecchia Muscle car su un piccolo circuito in Arizona mi pare, "perse" una sfida con uno a cavallo!!!!
Un'associazione di entusiasti di Muscle Car, forse leggermente offesi, ha invitato a loro spese Jeremy a portare il "cavaliere" ed il cavallo della prova sullo stesso circuito ed usando la stessa macchina (non con Clarkson alla guida) e provare di nuovo....ovviamente non hanno ricevuto risposta.....

Saturn.... a parte che era una battuta. Consentirai però che una EvoX è un mezzo ben più specialistico ed estremo di una serie 1, al di là della trazione integrale.

Per quanto riguarda Top Gear, poi, sono perfettamente d'accordo con te, sull'80% del programma, e sull'80% delle singole prove.

Se non che, per quanto nella prima parte facciano a gara a chi fa più lo scemo, nell'ultimo 20% di ciascuna prova invece c'è un signor pilota professionista, si presume sempre lo stesso, che fa un giro di pista, sempre la stessa, in caso di confronti, nello stesso momento e nelle stesse condizioni atmosferiche. Il che di fatto corrisponde al crisma tecnico che usa la maggior parte delle testate specialistiche. Anche sollecitando tutto il mio spirito critico, non riesco a vederci nessun elemento di discredito, che possa farmi considerare questa prova poco seria.

E ribadisco ( non per sfottere, questa volta ) che proprio su pista bagnata, dove la m3 doveva accostare ed alzare bandiera bianca per manifesta incapacità di girare decentemente, questa invece ha volato, ed è stata davanti ad una RS5 superintegrale che doveva mangiarsela. Nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota.

Io, su pista bagnata, avrei considerato un pareggio come un successone per la M3. Ma il fatto che stia addirittura davanti, a me conferma i dubbi che ho espresso sopra: le hanno tarpato deliberatamente le ali.

Io sono convinto che la rs5, con l'armamentario che ha, ( trazione integrale con torsen, prevalenza al posteriore, differenziale autobloccante, più torque vectoring elettronico ) peso o non peso, su bagnato DEVE essere sicuramente più veloce di una m3: la fisica non scherza. Infatti la r8 vola.

Invece le hanno segato le gambe per renderla facile. Mi ci gioco una palletta.

Ciao.
 
flankker66 ha scritto:
bella questa disfida in stile vecchi tempi!!!
purtroppo sono sempre in giro e mi converrebbe barattare la patente con un brevetto piloti...però appena posso dò un'occhiata.
inutile dire che questi due modelli accendono la sfida.
quindi saluto tutto ed approfitto per dire la mia.
la famosa frase m3 ti aspetto fuori mi fa sempre ridere ed ha portato male alla povera rs5.
è davvero una bella auto ma ha scritto bene qualcuno dicendo che la s5 può fare le stesse cose.
e pure ha scritto bene qualcuno dicendo che la delusione è il non farcela neppure sul dritto.
i nostri amici ghisoni si sono precipitati e noto che:
davide è un nuovo lello (come livello e competenza anzi forse peggio)
drayer lavora bene con le parole ma i fatti non sono dalla sua
furetto è sempre simpatico ma alla fine dei suoi post non capisco niente.comunque nelle sue uscite ha fantasia,dote rara nel mondo audi.
e kater?? alla fine è il più competente della falange avversa :)
ci fosse l'rs5 col multitronic la comprerebbe.
quanto ai nostri noto un belli sempre competente ed autorevole,un renè che ha cambiato casacca ma che gli stà già stretta,un fancar che ama l'audi ma poi non si fa abbagliare dai lumini e compra auto degne di nota(complimenti)
un brother piu latitante di me ecc ecc
tornando in topic chiudo per dire che la rs5 è un'ottima auto ma è la fanfara ad averla bruciata.
troppe chiacchiere e troppi annunci,alla fine i pantaloni ce li hanno la 911 o l'm3.
ci sono progressi rispetto ai precedenti frigoriferi ma è l'emozione che ti rende un mito.
e li siamo molto indietro.
un saluto a tutti lello compreso che con dispicere non ho trovato in questo post

azzo flanker, pensavo che ti fossi cancellato dal forum. Qualche volta dal Milestone un'occhiata la puoi anche dare eh....qui sono mesi che si muore di pizzichi. Ciao!
 
Il sottosterzo dell'RS5 nel video di GRIP mi sembra però un pò forzato forse frenanto in curva
Mi ricorda il video della 159 TBi di Quattroruote... :XD: ...
 
David 84 ha scritto:
Non so come tu intend certe le cose....

Beh....penso di intenderle come le scrive la rivista, in italiano: "il sottosterzo c'è,ma notevolmente minore di prima.

Forse è bene ricordare che il sottosterzo ce l'hanno anche le auto da F1 ;)
Nessuno mette in dubbio che la RS5 ne abbia un pò di più di una TP.ma vedere come la descrivi tu,paragonandola alla GTI fa sorridere.
Sono certo che in mano mia e anche tua (visto che ti descrivi come un guidatore comune) non te ne accorgeresti nemmeno ...per il semplice motivo che certe differenze marcate le si trova solo vicino al limite dinamico delle auto dove noi non arriveremo probabilmente mai. Qui sembra che se un'auto non possa camminare di traverso sia da delegare come perdente.assurdo come concetto. per fortuna,da quello che si legge,la maggiorparte delle persone non la pensa così.

Quattroruote parlò proprio di estrema piacevolezza di guida e del fatto che puoi usare l'acceleratore per chiudere la curva . Nel video di Autocar si vede benissimo la grande NEUTRALITA' della RS5 in curva....in alcune riesce a tenere delle traiettorie ancora più strette della M3. Certo è che se stai cercando la sbandata o il sovrasterzo in quel video non lo troverai mai.ed è quello che suppongo tu stia facendo.Chiudere una curva pigiando sul Gas non vuol dire sovrasterzare,mi sembra chiaro e ovvio . Vuol dire solo che la coda ha un effetto autosterzante(che contrasta il sottosterzo quindi),senza nessunissimo bisogno di scodare.

Un mio amico mi dice sempre: a che mi serve prendere l'impianto audio potente, io tengo sempre il volume basso!? Non sono mai riuscito a spiegargli che un impianto serio e di buona potenza suona diverso fin dal volume minimo. Le differenze, ripeto, non si vedono solo al limite. Una vettura non sovrasterza solo nel momento in cui le ruote davanti cominciano a scivolare.

L'argomento secondo cui poi mi dovrei accontentare di un prodotto più spuntato solo perchè sono scarso e certe differenze non le potrei mai sentire....mi dispiace, ma se spendo 80k Euro non sono disposto ad essere così di bocca buona. Allora li spendo in una bella segmento E full optional.
 
Saturn.... a parte che era una battuta. Consentirai però che una EvoX è un mezzo ben più specialistico ed estremo di una serie 1, al di là della trazione integrale.

Per quanto riguarda Top Gear, poi, sono perfettamente d'accordo con te, sull'80% del programma, e sull'80% delle singole prove.

Se non che, per quanto nella prima parte facciano a gara a chi fa più lo scemo, nell'ultimo 20% di ciascuna prova invece c'è un signor pilota professionista, si presume sempre lo stesso, che fa un giro di pista, sempre la stessa, in caso di confronti, nello stesso momento e nelle stesse condizioni atmosferiche. Il che di fatto corrisponde al crisma tecnico che usa la maggior parte delle testate specialistiche. Anche sollecitando tutto il mio spirito critico, non riesco a vederci nessun elemento di discredito, che possa farmi considerare questa prova poco seria.

E ribadisco ( non per sfottere, questa volta ) che proprio su pista bagnata, dove la m3 doveva accostare ed alzare bandiera bianca per manifesta incapacità di girare decentemente, questa invece ha volato, ed è stata davanti ad una RS5 superintegrale che doveva mangiarsela. Nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota.

Io, su pista bagnata, avrei considerato un pareggio come un successone per la M3. Ma il fatto che stia addirittura davanti, a me conferma i dubbi che ho espresso sopra: le hanno tarpato deliberatamente le ali.

Io sono convinto che la rs5, con l'armamentario che ha, ( trazione integrale con torsen, prevalenza al posteriore, differenziale autobloccante, più torque vectoring elettronico ) peso o non peso, su bagnato DEVE essere sicuramente più veloce di una m3: la fisica non scherza. Infatti la r8 vola.

Invece le hanno segato le gambe per renderla facile. Mi ci gioco una palletta.

Ciao.

Evidentemente la RS5 ha qualcosa "che non va" la quale le impedisce di avvantaggiarsi della sua sofisticata meccanica...puo' essere.....io parlavo di un paragone concettuale tra TP e TI.

Poi comunque io ritengo che l'acquirente RS5 se ne freghi poco di tutto cio'.

La stessa cosa e' successa alla Honda Legend Europea con l'SH-AWD che in pista (una prova fatta in UK) doveva mangiarsi a colazione serie 5 e classe E concorrenti....invece e' arrivata ultima per la scellerata scelta di un settaggio delle sospensioni troppo morbido e dondolante.....la mia Acura TL invece, pur condividone meccanica e dimensioni, si e' lasciata dietro S4 e 335i (entrambe TL e X-Drive) pur essendo la piu' grande e pesante delle 4 e con il rapporto peso potenza inferiore...il setup complessivo conta moltissimo e li' BMW, in media, non e' seconda a nessuno.

Nella limitata mia esperienza "da scalmanato" di strada (ormai non piu' tanto...) ne ho visto parecchi a cui partiva il posteriore (specie sul bagnato)cercando di starmi dietro...e non sono certo un fenomeno, anzi......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Un mio amico mi dice sempre: a che mi serve prendere l'impianto audio potente, io tengo sempre il volume basso!? Non sono mai riuscito a spiegargli che un impianto serio e di buona potenza suona diverso fin dal volume minimo.

Vero!
Non bisogna però avere un'auto in cui si sente molto il rumore di rotolamento degli pneumatici....
 
Guardate che non è sta roba strana che sul bagnato non abbia fatto meglio dell' M3 . Pesa un bel po' in piu' , e proprio sul bagnato si sente eccome.In effetti la ti sul bagnato pattina meno e ha + accelerazione , a discapito di un impaccio maggiore in entrata(staccata + inserimento) e percorrenza.Tutto cio' viene amplificato dalla massa maggiore. La R8 in confronto vola ma è + LEGGERA ( di poco ma anche della M3 ) ed ha il motore centrale , altro mondo .Per stracciare la M sul bagnato doveva pesare + o meno uguale.E comunque come prestazioni siamo li' , ma non ho sentito nessuno dei tester preferire l' Rs5 , qualcosa vorra' dire.Diciamo che i guidatori "consapevoli" tenderanno a preferire la M , per gli altri c'è Audi (ma allora tanto vale andare di Rs6 imho) 8)
 
vuotto63 ha scritto:
Guardate che non è sta roba strana che sul bagnato non abbia fatto meglio dell' M3 . Pesa un bel po' in piu' , e proprio sul bagnato si sente eccome.In effetti la ti sul bagnato pattina meno e ha + accelerazione , a discapito di un impaccio maggiore in entrata(staccata + inserimento) e percorrenza.Tutto cio' viene amplificato dalla massa maggiore. La R8 in confronto vola ma è + LEGGERA ( di poco ma anche della M3 ) ed ha il motore centrale , altro mondo .Per stracciare la M sul bagnato doveva pesare + o meno uguale.E comunque come prestazioni siamo li' , ma non ho sentito nessuno dei tester preferire l' Rs5 , qualcosa vorra' dire.Diciamo che i guidatori "consapevoli" tenderanno a preferire la M , per gli altri c'è Audi (ma allora tanto vale andare di Rs6 imho) 8)

Ottimo intervento.ho seguito molto bene le prove della r8 in pista che e'sempre andata meglio delle previsioni.tecnicamente e'davvero ben riuscita ma come telaio,ripartizione dei pesi e baricentro non e'neppure parente della rs5.
se ricordo bene nella pista di 4r ha dato ca 3sec alla m3.
Tornando in topic quello che dici sul bagnato e'giusto.
E comunque la massa e la sua ripartizione sono la cosa piu importante anche nella guida di tutti i giorni(quella brillante intendo).
come ho gia scritto chi sa guidare sente la differenza fra serbatoio vuoto o pieno e parecchio...figurarsi 150kg.
 
ms123d ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Guardate che non è sta roba strana che sul bagnato non abbia fatto meglio dell' M3 . Pesa un bel po' in piu' , e proprio sul bagnato si sente eccome.In effetti la ti sul bagnato pattina meno e ha + accelerazione , a discapito di un impaccio maggiore in entrata(staccata + inserimento) e percorrenza.Tutto cio' viene amplificato dalla massa maggiore. La R8 in confronto vola ma è + LEGGERA ( di poco ma anche della M3 ) ed ha il motore centrale , altro mondo .Per stracciare la M sul bagnato doveva pesare + o meno uguale.E comunque come prestazioni siamo li' , ma non ho sentito nessuno dei tester preferire l' Rs5 , qualcosa vorra' dire.Diciamo che i guidatori "consapevoli" tenderanno a preferire la M , per gli altri c'è Audi (ma allora tanto vale andare di Rs6 imho) 8)

Ottimo intervento.ho seguito molto bene le prove della r8 in pista che e'sempre andata meglio delle previsioni.tecnicamente e'davvero ben riuscita ma come telaio,ripartizione dei pesi e baricentro non e'neppure parente della rs5.
se ricordo bene nella pista di 4r ha dato ca 3sec alla m3.
Tornando in topic quello che dici sul bagnato e'giusto.
E comunque la massa e la sua ripartizione sono la cosa piu importante anche nella guida di tutti i giorni(quella brillante intendo).
come ho gia scritto chi sa guidare sente la differenza fra serbatoio vuoto o pieno e parecchio...figurarsi 150kg.
Infatti , ma sembra spesso prendere piede la convizione sbagliatissima che su certe potenze "ci vuole" la ti altrimenti diventano impossibili da sfruttare se non da professionisti ecc. ecc. Accidenti non sono sti mostri inguidabili , e chi le prende di solito ha seguito un certo percorso di esperienza , non è che salta da una Panda a un Gt2 :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma guarda, io preferisco la tp, ma non ho mica nulla contro la TI, molte sportive integrali fatte bene mi affascinano: la stessa r8, la GTR, Lambo.... e se vivessi in un clima freddo, probabilmente mi affascinerebbero ancora di più ( anche se con un paio di gomme invernali, di certo non ti fermi a bordo strada ).

Il punto non è la TI, il punto è il setup generale dell'auto, a mio avviso deliberatamente improntata al "facciamo in modo che se la guida la moglie del proprietario, non si spaventi, o peggio, si faccia male".

Perchè deliberatamente? Perchè la r8 ha grosso modo lo stesso armamentario tecnico, pur con una distribuzione dei pesi radicalmente diversa, e si guida in tutt'altra maniera. Esattamente come gli altri esempi di auto TI che ho citato.

Quella sullo smusare "come una GTI" ovviamente era una battuta. Ma sono convinto che la RS5 sia messa giù, e si guidi, quasi allo stesso modo di una s5, e di una a5 3.2v6. Cioè quasi come una ta. E su un'auto che ha il sedere quasi completamente scarico, e può dirottare fino all'80% della trazione sul posteriore, mi pare davvero eccessivo.

Ma è un mio punto di vista, sia chiaro. Ciao.

Qui ti devo contraddire Belli.. La r8 ha sicuramente lo stesso comparto motoristico, ma ha differenze abissali rispetto ad una RS5. Innanzitutto la posizione del motore che evidentemente si fa sentire, con le sue inerzie, sulla RS5; che tra parentesi all'anteriore ha anche il cambio Stronic (Rtronic sulla R8.. quindi sequenziale) ed il solo differenziale posteriore a fare da contrappeso al retrotreno. Poi cambia la tipologia di TI, derivata dalla Gallardo ovvero con giunto viscoso; la R8 ha i quadrilateri mentre la RS5 ha i cinque bracci anteriori e i trapeziodali posteriori.. senza contare le differenze a livello di pianale, baricentro, carreggiate.

Insomma, la R8 è di gran lunga più vicina alla Gallardo come impostazione e prestazioni dinamiche piuttosto che alla RS5. Ovviamente anche queste potranno sottosterzare; daltronde sono molti quelli che appartengono a quel ridicolo partito che crede di avere un'auto sui binari solo perchè scarica la potenza sulle 4ruote.. se si forza l'ingresso in curva e si "punta" la ruota esterna qualunque auto sottosterza, proporzionalmente ai limiti della vettura, alla velocità d'entrata ed al raggio della curva.
 
Anche l'R8 nel suo segmento ha comunque un'impostazione più rassicurante della Gallardo tranne forse la GT che è appena uscita.

A me l'R8 piace molto, sia spider che coupè; quest'auto ha dato un contributo immenso all'immagine del marchio. Molti non se ne rendono conto, ma quando antrano in uno Zentrum per comprare un'A4 Avant 2.0 TDI non possono non rimanere suggestionati da questa macchina che dà un contributo enorme all'immagine sia della marca che dell'autosalone.
 
lancista1986 ha scritto:
Qui ti devo contraddire Belli.. La r8 ha sicuramente lo stesso comparto motoristico, ma ha differenze abissali rispetto ad una RS5. Innanzitutto la posizione del motore che evidentemente si fa sentire, con le sue inerzie, sulla RS5; che tra parentesi all'anteriore ha anche il cambio Stronic (Rtronic sulla R8.. quindi sequenziale) ed il solo differenziale posteriore a fare da contrappeso al retrotreno. Poi cambia la tipologia di TI, derivata dalla Gallardo ovvero con giunto viscoso; la R8 ha i quadrilateri mentre la RS5 ha i cinque bracci anteriori e i trapeziodali posteriori.. senza contare le differenze a livello di pianale, baricentro, carreggiate.

Insomma, la R8 è di gran lunga più vicina alla Gallardo come impostazione e prestazioni dinamiche piuttosto che alla RS5. Ovviamente anche queste potranno sottosterzare; daltronde sono molti quelli che appartengono a quel ridicolo partito che crede di avere un'auto sui binari solo perchè scarica la potenza sulle 4ruote.. se si forza l'ingresso in curva e si "punta" la ruota esterna qualunque auto sottosterza, proporzionalmente ai limiti della vettura, alla velocità d'entrata ed al raggio della curva.

Pensavo che la R8 montasse la Quattro tradizionale, invece sbagliavo.

Però la cosa non mi smuove più di tanto dalle mie convinzioni.

Partiamo dal presupposto che quasi tutte le auto normali tendono al sottosterzo in entrata di curva. Qui una Rs5 pagherà certo più dazio della r8, visto che ha il motore molto avanti,ed un setup piuttosto "prudente".

Quello che mi lascia fortemente dubbioso è piuttosto il comportamento in uscita e piena accelerazione. In questo frangente la r8, col suo motore centrale, non dovrebbe essere particolarmente prona al sovrasterzo, o almeno, non più della rs5. Che ha il culo ben più scarico anche di una m3, trazione che dovrebbe dirottare fino all'80% di coppia al posteriore, + autobloccante + torque vectoring. Un'auto che a mio avviso dovrebbe sovrasterzare naturalmente molto più di quanto non faccia.

A meno che l'avantreno non sia impostato così sottosterzante da continuare a scivolare anche in uscita: allora non c'è verso che il retro allarghi, nemmeno se ci attacchi un incudine.
 
Back
Alto