<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5

ottime entrambe ma con trazioni diverse...questione di gusti e di esigenze...
anche la sti e la evo vanno forte e mi piacciono, anche se preferisco altre...
 
David 84 ha scritto:
No ,basta dai :D Ma guarda che quel filmato non rappresenta mica la verità assoluta eh ? sembra che tu ormai l'abbia preso a paradigma e prova incontrastata del comportamento di quelle auto. Per me è solo uno dei tanti in cui Jezza fa vedere quello che vuole mostrare.

Opinione rispettabilissima. Solo che io mi riferivo al giro di pista di Stig, non a "Jezza". Se mi dici il minutaggio di questo giro, dove tu vedi la rs5 sovrasterzare, ne parliamo, perchè io vedo sottosterzo.

Che chiuda le curve di acceleratore lo puoi leggere nel primo contatto che ha avuto 4 ruote,sulla prova di Auto e lo puoi osservare anche su più filmati presenti in Youtube....qualcosa già si vede nel video di Autocar in prima pagina.Non ti parlo dei video dimostrativi ufficiali di Audi perchè hanno lo stesso valore di quel filmato di top Gear.nullo.

Ah beh, se lo dici tu che te ne intendi, ok.

Comunque non so se ho trovato quello a cui ti riferisci tu. Sulla prova di auto ho trovato: "il sottosterzo in ingresso e uscita di curva c?è ma in misura notevolmente inferiore". E' questa che intendevi?

Su Autocar invece ho trovato: "....But when it came to going, stopping and grip, the more agile M3 had the edge. More crucially, though, the BMW was also the more entertaining car to drive." - "the RS5's biggest problem is the existence of the more agile, more able V8 coupé with a propeller on its nose."

Sul video di Autocar non vedo chiudere curve con l'acceleratore, non so, forse vedo male io. O forse a ripensarci hanno valore nullo anche auto e autocar.

Saluti
 
Su Autocar invece ho trovato: "....But when it came to going, stopping and grip, the more agile M3 had the edge. More crucially, though, the BMW was also the more entertaining car to drive." - "the RS5's biggest problem is the existence of the more agile, more able V8 coupé with a propeller on its nose."

Che le BMW possano essere piu' divertenti e' vero......specialmente quando il fondo e' perfetto...il problema e' che le auto si usano anche semplicemente per muoversi a volte in condizioni non ottimali.

Da 2 giorni siamo stati colpiti da un'ondata di neve
Ieri tornavo a casa dal lavoro, e, puntuale come sempre accade in tali circostanze. le prime auto parcheggiate al ciglio della strada erano le TP ed i pick-up...BMW, Mercedes, Chrysler, etc....

Nella zona in cui vivo non comprero' mai una TP (quando il fondo non e' innevato, e' spesso bagnato) come auto da tutti i giorni....come macchina "della Domenica"?? sicuramente si.....infatti possiedo una Pontiac Firebird per divertirmi ogni tanto.

Per quanto Audi non mi stia tanto simpatica (ne ho avute 2, so di cosa parlo) tra la M3, e la RS5 preferisco la seconda anche solo per la TI.
 
saturno_v ha scritto:
David 84 ha scritto:
Il differenziale della RS5 è meccanico con gestione elettronica e funziona proprio come dici tu,più pesti sull'acceleratore più chiudi la curva grazie al trasferimento di coppia sulla ruota esterna....questo differenziale si può avere anche sulle 6 cilindri Audi. Sulla RS5 in più c'è anche il Torque Vectoring che gestisce la coppia singolarmente su ogni ruota ( anche anteriore) con un funzionamento totalmente elettronico .

Se quel differenziale funziona cosi' (capacita' di indirizzare la coppia singolarmente su ogni ruota) e' gia' Torque Vectoring per definizione (Honda ha introdotto il torque vectoring gia' nel' lontano 1997 con la Honda Prelude ATTS, "Active Torque Transfer System", sistema poi evoluto nell'attuale SH-AWD, "Super Handling All Wheel Drive")

Allora funziona esattamente come sulla mia Acura TL, piu' pesti piu' "chiude"

Sai se la RS5 prevede un'overdrive (rotazione piu' veloce) delle ruote posteriori??

Sulla mia le ruote dietro ruotano piu' velocemente del 1.7% (c'e' un gear di step-up per semiasse "dietro" il relativo pacco frizioni attivato elettroidraulicamente) di base rispetto alle ruote anteriori ed in piu' il blocco differenziale centrale/posteriore ha un dispositivo chiamato "Acceleration Device" (ulteriore pacco frizione + ingranaggio di step-up) che puo' accelerare le ruote dietro di un'ulteriore 5% nelle curve particolarmente strette affroncate molto velocemente.
Qui viene spiegato il principio di funzionamento (nuova Quattro,torque vectoring,differenziale):

http://www.youtube.com/watch?v=QG3w1vssHlc
 
BelliCapelli3 ha scritto:
David 84 ha scritto:
No ,basta dai :D Ma guarda che quel filmato non rappresenta mica la verità assoluta eh ? sembra che tu ormai l'abbia preso a paradigma e prova incontrastata del comportamento di quelle auto. Per me è solo uno dei tanti in cui Jezza fa vedere quello che vuole mostrare.

Opinione rispettabilissima. Solo che io mi riferivo al giro di pista di Stig, non a "Jezza". Se mi dici il minutaggio di questo giro, dove tu vedi la rs5 sovrasterzare, ne parliamo, perchè io vedo sottosterzo.

Che chiuda le curve di acceleratore lo puoi leggere nel primo contatto che ha avuto 4 ruote,sulla prova di Auto e lo puoi osservare anche su più filmati presenti in Youtube....qualcosa già si vede nel video di Autocar in prima pagina.Non ti parlo dei video dimostrativi ufficiali di Audi perchè hanno lo stesso valore di quel filmato di top Gear.nullo.

Ah beh, se lo dici tu che te ne intendi, ok.

Comunque non so se ho trovato quello a cui ti riferisci tu. Sulla prova di auto ho trovato: "il sottosterzo in ingresso e uscita di curva c?è ma in misura notevolmente inferiore". E' questa che intendevi?

Su Autocar invece ho trovato: "....But when it came to going, stopping and grip, the more agile M3 had the edge. More crucially, though, the BMW was also the more entertaining car to drive." - "the RS5's biggest problem is the existence of the more agile, more able V8 coupé with a propeller on its nose."

Sul video di Autocar non vedo chiudere curve con l'acceleratore, non so, forse vedo male io. O forse a ripensarci hanno valore nullo anche auto e autocar.

Saluti

Hai detto bene sono nulle tutte le prove in cui le audi rs5 sono andate male.
gli unici filmati veri e veritieri sono forniti da autogerma.
e monostelle a chi discute da parte di chi ha il cervello con un unico lobo frontale...a forma di single frame
 
BelliCapelli3 ha scritto:
David 84 ha scritto:
No ,basta dai :D Ma guarda che quel filmato non rappresenta mica la verità assoluta eh ? sembra che tu ormai l'abbia preso a paradigma e prova incontrastata del comportamento di quelle auto. Per me è solo uno dei tanti in cui Jezza fa vedere quello che vuole mostrare.

Opinione rispettabilissima. Solo che io mi riferivo al giro di pista di Stig, non a "Jezza". Se mi dici il minutaggio di questo giro, dove tu vedi la rs5 sovrasterzare, ne parliamo, perchè io vedo sottosterzo.

Che chiuda le curve di acceleratore lo puoi leggere nel primo contatto che ha avuto 4 ruote,sulla prova di Auto e lo puoi osservare anche su più filmati presenti in Youtube....qualcosa già si vede nel video di Autocar in prima pagina.Non ti parlo dei video dimostrativi ufficiali di Audi perchè hanno lo stesso valore di quel filmato di top Gear.nullo.

Ah beh, se lo dici tu che te ne intendi, ok.

Comunque non so se ho trovato quello a cui ti riferisci tu. Sulla prova di auto ho trovato: "il sottosterzo in ingresso e uscita di curva c?è ma in misura notevolmente inferiore". E' questa che intendevi?

Su Autocar invece ho trovato: "....But when it came to going, stopping and grip, the more agile M3 had the edge. More crucially, though, the BMW was also the more entertaining car to drive." - "the RS5's biggest problem is the existence of the more agile, more able V8 coupé with a propeller on its nose."

Sul video di Autocar non vedo chiudere curve con l'acceleratore, non so, forse vedo male io. O forse a ripensarci hanno valore nullo anche auto e autocar.

Saluti
Non so come tu intend certe le cose....Auto dice che il sottosterzo è notevolmente minore a prima(indovina perchè ? ) e spiega anche come il differenziale sportivo e la nuova Quattro rendano la RS5 molto neutra e piacevole(ecco il perchè ),e che accelerando in uscita di curva se ne avverte l'effetto . Tantè che ne loda il comportamento che le permette di fare un tempo migliore della Bmw. Insomma,leggendo quella prova non mi sembra che la RS5 ne sia uscita perdente,tutt'altro.

Forse è bene ricordare che il sottosterzo ce l'hanno anche le auto da F1 ;)
Nessuno mette in dubbio che la RS5 ne abbia un pò di più di una TP.ma vedere come la descrivi tu,paragonandola alla GTI fa sorridere.
Sono certo che in mano mia e anche tua (visto che ti descrivi come un guidatore comune) non te ne accorgeresti nemmeno ...per il semplice motivo che certe differenze marcate le si trova solo vicino al limite dinamico delle auto dove noi non arriveremo probabilmente mai. Qui sembra che se un'auto non possa camminare di traverso sia da delegare come perdente.assurdo come concetto. per fortuna,da quello che si legge,la maggiorparte delle persone non la pensa così.

Quattroruote parlò proprio di estrema piacevolezza di guida e del fatto che puoi usare l'acceleratore per chiudere la curva . Nel video di Autocar si vede benissimo la grande NEUTRALITA' della RS5 in curva....in alcune riesce a tenere delle traiettorie ancora più strette della M3. Certo è che se stai cercando la sbandata o il sovrasterzo in quel video non lo troverai mai.ed è quello che suppongo tu stia facendo.Chiudere una curva pigiando sul Gas non vuol dire sovrasterzare,mi sembra chiaro e ovvio . Vuol dire solo che la coda ha un effetto autosterzante(che contrasta il sottosterzo quindi),senza nessunissimo bisogno di scodare.
 
ms123d ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
David 84 ha scritto:
No ,basta dai :D Ma guarda che quel filmato non rappresenta mica la verità assoluta eh ? sembra che tu ormai l'abbia preso a paradigma e prova incontrastata del comportamento di quelle auto. Per me è solo uno dei tanti in cui Jezza fa vedere quello che vuole mostrare.

Opinione rispettabilissima. Solo che io mi riferivo al giro di pista di Stig, non a "Jezza". Se mi dici il minutaggio di questo giro, dove tu vedi la rs5 sovrasterzare, ne parliamo, perchè io vedo sottosterzo.

Che chiuda le curve di acceleratore lo puoi leggere nel primo contatto che ha avuto 4 ruote,sulla prova di Auto e lo puoi osservare anche su più filmati presenti in Youtube....qualcosa già si vede nel video di Autocar in prima pagina.Non ti parlo dei video dimostrativi ufficiali di Audi perchè hanno lo stesso valore di quel filmato di top Gear.nullo.

Ah beh, se lo dici tu che te ne intendi, ok.

Comunque non so se ho trovato quello a cui ti riferisci tu. Sulla prova di auto ho trovato: "il sottosterzo in ingresso e uscita di curva c?è ma in misura notevolmente inferiore". E' questa che intendevi?

Su Autocar invece ho trovato: "....But when it came to going, stopping and grip, the more agile M3 had the edge. More crucially, though, the BMW was also the more entertaining car to drive." - "the RS5's biggest problem is the existence of the more agile, more able V8 coupé with a propeller on its nose."

Sul video di Autocar non vedo chiudere curve con l'acceleratore, non so, forse vedo male io. O forse a ripensarci hanno valore nullo anche auto e autocar.

Saluti

Hai detto bene sono nulle tutte le prove in cui le audi rs5 sono andate male.
gli unici filmati veri e veritieri sono forniti da autogerma.
e monostelle a chi discute da parte di chi ha il cervello con un unico lobo frontale...a forma di single frame
Miiiinkia che palle ! ma tu te ne devi sempre uscire con le offese e con il piagnucolare per le stelline ? ma quanti anni hai? non credi che magari chi te le da (non io certamente, visto che già una volta lo hai sostenuto ) lo fa proprio perchè reagisci così quando qualcuno ha gusti diversi dai tuoi ? cioè,mi sembra che come tifoso Bmwista qui non ti batta nessuno.quiiìndi perchè criticare gli altri ? un pò di rispetto su,non è difficile .
 
David 84

Grazie per il filmato, pero' ritengo che non si siano soffermati troppo sul funzionamento specifico del differenziale posteriore....dalla descrizione del torque vectoring mi pare un sistema semplicemente di tipo "passivo' (agisce solo sui freni) mentre il quello impiegato da Honda e, successivamente adottato come accessorio sulle grosse BMW a TI (la X6 M ad esempio) e Porsche Panamera 4 (differenziale posteriore torque vectoring ZF) prevede anche un torque vectoring "attivo" (pacchi frizione sul differenziale per modulare l'output della coppia)

Sulle Panamera vendute in USA quel differenziale e' un optional da $8k (credo sia di serie sulla turbo)

Acura prevede sia un torque vectoring "passivo" sui freni (il VSA, Vehicle Stability Assist in congiunzione con l'EBD) che attivo (appunto con il sistema SH-AWD)
I 3 sistemi interagiscono tra loro al fine di consentire il massimo della tenuta per ogni specifica situazione.

I pacchi frizione agiscono anche in funzione di differenziale autobloccante (insieme alle "pinzate" ai freni)

A chi interessasse, questo e' il sistema torque vectoring SH-AWD Honda

http://world.honda.com/HDTV/news/2004-4040401a/
 
ms123d ha scritto:
Drayer ha scritto:
Se vogliamo parlare di prestazioni in pista questo magari è utile.

http://www.fastestlaps.com/comparisons/bmw_m3_e92-vs-audi_rs_5.html

peccato che molte prove non sono fatte in contemporanea quindi sono assolutamente prive di valore.
per le prove in pista si va assieme e la stessa auto su pista a 40c o 10c farà tempi molto diversi
questo lo sanno anche i bambini.
non voglio difendere un'auto per forza ma se vogliamo argomentare la cosa in modo serio servono prove nello stesso contest con stesso collaudatore e performance misurate e non dichiarate.
tutto il resto scusa dryer ma è niente.

Guarda, se vuoi io ti scuso, ma non ho scritto da nessuna parte che davo valore assoluto al link che ho postato.
Trovo inutile scrivere robetta tipo "lo sanno anche i bambini" a chi manco conosci, tranne che per mortificare un intervento teso solo a portare informazioni.
Argomenta pure tu che a me scappa da ridere....
 
Drayer ha scritto:
ms123d ha scritto:
Drayer ha scritto:
Se vogliamo parlare di prestazioni in pista questo magari è utile.

http://www.fastestlaps.com/comparisons/bmw_m3_e92-vs-audi_rs_5.html

peccato che molte prove non sono fatte in contemporanea quindi sono assolutamente prive di valore.
per le prove in pista si va assieme e la stessa auto su pista a 40c o 10c farà tempi molto diversi
questo lo sanno anche i bambini.
non voglio difendere un'auto per forza ma se vogliamo argomentare la cosa in modo serio servono prove nello stesso contest con stesso collaudatore e performance misurate e non dichiarate.
tutto il resto scusa dryer ma è niente.

Guarda, se vuoi io ti scuso, ma non ho scritto da nessuna parte che davo valore assoluto al link che ho postato.
Trovo inutile scrivere robetta tipo "lo sanno anche i bambini" a chi manco conosci, tranne che per mortificare un intervento teso solo a portare informazioni.
Argomenta pure tu che a me scappa da ridere....

ci rido anche io se vuoi ma comunque sei liberissimo di postare dati inutili.
tanto lo ripeto che in pista valgono le prove fatte in contest non quelle a distanza di tempo.
lo sanno anche i bambini :lol:
 
Alla fine, facendo i dovuti riscontri mi sembra che ancora una volta le due auto in questione rispettano la filosofia del marchio.... le stesse differenze (sottili o meno, a seconda dell'importanza che ognuno applica) le ritroviamo beno o male in tutta la gamma, paragonando una 330d con una a4 3.0 tdi o una 320 con un'a4 2.0 tdi ecc. il succo alla fine non cambia.... BMW offre con la TP il massimo tra i cordoli ( chiaramente per chi riesce a sfruttarne appieno le potenzialità) e una precisione di guida molto affilata, Audi offre una vettura più "semplice" da portare verso il limite e più alla mano nella guida impegnativa.
Dire qual'è la migliore tra le due in assoluto non è cosa semplice o meglio entrambe svolgono bene i compiti assegnati... ;)
L'unico appunto che mi sento di evidenziare all'M3 è l'interno, non tanto per qualità perchè quella non manca, ma come ergonomia sente tutto il peso degli anni, con il nuovo modello, sicuramente offriranno interni decisamente più appaganti ( serie 5 lo ha già dimostrato), sperando sempre che non peggiorino le qualità stradali di un modello (M3) che è sempre stato un punto di riferimento.
 
zeusbimba ha scritto:
Alla fine, facendo i dovuti riscontri mi sembra che ancora una volta le due auto in questione rispettano la filosofia del marchio.... le stesse differenze (sottili o meno, a seconda dell'importanza che ognuno applica) le ritroviamo beno o male in tutta la gamma, paragonando una 330d con una a4 3.0 tdi o una 320 con un'a4 2.0 tdi ecc. il succo alla fine non cambia.... BMW offre con la TP il massimo tra i cordoli ( chiaramente per chi riesce a sfruttarne appieno le potenzialità) e una precisione di guida molto affilata, Audi offre una vettura più "semplice" da portare verso il limite e più alla mano nella guida impegnativa.
Dire qual'è la migliore tra le due in assoluto non è cosa semplice o meglio entrambe svolgono bene i compiti assegnati... ;)
L'unico appunto che mi sento di evidenziare all'M3 è l'interno, non tanto per qualità perchè quella non manca, ma come ergonomia sente tutto il peso degli anni, con il nuovo modello, sicuramente offriranno interni decisamente più appaganti ( serie 5 lo ha già dimostrato), sperando sempre che non peggiorino le qualità stradali di un modello (M3) che è sempre stato un punto di riferimento.

Sono d'accordo, alla fine, al di là del mero riscontro cronometrico (valido statisticamente anche se non contestuale), è proprio la sottile sfumatura che i vari drivers hanno sempre colto a differenziare le due vetture.
E' lì che nasce la propria preferenza, quando il livello sostanziale è elevatissimo in entrambi i casi.
 
David 84 ha scritto:
In più ,permettimi di farlo notare,appaga sia la vista che il tatto in un modo che la M3 non potrebbe mai fare.E se spendo 80.000 euro scusami,ma voglio pure un abitacolo che mi gridi "guarda come hai speso bene i tuoi soldi " e mi appaghi ogni volta che salgo...non mi faccia mai avere l'idea di spartanità che mi aspetterei da auto che valgono forse un terzo del suo prezzo .Anche questo è piacere,soprattutto perchè è accompagnato da tutto il resto.Ditemi quello che volete,ma forse vedo più lacune in una M3 che in una RS5. filosofie diverse,ok,ma io preferisco il pacchetto più completo.
Il mondo è bello perchè vario o no? ;) Alcuni sono stati capaci di criticare la nuova M3 perchè rispetto alla E46 ha un pò più di sottosterzo ed è meno cattiva di motore (soprattutto in basso). Insomma,ce nè di tutti i tipi e nessuno ha la verità in tasca.solo punti di vista in base alle proprie necessità o capacità.

Bhe, ora non esageriamo.. se la RS5 su strada non è una Golf GTI, nemmeno l'M3 ha finiture da Grande Punto.. ti pare?? E comunque anche qui scendiamo nel campo della soggettività e della componente emozionale, in quanto sono anche queste differenze che portano alla scelta dell'una o dell'altra, diversificando di conseguenza il target di clientela.

Una cosa è certa: uno che pensa all'acquisto di una M3 basandosi sulle sue qualità tecniche e meccaniche - oltre che dinamiche - difficilmente valuterà come possibile alternativa una RS5.. bensì una 911.
 
saturno_v ha scritto:
Che le BMW possano essere piu' divertenti e' vero......specialmente quando il fondo e' perfetto...il problema e' che le auto si usano anche semplicemente per muoversi a volte in condizioni non ottimali.

Da 2 giorni siamo stati colpiti da un'ondata di neve
Ieri tornavo a casa dal lavoro, e, puntuale come sempre accade in tali circostanze. le prime auto parcheggiate al ciglio della strada erano le TP ed i pick-up...BMW, Mercedes, Chrysler, etc....

Nella zona in cui vivo non comprero' mai una TP (quando il fondo non e' innevato, e' spesso bagnato) come auto da tutti i giorni....come macchina "della Domenica"?? sicuramente si.....infatti possiedo una Pontiac Firebird per divertirmi ogni tanto.

Per quanto Audi non mi stia tanto simpatica (ne ho avute 2, so di cosa parlo) tra la M3, e la RS5 preferisco la seconda anche solo per la TI.

Ma guarda, io preferisco la tp, ma non ho mica nulla contro la TI, molte sportive integrali fatte bene mi affascinano: la stessa r8, la GTR, Lambo.... e se vivessi in un clima freddo, probabilmente mi affascinerebbero ancora di più ( anche se con un paio di gomme invernali, di certo non ti fermi a bordo strada ).

Il punto non è la TI, il punto è il setup generale dell'auto, a mio avviso deliberatamente improntata al "facciamo in modo che se la guida la moglie del proprietario, non si spaventi, o peggio, si faccia male".

Perchè deliberatamente? Perchè la r8 ha grosso modo lo stesso armamentario tecnico, pur con una distribuzione dei pesi radicalmente diversa, e si guida in tutt'altra maniera. Esattamente come gli altri esempi di auto TI che ho citato.

Quella sullo smusare "come una GTI" ovviamente era una battuta. Ma sono convinto che la RS5 sia messa giù, e si guidi, quasi allo stesso modo di una s5, e di una a5 3.2v6. Cioè quasi come una ta. E su un'auto che ha il sedere quasi completamente scarico, e può dirottare fino all'80% della trazione sul posteriore, mi pare davvero eccessivo.

Ma è un mio punto di vista, sia chiaro. Ciao.
 
Back
Alto