Fancar_
0
lancista1986 ha scritto:P.S. un consiglio spassionato.. lascia perdere certe manovre, quando te le cerchi puoi anche riuscire a controllarle ma quando vengono da se è difficile mantenere l'autocontrollo.
Quoto!
lancista1986 ha scritto:P.S. un consiglio spassionato.. lascia perdere certe manovre, quando te le cerchi puoi anche riuscire a controllarle ma quando vengono da se è difficile mantenere l'autocontrollo.
Sono completamente daccordo con te...anche se in non poche prove fatte da varie testate la M3 berlina, per qualche oscuro motivo, è risultata più veloce della coupè.Comunque accetto la tua osservazione...ed è per questo che la stessa cosa vale per la prova di top gear (vedi tettuccio apribile). Il punto è che secondo me in pista la RS5 ,proprio perchè non tirata e leggera come la M3,fa un figurone.Solo per il fatto che fa tempi confrontabili.Parliamo della M3,un mito dell'automobilismo che si è affinato ed evoluto in più di 30 anni.mica noccioline. invece su strada l'Audi potrebbe benissimo essere più veloce,se non altro per la maggior fiducia che da al guidatore medio,e questo le è riconosciuto da tutte le prove che ho letto.non è difficile da immaginare che sia così davvero.lancista1986 ha scritto:David 84 ha scritto:Ecco,appunto....
Che Top Gear facesse prove poco valide ai fini della valutazione globale di un mezzo mi pare abbastanza ovvio, ma il punto è che in quello che dici ci vedo più di una contraddizione.
Se parliamo di confronti il più possibile alla pari, la prova di Auto - dove il divario è ridicolo, meno di 1secondo su una pista dove la velocità media è sui 100Km/h o poco più - devi scartarla a priori. Il motivo è presto detto: la M3 di quella prova era una berlina, quindi sicuramente minor rigidità strutturale rispetto alla coupè che, nella sua prova singola sulla stessa rivista, fece segnare un tempo leggermente inferiore alla RS5.. ma comunque rimane poca roba e fine a se stessa, di certo non utlizzabile come unico metro di giudizio per valutare la bontà di un prodotto.
.
Su Auto le provano in contemporanea e stesso pilota professionista (il grande Moccia). Ma la M3 era la berlina ed è stata un pò più lenta.Alla fine se fosse stata coupè magari avrebbero fatto lo stesso tempo... sarebbe comunque un risultato da incorniciare per la RS5 . ripeto,parliamo della M3,sviluppata come un mito per 30 anni ( in principio per molti fu la CSL del 1975,detta anche Batmobile... Bmw a omologazione speciale).ms123d ha scritto:Drayer ha scritto:Se vogliamo parlare di prestazioni in pista questo magari è utile.
http://www.fastestlaps.com/comparisons/bmw_m3_e92-vs-audi_rs_5.html
peccato che molte prove non sono fatte in contemporanea quindi sono assolutamente prive di valore.
per le prove in pista si va assieme e la stessa auto su pista a 40c o 10c farà tempi molto diversi
questo lo sanno anche i bambini.
non voglio difendere un'auto per forza ma se vogliamo argomentare la cosa in modo serio servono prove nello stesso contest con stesso collaudatore e performance misurate e non dichiarate.
tutto il resto scusa dryer ma è niente.
David 84 ha scritto:Sono completamente daccordo con te...anche se in non poche prove fatte da varie testate la M3 berlina, per qualche oscuro motivo, è risultata più veloce della coupè.Comunque accetto la tua osservazione...ed è per questo che la stessa cosa vale per la prova di top gear (vedi tettuccio apribile). Il punto è che secondo me in pista la RS5 ,proprio perchè non tirata e leggera come la M3,fa un figurone.Solo per il fatto che fa tempi confrontabili.Parliamo della M3,un mito dell'automobilismo che si è affinato ed evoluto in più di 30 anni.mica noccioline. invece su strada l'Audi potrebbe benissimo essere più veloce,se non altro per la maggior fiducia che da al guidatore medio,e questo le è riconosciuto da tutte le prove che ho letto.non è difficile da immaginare che sia così davvero.lancista1986 ha scritto:David 84 ha scritto:Ecco,appunto....
Che Top Gear facesse prove poco valide ai fini della valutazione globale di un mezzo mi pare abbastanza ovvio, ma il punto è che in quello che dici ci vedo più di una contraddizione.
Se parliamo di confronti il più possibile alla pari, la prova di Auto - dove il divario è ridicolo, meno di 1secondo su una pista dove la velocità media è sui 100Km/h o poco più - devi scartarla a priori. Il motivo è presto detto: la M3 di quella prova era una berlina, quindi sicuramente minor rigidità strutturale rispetto alla coupè che, nella sua prova singola sulla stessa rivista, fece segnare un tempo leggermente inferiore alla RS5.. ma comunque rimane poca roba e fine a se stessa, di certo non utlizzabile come unico metro di giudizio per valutare la bontà di un prodotto.
.
Detto ciò voglio solo far notare una cosa...qui c'è chi parla della RS5 come di un'Audi vecchia maniera,dove il coinvolgimento era scarso...me la si descrive come una Golf GTI.non so se mi spiego. Mentre tutte le testate sono state daccordo nel riconoscerle proprio il cambio di rotta che rappresenta nelle sportive Audi .Auto e 4Ruote hanno parlato di un'auto piacevolissima e divertente come non era mai stata nessun Audi ( R8 esclusa) ,che ha pochissimo sottosterzo facilmente evitabile...che permette di chiudere le curve con l'acceleratore e che ha un pacchetto motore-cambio-sterzo-freni vicini all'eccellenza .
Non sarà "auto da traversi"come la M3,questo sicuro .ma sono certo che questa caratteristica potrà mancare solo a pochi eletti piloti o esperti veri.In questo senso non sarà mai divertente come la M3.Su strada invece le cose potrebbero ribaltarsi,e proprio grazie alla maggior fiducia che trasmette il suo essere sempre sui binari , potrebbe far divertire addirittura di più molti dei guidatori comuni che non vanno alla ricerca di situazioni potenzialmente pericolose.
Come ha detto Mastertanto pagine dietro,molti si chiederebbero "e perchè dovrebbe essere diversa da così ?...cosa le manca ?il sovrasterzo per far felice il pilota di turno?". è una GT che deve essere alla portata dei più , che deve essere anche una piacevole auto da viaggio per chi se la può permettere.Deve divertire non con la coda che pennella le curve,ma con tutto il resto.E in questo senso non credo sia seconda a nessuno.
In più ,permettimi di farlo notare,appaga sia la vista che il tatto in un modo che la M3 non potrebbe mai fare.E se spendo 80.000 euro scusami,ma voglio pure un abitacolo che mi gridi "guarda come hai speso bene i tuoi soldi " e mi appaghi ogni volta che salgo...non mi faccia mai avere l'idea di spartanità che mi aspetterei da auto che valgono forse un terzo del suo prezzo .Anche questo è piacere,soprattutto perchè è accompagnato da tutto il resto.Ditemi quello che volete,ma forse vedo più lacune in una M3 che in una RS5. filosofie diverse,ok,ma io preferisco il pacchetto più completo.
Il mondo è bello perchè vario o no?Alcuni sono stati capaci di criticare la nuova M3 perchè rispetto alla E46 ha un pò più di sottosterzo ed è meno cattiva di motore (soprattutto in basso). Insomma,ce nè di tutti i tipi e nessuno ha la verità in tasca.solo punti di vista in base alle proprie necessità o capacità.
Non mi risulta...ad esempio sul tracciato handling di 4r hanno preso un bel distacco dall'm3 e sono certo starebbero dietro anche all'rs5.
Se poi dici che con quei soldi ci compri poco sono daccordo.
le tedesche sono molto costose
ciao
mentre con l'RS5 se si dosa l'acceleratore probabilmente il differenziale sportivo riesce a farle chiudere la traiettoria, ma se si volutamente si accelera troppo....l'auto tende ad allargare come una TA.
saturno_v ha scritto:Ti posso dire che nel caso della mia Acura TL, Forse la RS5 dispone di un diversi settaggi disponibili del differenziale.
Ci sono ancora pochi concessionari in Italia.
Vivi in Italia ?
FurettoS ha scritto:Già chè siamo in tema di video, date un'occhiata dal minuto 8:19 come questo "povero pirla" si "spalla" tremendamente con la RS5.
E' tutto relativo! Altro che il sottosterzo di JC! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=D3wZm1J6vpE&feature=related
saturno_v ha scritto:Ci sono ancora pochi concessionari in Italia.
Vivi in Italia ?
No vivo a Seattle.
Credo che Acura (il marchio premium Honda) non ci sia proprio in Italia. da poco e' arrivata Infiniti (Nissan)
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa