<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5

BelliCapelli3 ha scritto:
Lucio.....ci sei? Quando arrivi? :D
Ho visto adesso, ma sono al lavoro... e comunque non aspettarti che io abbia chissà cosa da dire, alla fine : mi sembra un attimo un film già visto, nel senso che in Audi vogliono - come già detto : lo vogliono, certo - un comportamento che sia facile, facilissimo per tutti.

Fosse la Nissan GT-R, un comportamento così "tranquillo" non ce l'avrebbe, nonostante la trazione integrale : ma si vede che in Audi questa è una filosofia di prodotto... del resto, come si dice, il mondo è bello perchè è vario, e ad alcuni - non chiedermi quanti - un comportamento "sui binari" è senz'altro graditissimo : molti, di sicuro, non capiscono perchè mai un'auto dovrebbe essere diversa. A pensarci, mi sa che sono la maggior parte degli utenti....

C'è anche da dire che non è che, alla fine, poi con la RS5 - né con le altre simili - si vada piano : tutt'altro.... sono senz'altro meno divertenti, ma poi sulla strada filano eh, altrochè se filano : molti, che vedono la cosa semplicemente da questo punto di vista, si chiederanno "Ma quelli che la criticano che cavolo hanno, da ridire...?"... tenetelo presente, questo.
Lucio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NBNPD3slEIk

Niente da fare nemmeno con questa. Nonostante il pacco di cavalli in più.

La rs5 sottosterza in maniera piuttosto evidente durante tutta la prova, anche quando la prende in mano The Stig.

Commento del cinghialone: "le vecchie Audi hanno sempre sottosterzato perchè avevano il loro motorone lì davanti alle ruote. Sui nuovi modelli hanno spostato l'assale davanti al motore per ovviare al problema. Beh, non ha funzionato".

Aggiungo io: nemmeno aggiungendo la trazione integrale con prevalenza al posteriore, ed il differenziale posteriore elettronico.

Nonostante tutto continua a smusare, ed ho serie difficoltà a credere che si tratti di incapacità progettuale. Audi vuole fare le sportive così.

E', in parte, una scelta.
Audi privilegiava l'abitabilita' con il motore anteriore a sbalzo, BMW la sportivita' col motore centrale.
Ora hanno cominciato a darsi anche in Audi alla sportivita', ma senza cambiare drasticamente l'assetto dell'auto.
Chiaramente sulla RS5 l'abitabilita' lascia il tempo che trova, ma un'auto come la RS5 sara' meno divertente ma e' anche piu' amichevole della M3.
Dipende da cosa si cerca.
Non e' una brutta auto e dicono non sia affatto male da guidare.
La M3 e' un'altra cosa. Da' di piu', ma richiede parecchio piu' impegno.
 
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
bmw per quanto sofisticata è decisamente piu semplice ma anche decisamente meglio

Intendi che l'RS5 è meno sofisticata per la trazione intregrale Quattro?

Secondo me Audi è maestra nella percezione del cliente.
Anche io ne sono vittima ben'inteso!

L'M3 con il suo motore, il tetto in carbonio, il differenziale autobloccante, l'uso di alluminio esteso a molte parti....non è da meno per me!

L'RS5 però fa fare più figura, specialmente dentro.

no a dire la verità la rs5 è un'auto più sofisticata e complessa della m3 sia come schema sospensivo,trazione integrale e differenziali speciali,cerchi da 20"...
io intendevo dire che l'm3 si basa sul concetto di auto sportiva semplice e ben bilanciata.
poi ovvio che ci sono componenti in carbonio ,alluminio ecc ecc
però l'ispirazione è leggerezza.
perchè alla fine è il peso e la sua ripartizione fra gli assi a fare la differenza.
chi sa guidare sente la differenza anche fra serbatoio pieno e vuoto,
non serve la pista per capire questo.
basta prendere un paio di curve con rabbia
 
turboman1 ha scritto:
molto sportive entrambe, unica differenza importante è la trazione.
per chi vuole auto ancora + sportive ci sono altre marche...

sinceramente non ti seguo...
una porsche 911 può dare piu emozioni ma non è versatile come queste due.
una lotus è sicuramente di altro livello come guida ma versatilità 0.
subaru e mitsu vanno forte ma su strada asfaltata non possono tenere testa a queste due...in pista poi.
quindi queste auto coniugano classe,sportività,divertimento e prestazioni elevate con una abitabilità ottima x 4pp e bagagliaio decente.
insomma possono anche essere unica auto ,la porsche no.
 
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.

Beh, forse stiamo esagernado.
L'RS5 non prende 5 secondi al giro.
I due tempi potrebbero dipendere dalle attitudini del pilota, dal tipo di pista, di gomma.
In altri termini: i tempi sono conforntabili, ed i risultati dele altre riviste sono lì a dimostrarlo.
Poi l'M3 sarà più emotiva, l'RS5 più "riflessiva", e forse è giusto che sia così.
Su strada sono i risultati potrebbero pendere più verso l'RS5, e viene da chiedersi: quanti di noi userebbero queste auot in pista?

un'altra cosniderazioni (ma, credimi, non è rivolta a te): sembra che su questi forum la gente faccia il percorso casa-ufficio guidando di traverso...beh, forse c'è un po' di autoesaltazione....
e comunque, un conto è cercare il sovrasterzo, un contro è ritrovarselo improvvisamente mende guidi ascoltando la radio...non so se mi sono spiegato
 
ms123d ha scritto:
turboman1 ha scritto:
molto sportive entrambe, unica differenza importante è la trazione.
per chi vuole auto ancora + sportive ci sono altre marche...

sinceramente non ti seguo...
una porsche 911 può dare piu emozioni ma non è versatile come queste due.
una lotus è sicuramente di altro livello come guida ma versatilità 0.
subaru e mitsu vanno forte ma su strada asfaltata non possono tenere testa a queste due...in pista poi.
quindi queste auto coniugano classe,sportività,divertimento e prestazioni elevate con una abitabilità ottima x 4pp e bagagliaio decente.
insomma possono anche essere unica auto ,la porsche no.

io parlo di prestazioni ovviamente...e non parlo solo di porsche...
per chi vuole + spazio vanno bene quelle due, ma io preferisco altre...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.
Ecco,appunto....il punto è tutto lì . Un programma di comici ! basta vedere come descrivono il motore V8,dicendo che deriva da quello Lamborghini ! scandaloso per programmi da "esperti di auto " !! é il V10 della Lambo/ R8 che deriva dal V8 Audi e non viceversa !! Torniamo a questa storia del sottosterzo.Non so, non riesci a renderti conto che Jezza la fa sottosterzare di proposito?? ! è di un'evidenza imbarazzante.nella pagina precedente trovi un Link di Autocar dove si vede cosa vuo dire auto "neutra". detto ciò,ognuno è libero di pensarla come vuole. Pure che Audi abbia speso miglioncini profumati per fare una TI con i contracaxxi e un differenziale che solo a capirlo è una goduria :e tutto solo per farla sottosterzare come una GTI. :!:

Insomma Bellicapelli, spero che tu conosca il livello di Top Gear (tra l'altro,hai visto che tempone la MB E 63 AMG (1,24...) ?altro che M3 ...e tutto con una classe E ) e non creda che la RS5,che pure non è
tirata come una M3 , in curva sia meno veloce...tutt'altro...è proprio in curva che devi avere 7 ascelle pezzate per starle dietro !!

A Balocco,pista che è più sul misto stretto che sul veloce,la RS5 mette il muso davanti alla stratirata M3....senza essere estrema come questa ! direi una bella vittoria per una Gran Turismo poco estrema che va bene solo sol dritto e che in curva va come una GTI ,o no? poi ribadisco,se
dovesse servirmi per andare in pista prenderei la M3 pure io!ma se trovassi una Rs5 in strada ci penserei bene se sfidarla,a meno che io non sia Alonso o Stig.

Ha ragione chi parla di autoesaltazione da sovrasterzo...vorrei pure vedere quanti
sarebbero in grado di farne uno più ampio di 50 centimetri(che potresti fare anche con la RS5 con un pò di maestria ) tra di noi,senza puzzare di cacca.Soprattutto senza un bel differenziale autobloccante !! ;)

PS: prendi una S4/ RS5 ,ritarda l'entrata in curva ,pinza un pò i freni in entrata alleggerendo il posteriore e poi accelera e chiudi la curva con quel giusto pizzico di sovrasterzo e capirai come funziona il differenziale posteriore QVT e la nuova TI.vedrai che ti diverti anche con quella ;)Al contrario,con poco impegno, riuscirai a far sottosterzare per bene anche una Serie 3. Insomma,Top Gear ci ha abituato a prove del menga.Con le auto è facile far vedere quello che si vuole. Hai mai visto come lo stesso programma inglese ha cercato di infangare a dismisura l'X6 ? cerca quella prova. Vedrai quante risate ti fai e quanto "truccate" siano le loro prove .Indirizate volontariamente e furbamente per far credere quello che voglioni e raggiungere i loro obiettivi.

PS 2 : ma nessuno ha notato che oltretutto la RS5 aveva anche un pesante e handicappante (per la rigidità strutturale e il baricentro dell'auto ) tettuccio elettrico apribile ???già questo fa capire il valore di queste prove da strapazzo !!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.

L'avevo già detto a suo tempo e continuo a ripeterlo, è una scelta di Audi? Sicuramente sì.

E' una scelta che oltretutto condivido perchè la caratterizzazione di un' auto sta nella differenza rispetto ad un' altra, al distinguo.

Perchè la RS5 dovrebbe essere uguale alla M3? A quale pro? Per cercare di fregare clienti alla Bmw e nel mentre perdere quelli Audi!

Giusta l'osservazione della S5 ma una RS, per il modello, è quasi un obbligo per il marchio ed è la massima espressione Quattro/S-tronic/Cavalli.

La pista ha una sua voce la strada un'altra ed è chiaro che queste auto sono ben sopra le più rosee aspettative che uno potrebbe desiderare da una sportiva "generalista".
La M3 è una tradizione che si rinnova di volta in volta la RS5 seppur nella tradizione Audi è una novità, sotto tanti aspetti, per la stessa casa.
Il successo di queste auto sta proprio nelle loro differenze e fin quando rimarranno tali avranno la possibilità di conquistarsi parti di mercato.
 
Vorrei vedere un bel confronto al RING tra le due.con quell'asfalto non dei migliori per aderenza.Audi dichiarò che la RS5 stava davanti alle dirette rivali.magari raccontava fregnacce...magari no.sarebbe bello verificarlo con una prova scientifica e fatta per bene.uno scontro tipo GT.R vs 911 Turbo 8)
 
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.

L'avevo già detto a suo tempo e continuo a ripeterlo, è una scelta di Audi? Sicuramente sì.

E' una scelta che oltretutto condivido perchè la caratterizzazione di un' auto sta nella differenza rispetto ad un' altra, al distinguo.

Perchè la RS5 dovrebbe essere uguale alla M3? A quale pro? Per cercare di fregare clienti alla Bmw e nel mentre perdere quelli Audi!

Giusta l'osservazione della S5 ma una RS, per il modello, è quasi un obbligo per il marchio ed è la massima espressione Quattro/S-tronic/Cavalli.

La pista ha una sua voce la strada un'altra ed è chiaro che queste auto sono ben sopra le più rosee aspettative che uno potrebbe desiderare da una sportiva "generalista".
La M3 è una tradizione che si rinnova di volta in volta la RS5 seppur nella tradizione Audi è una novità, sotto tanti aspetti, per la stessa casa.
Il successo di queste auto sta proprio nelle loro differenze e fin quando rimarranno tali avranno la possibilità di conquistarsi parti di mercato.

furetto...io concordo con te che i tempi in pista siano solo parzialmente significativi (ma lo sono) perchè pochi sanno guidare l'auto come the stig ad esempio.
due clienti normali si sfideranno in autostrada ,sul misto la vedo dura.
quindi in realtà conta di più che l'auto sia divertente che non veloce.
e l'm3 è sicuramente piu divertente della rs5.
ma poi viene il limite vero della rs5....in tutte le prove che abbiamo visto è decisamente piu lenta in ripresa ed accellerazione.
questo vuol dire che due piloti della domenica come siamo quasi tutti noi se si sfidano in autostrada vedranno ancora sorridere l'm3.
oppure arriva una C63amg e li svernicia entrambi.
quindi se guardiamo le tre tedesceh vediamo una divertente e sportiva (m3)
una emozionale per prestazioni (amg) ed una terza che è bella e ben rifinita ma dal punto di vista della sportività non è ne carne ne pesce.
detto fra noi dal pianale mlb +quattro non può uscire un'auto che affrontal'm3 sul suo terreno ma audi doveva mettere 500cv sotto il cofano ed almeno avrebbe prevalso sul dritto.
mancando anche quello di che sà??
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.

L'avevo già detto a suo tempo e continuo a ripeterlo, è una scelta di Audi? Sicuramente sì.

E' una scelta che oltretutto condivido perchè la caratterizzazione di un' auto sta nella differenza rispetto ad un' altra, al distinguo.

Perchè la RS5 dovrebbe essere uguale alla M3? A quale pro? Per cercare di fregare clienti alla Bmw e nel mentre perdere quelli Audi!

Giusta l'osservazione della S5 ma una RS, per il modello, è quasi un obbligo per il marchio ed è la massima espressione Quattro/S-tronic/Cavalli.

La pista ha una sua voce la strada un'altra ed è chiaro che queste auto sono ben sopra le più rosee aspettative che uno potrebbe desiderare da una sportiva "generalista".
La M3 è una tradizione che si rinnova di volta in volta la RS5 seppur nella tradizione Audi è una novità, sotto tanti aspetti, per la stessa casa.
Il successo di queste auto sta proprio nelle loro differenze e fin quando rimarranno tali avranno la possibilità di conquistarsi parti di mercato.

detto fra noi dal pianale mlb +quattro non può uscire un'auto che affrontal'm3 sul suo terreno ma audi doveva mettere 500cv sotto il cofano ed almeno avrebbe prevalso sul dritto.
mancando anche quello di che sà??
Per questo con 150 kg in più a Balocco( o sul circuito di Autocar UK ) mette il muso davanti ?? alla faccia dell'inefficacia.Fare tempi simili (in media,perchè a volte ha prevalso una a volte l'altra ) dovrebbe far riflettere...raggiungere certi risultati ma con tanto peso in più, non può che voler dire avere un telaio,o meglio un pacchetto,che sono quantomeno eccellenti. é la stessa cosa che accade alla GT-R...fa meglio di molte supercar con 200 kg in più da portarsi a spasso grazie al suo pacchetto.
 
David 84 ha scritto:
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tutti o quasi tutti dite che sono scelte, che l'auto fila veloce anche così...io credo che manterró una posizione un poco più radicale, da appassionato...o da ascella pezzata. Secondo me questa RS5, fatta così, è semplicemente un grosso errore.

Se voglio un coupettone confortevole, una gran turismo, per dirla in maniera elegante, la 3.2v6 lo è, e fila anche veloce. Se non mi accontenta, esiste persino una s5, che è bellissima, moderatamente sportiva, ed ha pure un bellissimo v8 con paccate di cavalli, e fila velocissima..... a 60k Euro.

Ma perchè dovrei spingermi ancora più in alto, e spendere più di 80k Euro per un'auto che si chiama "RS" ( = Rennsport, ovvero competizione su pista ), che di fatto aggiunge un altro poco di motore alla s5, ma a livello dinamico continua a comportarsi come una normale a5 col 2.0tfsi, in un territorio del mercato dove invece si aggirano segmento D sportive ben più cattive?

Voglio dire: prezzo mostruoso, aspetto mostruoso, v8 mostruoso in odore Lamborghini, trazione integrale con prevalenza al posteriore ( doveva essere la rivoluzione Audi, il cambio di passo ), addirittura differenziale posteriore autobloccante col torque vectoring..... e continua a smusare come una GTI a trazione anteriore. :shock: Alla fine, di cavalli, gliene avrebbero potuti dare anche 800...sarebbe andata sempre alla stessa maniera.

Il mio vecchio cassone scaldawurst, se faccio lo stupido in rotonda, vorrebbe sovrasterzare con i suoi 160 asini, e nonostante l'Esp attaccato. Questo bolide RS, con 450cv, in pista ed a controlli staccati, non riesce nemmeno a rimanere neutro. Laddove peraltro, con tutto quell'armamentario, la stessa r8 sculetta come una tp.

Tuttavia, ogni volta che cambi marcia, curano di iniettarti due gocce di benzina nello scarico rovente, per farlo scoppiettare e farti percepire un saacccoo di sportività. Non so, mi pare il trionfo del .... "facciamo finta, ma non esageriamo sennó ti fai male".

Dopodichè l'auto sarà un successone, ovviamente. È bellissima, lussuosa, fila via veloce. Sul dritto.

p.s. aggiungo postilla necessaria: il tutto giudicando da questa prova.

L'avevo già detto a suo tempo e continuo a ripeterlo, è una scelta di Audi? Sicuramente sì.

E' una scelta che oltretutto condivido perchè la caratterizzazione di un' auto sta nella differenza rispetto ad un' altra, al distinguo.

Perchè la RS5 dovrebbe essere uguale alla M3? A quale pro? Per cercare di fregare clienti alla Bmw e nel mentre perdere quelli Audi!

Giusta l'osservazione della S5 ma una RS, per il modello, è quasi un obbligo per il marchio ed è la massima espressione Quattro/S-tronic/Cavalli.

La pista ha una sua voce la strada un'altra ed è chiaro che queste auto sono ben sopra le più rosee aspettative che uno potrebbe desiderare da una sportiva "generalista".
La M3 è una tradizione che si rinnova di volta in volta la RS5 seppur nella tradizione Audi è una novità, sotto tanti aspetti, per la stessa casa.
Il successo di queste auto sta proprio nelle loro differenze e fin quando rimarranno tali avranno la possibilità di conquistarsi parti di mercato.

detto fra noi dal pianale mlb +quattro non può uscire un'auto che affrontal'm3 sul suo terreno ma audi doveva mettere 500cv sotto il cofano ed almeno avrebbe prevalso sul dritto.
mancando anche quello di che sà??
Per questo con 150 kg in più a Balocco( o sul circuito di Autocar UK ) mette il muso davanti ?? alla faccia dell'inefficacia.Fare tempi simili (in media,perchè a volte ha prevalso una a volte l'altra ) dovrebbe far riflettere...raggiungere certi risultati ma con tanto peso in più, non può che voler dire avere un telaio,o meglio un pacchetto,che sono quantomeno eccellenti. é la stessa cosa che accade alla GT-R...fa meglio di molte supercar con 200 kg in più da portarsi a spasso grazie al suo pacchetto.

in pista le condizioni cambiano continuamente non a caso sulla pista di top gear l'm3 base ha fatto molto meglio di questa ultima.
devi fare confronti effettuati in sequenza e dallo stesso pilota.
se depuri il web di scontri rs5 vs m3 berlina vedrai che te ne restano pochi e mi risulta tutti o quasi a favore della m3 coupè.
cerca cerca :lol:
 
questo ad esempio è uno scontro fatto nello stesso momento da Auto Motor und Sport
leggiti la prova qui dove hanno testato prestazioni,slalom,frenata e tempo sul giro..
http://www.germancarforum.com/internal-combustion/34173-ams-audi-rs5-vs-bmw-m3-dkg-alpina-b3-biturbo-mercedes-benz-c63-amg-ppp.html

se poi non ti basta ti passo il verdetto finale che anche un bambino potrebbe tradurre
The way the M3's suspension mixes comfort and agility is "sensational". It's highrevving V8 and 7-speed-double cluth gearbox is perfect. Handling in TOP. First place for the BMW.
questo nel caso avessi dei dubbi
 
Back
Alto