<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km

altra cosa che pare certa è che Renault non sembra particolarmente generosa nel riconoscere difetti "ab origine" dei dCi ... ; nel caso degli iniettori-pompa VW (140 - 170cv) la casa tedesca pare risponda (in tutto o in parte) anche per auto formalmente fuori garanzia ...
 
sumotori64 ha scritto:
altra cosa che pare certa è che Renault non sembra particolarmente generosa nel riconoscere difetti "ab origine" dei dCi ... ; nel caso degli iniettori-pompa VW (140 - 170cv) la casa tedesca pare risponda (in tutto o in parte) anche per auto formalmente fuori garanzia ...
sarà perchè il difetto non si presenta dopo 3 anni, ma ben oltre?
 
...io so solo che quello che è successo all'autore di questo topic non fa onore alla Renault ... ; tra l'altro concordo con l'analisi del perito :

"Nel frattempo ho tolto la macchina dall'officina Renault, ed ho provveduto a fare effettuare una perizia da un tecnico specializzato nelle rettifiche, effettuata un'accurata ispezione ed il responso è stato: Mi dispiace, vi è una trafilatura del monoblocco all'altezza dell'albero motore che faceva trafilare l'olio tra le camere, riducendo la pressione interna e causando una scarsa lubrificazione alle bronzine di banco, smontando anche il resto delle bronzine, si poteva effettivamente vedere che sono tutte rovinate"

Renault a questo punto aveva due strade:
a) sconto importante su motore nuovo
b) sconto ancora maggiore su nuova auto

Non mi pare che sia andata così ...
 
sumotori64 ha scritto:
...io so solo che quello che è successo all'autore di questo topic non fa onore alla Renault ... ; tra l'altro concordo con l'analisi del perito :

"Nel frattempo ho tolto la macchina dall'officina Renault, ed ho provveduto a fare effettuare una perizia da un tecnico specializzato nelle rettifiche, effettuata un'accurata ispezione ed il responso è stato: Mi dispiace, vi è una trafilatura del monoblocco all'altezza dell'albero motore che faceva trafilare l'olio tra le camere, riducendo la pressione interna e causando una scarsa lubrificazione alle bronzine di banco, smontando anche il resto delle bronzine, si poteva effettivamente vedere che sono tutte rovinate"

Renault a questo punto aveva due strade:
a) sconto importante su motore nuovo
b) sconto ancora maggiore su nuova auto

Non mi pare che sia andata così ...

Penso che possiamo essere tutti d'accordo sul fatto che, in questo particolare caso, Renault avrebbe potuto scegliere una differente linea di comportamento. Aggiungo anzi che sono molto solidale con lo sfortunato utente.

Ciò comunque non giustifica i discorsi di chi, fecendo di tutte le erbe un fascio, sostiene che tutti i dci siano motori dall'affidabilità scadente, perchè i numeri stessi li smentiscono.
 
sono d'accordo FSA! E sono e rimango un cultore dei dCi ma persino la stampa francese riconosce una difettosità anomala per certi lotti di produzione anche se, va sempre precisato, le statistiche sono in netto miglioramento per i motori più recenti.
 
in altre parole, se dovessi consigliare un amico che volesse acquistare una renault dCi del 2005 - 2006 non credo che potrei francamente caldeggiare la scelta ...
 
sumotori64 ha scritto:
in altre parole, se dovessi consigliare un amico che volesse acquistare una renault dCi del 2005 - 2006 non credo che potrei francamente caldeggiare la scelta ...

Come non dovresti consigliare i motori Mj di fita, i 2.0 tdi, i 1.6 tdci, ecc....
 
sumotori64 ha scritto:
... è forse ora di tirare le somme? Forse sì: una difettosità latente dei dCi pare purtroppo confermata da analisi, statistiche ed esperienze personali. I più a rischio? i 1.9 ante 2005 nelle potenze fino a 120cv (gli ultimi dCi 130cv sembrano mooolto più robusti!) ; per i 1.5 sono "sorvegliati speciali" tutti i pre-2005 (65,82,100,1065cv).
Purtroppo se ne leggeranno ancora delle belle perchè sono tutti motori di successo che girano ogni giorno su milioni di auto diverse...

..cavolo..la mia del 2004 è solo 100cv...se il venditore mi avesse detto l'esistenza di quest'altro,non me lo sarei lasciato scappare!!!!!!!!!!!
 
sumotori64 ha scritto:
@ Eldinero (!) .. beh, no, dai, perchè?!? Un VW 1.9 TDI 2005 o 2006 lo consiglierei eccome, anche un PSA o un FIAT!

Peccato che i 2.0 tdi di quel periodo spaccavano la testata :lol:
Ai 1.3 mjet partivano gli iniettori :lol:

Continuo?
 
sumotori64 ha scritto:
Sì ma in che % ? E' su quel dato che si gioca tutto ... (e poi io parlavo del 1.9 TDI, del 1.9 MJT e del 1.6 PSA)

E su Renault che percentuali pensi che hanno?

Sumotori, so bene che a te piace trollare, lo fai in Toyota, in Fiat, In Zona Franca, dimmi un pò, ma tu non c'hai una beneamata fava da fare?
 
davide77iv ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... è forse ora di tirare le somme? Forse sì: una difettosità latente dei dCi pare purtroppo confermata da analisi, statistiche ed esperienze personali. I più a rischio? i 1.9 ante 2005 nelle potenze fino a 120cv (gli ultimi dCi 130cv sembrano mooolto più robusti!) ; per i 1.5 sono "sorvegliati speciali" tutti i pre-2005 (65,82,100,1065cv).
Purtroppo se ne leggeranno ancora delle belle perchè sono tutti motori di successo che girano ogni giorno su milioni di auto diverse...

..cavolo..la mia del 2004 è solo 100cv...se il venditore mi avesse detto l'esistenza di quest'altro,non me lo sarei lasciato scappare!!!!!!!!!!!
bè, con oltre 1000 cv...consumerà un botto :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
davide77iv ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... è forse ora di tirare le somme? Forse sì: una difettosità latente dei dCi pare purtroppo confermata da analisi, statistiche ed esperienze personali. I più a rischio? i 1.9 ante 2005 nelle potenze fino a 120cv (gli ultimi dCi 130cv sembrano mooolto più robusti!) ; per i 1.5 sono "sorvegliati speciali" tutti i pre-2005 (65,82,100,1065cv).
Purtroppo se ne leggeranno ancora delle belle perchè sono tutti motori di successo che girano ogni giorno su milioni di auto diverse...

..cavolo..la mia del 2004 è solo 100cv...se il venditore mi avesse detto l'esistenza di quest'altro,non me lo sarei lasciato scappare!!!!!!!!!!!
bè, con oltre 1000 cv...consumerà un botto :D :D :D
..non saprei...in ogni caso avrei richiesto un giro di prova di almeno 10km (magari a Monza) ed avrei dato un occhio ai consumi istantanei,giusto per farmi un'idea...!!!!
 
Back
Alto