<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km

sumotori64 ha scritto:
Sì ma in che % ? E' su quel dato che si gioca tutto ... (e poi io parlavo del 1.9 TDI, del 1.9 MJT e del 1.6 PSA)

Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
Come ti è stato già detto, anche altre case hanno avuto problemi più o meno seri sui loro diesel, e non mi sembra che le case si siano comportate diversamente!
Si può discutere all'infinito sul modo di comportarsi di Renault, ma sconsigliare un dci mentre non fare lo stesso per un Tdi difettoso o un Hdi difettoso mi pare strano! Soprattutto detto da te che di dci ne hai posseduti!
 
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.
 
crysbandit ha scritto:
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.

Figurati, nessuno lo mette in dubbio!
D'altronde si è sempre detto che se ti capita l'esemplare fallato, è difficile certe volte arrivare anche a 100 mila, così come poi lo stesso motore può raggiungere km raguardevoli come il tuo senza dare problemi! ;)
Purtroppo anche con le auto ci vuole un pizzico di fortuna!
Conosco gente che con il 1.9 dci da 120 cv (comprato non appena era uscito) ha avuto diversi problemi, così come conosco una persona che ha superato di slancio i 200 mila senza problemi (a parte la solita turbina che dava i problemi ma cambiata con partecipazione da parte di Renault)! ;)
 
crysbandit ha scritto:
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.

La Fiat si può criticare su tutto ma sui motori no.
 
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Indubbiamente! Ma noi sappiamo ad esempio che i 1.5 dci affetti da questo problema è l'1%, ma non sappiamo percentuali ad esempio di turbine Bmw, iniettori Volkswagen o Mercedes, volani Psa ecc, quindi non possiamo dire che quelli li possiamo consigliare perchè le percentuali sono diverse!
Per assurdo potrebbe benissimo essere che le bronzine sui 1.5 siano tra i problemi che ho citato quelli con la percentuale più bassa...
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Percentualmente è una cifra ridicola.
Significa che su 100 motori diesel 1 è difettosa.
Se poi ne hanno venduti 1.000.000 di vettura con questa motorizzazione, significa che 10.000 vettura sono affette da questo problema.
Son tante, indubbiamente, ma sempre ridicola rispetto al venduto.
 
Andrew_89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Indubbiamente! Ma noi sappiamo ad esempio che i 1.5 dci affetti da questo problema è l'1%, ma non sappiamo percentuali ad esempio di turbine Bmw, iniettori Volkswagen o Mercedes, volani Psa ecc, quindi non possiamo dire che quelli li possiamo consigliare perchè le percentuali sono diverse!
Per assurdo potrebbe benissimo essere che le bronzine sui 1.5 siano tra i problemi che ho citato quelli con la percentuale più bassa...

il difetto renault è un pelino più grave. va sostituito l'intero motore.
a mio parere renault ha il dovere di intervenire riconoscendo il difetto e sostituendo il motore in garanzia, anche con uno a rotazione, o almeno a prezzo di costo dove la garanzia non c'è più.
far pagare un motore nuovo
 
Eldinero ha scritto:
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Percentualmente è una cifra ridicola.
Significa che su 100 motori diesel 1 è difettosa.
Se poi ne hanno venduti 1.000.000 di vettura con questa motorizzazione, significa che 10.000 vettura sono affette da questo problema.
Son tante, indubbiamente, ma sempre ridicola rispetto al venduto.

intanto la percentuale è quella dichiarata da renault e non si sa per ovvi motivi se corrisponda o meno al vero. inoltre non è tanto questione di percentuale ma è che il difetto è molto grave e comporta la sostituzione dell'intero motore con costi esorbitanti. anche se le altre marche presentassero difetti che so alla turbina in percentuale tre volte superiore l'impatto complessivo (per non parlare di quello sul singolo cliente) sarebbe molto inferiore.
 
jackari ha scritto:
Eldinero ha scritto:
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Sumo, guarda che anche per i 1.5 dci si parla di una percentuale vicina all'1% del venduto, considerando quanti ne sono stati venduti direi che stiamo su percentuali davvero basse!
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Percentualmente è una cifra ridicola.
Significa che su 100 motori diesel 1 è difettosa.
Se poi ne hanno venduti 1.000.000 di vettura con questa motorizzazione, significa che 10.000 vettura sono affette da questo problema.
Son tante, indubbiamente, ma sempre ridicola rispetto al venduto.

intanto la percentuale è quella dichiarata da renault e non si sa per ovvi motivi se corrisponda o meno al vero. inoltre non è tanto questione di percentuale ma è che il difetto è molto grave e comporta la sostituzione dell'intero motore con costi esorbitanti. anche se le altre marche presentassero difetti che so alla turbina in percentuale tre volte superiore l'impatto complessivo (per non parlare di quello sul singolo cliente) sarebbe molto inferiore.

Hai pienamente ragione.
Comunque io non capisco perché Renault non intervenga a favore delle clientela che si ritrova con le bronzine difettose.
Quando si verifica il problema Renault dovrebbe intervenire gratuitamente e stare zitta visto che è il difetto non è imputabile al cliente.
Invece, fanno i furbi ( come al solito ) e a rimetterci è sempre il cliente.
 
Eldinero ha scritto:
crysbandit ha scritto:
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.

La Fiat si può criticare su tutto ma sui motori no.
insomma, ha le sue belle pecche pure lì....come tutti del resto...

le guarnizioni della testata del 900 e dei fire (1108 e 1242) non durano in eterno, e molti modelli, anche recenti, hanno dovuto rifarla prima dei 100mila km....

ultimamente i problemi al filtro del 1300 mjet che fanno sostituire l'olio spessissimo....

nessuno è perfetto...
 
Eldinero ha scritto:
Comunque io non capisco perché Renault non intervenga a favore delle clientela che si ritrova con le bronzine difettose.
Quando si verifica il problema Renault dovrebbe intervenire gratuitamente e stare zitta visto che è il difetto non è imputabile al cliente.
Invece, fanno i furbi ( come al solito ) e a rimetterci è sempre il cliente.
in questo caso renault ha torto.
e non è tollerabile che non lo riconosca.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
crysbandit ha scritto:
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.

La Fiat si può criticare su tutto ma sui motori no.
insomma, ha le sue belle pecche pure lì....come tutti del resto...

le guarnizioni della testata del 900 e dei fire (1108 e 1242) non durano in eterno, e molti modelli, anche recenti, hanno dovuto rifarla prima dei 100mila km....

ultimamente i problemi al filtro del 1300 mjet che fanno sostituire l'olio spessissimo....

nessuno è perfetto...

Voglio dire che la Fiat ha sempre prodotti ottimi motori, che poi qualcosa gli riesce storto ci sta, chi dice il contrario.
 
Eldinero ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'1% di difettosità su una produzione di larga serie è una percentuale elevata, altro che storie..

Percentualmente è una cifra ridicola.
Significa che su 100 motori diesel 1 è difettosa.
Se poi ne hanno venduti 1.000.000 di vettura con questa motorizzazione, significa che 10.000 vettura sono affette da questo problema.
Son tante, indubbiamente, ma sempre ridicola rispetto al venduto.
No, nelle produzioni di larga scala già ci si allarma per difettosità dello zerovirgolazeroqualcosa percento, figurarsi per un 1 percento tondo... Che poi è quanto dichiarato dalla casa, senza considerare chi butta direttamente la macchina o s'arrangia da solo...
 
Eldinero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
crysbandit ha scritto:
anche se tutti criticano i motori fiat la mia 145 jtd del 2000 ha fatto 320.000 km solo manutenzione e verso la fine la turbina.... ma l'ho rottamata per euro 2 e avevo bisogno di più spazio.

La Fiat si può criticare su tutto ma sui motori no.
insomma, ha le sue belle pecche pure lì....come tutti del resto...

le guarnizioni della testata del 900 e dei fire (1108 e 1242) non durano in eterno, e molti modelli, anche recenti, hanno dovuto rifarla prima dei 100mila km....

ultimamente i problemi al filtro del 1300 mjet che fanno sostituire l'olio spessissimo....

nessuno è perfetto...

Voglio dire che la Fiat ha sempre prodotti ottimi motori, che poi qualcosa gli riesce storto ci sta, chi dice il contrario.
anche renault.
non vedo le differenze...anche vettel la pensa così :D

chiaramente è sbagliatissimo dire che fiat fa solo auto con difetti, perchè non è vero.
diciamo che stiamo nella media.
 
Back
Alto