<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta tra 3 segmento C! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

scelta tra 3 segmento C!

jambana lavori per honda italia? :D

appunto immaginando l'uso cittadino, dove per forza di cose certe andature non si possono tenere, io preferirei avere la stessa spinta ad un numero più basso di giri piuttosto che tirare un motore, che più di tanto non si può tirare, dati i percorsi urbani delle nostre città.

io non ho mai parlato di certezze assolute, espongo i miei pensieri come tu esprimi i tuoi, quindi ti invito a non fare la morale
 
gringoxx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
come dicevo personali, gli consigli la Civic?
si sa che le giap sono in assoluto e più affidabili per cui se guarda principalmente . quello, consiglierei la Civic; poi però c'è il fatto non secondario - anzi è primario - che un auto debba piacere per cui spesso si opta per un auto che sia un pò meno affidabile ma che soddisfi i propri gusti per non dire il proprio ego.
Da qui il fatto che, dovessi io optare per una delle tre auto, opterei per la Bravo.
Ti ricordi caro mio che ho sempre detto che se non fosse per il CRV non guiderei certo una Honda.

cosa non ti convince di honda?

semplicemente non mi piacciono, non hanno appeal, che è poi il motivo per cui in due anni ha perso quasi il 50% delle vendite. Non mi piacciono esternamente ed internamente ( cruscotto) sono troppo pasticciate e con plastiche di non eccelsa qualità.
 
bumper morgan ha scritto:
gringoxx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
come dicevo personali, gli consigli la Civic?
si sa che le giap sono in assoluto e più affidabili per cui se guarda principalmente . quello, consiglierei la Civic; poi però c'è il fatto non secondario - anzi è primario - che un auto debba piacere per cui spesso si opta per un auto che sia un pò meno affidabile ma che soddisfi i propri gusti per non dire il proprio ego.
Da qui il fatto che, dovessi io optare per una delle tre auto, opterei per la Bravo.
Ti ricordi caro mio che ho sempre detto che se non fosse per il CRV non guiderei certo una Honda.

cosa non ti convince di honda?

semplicemente non mi piacciono, non hanno appeal, che è poi il motivo per cui in due anni ha perso quasi il 50% delle vendite. Non mi piacciono esternamente ed internamente ( cruscotto) sono troppo pasticciate e con plastiche di non eccelsa qualità.

E' una malattia. :-o ;)
 
gringoxx ha scritto:
jambana lavori per honda italia? :D

appunto immaginando l'uso cittadino, dove per forza di cose certe andature non si possono tenere, io preferirei avere la stessa spinta ad un numero più basso di giri piuttosto che tirare un motore, che più di tanto non si può tirare, dati i percorsi urbani delle nostre città.

io non ho mai parlato di certezze assolute, espongo i miei pensieri come tu esprimi i tuoi, quindi ti invito a non fare la morale

Jambana è un tifoso scientifico. :p
 
gringoxx ha scritto:
jambana lavori per honda italia? :D

appunto immaginando l'uso cittadino, dove per forza di cose certe andature non si possono tenere, io preferirei avere la stessa spinta ad un numero più basso di giri piuttosto che tirare un motore, che più di tanto non si può tirare, dati i percorsi urbani delle nostre città.

io non ho mai parlato di certezze assolute, espongo i miei pensieri come tu esprimi i tuoi, quindi ti invito a non fare la morale

Guarda che non ti faccio la morale, ti faccio semplicemente notare che dici inesattezze e valuti un motore senza averlo provato, considerando solo il suo picco di coppia e il valore di potenza massima, come se tutto ciò che sta in mezzo, cioè tutto il range di sfruttamento e tutti gli infiniti carichi parzializzati che stanno in mezzo (la curva di coppia di un motore è in realtà un integrale molto complesso) non esistessero.
In più insisti, ritenendo impossibile raggiungere un regime che per i Vtec sportivi corrisponde a quello dell'entrata in coppia :lol:

Un motore si "tirerà" secondo il proprio stile di guida e secondo le caratteristiche del motore, è quasi commovente la tua insistenza nel voler sminuire una caratteristica tecnicamente sulla carta superiore, giustificando ciò con il presunto utilizzo cittadino che ritieni "tipico".

In realtà, in generale, la capacità di allungo si apprezza proprio sugli scatti brevi tipici della guida cittadina e del traffico convulso, mentre la coppia è un fattore molto più apprezzabile sul veloce, su statali ed autostrada.
 
elancia ha scritto:
Jambana è un tifoso scientifico. :p

Ahah :D

Direi che Jambana ha una predilezione per le Honda, ma soprattutto non capisce chi critica qualcosa senza conoscere ;)

Se leggi i miei messaggi, non credo che troverai una critica ad una vettura che non abbia guidato, o non giustificata da mie considerazioni personali articolate.
Non mi metterei mai a fare un confronto tra motori in base ai semplici dati di targa.
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana è un tifoso scientifico. :p

Ahah :D

Direi che Jambana ha una predilezione per le Honda, ma soprattutto non capisce chi critica qualcosa senza conoscere ;)

Se leggi i miei messaggi, non credo che troverai una critica ad una vettura che non abbia guidato, o giustificata da mie considerazioni personali articolate.
Non mi metterei mai a fare un confronto tra motori in base ai semplici dati di targa.

'Zzo dici, se non hanno appeal non hanno appeal e basta: non una cromatura, non un calandrone, pochi led, gommine poco gommose, quando sbatti la portiera non senti ponf ma clank... insomma, ma nel 2011 come si fa ancora così, suvvia.
Prendi la A1, et voilà.. ...per capire cosa sia l'appial: quella ha appeal, le Honda no, capito? :lol:
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana è un tifoso scientifico. :p

Ahah :D

Direi che Jambana ha una predilezione per le Honda, ma soprattutto non capisce chi critica qualcosa senza conoscere ;)

Se leggi i miei messaggi, non credo che troverai una critica ad una vettura che non abbia guidato, o giustificata da mie considerazioni personali articolate.
Non mi metterei mai a fare un confronto tra motori in base ai semplici dati di targa.

'Zzo dici, se non hanno appeal non hanno appeal e basta: non una cromatura, non un calandrone, pochi led, gommine poco gommose, quando sbatti la portiera non senti ponf ma clank... insomma, ma nel 2011 come si fa ancora così, suvvia.
Prendi la A1, et voilà.. ...per capire cosa sia l'appial: quella ha appeal, le Honda no, capito? :lol:

Attento che poi ci credono... :D

Io un'Audi la vorrei tanto...Ma una Ur-Quattro...ah anche quella non ha i LED e le gommine gommose!

Attached files /attachments/1166724=7945-qu_ur1.jpg
 
Presa Leon Reference, optional aggiunti nella pronta consegna:
-bianca
-cerchi da 16
-fendinebbia
-comandi al volante
-aux+usb
-sensori di parcheggio

14.000 euro con 2anni di garanzia extra.
 
lucapesenti ha scritto:
Presa Leon Reference, optional aggiunti nella pronta consegna:
-bianca
-cerchi da 16
-fendinebbia
-comandi al volante
-aux+usb
-sensori di parcheggio

14.000 euro con 2anni di garanzia extra.

Per il prezzo o per cosa? Le hai provate tutte? Sei contento dell'acquisto? :)
 
aspirata.

scelta per il prezzo e per il finanziamento.
La mia banca mi offriva un tasso del 9%. Honda dell'8% ( e il divario da leon e bravo aumentava), trattamento poco buono per Fiat.

Mentre il gruppo volkswagen sta facendo campagna tasso zero vero.

Ho provato Civic 100 cv: nulla da dire... un gioiellino, silenziosissima, le marce entrano con un niente, buona reattività, non mi è sembrata durissima di sospensioni ma il percorso è stato breve (ho viaggiato sia da conducente che da passeggero dietro). Motore non potentissimo ma molto regolare, tiene la seconda quasi da fermo nonostante sia nuovissima. Indubbiamente è la migliore delle tre (e non solo).

Provata anche Bravo diesel 1.6 105cv (c'era solo quella). Il cambio non è paragonabile a Civic, mi è sembrata un po' pesantuccia e un filo meno reattiva nei cambi di traettoria. Il venditore me l'ha fatta guidare per davvero poco per un giudizio ben definito.

Leon provata due volte. E' l'unica 5 marce. Non è silenziosa come la Civic (per bravo data la motorizzazione non mi pronuncio!) con cerchi da sedici e come è allestita non è malaccio. Il motore sicuramente è quello che è.. si vedrà di farcelo andare bene! Abbastanza completa e degno di lode il venditore. Tralasciando il trattamento economico è stato quello più cortese, disponibile ed attento a cercar di cogliere le nostre esigenza.

A proposito di questo discorso volevo rendervi partecipi del comportamento che con me hanno adottato le tre case francesi: Pegeut, Citroen, Renault. Si entra in concessionaria e il venditore inizia a parlare per 30 minuti non del mezzo "desiderato" ma per cercare di deviarti sul diesel.... Poi c'è chi ti informa e basta, chi invece insiste a dismisura e quando glielo fai notare si altera pure.
 
ma si,loro vendono cio' che gli fa comodo..beh,complimenti x l'acquisto..di sti tempi e' inusuale la scelta di una " c" a benzina aspirata..sicuramente dovrebbe essere un motore sulla carta duraturo...l'unico neo e' che appena uscira' la leon nuova,la tua rischia di invecchiare precocemente visti gli andazzi seat degli ultimi tempi,ma se te freghi a tutto c'e' un perche' ;)
 
lucapesenti ha scritto:
aspirata.

scelta per il prezzo e per il finanziamento.
La mia banca mi offriva un tasso del 9%. Honda dell'8% ( e il divario da leon e bravo aumentava), trattamento poco buono per Fiat.

Mentre il gruppo volkswagen sta facendo campagna tasso zero vero.

Ho provato Civic 100 cv: nulla da dire... un gioiellino, silenziosissima, le marce entrano con un niente, buona reattività, non mi è sembrata durissima di sospensioni ma il percorso è stato breve (ho viaggiato sia da conducente che da passeggero dietro). Motore non potentissimo ma molto regolare, tiene la seconda quasi da fermo nonostante sia nuovissima. Indubbiamente è la migliore delle tre (e non solo).

Provata anche Bravo diesel 1.6 105cv (c'era solo quella). Il cambio non è paragonabile a Civic, mi è sembrata un po' pesantuccia e un filo meno reattiva nei cambi di traettoria. Il venditore me l'ha fatta guidare per davvero poco per un giudizio ben definito.

Leon provata due volte. E' l'unica 5 marce. Non è silenziosa come la Civic (per bravo data la motorizzazione non mi pronuncio!) con cerchi da sedici e come è allestita non è malaccio. Il motore sicuramente è quello che è.. si vedrà di farcelo andare bene! Abbastanza completa e degno di lode il venditore. Tralasciando il trattamento economico è stato quello più cortese, disponibile ed attento a cercar di cogliere le nostre esigenza.

A proposito di questo discorso volevo rendervi partecipi del comportamento che con me hanno adottato le tre case francesi: Pegeut, Citroen, Renault. Si entra in concessionaria e il venditore inizia a parlare per 30 minuti non del mezzo "desiderato" ma per cercare di deviarti sul diesel.... Poi c'è chi ti informa e basta, chi invece insiste a dismisura e quando glielo fai notare si altera pure.

Se non hai fregole particolari è un ottimo acquisto, sono motori che in città soprattutto sono meglio dei diesel.
La manìa di dirottare sul diesel c'è, ci provarono pure con me che volevo il 1.8 Honda aspirato. Più che i loro consigli per me però valse la prova su strada.. ...ma tutt'oggi in generale, al diesel preferisco un benzina, ad un diesel "diesel" intendo. Sicuramente per un uso urbano più che la potenza guarderei la fluidità e, soprattutto, le ripartenze, le partenze a freddo, i brevi spostamenti. In questo, un benzina aspirato è più sfruttabile, a prescindere che sia "fiacco" o no.
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gringoxx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
come dicevo personali, gli consigli la Civic?
si sa che le giap sono in assoluto e più affidabili per cui se guarda principalmente . quello, consiglierei la Civic; poi però c'è il fatto non secondario - anzi è primario - che un auto debba piacere per cui spesso si opta per un auto che sia un pò meno affidabile ma che soddisfi i propri gusti per
cosa non ti cnvince di honda?

semplicemente non mi piacciono, non hanno appeal, che è poi il motivo per cui in due anni ha perso quasi il 50% delle vendite. Non mi piacciono esternamente ed internamente ( cruscotto) sono troppo pasticciate e con plastiche di non eccelsa qualità.
E' una malattia. :-o ;)
figurati se mi ammalo per queste quisquilie ( l'idea per ora non la cambio) alla fin fine uno compra ciò che più gli garba. E vissero felici e contenti :D
 
Back
Alto