<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta tra 3 segmento C! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scelta tra 3 segmento C!

lucapesenti ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Mi trovo a dover scegliere tra tre segmento C in pronta consegna, data l'urgenza...

Le alternative sono:

- Fiat Bravo 1.4 90cv my life + sensori posteriori a 14.700 ?;

- Seat Leon 1.4 85 cv con design pack (cerchi, vetri elettrici post, comandi al voltantet), aux+usb e sensori posteriori a 14.400 ?;

- Honda Civic 1.4 100cv Elegance (la più accessoriata) a 15.900 ?.

Tra queste tre che cosa consigliereste? E perchè?

Grazie.
le scarterei tutte e tre perchè hanno pochi cv in relazione al peso.; tuttavia quella che più mi piace, è la Bravo. Mai prenderei una Seat, proprio no.......
 
lucapesenti ha scritto:
bhe... motiva!
dici a me?
cmq rispondo:
sono motori a benzina (90-100 cv per auto di circa 1200 kg di peso- non controllato la Seat perchè la scarto a prescindere), con poca coppia e quindi lente non tanto nelle accelerazioni quanto nelle riprese; se hai poco spazio per un sorpasso, avresti difficoltà a sorpassare un tir. E non parliamo se per caso il clima è acceso, non oso pensare se ci fossero pure 4 persone a bordo. Stessa cosa in montagna. In questi casi saresti impegnato a continuare a cambiare.
 
come dicevo sopra non sono oggetto di discussione le motorizzazioni e le relative cavallerie.

Sono oggettto invece di discussione i tre mezzi... Mi dici che scarti a priori seat, io non ne ho mai avuta una. La mia richiesta di motivazione era appunto riferita a questa tua affermazione.

Tutti i discorsi motori sottodimensionati, + consumi ecc ecc per piacere lasciamoli da parte per ora :)

Sicuroche se al momento la disponibilità di denaro fosse stata diversa ci stava una giulietta tjet.
Al momento invece posso permettermi un segmento C sui 15k euro. A quei prezzi i propulsori sono quelli sopracitati. :)
 
lucapesenti ha scritto:
come dicevo sopra non sono oggetto di discussione le motorizzazioni e le relative cavallerie.

Sono oggettto invece di discussione i tre mezzi... Mi dici che scarti a priori seat, io non ne ho mai avuta una. La mia richiesta di motivazione era appunto riferita a questa tua affermazione.

Tutti i discorsi motori sottodimensionati, + consumi ecc ecc per piacere lasciamoli da parte per ora :)

Sicuroche se al momento la disponibilità di denaro fosse stata diversa ci stava una giulietta tjet.
Al momento invece posso permettermi un segmento C sui 15k euro. A quei prezzi i propulsori sono quelli sopracitati. :)
scarto la Seat perchè non mi piace neanche un pò e, nel caso di vendita, è sicuramente poco spendibile (se tieni le auto a lungo, questo fatto non ha importanza) inoltre è quella meno "potente", i 5 cv in più della Bravo son pur sempre qualcosa.
quindi opterei per la Bravo perchè è quella che più mi piace,
se invece guardi più alla affidabilità opterei per Honda.

Per la cronaca posseggo un Honda CRV
 
So che non l'hai menzionata però prova a guardare questa: http://www.peugeot.it/auto/Offerte-Peugeot/308/
Con poco di più ci scapperebbe la motorizzazione a gasolio
Tornando al tuo quesito direi Civic come quasi la maggioranza degli utenti, strano però che mentre tutti te la consigliano, compreso me, in giro ce ne siano pochissime ( almeno dalle mie parti )
 
lucapesenti ha scritto:
@simo1988: perchè dici così di Leon? Per linea? Marchio? Affidabilità?

Per tutte e tre le cose... poi dai 85CV su una Leon sono proprio da vorrei ma non posso, piu che altro perchè non si muove...
 
Se occorre il finanziamento sarebbe meglio orientarsi su una 1200 seg. B che offre poco meno ma permette di risparmiare un sacco di soldi. Tipo una Kia Rio o una Hyundai i20. Tra costo iniziale, interessi risparmiati, bollo, assicurazione e consumi, tra 10 anni ne esce un'altra gratis.
 
bumper morgan ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
come dicevo sopra non sono oggetto di discussione le motorizzazioni e le relative cavallerie.

Sono oggettto invece di discussione i tre mezzi... Mi dici che scarti a priori seat, io non ne ho mai avuta una. La mia richiesta di motivazione era appunto riferita a questa tua affermazione.

Tutti i discorsi motori sottodimensionati, + consumi ecc ecc per piacere lasciamoli da parte per ora :)

Sicuroche se al momento la disponibilità di denaro fosse stata diversa ci stava una giulietta tjet.
Al momento invece posso permettermi un segmento C sui 15k euro. A quei prezzi i propulsori sono quelli sopracitati. :)
scarto la Seat perchè non mi piace neanche un pò e, nel caso di vendita, è sicuramente poco spendibile (se tieni le auto a lungo, questo fatto non ha importanza) inoltre è quella meno "potente", i 5 cv in più della Bravo son pur sempre qualcosa.
quindi opterei per la Bravo perchè è quella che più mi piace,
se invece guardi più alla affidabilità opterei per Honda.

Per la cronaca posseggo un Honda CRV

Delle tre, se non erro, eccettuando i gusti personali, gli consigli la Civic?
 
lucapesenti ha scritto:
@simo1988: perchè dici così di Leon? Per linea? Marchio? Affidabilità?

@XPerience74:Auris non mi garba particolarmente... E' interessante la versione ibrida ma costa...

@gdd78: La Civic "in esame" è la versione in via di pensionamento.

Tra Seat e Fiat mi state convincendo per quest'ultima. A livello qualità e durevolezza degli interni quale credete sia meglio fra le due!?

Concordo con chi dice che Civic è un altro "livello"... Piace molto anche a me!

Grazie a tutti e tre!

tra seat e fiat meglio fiat? dio santo guarda dall'alto!!!
una leon è una golf, e da qui adotta quei canoni di robustezza e ben fatto tipiche di vw che difficilmente riscontrerai su fiat, dove invece si tende a economicizzare parecchio.
a pro, su leon, hai tutta la qualità a monte del gruppo vw.
una stupidaggine, ma non troppo, per esempio sulle economie pubblicizzate da vw ultimamente.
in seat, tutta la gamma da ibiza in su ha 5 bulloni per ruote.
su bravo 4 bulloni come del resto punto o panda.
questo cosa implica? maggiore solidità e stabilità e minore sforzo su 5 bulloni rispetto a 4.
bravo è ancora sul pianale della tipo di oltre 20 anni fa.
leon è su pianale golf 5.
bravo ha uno schema di sospensioni con mcpherson e ponte torcente, soluzione abbastanza economica.
pure civic ha mcpherson e ponte torcente.
leon ha mcpherson e multilink, sistema molto più raffinato e da vero segmento C se non da classe superiore superiore.
bella la civic, ha i sensori di parcheggio posteriori? se si bene, altrimenti neanche considerarla, visibilità pessima.
costi dei ricambi honda? penso mediamente ben più costosi di seat e fiat.

non farti molto impressionare dai 99 cv di civic rispetto agli 85 di leon.
sono 99cv a 6000 giri contro 85cv a 5000 giri del motore.
coppia massima?
127Nm/4800 giri per civic
132 Nm/3800 giri per leon.
motore più sfruttabile su leon.

dici che sei di bergamo e non trovi molto in zona.
basta spostarsi un po' e cercare qualche concessionario sempre nella tua regione.
auto pronta consegna o km0, la garanzia vale sempre e cmq anche se poi farai manutenzione nel conce sotto casa.

visto queste?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=204650887
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=201025885
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196443029
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=204810419&asrc="fa"

quest'ultima, da immat 1.2 tsi 105 cv style a 16000?
questo è un motore!!
105 cv a 5000 giri
coppia massima 175Nm/1550 giri

fuori budget queste?
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=203473234
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=178716799
 
Back
Alto