<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta tra 3 segmento C! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scelta tra 3 segmento C!

A me la Civic attuale non piace.
Quindi ti consiglio la Bravo.
Tieni comunque presente che con queste motorizzazioni hai prestazioni mediocri e consumi in proporzione altini.
 
danilorse ha scritto:
A me la Civic attuale non piace.
Quindi ti consiglio la Bravo.
Tieni comunque presente che con queste motorizzazioni hai prestazioni mediocri e consumi in proporzione altini.

Verissima la considerazione su prestazioni e consumi. Una moderna segmento C con un 1.4 a benzina da 90 CV sarà sicuramente un'auto lenta e con consumi elevati specialmente in abito urbano dovuti più che altro alla necessità di tirare parecchio il motore anche nell'uso normale.

Saluti
 
In pronta consegna, almeno qui a Bergamo, non si trovano Bravo tjet 120cv ne Leon 125cv. Se ne trovano per lo più a gasolio.

18.000 euro per Golf IV Sport edition bianca 1.4 122cv allestimento trendline se non sbaglio con radio after market, cerchi da 16, paraurti sportivi, spoilerino e minigonne.. esclusa... potevano evitare di mettere pacchetto sportivo.. cerchi in lega e radio della casa e via.. sarebbe stata ottima!
 
Certo è che per quelle prese in esame le motorizzazioni non sono propriamente l'ideale, però almeno la Civic fra le 3 è la più opportuna per rapporto peso/potenza, nonchè efficienza meccanica...
 
XPerience74 ha scritto:
Certo è che per quelle prese in esame le motorizzazioni non sono propriamente l'ideale, però almeno la Civic fra le 3 è la più opportuna per rapporto peso/potenza, nonchè efficienza meccanica...

I pesi delle 3 auto in questione sono molto simili.
La Civic ha 10 cavalli in piu' ma solo in alto, quindi a livello di guidabilita' nessun vantaggio.
Stando ai dati dichiarati la Civic sembra avere consumi minori, in particolare in citta'.
In generale non vedo differenze importanti.
Consiglio comunque Luca di provare le auto prima dell'acquisto.
 
Se vuoi prendere le altre due non salire sulla Civic.
L'attuale sta per essere sostituita, solo che si tratta di una vettura 20 anni avanti la concorrenza. Ti consiglio quella che ti piace di più, se ti piace un cofano lungo prendi la Serie 1.
 
danilorse ha scritto:
...La Civic ha 10 cavalli in piu' ma solo in alto, quindi a livello di guidabilita' nessun vantaggio.

Dipende come guidi, lo svantaggio diventa vantaggio e agli alti e ai bassi.

P.S. Ho la diesel.
 
Civic tutta la vita per affidabilità qualità e linea diversa.
Bravo solo se cambi auto molto spesso.
Leon troppo sportiva per i miei gusti.
 
elancia ha scritto:
danilorse ha scritto:
...La Civic ha 10 cavalli in piu' ma solo in alto, quindi a livello di guidabilita' nessun vantaggio.

Dipende come guidi, lo svantaggio diventa vantaggio e agli alti e ai bassi.

P.S. Ho la diesel.

Il vantaggio e' solo ai regimi piu' alti.
In basso la migliore dovrebbe essere la Leon che ha piu' coppia.
Certo poi bisogna vedere i rapporti al cambio, e forse la Civic li ha piu' lunghi visto che consuma meno e ha un accelerazione leggermente peggiore rispetto alla Bravo (che monta il cambio a 6 marce).
 
elancia ha scritto:
Se vuoi prendere le altre due non salire sulla Civic.
L'attuale sta per essere sostituita, solo che si tratta di una vettura 20 anni avanti la concorrenza. Ti consiglio quella che ti piace di più, se ti piace un cofano lungo prendi la Serie 1.

ironia!?!? :XD:

comunque, si, sabato provata Leon identica a quella che "prenderei"... tralasciando il motore mi sono trovato subito a mio agio... forse per l'impostazione di guida classica... sportività... con cerchi da 16pollici la reattività allo sterzo non è male, ma ho potuto toccare solo i 70 orari. Domani si va a provare la Civic, e forse lì i 18mila tasti sul volante e quelli sparsi un po' ovunque inizialmente potran creare qualche problema.
 
danilorse ha scritto:
elancia ha scritto:
danilorse ha scritto:
...La Civic ha 10 cavalli in piu' ma solo in alto, quindi a livello di guidabilita' nessun vantaggio.

Dipende come guidi, lo svantaggio diventa vantaggio e agli alti e ai bassi.

P.S. Ho la diesel.

Il vantaggio e' solo ai regimi piu' alti.
In basso la migliore dovrebbe essere la Leon che ha piu' coppia.
Certo poi bisogna vedere i rapporti al cambio, e forse la Civic li ha piu' lunghi visto che consuma meno e ha un accelerazione leggermente peggiore rispetto alla Bravo (che monta il cambio a 6 marce).

Poca coppia in basso nell'uso urbano è meglio, secondo me il vantaggio della coppia in basso è relativo e non assoluto.
 
lucapesenti ha scritto:
@RobyTs67:

Quello è sicuro! Sono sicuramente vecchissime scorte di magazzino!!

Farà scena lì in plancia (sopra al clima manuale :-D) ma non ripongo in lui grandissima fiducia per quanto riguarda la navigazione vera e propria...

Ma è lì, nella pronta consegna... E a sradicarlo non ci penso proprio eheh anche perchè poi c'è il blue&me..

@XPerience74:

... anche per... ? ;)

Ciao Luca; credo che in questo ti sbagli; il navigatore della Bravo è stato uno dei primi ad essere concepito in integrazione con altre funzioni; se di serie non va certo sottovalutato, se da richiedere in opt. conviene invece ricorrere al solito tomtom.
Comunque Bravo tutta la vita; ho avuto x 3 anni la t-jet 150 cv ed è stata un'ottima compagna.
Saluti
 
Ciao!
hai ragione è stato uno dei primi... appunto per questo mi domando se è mai stato sviluppato e aggiornato alla concorrenza.. e quanto sia immediato ed economicamente rilevante aggiornarne le mappe ogni anno. Anche perchè non è mai stato un prodotto che Fiat ha spinto commercialmente parlando, sopratutto ora che si orienta pure lei sul Tom Tom da agganciare in plancia.

Sicuramente la tua Bravo sarà stata ottima! ;)
 
Back
Alto