elancia
0
gringoxx ha scritto:lucapesenti ha scritto:@simo1988: perchè dici così di Leon? Per linea? Marchio? Affidabilità?
@XPerience74:Auris non mi garba particolarmente... E' interessante la versione ibrida ma costa...
@gdd78: La Civic "in esame" è la versione in via di pensionamento.
Tra Seat e Fiat mi state convincendo per quest'ultima. A livello qualità e durevolezza degli interni quale credete sia meglio fra le due!?
Concordo con chi dice che Civic è un altro "livello"... Piace molto anche a me!
Grazie a tutti e tre!
tra seat e fiat meglio fiat? dio santo guarda dall'alto!!!
una leon è una golf, e da qui adotta quei canoni di robustezza e ben fatto tipiche di vw che difficilmente riscontrerai su fiat.
bravo è ancora sul pianale della tipo di 20 anni fa.
leon è su pianale golf 5.
bravo ha uno schema di sospensioni con mcpherson e ponte torcente, soluzione abbastanza economica.
pure civic ha mcpherson e ponte torcente.
leon ha mcpherson e multilink, sistema molto più raffinato e da vero segmento C se non da classe superiore superiore.
bella la civic, ha i sensori di parcheggio posteriori? se si bene, altrimenti neanche considerarla, visibilità pessima.
costi dei ricambi honda? penso mediamente ben più costosi di seat e fiat.
Multilink più raffinato? Ho il metro di paragone tra Focus del 2005, penultimo modello e l'attuale Civic: se cerchi il comfort meglio il multilink, se cerchi la reattività e l'appoggio meglio la Civic di Focus. Non so se l'attuale Léon sia così meglio della penultima Focus.
La visibilità è pessima in tutte, quando guidi devi guardare avanti, dove Civic ha visibilità migliore se vogliamo. Costo ricambi Honda allineato altre.
I canoni di "ben fatto" VW, imho, sono un luogo comune di 20 anni fa, come, in parte, lo sono quelli su Fiat.
Aggiungo che Civic è un'auto con un assetto molto duro, pensaci bene se devi usarla in città. Ti ripaga poi sul misto.