<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta macchina 25 enne budget 25 mila euro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scelta macchina 25 enne budget 25 mila euro

Hai preso in considerazione la Mini 3P benzina o non ti piace? Il prezzo è aumentato in misura notevole negli ultimi anni, però oggi a 25.000 euro (scontata) si può prendere la Camdem Edition (3 cilindri 1.5 turbo - 136 cv - lunghezza 3.86 - peso 1.225 kg) che tra l'altro ha una buona dotazione di serie, come ad esempio:

- Clima autom. bizona
- Bluetooth con funzione streaming
- Radio digitale
- Sensori parch. post.
- Cerchi in lega da 16"
- Retrovisori esterni con specchi asferici e regolabili elettricamente
- Quadro strumenti digitale
- Keyless GO (avviamento vettura senza chiave)
- Driving Assistant con funzione Lane departure Warning
- Fari Bi-LED con fari posteriori LED con design Union Jack
- Sensore luci e pioggia

MINI Mini Cooper Camden Edition Prezzo, Consumi e Configuratore - Quattroruote.it
 
Purtroppo gli interni della mini non mi sono mai andati giù, per quanto mi piaccia esternamente e sono sicuro sia anche un bel giocattolo da guidare, voi delle motorizzazioni Mazda 3 quali prendereste?
 
Purtroppo gli interni della mini non mi sono mai andati giù, per quanto mi piaccia esternamente e sono sicuro sia anche un bel giocattolo da guidare, voi delle motorizzazioni Mazda 3 quali prendereste?

A me onestamente la Mazda 3 con quel musone lungo non è mai piaciuta, però i gusti sono gusti.
Se dovessi prenderne una prenderei la 2.0L eSkyact. GMH 150 cv (ibrida). Costa di listino 28.000 euro, quindi si dovrebbe prendere a 25.000 circa.

https://www.quattroruote.it/auto/mazda/mazda3/mazda3-20l-eskyact-g-m-h-150cv-execut-134740202011
 
Okok, tu alle mie condizioni che motorizzazione consiglieresti?
Dipende se preferisci il motore o gli accessori, la versione più equilibrata e completissima è la Exceed 150 cv che costa 30.050€ di listino, altrimenti c'è la Executive a 28.000€ ma dovresti aggiungere l'Appeareance pack per i fari a matrice di LED.

Se vuoi ti giro il contatto dove l'ho ordinata io, ho fatto vari preventivi per le concessionarie ufficiali tra Emilia/Veneto/Friuli prima di trovare il prezzo migliore.

Verifica anche la presenza di campagne promozionali legate a rottamazione o finanziamenti, sul discorso di che auto prendere per me è troppo personale per dare consigli (c'è chi preferisce spendere anche qualche migliaio di euro in più per avere l'auto più completa possibile, chi non vuole sforare il budget a prescindere, chi la cambia ogni 3 anni e gli interessa più la rata che altro, troppa variabilità)
 
Aggiungo che c'è anche la versione speciale Homura in questo periodo come allestimento con un ottimo rapporto qualità prezzo, 28.150€ per il 150cv e 29.950€ per il 186. Scarica il listino mazda dal sito, valuta bene tutti gli optional che sono indispensabili per te (per me i fari a matrice di led ad esempio sono un must nel 2023, per altri già i fari a led sono più che sufficienti).
Da li puoi iniziare a chiedere preventivi
 
Parcheggiata qui fuori ce n'è una di un improbabile azzurro metallizzato... Vedo che è chiamato "snapper rocks blue".
La nuova serie 2 coupé è una delle poche del nuovo corso BMW che mi piace, insieme alla serie 3. Già dalla 4, con la griglia overside, sono scomparsi i canoni tipici di BMW secondo me
 
Dipende se preferisci il motore o gli accessori, la versione più equilibrata e completissima è la Exceed 150 cv che costa 30.050€ di listino, altrimenti c'è la Executive a 28.000€ ma dovresti aggiungere l'Appeareance pack per i fari a matrice di LED.

Se vuoi ti giro il contatto dove l'ho ordinata io, ho fatto vari preventivi per le concessionarie ufficiali tra Emilia/Veneto/Friuli prima di trovare il prezzo migliore.

Verifica anche la presenza di campagne promozionali legate a rottamazione o finanziamenti, sul discorso di che auto prendere per me è troppo personale per dare consigli (c'è chi preferisce spendere anche qualche migliaio di euro in più per avere l'auto più completa possibile, chi non vuole sforare il budget a prescindere, chi la cambia ogni 3 anni e gli interessa più la rata che altro, troppa variabilità)

Gira pure grazie mille, la mia intenzione era di risparmiare qualcosa e prenderla usata, dato che ne vedo tre quattro in zona con 180 cv sui 23k, però un salto in concessionaria per un preventivo lo farei, a me interessa che sia il più completa possibile sia come pacchetto che come optional, e che abbia un motore bello da usare, per il resto no, non la cambio dopo due anni:emoji_fingers_crossed:
 
Gira pure grazie mille, la mia intenzione era di risparmiare qualcosa e prenderla usata, dato che ne vedo tre quattro in zona con 180 cv sui 23k, però un salto in concessionaria per un preventivo lo farei, a me interessa che sia il più completa possibile sia come pacchetto che come optional, e che abbia un motore bello da usare, per il resto no, non la cambio dopo due anni:emoji_fingers_crossed:
Guarda nei messaggi privati, ti ho scritto. Per il motore skyactiv X presta molta attenzione perché sono uscite due versioni, la prima al lancio da 179 cv e 224 Nm ed una seguente aggiornata (non solo elettronicamente, ha anche modifiche meccaniche ai pistoni, rapporto di compressione abbassato ecc) da 186 cv e 240 Nm di coppia. Della prima in molti si sono lamentati sui forum per irregolarità di erogazione passando da SPCCI a combustione classica, ti consiglio caldamente il motore più nuovo se dovessi optare per lo Skyactiv X.

(Mi confrontai con un ragazzo che prese il 179 all'uscita e che la diede dentro per il 186, e mi disse chiaramente che la differenza di erogazione c'è, non sono solo i 7 cv e 16 Nm in più. Le curve sono anche abbastanza diverse)
 

Allegati

  • skyactiv x 186 vs 179.jpeg
    skyactiv x 186 vs 179.jpeg
    126,4 KB · Visite: 44
Back
Alto