<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta macchina 25 enne budget 25 mila euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta macchina 25 enne budget 25 mila euro

Grazie mille ragazzi, io guardavo la f40 non la f20 perché non mi piace l’estetica della f20, comunque abitando in pianura padana per il 90 percento faccio strade normali, 5/6 weekend in montagna in inverno ma nulla più, per quanto riguarda l’importazione non avrei problemi, per quanto riguarda gli optional gradirei il pacchetto sportivo e il tettuccio apribile/panoramico, per il resto nessuna pretesa particolare diciamo
Sei sicuro di riuscire a trovare auto così allestite in quel budget? un amico ha una 118d msport f40 e di listino era molto vicino ai 50k per allestirla di tutto punto (sedili msport, tetto apribile, fari led e tutto il resto).

Secondo me, purtroppo, nella situazione attuale è difficilissimo se non impossibile trovare classe A/serie 1 di nuove generazioni con quegli optional e chilometraggio basso e prezzo entro i 25K.

Per il cambio della Mazda 3 non so se sia il medesimo meccanicamente o adattato dalla MX-5, il feedback è il medesimo o comunque molto simile.

PS tra Mercedes e BMW io preferisco di gran lunga la prima, la f40 ha forme simile alla serie 2 da famiglia (l'active tourer)
 
Guardando su autoscout (in Italia)ne trovo sia di mercedes classe a con pacchetto AMG sia di bmw f40 con msport sotto i 25k con meno di 50 mila km(poi dalla Germania ce ne sono altre ancora, solo che devo informarmi dal “suocero” quanto dovrei aggiungere per l’importazione ecc) , di Mazda 3 con skyactiv x anche a 20 ne vedo, mi leverò il dubbio appena provo tutte e 3, come estetica mi piacciono tutte 3 tranne forse il sedere della Mazda 3 che però ha il frontale che per me è il più bello delle tre, mi devo levare il dubbio delle emozioni alla guida, tenendo a mente che posso aspettarmi tutto tranne guida sportiva a mó di mx5, diciamo che vorrei un giusto equilibrio tra bella guida e comodità a questo punto
 
.
In effetti senza provarle rischi di non rimanere del tutto soddisfatto in futuro.
Fra le 3 la Mazda è la più "passista" e quindi comoda, ma anche la meno sportiva, tanto più che non è il modello da 180 CV.
I motori benzina BMW, se punti al benzina, sono ancora i migliori a mio modesto parere.
La Mercedes è la più stilosa ed è ben impostata su strada, ma personalmente trovo migliore la BMW, sopratutto la 2 coupè (ripeto, nel caso ti divertiresti come un matto in confronto alle altre).
 
Eeeeh temugin lo so bene, magari i primi tempi dovrei abituarmi dal passare dal sottosterzo della mia punto 1.2 alla trazione posteriore del serie 2, però è vero, l’unica cosa sono gli interni che dovrei capire se effettivamente mi ispira il vecchio stile bmw, mentre il serie 1 nuovo internamente mi piace molto …
Punto due, con 20000km l’anno sono al limite, Diesel o benzina ho il dubbio, in ogni caso della Mazda parlano bene del cambio, quindi la prenderei manuale, mentre bmw e Mercedes credo siano da prendere automatiche, soprattutto bmw o sbaglio?
 
.
Devi provarle, non c'è altra soluzione.
Io posso cercare di ricordare come piacevano a me a 25 anni (e per quello dico BMW).
Ma effettivamente con 20000Km annui virare sul diesel è intelligente ed a quel punto i motori tendono ad equivalersi, almeno come coppia.
Sul cambio, lascio la parola ad altri.
 
Se mi salta il matto, siccome non vorrei che la macchina che pago 20000 euro dopo 5 anni mi valga 7, mi faccio andare bene la poca comodità e mi faccio la mia tanto amata mx5 rf:emoji_metal:
 
Se mi salta il matto, siccome non vorrei che la macchina che pago 20000 euro dopo 5 anni mi valga 7, mi faccio andare bene la poca comodità e mi faccio la mia tanto amata mx5 rf:emoji_metal:
Magari! Una delle poche auto vere rimaste, a prezzi ancora accettabili. Anche io ci ho pensato molto tra 3 e mx5.
 
.
In effetti senza provarle rischi di non rimanere del tutto soddisfatto in futuro.
Fra le 3 la Mazda è la più "passista" e quindi comoda, ma anche la meno sportiva, tanto più che non è il modello da 180 CV.
I motori benzina BMW, se punti al benzina, sono ancora i migliori a mio modesto parere.
La Mercedes è la più stilosa ed è ben impostata su strada, ma personalmente trovo migliore la BMW, sopratutto la 2 coupè (ripeto, nel caso ti divertiresti come un matto in confronto alle altre).
Bisogna sempre considerare le 2 motorizzazioni prese in esame per BMW e Mercedes, non penso siano tanto più sportive di una Mazda 3 con rispettivamente 140 e 136 cv.
 
Guardando su autoscout (in Italia)ne trovo sia di mercedes classe a con pacchetto AMG sia di bmw f40 con msport sotto i 25k con meno di 50 mila km(poi dalla Germania ce ne sono altre ancora, solo che devo informarmi dal “suocero” quanto dovrei aggiungere per l’importazione ecc) , di Mazda 3 con skyactiv x anche a 20 ne vedo, mi leverò il dubbio appena provo tutte e 3, come estetica mi piacciono tutte 3 tranne forse il sedere della Mazda 3 che però ha il frontale che per me è il più bello delle tre, mi devo levare il dubbio delle emozioni alla guida, tenendo a mente che posso aspettarmi tutto tranne guida sportiva a mó di mx5, diciamo che vorrei un giusto equilibrio tra bella guida e comodità a questo punto
Avevo dato un'occhiata veloce su AS e filtrando serie 1 + msport + tetto apribile + 130 cv entro 60mila km e con anno da 2020 l'esemplare più economico viene 28.5K (118d msport manuale).

Per esemplari automatici a benzina si va tranquillamente sui 32-33K.
Evidentemente usi filtri di ricerca diversi su AS, ma il mio dubbio su budget ed optional da te citati era dovuto al fatto che, almeno sul mercato italiano, non trovi macchine come le vuoi allestite e per quei chilometri/prezzo.

Se poi consideri qualsiasi motorizzazione sia per classe A che serie 1 c'è molta più scelta, ma personalmente sotto al 118 per BMW ed A180 per Mercedes non scenderei (ci sono molti 114d e 116 molto ben allestiti sul budget che hai indicato)
 
.
In effetti senza provarle rischi di non rimanere del tutto soddisfatto in futuro.
Fra le 3 la Mazda è la più "passista" e quindi comoda, ma anche la meno sportiva, tanto più che non è il modello da 180 CV.
I motori benzina BMW, se punti al benzina, sono ancora i migliori a mio modesto parere.
La Mercedes è la più stilosa ed è ben impostata su strada, ma personalmente trovo migliore la BMW, sopratutto la 2 coupè (ripeto, nel caso ti divertiresti come un matto in confronto alle altre).
Dimenticavo, confermo sul confort della Mazda 3 quasi da segmento superiore come silenziosità ed assenza di vibrazioni. Il motore skyactiv X da 186 cavalli da comunque belle soddisfazioni sopra i 3500/4000 giri essendo aspirato ed allunga fino a quasi 7000.
 
Domani vado a provare la Mazda e vediamo che impressioni mi da, tu Luca consigli la skyactive x anche per quanto riguarda i consumi e i costi di manutenzione? Non vorrei che i costi per la macchina mi privassero di altri sfizi, almeno due tre viaggetti all’anno minimo vorrei potermeli permettere e vorrei tenermi un po’ di centoni al mese in tasca
 
Sulla Mazda snowboard e scarponi dove li metti?

Not an issue
mazda-mx5-rf-ski-and-snowboard-rack.jpg

revo-rack-review-customer-feedback.002.jpeg

Bisogno di ancora più spazio?
70170f0e6164a61b45104639a9ed1992.jpg

Con questa non devi neanche portarti gli sci:
maxresdefault.jpg
 
Domani vado a provare la Mazda e vediamo che impressioni mi da, tu Luca consigli la skyactive x anche per quanto riguarda i consumi e i costi di manutenzione? Non vorrei che i costi per la macchina mi privassero di altri sfizi, almeno due tre viaggetti all’anno minimo vorrei potermeli permettere e vorrei tenermi un po’ di centoni al mese in tasca
Costi di manutenzione non ne ho idea avendo solo 2000 km fatti. Il pacchetto tagliandi da 3 anni viene sui 900 mi pare.

Per i consumi sono a 6l/100km dopo un paio di viaggi autostradali, terreno dove consuma davvero poco così come in extraurbano dove si fanno tranquillamente 18/20km/L.
In città o se si guida sportivamente, come tutti i benzina, fai sui 10/12 a litro

Vai a provare sia la 3 che la MX-5?
 
Ultima modifica:
Back
Alto