Ciao a tutti,
Seguo occasionalmente il forum da lettore ma non scrivo direi mai, o quasi mai, essendo le mie conoscenze abbastanza limitate in materia (scrivo così raramente che avevo un altro utente ma non ricordavo a quale mail fosse collegato così ne ho fatto un altro, spero non sia un problema).
Mi trovo nella sfortunata situazione di dover cambiare macchina (avrei voluto tenerla un altro paio d'anni ma ha subito un grave infortunio e a malincuore tocca di salutarla). Trovandomi a cambiarla vorrei farlo bene quindi chiedo qui pareri informati, per ampliare le vedute, visto che sto raccogliendo idee.
L'esigenza sarebbe quella di un segmento C o giù di lì, berlina normale (preferirei io) o crossover (preferisce mia moglie). Nuova, Km 0 o al massimo massimo usata con pochi km, budget 21-22-23mila, poco margine per sforare ma se stiamo anche sotto non è che piango. Faccio circa 15mila km l'anno, con un viaggio lungo e due-tre medi. Sono in zona carta sconto per cui comunque sarei orientato al benzina, temo un po' il bullismo contro i diesel. Importante il bagagliaio, perchè nel viaggio lungo e due-tre medi mi serve e anche perchè mi stanno sui maroni le macchine senza bagagliaio.
I modelli considerati al momento sono
Honda Civic - (mia preferita) ma non so se il benzina 1.0 è troppo poco per mie esigenze, se può avere problemi coi viaggi lunghi eccetera. 1.5 dovrei vedere se trovo qualche occasione.
Honda HR-V - (abbiamo già una Honda jazz e il marchio ci piace) ma ho visto recensioni anche negative, nonostante a una lettura della scheda tecnica sembri un prodotto valido con ottimo rapporto ingombro-spazi e motore adeguato
Ford Focus - Stesso discorso di Civic sul 1.0 e non so se il bagagliaio mi soddisfa
Lexus CT200 - E' stata proposta da un conoscente che vende usato e ne ha una con 20mila km e in range di prezzo adeguato ma ha bagagliaio piccolo e temo i tagliandi. Peccato perchè l'ibrido mi stuzzica.
Jeep Compass - Piace molto a mia moglie perchè avevamo fatto un preventivo in passato, per stare in range di prezzo credo di dover stare su un modello base km0 (la Sport) e temo ciò si traduca in una dotazione molto, forse troppo, essenziale. Ho anche paura che consumi parecchio.
Vi ringrazio per qualsiasi rilievo e/o suggerimento
Seguo occasionalmente il forum da lettore ma non scrivo direi mai, o quasi mai, essendo le mie conoscenze abbastanza limitate in materia (scrivo così raramente che avevo un altro utente ma non ricordavo a quale mail fosse collegato così ne ho fatto un altro, spero non sia un problema).
Mi trovo nella sfortunata situazione di dover cambiare macchina (avrei voluto tenerla un altro paio d'anni ma ha subito un grave infortunio e a malincuore tocca di salutarla). Trovandomi a cambiarla vorrei farlo bene quindi chiedo qui pareri informati, per ampliare le vedute, visto che sto raccogliendo idee.
L'esigenza sarebbe quella di un segmento C o giù di lì, berlina normale (preferirei io) o crossover (preferisce mia moglie). Nuova, Km 0 o al massimo massimo usata con pochi km, budget 21-22-23mila, poco margine per sforare ma se stiamo anche sotto non è che piango. Faccio circa 15mila km l'anno, con un viaggio lungo e due-tre medi. Sono in zona carta sconto per cui comunque sarei orientato al benzina, temo un po' il bullismo contro i diesel. Importante il bagagliaio, perchè nel viaggio lungo e due-tre medi mi serve e anche perchè mi stanno sui maroni le macchine senza bagagliaio.
I modelli considerati al momento sono
Honda Civic - (mia preferita) ma non so se il benzina 1.0 è troppo poco per mie esigenze, se può avere problemi coi viaggi lunghi eccetera. 1.5 dovrei vedere se trovo qualche occasione.
Honda HR-V - (abbiamo già una Honda jazz e il marchio ci piace) ma ho visto recensioni anche negative, nonostante a una lettura della scheda tecnica sembri un prodotto valido con ottimo rapporto ingombro-spazi e motore adeguato
Ford Focus - Stesso discorso di Civic sul 1.0 e non so se il bagagliaio mi soddisfa
Lexus CT200 - E' stata proposta da un conoscente che vende usato e ne ha una con 20mila km e in range di prezzo adeguato ma ha bagagliaio piccolo e temo i tagliandi. Peccato perchè l'ibrido mi stuzzica.
Jeep Compass - Piace molto a mia moglie perchè avevamo fatto un preventivo in passato, per stare in range di prezzo credo di dover stare su un modello base km0 (la Sport) e temo ciò si traduca in una dotazione molto, forse troppo, essenziale. Ho anche paura che consumi parecchio.
Vi ringrazio per qualsiasi rilievo e/o suggerimento