Si a 16.000€ una ben accessoriata Lounge con motore 1.4 95cv benzina si riesce, avevo fatto un preventivo, ma secondo me è troppo.Come listino è molto concorrenziale, nella realtà meno.. a meno che non si portino via a 16-18 mila euro.
Si a 16.000€ una ben accessoriata Lounge con motore 1.4 95cv benzina si riesce, avevo fatto un preventivo, ma secondo me è troppo.Come listino è molto concorrenziale, nella realtà meno.. a meno che non si portino via a 16-18 mila euro.
Qui si rischia di fare un capra e cavoli comunque... essendo che con poche migliaia di euro di differenza ci sono abissi prestazionali (Civic 182cv) e forse telaistici/sospensivi... fino a sconfinare verso una BMW M2 usata di quarta mano (ipotizzo).Si a 16.000€ una ben accessoriata Lounge con motore 1.4 95cv benzina si riesce, avevo fatto un preventivo, ma secondo me è troppo.
non ho capito. Se di listino è concorrenziale, come non potrebbe esserlo nella realtà (aggiungendo cioè gli sconti?)Come listino è molto concorrenziale, nella realtà meno.. a meno che non si portino via a 16-18 mila euro.
eppure la tipo ha avuto un certo successo, per molti peraltro inaspettato.Probabilmente la Tipo è il paradigma della crisi del nostro settore auto...per conto mio per qualità/prezzo è assolutamente imbattibile,
così come Giulia è meglio di un sacco di tedesche...
eppure in molti preferiscono una teutonica di 2 anni ad un'italiana nuova
Perché disastro? Non è valida? Non vende?eppure la tipo ha avuto un certo successo, per molti peraltro inaspettato.
Conosco più persone che l'hanno comprata e ne sono tutti molto soddisfatti.
Diverso il discrso per la Giulia, uno dei maggiori disastri degli ultimi anni. E che in pochi hanno il coraggio di chiamarlo tale
hai visto i dati? 1/10 della 156, la metà della 159...sempre a fondo classifica superata da tuttePerché disastro? Non è valida? Non vende?
certo che è frustrante. Non ti dico infatti che aria tira x i corridoio degli uffici di mirafiori...Certo che dev'essere a dir poco frustrante riuscire a cacciar fuori un prodotto (al top!) come Giulia e per giunta con non pochi sacrifici per così dire per poi avere riscontri del genere...!
A questo punto se il "lato passionale" del prodotto auto da risultati del genere mi sa che a questo punto si sarebbe fatto meglio a portare avanti un brand come Lancia "limitandosi" così nel principalmente curare caratteristiche quali confort e qualsivoglia gadget...!
Io la prenderei, al massimo per le poche volte che ha bisogno di tanti bagagli prendi un portabagagli da tetto solo per quelle occasioni... IMHO...Lexus CT200 - E' stata proposta da un conoscente che vende usato e ne ha una con 20mila km e in range di prezzo adeguato ma ha bagagliaio piccolo e temo i tagliandi. Peccato perchè l'ibrido mi stuzzica.
Fra l'altro in un articolo (in inglese) piuttosto recente mi pareva di aver capito che il capitolo Lancia non fosse chiuso e ciò proprio a detta dell'attuale AD del gruppo...certo che è frustrante. Non ti dico infatti che aria tira x i corridoio degli uffici di mirafiori...
Lancia ha sempore venduto più diu alfa, ma è stata sacrificata in nome del cos detto brand identity
certo...anche se in realtà visti i numeri che Ypsilon continua a macinare non è affatto detto che Lancia chiuda i battentiFra l'altro in un articolo (in inglese) piuttosto recente mi pareva di aver capito che il capitolo Lancia non fosse chiuso e ciò proprio a detta dell'attuale AD del gruppo...
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa