<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto nuova, o km zero, segmento C e dintorni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto nuova, o km zero, segmento C e dintorni

Si a 16.000€ una ben accessoriata Lounge con motore 1.4 95cv benzina si riesce, avevo fatto un preventivo, ma secondo me è troppo.
Qui si rischia di fare un capra e cavoli comunque... essendo che con poche migliaia di euro di differenza ci sono abissi prestazionali (Civic 182cv) e forse telaistici/sospensivi... fino a sconfinare verso una BMW M2 usata di quarta mano (ipotizzo).

L'opener deve sapere quanto vuole spendere e PER COSA.
 
Da preventivo una 1.4 turbo benzina 120cv Easy con fendinebbia, sensori, cruise, clima manuale e cerchi in acciaio 18.000€ con usato da rottamare.
Alla faccia...no?
 
A quel punto, accanto alla Tipo valuta la Leon: per ora è in offerta in previsione della sostituzione con il nuovo modello.
Ma la Civic 1.5 t è ben altra cosa, eh!
 
Probabilmente la Tipo è il paradigma della crisi del nostro settore auto...per conto mio per qualità/prezzo è assolutamente imbattibile,
così come Giulia è meglio di un sacco di tedesche...

eppure in molti preferiscono una teutonica di 2 anni ad un'italiana nuova
 
Probabilmente la Tipo è il paradigma della crisi del nostro settore auto...per conto mio per qualità/prezzo è assolutamente imbattibile,
così come Giulia è meglio di un sacco di tedesche...

eppure in molti preferiscono una teutonica di 2 anni ad un'italiana nuova
eppure la tipo ha avuto un certo successo, per molti peraltro inaspettato.

Conosco più persone che l'hanno comprata e ne sono tutti molto soddisfatti.

Diverso il discrso per la Giulia, uno dei maggiori disastri degli ultimi anni. E che in pochi hanno il coraggio di chiamarlo tale
 
eppure la tipo ha avuto un certo successo, per molti peraltro inaspettato.

Conosco più persone che l'hanno comprata e ne sono tutti molto soddisfatti.

Diverso il discrso per la Giulia, uno dei maggiori disastri degli ultimi anni. E che in pochi hanno il coraggio di chiamarlo tale
Perché disastro? Non è valida? Non vende?
 
Certo che dev'essere a dir poco frustrante riuscire a cacciar fuori un prodotto (al top!) come Giulia e per giunta con non pochi sacrifici per così dire per poi avere riscontri del genere...!

A questo punto se il "lato passionale" del prodotto auto da risultati del genere mi sa che a questo punto si sarebbe fatto meglio a portare avanti un brand come Lancia "limitandosi" così nel principalmente curare caratteristiche quali confort e qualsivoglia gadget...!
 
Certo che dev'essere a dir poco frustrante riuscire a cacciar fuori un prodotto (al top!) come Giulia e per giunta con non pochi sacrifici per così dire per poi avere riscontri del genere...!

A questo punto se il "lato passionale" del prodotto auto da risultati del genere mi sa che a questo punto si sarebbe fatto meglio a portare avanti un brand come Lancia "limitandosi" così nel principalmente curare caratteristiche quali confort e qualsivoglia gadget...!
certo che è frustrante. Non ti dico infatti che aria tira x i corridoio degli uffici di mirafiori...

Lancia ha sempore venduto più diu alfa, ma è stata sacrificata in nome del cos detto brand identity
 
Lexus CT200 - E' stata proposta da un conoscente che vende usato e ne ha una con 20mila km e in range di prezzo adeguato ma ha bagagliaio piccolo e temo i tagliandi. Peccato perchè l'ibrido mi stuzzica.
Io la prenderei, al massimo per le poche volte che ha bisogno di tanti bagagli prendi un portabagagli da tetto solo per quelle occasioni... IMHO...
 
certo che è frustrante. Non ti dico infatti che aria tira x i corridoio degli uffici di mirafiori...

Lancia ha sempore venduto più diu alfa, ma è stata sacrificata in nome del cos detto brand identity
Fra l'altro in un articolo (in inglese) piuttosto recente mi pareva di aver capito che il capitolo Lancia non fosse chiuso e ciò proprio a detta dell'attuale AD del gruppo...
 
Back
Alto