<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto con portabagaglio grande | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto con portabagaglio grande

Spazio per i passeggeri (o seggiolini) e contemporaneamente spazio nel bagagliaio???
Non mi viene in mente niente oltre la Superb SW, se non ti spaventano i 4,80 di lunghezza
 
miche72 ha scritto:
Spazio per i passeggeri (o seggiolini) e contemporaneamente spazio nel bagagliaio???
Non mi viene in mente niente oltre la Superb SW, se non ti spaventano i 4,80 di lunghezza
Se non spaventano i 4,80 ce ne sono altre secondo me altrettanto valide (poi se di più o di meno, sono opinioni) e che costano pure meno !
 
anche la lagnua sw non e' male,l'ultima per me non e' niente male e si trov a buoni prezzi...non so il bagagliaio,sembra molto "tagliata" dietro..
 
domanda: la vuoi nuova?

no perché io e mio padre (nel lontano 2003) eravamo arrivati alla conclusione che l'auto migliore per la nostra famiglia era la citroen xsara picasso (che abbiamo preso)

Ora sto cercando qualsiasi appiglio per fargliela cambiare ma sinceramente nemmeno sforzandomi riesco a trova un vero e proprio difetto.

Tutt'oggi non riesco a trovare una macchina con certe caratteristiche "familiari":

1) spaziosa per le persone

2) spaziosa per i bagagli (unico rimpianto? ci sarebbero stati bene dei sedili magici in stile honda, anche se sono comunque removibili in caso di emergenza spazio), ci abbiamo portato di tutto, dalle piante alle scale, dagli scatoloni ai tubi.

3) non troppo grande (siamo sui 1,7 di lato, 4,3 di lunghezza e non ricordo di altezza) rispetto ad altre monovolume.

4) mai dati problemi gravi (diesel hdi 2.0 90cv) tranne qualche lampadina fulminata , dischi dei freni per usura ,batteria quasi morente cambiata quest'anno e all'inizio problemi all'impianto d'allarme.

5) anche come prezzo ed equipaggiamenti si trovava ad un buon livello

6) con il tempo sono comparsi scricchiolii però sembra ancora solida.

7) consumi molto buoni, considerando che mio padre non ci andava e non ci va piano con l'acceleratore (al contrario di me) facciamo spesso e volentieri ancora i 18km/l (non oso immaginare con il 1.6 diesel uscito poco dopo il nostro acquisto)

In casa abbiamo avuto molte auto, la maggior parte italiane (sopratutto mio padre) e devo dire che la picasso è l'auto migliore che abbiamo avuto in tutti i sensi, e come ho già detto ancora oggi ho difficoltà a trovare una auto che possa avere tutti i pregi della picasso.

Ovviamente la parte estetica è "de gustibus" (anche se ci ho fatto l'occhio e sinceramente non è malaccio al contrario di cacate come la c3 picasso o altre simili), e ormai purtroppo si trova solo usata (anche se come ho già detto sembra una macchina affidabile e dai costi basici), però se vuoi una macchina familiare veramente ben congegnata e ormai poco costosa (si trova a qualche migliaio di euro) ti consiglierei di puntare sulla citroen xsara picasso.
 
Xator ha scritto:
domanda: la vuoi nuova?
no perché io e mio padre (nel lontano 2003) eravamo arrivati alla conclusione che l'auto migliore per la nostra famiglia era la citroen xsara picasso (che abbiamo preso)
Ora sto cercando qualsiasi appiglio per fargliela cambiare ma sinceramente nemmeno sforzandomi riesco a trova un vero e proprio difetto.
Ovviamente la parte estetica è "de gustibus" (anche se ci ho fatto l'occhio e sinceramente non è malaccio al contrario di cacate come la c3 picasso o altre simili), e ormai purtroppo si trova solo usata (anche se come ho già detto sembra una macchina affidabile e dai costi basici), però se vuoi una macchina familiare veramente ben congegnata e ormai poco costosa (si trova a qualche migliaio di euro) ti consiglierei di puntare sulla citroen xsara picasso.
Ormai è tardi..
godeas78 ha scritto:
Presa Cmax!!!
 
G5 ha scritto:
A mio parere la Octavia ha un bel bagagliaio ma quanto ad abitabilità ai sedili posteriori non è granché ... al limite di una Golf che certo non è spaziosa. Se poi uno ha la sventura (o fortuna) di essere alto allora con l'arretramento dei sedili dietro di spazio non ne resta affatto e scoprire che il seggiolino dei bimbi ti costringe a stare avanzato non sarà una sorpresa piacevole.

Per forza, è una Golf Variant.
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
segmento C SW capiente: Octavia

E' seg. D

Errore, è una Golf Variant, ergo una segmento C. Come la vogliano far passare poi è ininfluente dal punto di vista pratico. Perché si comprendano le peculiarità dell'auto bisogna definirla per ciò che è, nè più nè meno di una Golf Variant.
 
Back
Alto