<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto con portabagaglio grande | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto con portabagaglio grande

a_gricolo ha scritto:
Oddio..... ho sempre avuto un auto grande e una piccola, ma quando è nata la pargola la portavo in giro indifferentemente con la Mondeo SW e con la Punto. Sei proprio sicuro che per UN baby la Clio non basti? Perchè il punto è sempre quello: è un' ESIGENZA o una GIUSTIFICAZIONE per cambiare auto? Scusandomi per essermi fatto gli affari tuoi, se c'è la lodevole intenzione di incrementare le nascite ti suggerirei di passare direttamente alla monovolume, che per un po' sei a posto (anche perchè la berlina non è poi tanto più grande della Clio, ti ci vuole la SW e a quel punto cambia poco)

Quoto, cambiare una clio perchè ti nasce un figlio......mi puzza più di giustificazione che altro,
detto questo visto che vuoi allargare ulteriormente la famiglia, vai di monovolume,
x-mod se ti sei trovato bene in renault, oppure la nuova zafira!
 
Considerate che ho una clio tre porte. Ogni volta che devo mettere dietro il pupo è una sofferenza.

Per non parlare del portabagaglio. Se metto il passeggino non posso più mettere nulla
 
Considerare la "nuova" come moglie-mobile e tenere la clio per te per lavoro?
Non conosco le tue possibilità, ma sarebbe un' ottima scelta. Anche perchè, le esigenze dell' "erede" potrebbero essere soddisfatte dalla moglie non impedendoti di sacrificare anche il tuo lavoro.

Inoltre, se a un concessionario non dai nulla in permuta, puoi forzare lo sconto che, vedrai, sarà molto simile alla valutazione della tua clio.
 
No non una sola macchina basta. Peraltro io vado al lavoro con i mezzi pubblici. La macchina mi serve per portarlo dal dottore, per il sabato e la domenica, per i viaggi, per andare dai parenti (che sono distanti 300 Km) e per uscire la sera.

Considerate che a Roma quando si esce si fanno minimo 50 Km....
 
manuel46 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Oddio..... ho sempre avuto un auto grande e una piccola, ma quando è nata la pargola la portavo in giro indifferentemente con la Mondeo SW e con la Punto. Sei proprio sicuro che per UN baby la Clio non basti? Perchè il punto è sempre quello: è un' ESIGENZA o una GIUSTIFICAZIONE per cambiare auto? Scusandomi per essermi fatto gli affari tuoi, se c'è la lodevole intenzione di incrementare le nascite ti suggerirei di passare direttamente alla monovolume, che per un po' sei a posto (anche perchè la berlina non è poi tanto più grande della Clio, ti ci vuole la SW e a quel punto cambia poco)

Quoto, cambiare una clio perchè ti nasce un figlio......mi puzza più di giustificazione che altro,
detto questo visto che vuoi allargare ulteriormente la famiglia, vai di monovolume,
x-mod se ti sei trovato bene in renault, oppure la nuova zafira!

Con la Clio tre porte ci stai per brevi spostamenti. Anche andare 10 gg in vacanza in campeggio con un pargolo è un'agonia, ci si sta a pelo.....
 
elancia ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Oddio..... ho sempre avuto un auto grande e una piccola, ma quando è nata la pargola la portavo in giro indifferentemente con la Mondeo SW e con la Punto. Sei proprio sicuro che per UN baby la Clio non basti? Perchè il punto è sempre quello: è un' ESIGENZA o una GIUSTIFICAZIONE per cambiare auto? Scusandomi per essermi fatto gli affari tuoi, se c'è la lodevole intenzione di incrementare le nascite ti suggerirei di passare direttamente alla monovolume, che per un po' sei a posto (anche perchè la berlina non è poi tanto più grande della Clio, ti ci vuole la SW e a quel punto cambia poco)

Quoto.

P.S. Un'amica portava la 911 del babbo perchè doveva stare con la gamba stesa a causa di un'operazione al ginocchio. Stavo per darmi una mazzata sul ginocchio pure io. Il mondo è vario... :rolleyes:

te ci ridi.....ma se io non avessi avuto il cabrio, ( un misero Pegiottino ;) )
quando mi ingessarono la spalla " tipo a noi "
col piffero che uscivo di casa per 40 gg :D :D :D
 
Guarda, nel forum Skoda c'è un forumista che ha l'Octavia SW e ha tre gemelle piccole e non si lamenta per le cose che deve caricare, calcola anche 3 seggiolini ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Anche andare 10 gg in vacanza in campeggio con un pargolo è un'agonia, ci si sta a pelo.....

...andare in campeggio 10 giorni con un pargolo è un'agonia anche se ci vai con l'Escalade......

Ma non in tenda.. bungalow con la possibilità di angolo cucina per le pappette mentre ristorante per i grandi :D
Però tra passeggino, roba da spiaggia, valigie (tutte cose che ti dovresti portare anche se andassi in hotel) ce la fai abbattendo un sedile ma è dura.
Insomma, per la vita di tutti i giorni ci stai, ma non ti muovi più di un weekend
 
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Anche andare 10 gg in vacanza in campeggio con un pargolo è un'agonia, ci si sta a pelo.....

...andare in campeggio 10 giorni con un pargolo è un'agonia anche se ci vai con l'Escalade......

Ma non in tenda.. bungalow con la possibilità di angolo cucina per le pappette mentre ristorante per i grandi :D
Però tra passeggino, roba da spiaggia, valigie (tutte cose che ti dovresti portare anche se andassi in hotel) ce la fai abbattendo un sedile ma è dura.
Insomma, per la vita di tutti i giorni ci stai, ma non ti muovi più di un weekend

Va bè, io ne ho due, ma quoto su tutto!

Preferisco un appartamento, per meglio gestire i pargoli soprattutto se c'è una brutta giornata, ma sono stato anche in bungalow senza nessun problema.
 
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

mi è appena nato un pargolo e ho la necessità di cambiare Auto (ho una clio).

Vorrei un auto più grande segmento C e sono indeciso tra una berlina e una monovolume.

Tra le berlina punterei sulla Astra
Per le monovolume mi piace molto la Cmax.

Il mio dilemma riguarda gli spazi. Ora ho un pargoletto ma tra qualche anno vorrei regalargli un fratellino.

La macchina non vorrei cambiarla ad ogni nascita.

Secondo voi l'Astra è una macchina da famiglia o è meglio puntare decisamente sulla monovolume???

ciao,la scelta di una monovolume tipo c max e' l'ideale per me...riesci a muoverti bene e a sfruttare soprattutto l'altezza,tra seggiolini e cose varie...guarda magari al 2.0 td powershift,ma se vuuoi contenre i costi il 1.6 va benone,ce l'ha un collega e non se ne lamenta,beve anche discretamente poco...alternative di pari livello potrebbero essere scenic o mazda 5 ,C4 picasso o peugeto 5008....dipende anche da cio' che ti piace,ma le ford teoricamente hanno un ottimo rapporto qualita' / prezzo ..
 
Back
Alto