<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scalare marcia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scalare marcia


Il problema è che molto spesso ci sono impedimenti.
Quando ho preso la patente io mio padre aveva già superato i 65 anni quindi in teoria non avrebbe potuto farmi fare pratica.
Mio fratello aveva la patente da meno di 10 anni quindi nemmeno lui poteva.
Alla fine approfittai di chiunque potesse farmi guidare e guidai un po' di tutto,le prime guide le feci su un Iveco Turbo Daily 35-10 a passo lungo con affianco la madre della mia fidanzata di allora.

Altro cosa utile secondo me è prendere l'abitudine di guidare vetture diverse e non sempre la stessa,senza avere paura delle differenze di ingombro o legate al motore o al cambio.
Bisogna provare tutto quello che si ha a disposizione.
 
persona logorroica ma estremamente seria

Ma guarda che roba,uno si mette a disposizione per dare dei consigli...:emoji_wink:

Scherzi a parte io già di mio non sono molto bravo a riassumere,ma quando si tratta di parlare di certe cose a volte si fa un po' fatica a essere chiari senza dilungarsi,si finisce per fare dei lunghi giri di parole per essere sicuri di non lasciare dubbi.
L'ideale,più che tentare di spiegare a parole,sarebbe mostrare personalmente o facendo un video cosa si intende per scalare man mano che la velocità dell'auto cala.
 
Antonella,benvenuta tra noi e segui i consigli di Zinzanbr,persona logorroica ma estremamente seria (faccina che sorride)E lascia perdere i mattacchioni,qua qui e quo c'è pieno.

Nonché estremamente accorto sui consumi d'acqua domestici e le spese in generale…
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

E' una giornata grigia, la moglie è andata a fare shopping, non mi rimane altro che il pc… :emoji_laughing:

PS: Comunque sarà dai primi anni novanta che non guido più un'auto che rallenta quando ci sono le salite, ma parlo del 1.3 VW da 55CV CV montato sulla Golf di allora. Ma erano altri tempi.
Poi la donzella che chiede consigli al Sabato sembra messa lì apposta per i mattacchioni… :emoji_smile::emoji_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Nonché estremamente accorto sui consumi d'acqua domestici e le spese in generale…
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

E' una giornata grigia, la moglie è andata a fare shopping, non mi rimane altro che il pc… :emoji_laughing:

PS: Comunque sarà dai primi anni novanta che non guido più un'auto che rallenta quando ci sono le salite, ma parlo del 1.3 VW da 55CV CV montato sulla Golf di allora. Ma erano altri tempi.
Poi la donzella che chiede consigli al Sabato sembra messa lì apposta per i mattacchioni… :emoji_smile::emoji_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:Ciao e benvenuto.
Dovresti andare nella pagina del tuo profilo e inserire il nick name nell'apposito spazio, che dovrebbe essere vuoto, al momento.

Dovresti fare clic sulla grande scritta QUATTRORUOTE in alto a sinistra.
Ti riporterà al sito.
Clic su LOGIN/Registrati incima alla pagina, a sinistra.
(in alternativa comparirà il tuo nominativo, cliccalo)

Ti si aprirà la pagina I MIEI DATI del profilo di iscrizione, dovedovresti poter inserire il nickname
Aspettiamo che intervenga Ceva v40,magari da cosa nasce cosa
 
Facendo una rapida ricerca su google ci sono diversi video su youtube in cui degli istruttori di autoscuola danno delle dritte sull'utilizzo del cambio.
Non so se siano chiari però forse potrebbero essere utili,anche perchè quando si è alla guida,specie all'inizio,c'è la tensione che ti impedisce anche solo di staccare gli occhi dalla strada per guardare il contagiri.
Mentre potendo vedere la stessa situazione dall'esterno,sarebbe ancora meglio dal vivo ma sul sedile posteriore,ci si rende conto esattamente di cosa succede e di cosa chiede di fare l'istruttore.
Quando ho preso la patente io ad esempio le guide si facevano a gruppi,quindi quando non toccava a te guidare stavi seduto dietro e vedevi tutto.
Cosa che aiutava un po',almeno vedevi cosa non fare quando l'allievo in questione veniva cazziato dall'istruttore.
 
Magari i nostri consigli sono serviti e si sta divertendo come un matto.

Prima o poi troverà la donna giusta, basta avere costanza e pazienza.

Un po' come imparare a guidare, più macini Km è più la confidenza aumenta. Scopri i limiti dell'auto, impari a sfruttare il motore per diminuire i consumi.
Il vantaggio è che un'auto fa sempre quello che gli dici di fare, con le donne è un po' diverso… :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto