Salve, chiedo a voi che siete esperti...
sto facendo le guide da qualche mesetto con l'istruttore per la patente...
ora però non mi indica più lui quando devo cambiare marcia, perché dice che devo capirlo io...
ho dei dubbi soprattutto nello scalare...
lui in genere mi fa premere un Po' di freno, contemporaneamente frizione giù, scalo marcia e poi lascio prima lentamente la frizione e dopo il freno...
l'altro giorno però ci trovavano su strada extraurbana, a scorrimento veloce, e mi ha detto "vedi che il motore non ce la fa più...devi scalare...ascolta il motore" ma io non riesco a sentirlo !
in questo caso non mi ha fatto utilizzare il freno, ho solo lasciato l'acceleratore e cambiato marcia...
premetto che non ho mai guidato prima in vita mia e per me non è così facile capire il motore che marcia vuole...
chiedo, quindi, in genere,
1) in che casi devo scalare utilizzando il freno
e quando invece non devo utilizzare il freno per esempio??
2) come faccio a capire quando devo scalare?
grazie se qualcuno vorrà aiutarmi!
sto facendo le guide da qualche mesetto con l'istruttore per la patente...
ora però non mi indica più lui quando devo cambiare marcia, perché dice che devo capirlo io...
ho dei dubbi soprattutto nello scalare...
lui in genere mi fa premere un Po' di freno, contemporaneamente frizione giù, scalo marcia e poi lascio prima lentamente la frizione e dopo il freno...
l'altro giorno però ci trovavano su strada extraurbana, a scorrimento veloce, e mi ha detto "vedi che il motore non ce la fa più...devi scalare...ascolta il motore" ma io non riesco a sentirlo !
in questo caso non mi ha fatto utilizzare il freno, ho solo lasciato l'acceleratore e cambiato marcia...
premetto che non ho mai guidato prima in vita mia e per me non è così facile capire il motore che marcia vuole...
chiedo, quindi, in genere,
1) in che casi devo scalare utilizzando il freno
e quando invece non devo utilizzare il freno per esempio??
2) come faccio a capire quando devo scalare?
grazie se qualcuno vorrà aiutarmi!
Ultima modifica: