mymau ha scritto:Ciao a tutti,
seguo da un mesetto questo forum, ma solo ora mi inserisco, visto che in settimana ho ritirato la mia XMod 1400 Tce 130 Cv Luxe.
Probabilmente perchè vengo da un'auto di 13 anni (megane 1600 del 1997), e nonostante me la fossi studiata fra manuali on line e forum vari, sono sempre più sbalordito dalla tecnologia che monta a bordo, dalla guidabilità, dal motore fantastico, dalla modularità interna (già avuto necessità di abbattere e smontare i sedili per caricare roba varia) e dal confort generale.
In una parola: Fantastica!!!
Certo non mancano, come in tutte le auto, le cose discutibili, ma a mio avviso, l'unica cosa veramente fastidiosa insieme agli attacchi spacca-chiappe della poltrona posteriore centrale, è il pedale della frizione che avendo una corsa molto lunga, rimane parecchio sollevato dal pavimento, costringendo ad una posizione contratta del piede (dopo pochi km di città dolori al collo del piede). Forse occorre solo farci l'abitudine e forse si può farla in qualche modo regolare in concessionaria.
Altri appunti degni di nota (comunque irrilevanti nella valutazione complessiva dell'auto) sono:
- mancanza orologio a quadro inserito (motore spento, autoradio spenta), o com TomTom acceso ma oscurato;
- mancanza sul display dell'informazione della marcia inserita. Visto che c'è l'indicatore di cambiata, non doveva essere un problema inserire anche la marcia e l'ndicazione della folle;
- sempre legato al punto precedente, aprendo le porte potrebbe allertare in caso di marcia inserita;
- il freno a mano elettronico dovrebbe secondo me inserirsi da solo anche in caso di apertura delle porte a motore acceso (avvisa invece solamente di inserirlo);
- mancano le luci diurne;
- manca una pila portatile di emergenza integrata e costantemente alimentata come quella presente, credo, sulla Citroen Picasso. Per me dovrebbe essere un elemento di serie su tutte le auto ai fini della sicurezza.
Il mio concessionario (che conosceva il funzionamento della fantomatica sirena antifurto!!!), alla domanda "ma se ho la batteria completamente scarica e devo attivare/disattivare il freno a mano, come faccio?", mi ha accennato di una procedure da fare a livello di vano ruota di scorta, senza però farmela vedere (anche smontanto la ruota di scorta io non ho trovato nulla). Premesso che appena possibile tornerò in officina a chiedere chiarimenti, qualcuno sa di cosa di tratta?
Per rispondere a Pepperelly, la mia ruota di scorta è da 16 pollici
ciao, mymau, sei uno dei pochi (tutti gli altri che scrivono ho visto che hanno scelto in maggioranza la versione diesel) a cui posso chiedere per esperienza diretta e fresca (complimenti per l'acquisto), notizie sul motore a benzina 1.4 130cv e sui suoi consumi eccessivi come mi hanno detto in concessionario, (come ho postato prima - scusatemi gli altri). Sarei interessato a notizie in merito alle tue sensazioni sul motore, ai consumi effettivi e quant'altro del motore a benzina, in quanto penso motore tutto nuovo per la Renault !!! Se posso chiedertelo perchè la tua scelta è ricaduta sul benzina, forse come me fai pochi km, od altro? Se ne hai voglia e tempo rispondimi, come ho scritto prima sono molto indeciso. Grazie.