<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

[/quote]Ho la fattura davanti a me.
Nella mia Luxe i sensori di parcheggio posteriori sono già di serie... non so se è così anche su allestimenti minori.
Partendo dalla base Luxe l'extra sensori di parcheggio anteriori + telecamera posteriore (perfettamente integrata con la strumentazione a quadro) sono costati 158 Euro + IVA[/quote]

confermo io ho pagato ? 190 sulla luxe
 
confermo anche io li ho presi a 190 euri sulla luxe...

la differenza che arriva a 410 euri sulla dynamique sono giustificati dal fatto di avere nel pacchetto gli specchietti richiudibili elettricamente, di cui farei volentieri a meno...
per fortuna che ho avuto in omaggio l'estensione di garanzia a quattro anni... fino ad allora li terrò in funzione di apertura e ciusura... dopo li lascerò perennemente in apertura... hi hi hi...
 
viper-77 ha scritto:
Io ho controllato sul configuratore online, visto che ho il contratto a casa, e sulla mia Dynamique il sistema ant/post + telecamera + specchi richiudibili aut. mi è costato 410?.
Non sono briciole, certo, ma considerando il lavoro in meno da fare ed i rischi nel montaggio, più gli specchi richiudibili, direi che forse sarebbe valsa la pena di aggiungerli all'origine.
Ad ogni modo, ti faccio i miei più sentiti auguri per la buona riuscita del "tuning" :D Se hai fatto questa scelta, avrai i tuoi buoni motivi ;)
Ciao

Infatti.
Su Luxe specchietti richiudibili e sensori di parcheggio posteriori sono di serie così come EasyAccess e specchietto retrovisore interno fotocromatico.... sono due accessori che chi li ha avuti non può più rinunciarvi... io li avevo sulla Grandtour e mai più chiavi in mano e specchietti non fotocromatici.

Nel frattempo a parte i vari elogi sulla guidabilità di questo monovolume che è facilissimo.... piantato a terra come una berlina... e tanti altre cose buone... vediamo un po' i difetti migliorabili.

Abbiamo già detto del 1500 diesel che non è per nulla sobrio e che è bolso sotto i 1500 giri... almeno per me che venivo dal 1900... motore fantastico senza vuoti nemmeno a 1000 giri.... in città potevo fare anche le curve da quasi fermo in terza... con il 1500 non riprende in alcuna maniera dai 1000 giri... mentre scatta che è una meraviglia appena raggiunge i 1500 (anche un po' meno).
non avevo notato guardandola in concessionario del piano di carico del bagagliaio.... purtroppo non è liscio fino al bordo... c'è uno scalino nel bordo esterno di 7/8 cm... in pratica se carichi una valigia pesante la devi sollevare più alta per farle saltare lo scalino.... e poi inconcepibili le cinture di sicurezza posteriori... non si insaccano fino in fondo e fanno un gran male alle chiappe.
In concessionario nell'esemplare esposto quando ho fatto il contratto abbiamo provato con il capoofficina a pigiare pigiare e in una qualche maniera glieli abbiamo cacciati dentro... ma non esattamente a pari... qualcosa fuori rimane..... che ci voleva a farli veramente a pari (anzi anche un pelo sotto) come era nella mia grandtour?

Ciao
 
salve ragazzi, ho un dubbio, volevo sapere ma nel City Pack Plus sulla dynamic, sta benedetta telecamere dve sta nascosta?? qualcuna ha una foto che mi permette di vedee fisicamente la telecamera dov'è al posteriore???
 
giobby84 ha scritto:
salve ragazzi, ho un dubbio, volevo sapere ma nel City Pack Plus sulla dynamic, sta benedetta telecamere dve sta nascosta?? qualcuna ha una foto che mi permette di vedee fisicamente la telecamera dov'è al posteriore???

E' nel bordo della maniglia a dx ma non si nota da lontano bisogna andare vicino x vederla, è grande come un bottone.
 
giobby84 ha scritto:
salve ragazzi, ho un dubbio, volevo sapere ma nel City Pack Plus sulla dynamic, sta benedetta telecamere dve sta nascosta?? qualcuna ha una foto che mi permette di vedee fisicamente la telecamera dov'è al posteriore???

Non ce l'ho ma posso fotografarla alla prima occasione.
La telecamera la montano sotto al "cornicione" sopra la targa leggermente a destra. Difficile notarla.
 
nella brochure scricabile dal sito renault fanno vedere il quadrante con l'orologio..... secondo voi si può inserire via sw andando in concessionaria?

e' davvero assurdo non avere un orologio quando si viaggia a radio accessa e tomtom in dark....

come si fa ad allegare immagini sui messaggi di questo forum?

grazie
 
maze ha scritto:
adglor76 ha scritto:
p.s.: quanto consuma la tua auto? io per il momento con il 1.5 dci riesco non riesco ad andare oltre i 15.5 km litro (90% fuori città) CHE DELUSIONE.....

ancora troppo presto per me per dare dei giudizi: ho fatto pochi chilometri, quasi tutti su tracciato cittadino e poi sono molto influenzato dall'auto nuova con tutte le sue possibilità.

Leggo sul libretto che bisognerebbe non superare i 2500 giri per i primi 1500 km (mica facile), e solo dopo 6000 km si potrà dire di averla slegata.

Appena mi stabilizzo ve lo faccio sapere

Speriamo che si sleghi un po' davvero dopo 5000 o 6000 km. Io per il momento a 15km/l non ci arrivo.
PEr quanto riguarda il manuale e il rodaggio: sono sempre troppo cautelativi. Se il motore è caldo e non si accelera troppo bruscamente già dopo 1000-1500 km si può tenere il motore a 3000 3300 giri senza problemi. L'i mportante e guidare con dolcezza :D.

PER il problema consumi secondo me la rapportatura della sesta è troppo corta. Anzi mi viene il dubbio che la sesta sia di potenza cioè che faccia la velocità max in sesta anzichè in quinta come sarebbe meglio. Non ho provato ancora.... e non c'è scritto da nessuna parte!!!
Qualcuno conosce i rapporti della macchina compreso il rapporto del differenziale (rapporto al ponte) così faccio due conti e verifico.???? :?:
Non riesco a trovare dati in giro al riguardo.
 
Ciao a tutti. Io ho provato per un giorno intero l'X-Mod 1.5 110 cv. Me ne sono innamorato in quanto si addice alle mie esigenze familiari. La mia percorrenza annua è sui 10/15 mila km, e ho detto in concessionario che mi sarebbe interessato aver notizie sul motore benzina. Il venditore in primis mi ha sconsigliato il 1.4 130cv. compresso in quanto mi ha detto che i consumi erano elevati. Piuttosto mi ha consigliato il 1.6 110 cv. gia montato da altri modelli Renault, più parsimonioso. Il 1.6 però mi è stato detto è un motore Euro 4. Qualcuno di voi è possessore di un modello benzina e sa darmi i consumi reali del suo modello o darmi consigli in merito? Io percorro brevi distanze giornaliere casa-lavoro 5 km. casa- supermercato 5 km. casa- scuola ed ho paura che il diesel non mi si addica, in quanto forse non andrebbe neanche in temperatura per un buon funzionamento. Qualcuno di voi sa di problemi con il fap montato Renault e/o se la Reanult estenda la garanzia a vita su tale filtro?
 
kanappia ha scritto:
Ciao a tutti. Io ho provato per un giorno intero l'X-Mod 1.5 110 cv. Me ne sono innamorato in quanto si addice alle mie esigenze familiari. La mia percorrenza annua è sui 10/15 mila km, e ho detto in concessionario che mi sarebbe interessato aver notizie sul motore benzina. Il venditore in primis mi ha sconsigliato il 1.4 130cv. compresso in quanto mi ha detto che i consumi erano elevati. Piuttosto mi ha consigliato il 1.6 110 cv. gia montato da altri modelli Renault, più parsimonioso. Il 1.6 però mi è stato detto è un motore Euro 4. Qualcuno di voi è possessore di un modello benzina e sa darmi i consumi reali del suo modello o darmi consigli in merito? Io percorro brevi distanze giornaliere casa-lavoro 5 km. casa- supermercato 5 km. casa- scuola ed ho paura che il diesel non mi si addica, in quanto forse non andrebbe neanche in temperatura per un buon funzionamento. Qualcuno di voi sa di problemi con il fap montato Renault e/o se la Reanult estenda la garanzia a vita su tale filtro?

Secondo me la versione ideale per te è il 15 dci. rispetto al benzina avrai comunque un vantaggio economico per i migliori consumi (rispetto al benzina) e il minor costo del gasolio. 10.000 15000 km annui sono già una discreta percorrenza....
Il 15DCI 110 CV va benissimo ed è EURO5. In città aprrezzerai la coppia maggiore rispetto al motore benzina che ti consentirà di riprendere sempre allegramente senza dover cambiare marce in continuazione.

Il FAP è di nuova generazione e per come è fatto non dovrebbe i problemi che c'erano stati in passato, in quanto monta un iniettore aggiuntivo epr la rigenerazione.
Io ti consiglio questo. Ho notato che va abbastanza rapidamente in temepratura.
 
adglor76 ha scritto:
come si fa ad allegare immagini sui messaggi di questo forum?

grazie

ti fai un account su http://imageshack.us/ (anzi forse non c'è neanche bisogno di registrarsi per una cosa "al volo"), ci carichi le tue immagini, poi usando i loro tools riporti il link con il preview o direttamente l'immagine qui nei messaggi

Questo è un esempio di previev:


Questo è un esempio di immagine a dimensioni reali:
scenicimage1.jpg


Saluti
 
ti fai un account su http://imageshack.us/ (anzi forse non c'è neanche bisogno di registrarsi per una cosa "al volo"), ci carichi le tue immagini, poi usando i loro tools riporti il link con il preview o direttamente l'immagine qui nei messaggi

ma per quanto tempo restano validi i messaggi su questo sito?
sarebbe stato più carino ( e più facile) se quattroruote avesse dato la possibilità diretta di inserire foto.... Se un domani questo sito sparisce tutte le foto allegate al forum si perderanno....
 
Back
Alto