<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Phantom65 ha scritto:
Quindi Viper-77 se puoi fammi avere il link della discussione dove hai letto del successo della duplicazione.... voglio chiedere lumi a chi lo ha fatto.
Grazie
Ciao
Luca

Segnalo questo thread di un forum ... SPAGNOLO!
Se qualcuno lo "entiende" potrebbe tradurci qualcosa

http://www.foroscenic.com/foros/viewtopic.php?f=64&t=37545

specialmente il punto "Como hago la copia de seguridad de nuestra SD original y que funcione" che a naso significa "come faccio a fare una copia di backup della nostra SD originale e che funzioni"
 
viper-77 ha scritto:
Inserendo il testo nel traduttore online di Google qualcosa in più si capisce.

non tantissimo (mitica la traduzione di SD in "deviazione standard"), in verità mi dice di più il testo originale ma non vorrei prendere fischi per fiaschi e penso che anche in spagnolo esistono le parole "false friends". Però me lo devo ancora leggere con calma

Intanto comunico che un tentativo di copia semplice (copia dei file sulla scheda prima formattata e poi inserita nel navi) sotto ubuntu ha dato esito negativo, bisogna sentire taddey sulle modalità che ha usato.

Il messaggio di errore sembra riguardare la sola mappa.
Nel caso delle voci a pagamento nella protezione c'entra il numero seriale del navi, ma il messaggio di un altro utente che si è fatto sostituire la scheda confermerebbe che le SD non sono "accoppiate" ai navi.

Aspetto vostre notizie
 
Beh..mannaggia..a questo punto sto diventando un pò impaziente :x
Voglio che mi arrivi l'auto quanto prima, per poter sperimentare tutto di persona!! :)

Per stemperare un pò l'attesa, vi faccio qualche domanda sul navi, visto che in un altro post non ho ricevuto alcun feeedback.
Voi che già conoscete il TT, potete dirmi se:
- possiede la funzione IQ routes o se nel caso è a pagamento
- qualcuno ha abilitato la funzione TMC (ed eventualmente indica il costo dell'abbonamento)
- avete installato altre voci e come funziona le lettura delle vie (ho letto che solo le voci digitali lo fanno, quelle registrate no)
- se la mappa Italia possiede (o è compatibile) l'indicatore di corsia
Grazie 1000
 
possiede tutto quello che hai chiesto, ed è tutto gratuito, per quanto riquarda le voci non lo so, non ho provato, ma puoi vederci le foto, come fosse una cornice digitale, bellissima funzione.
 
pietrasecca ha scritto:
possiede tutto quello che hai chiesto, ed è tutto gratuito, per quanto riquarda le voci non lo so, non ho provato, ma puoi vederci le foto, come fosse una cornice digitale, bellissima funzione.

Ciao pietrasecca,
grazie dell'info, meglio così :D
Pensavo che almeno il TMC fosse a pagamento, visto che, se non sbaglio, prevede il colegamento ad un canale radio (tipo RTL 102.50 per capirci) dove rasmettono periodicamente l'info traffico codificato in RDS.
Si, vero, la funzione per vedere le foto è simpatica...ma non utilissima; sicuramente mi attiverò per capire se, con qualche opportuna modifica, è possibile vedere i film.
 
maze ha scritto:
non tantissimo (mitica la traduzione di SD in "deviazione standard"), in verità mi dice di più il testo originale ma non vorrei prendere fischi per fiaschi e penso che anche in spagnolo esistono le parole "false friends". Però me lo devo ancora leggere con calma

Intanto comunico che un tentativo di copia semplice (copia dei file sulla scheda prima formattata e poi inserita nel navi) sotto ubuntu ha dato esito negativo, bisogna sentire taddey sulle modalità che ha usato.

Il messaggio di errore sembra riguardare la sola mappa.
Nel caso delle voci a pagamento nella protezione c'entra il numero seriale del navi, ma il messaggio di un altro utente che si è fatto sostituire la scheda confermerebbe che le SD non sono "accoppiate" ai navi.

Aspetto vostre notizie

Infatti.... io non sono certamente un fenomeno con l'Inglese... ma lo capisco meglio dello spagnolo che dovrebbe essere molto simile all'italiano.

Quel forum lo avevo trovato proprio stamattina googlando... per ora l'ho messo tra i preferiti.

Anche a me ogni singola copia che ho tentato in ogni maniera dava lo stesso errore della mappa... schermo in rosso e scritto tipo "Non può essere utilizzata la mappa italia-16".... a memoria... mi pare sia proprio così.

Nel frattempo sempre con google stamattina ero risalito al forum che ha poi segnalato Viper-77 e ho già contattato Taddey... mi ha già risposto e lui ha semplicemente copiato tutti i file dell'originale sull'HD... e poi dall'HD sulla nuova scheda... il tutto con Ubuntu... niente di più semplice ma a me non funziona.
Gli ho chiesto se per caso per vedere i files e cartelle nascosti con Ubuntu va attivata una qualche funzione... non vorrei essermi perso qualche file per strada.... e poi pare non abbia fatto la preparazione della SD sul TOMTOM come invece sarebbe prescritto dalle istruzioni ufficiali.
Questo è un dubbio sul da farsi.
Tu maze che hai fatto come me.... preformattata... (Fat semplice?) poi inizializzata sul TOMTOM..... a quel punto quando hai copiato i files con Ubuntu che ne hai fatto del file da 15MB che il TOMTOM ti ha messo sulla scheda? non è lo stesso file presente sulla sd originale... quale hai lasciato sulla scheda copiata? l'originale o quella inserita dal tomtom ?
Io quella originale... ma non funziona.

Viper-77 per favore mi contatti in email?
lucabazziCHIOCCIOLAtin.it

Ciao
Luca
 
viper-77 ha scritto:
Pensavo che almeno il TMC fosse a pagamento, visto che, se non sbaglio, prevede il colegamento ad un canale radio (tipo RTL 102.50 per capirci) dove rasmettono periodicamente l'info traffico codificato in RDS.
Si, vero, la funzione per vedere le foto è simpatica...ma non utilissima; sicuramente mi attiverò per capire se, con qualche opportuna modifica, è possibile vedere i film.
In effetti vedo che ci sono stazioni radio che offrono il servizio.
A dire la verità, pur avendo il sistema, non sono ancora riuscito a capie quali dei servizi che chiedevi sono effettivamente a pagamento (non vivo in auto :D ).
Quando imposto un percorso viene visualizzato (in piccolo) che IQ è disinserito, proverò a vedere se e come si può attivare, sul manuale non si dice se è o no a pagamento.

Qui si accenna a qualcosa sul TMC:
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=8616.0

Per il discorso filmati ci dovrebbero essere alcune soluzioni, ma
il Tomplayer purtroppo non sembra andare sul nostro:
http://www.tomplayer.net/forum/viewtopic.php?t=642
http://www.ipmart-italia.com/archive/index.php/t-75983.html
http://www.gpsunderground.com/forums/showthread.php?p=80790

Tanto per ingolfarti di roba segnalo anche OpenTom:
http://www.opentom.org/Main_Page

e

http://tomtom.gps-data-team.com/
 
maze ha scritto:
Qui si accenna a qualcosa sul TMC:
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=8616.0

Per il discorso filmati ci dovrebbero essere alcune soluzioni, ma
il Tomplayer purtroppo non sembra andare sul nostro:
http://www.tomplayer.net/forum/viewtopic.php?t=642
http://www.ipmart-italia.com/archive/index.php/t-75983.html
http://www.gpsunderground.com/forums/showthread.php?p=80790
Tanto per ingolfarti di roba segnalo anche OpenTom:
http://www.opentom.org/Main_Page
e
http://tomtom.gps-data-team.com/

Grazie maze, ci darò un occhio.
Mi sto facendo una gran cultura ancora prima di avere l'auto...un pò maniacale lo ammetto...ma non resisto alla tentazione di essere sempre aggiornato ;)
Ciao
 
Phantom65 ha scritto:
Tu maze che hai fatto come me.... preformattata... (Fat semplice?) poi inizializzata sul TOMTOM..... a quel punto quando hai copiato i files con Ubuntu che ne hai fatto del file da 15MB che il TOMTOM ti ha messo sulla scheda? non è lo stesso file presente sulla sd originale... quale hai lasciato sulla scheda copiata? l'originale o quella inserita dal tomtom ?
Io quella originale... ma non funziona.
Ciao
Luca

Quello è un intero filesystem (cioè un albero completo di directory e file) linux in formato ext3 che windows non è in grado di leggere senza uno specifico driver o una utility esterna, e che quindi appare come un unico "blocco". Sospetto che in qualcuno dei file contenuti ci sia la "protezione" che impedisce la copia.

Mi pare che ho fatto copiare TUTTO, ma onestamante non ricordo
 
maze ha scritto:
Per tutti gli smanettoni che seguono il forum segnalo l'ennesimo "thread" su altro forum che parla del carminat, anche se in relazione alla clio ma ci va bene lo stesso. Sembra interessante a partire dal msg 614 in terza pagina.
http://www.omniauto.it/2.0/pages/popups/commenti_articolo.php?id=7371

per tutti gli altri: scusate, siamo smanettoni :D

Dunque... altro tentativo fallito
Ho dato una occhiata al tuo link
Ci sono diverse scuole di pensiero e per ogni "idea" c'è a chi funziona e a chi no.
Visto che la strada del backup l'avevo già tentata ne ho fatta una nuova.
Ho visto che uno sul tuo link ha scritto che funziona se dopo aver formattato e poi inizializzato sul tomtom la nuova SD ci si ributtano sopra le varie componenti tramite TTHome.... non ripristinando il backup... ma utilizzando la funzione gestisci Carminat TOMTOM.... si salvano sul pc le varie componenti della SD originale... quindi... Carte.... Voci... POI... ecc....
Questi salvataggi li avremo disponibili sul pc... altra roba rispetto al backup totale.
Entrando in questa funzione "gestisci carminat" c'è la funzione per salvare da SD a PC le parti che vuoi... ma non avevo ancora trovato la funzione per riportare su SD le varie componenti salvate.
Ho trovato poco fa la funzione... è in un'altra sezione di TTH... in "Aggiungi componenti" (vado un po' a memoria).... scorrendo le varie possibiltà si trovano anche "componenti salvati su PC".
Ho quindi riportato tramite TTH su SD la carta dell'italia... le voci... insomma.. tutto quello che avevo salvato..... tutto il salvabile.
La SD ad aprirla alla fine del lavoro è ben diversa rispetto alla originale... ci sono meno cartelle... ma c'è tutto quello che serve..... mi sentivo che era la volta buona... ma nisba... solito messaggio su sfondo rosso che mi dice che è impossibile usare con quel dispositivo la carta Italia-16..... ecc....

Mi sto incavolando... uff

Ciao
Luca
 
romicibe ha scritto:
X motor, luca.menghini e tutti i possessori di x mod 1500 110cv come vanno i CONSUMI?
La cosa inizia a preoccuparmi perchà da più parti la cosa no sembra confortevole!!!
La mia dovrebbe arrivare a febbraio faccio ancora in tempo a cambiare motorizzazione?

Quesi sono i consumi rilevati al mio secondo pieno.

consumi.jpg


il consumo rilevato dividendo i km percorsi per i litri messi alla pompa è di 14.9 km/l.
Il consumo del CDB risulta un pelino peggiore rispetto a quello rilevato 14.1 contro 14.9.

Faccio 90 - 100 km al giorno di cui l'80% in autostrada a velocità codice 120 - 130. Prevalentemente strada pianeggiante. Ho fatto qualche tiratina a 150-160 tanto per vedere come andava ma niente di più.

Certo siamo lontani dai 17-18 km/l che mi aspettavo e che avevo rilevato guidando delle Scenic serie II. Però vista la massa, le dimensioni frontali, gli pneumatici grossi e le basse temperature non è neanche un risultato disprezzabile
PEr il momento mi limito a riportare il dato che rileverò con constanza nei prossimi pieni. .. . ....

CIAO
 
Phantom65 ha scritto:
Ci sono diverse scuole di pensiero e per ogni "idea" c'è a chi funziona e a chi no.
Visto che la strada del backup l'avevo già tentata ne ho fatta una nuova.
Ho visto che uno sul tuo link ha scritto che funziona se dopo aver formattato e poi inizializzato sul tomtom la nuova SD ci si ributtano sopra le varie componenti tramite TTHome.... non ripristinando il backup... ma utilizzando la funzione gestisci Carminat TOMTOM.... si salvano sul pc le varie componenti della SD originale... quindi... Carte.... Voci... POI... ecc....
Questi salvataggi li avremo disponibili sul pc... altra roba rispetto al backup totale.
Entrando in questa funzione "gestisci carminat" c'è la funzione per salvare da SD a PC le parti che vuoi... ma non avevo ancora trovato la funzione per riportare su SD le varie componenti salvate.
Ho trovato poco fa la funzione... è in un'altra sezione di TTH... in "Aggiungi componenti" (vado un po' a memoria).... scorrendo le varie possibiltà si trovano anche "componenti salvati su PC".
Ho quindi riportato tramite TTH su SD la carta dell'italia... le voci... insomma.. tutto quello che avevo salvato..... tutto il salvabile.
La SD ad aprirla alla fine del lavoro è ben diversa rispetto alla originale... ci sono meno cartelle... ma c'è tutto quello che serve..... mi sentivo che era la volta buona... ma nisba... solito messaggio su sfondo rosso che mi dice che è impossibile usare con quel dispositivo la carta Italia-16..... ecc....

Mi sto incavolando... uff

Ciao
Luca

Ti confermo tutto (anche l'incavolamento :( ), anche io ho provato da TomTomHome sia a ripristinare tutte (beh almeno le principali) le funzioni originalmente disponibili sulla mia SD, sia a rimetterere la sola mappa Italia precedentemente cancellata da una copia "brutale" della SD.
In ogni caso continua a non funzionare dando il solito messaggio (che in effetti riguarda la mappa).

Sembra di capire da altri messaggi che occorre prima effettuare l'aggiornamento della mappa compreso nel prezzo entro 60 gg per poter avere successo nel backup della SD.

A questo punto, salvo grosse novità, penso di aspettare appunto un po' di tempo per fare questo aggiornamento (conviene aspettare credo, perchè le attuali mappe a pagamento se vedi bene sono in svendita in attesa degli aggiornamenti imminenti)

Per il momento mi posso divertire a correggere la mappa nella mia zona, ci sono alcune inesattezze (sensi unici ecc) che vale la pena segnalare con il sistema di condivisione online, specie per chi viene da fuori ...
 
Una richiesta per qualcuno di buona volonta che ne e' gia' in possesso,
si potrbbe avere in pdf il libretto di uso e manutenzione della nuova Scenic x Mod ? sai com'e' nell'attesa che arrivi almeno impariamo ad usarla ?

TKS a lot
 
Back
Alto