<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

ChioCCia79 ha scritto:
Ciao Luca,
a breve avrò anch'io il tuo stesso problema (sto aspettando una New Scenic) e leggendo su qualche forum, mi sembra di ricordare questa procedura:

- con TOMTOM Home esegui backup della SD originale
- formatta la nuova SD (non ricordo se FAT o NTFS; al massimo verifica quella originale che file system ha)
- inserisci la nuova SD nel Carminat e accendilo (ti verrà segnalato un errore, ma questa operazione creerà dei file/cartelle sulla SD con la configurazione necessaria)
- con TOMTOM Home ripristina il backup sulla nuova SD

Prova e facci sapere se funziona :D

E' in FAT (non 32)
Ora provo... faccio un salto in auto a prendere l'originale e poi vi faccio sapere.
Ciao
 
Phantom65 ha scritto:
.... mi è venuto da pensare pure ad un lettore ottico che legga l'etichetta della SD... ma non credo siano andati fino a questo punto... e poi non ci sono codici a barre o strani loghi.

In ogni caso si potrebbe mettere (su entrambi i lati della scheda) del nastro adesivo nero e provare.

Potrei provare pure io, ho la nuova X-MOD presa giusto dopo pranzo proprio qua fuori ...

... ma che ci sto a fare davanti al pc invece di scorrazzare ? devo essere impazzito !

(a presto, fatemela provare un po' e vi dò le prime impressioni, ho fatto solo i chilometri dalla concessionaria a casa, ma rimanendo in argomento vedere il mio paese sul navigatore fa un po' effetto, e poi la faccia del benzinaio: ... ma ... E' NUOVA DI PACCA !!! )
 
Benvenuto Maze :)
E' il tuo primo navigatore?... bene o male con vari tomtom su palmari e telefoni sono diversi anni che vedo la mia città sul display... certo.. questo della Xmod è un bel display... grande :)

Torniamo al mio esperimento.
E' andata buca anche con il sistema suggerito da ChioCCIA79.
Allora... qualcosa succede perchè inserendo una SD vergine solo formattata sul display del TOMTOM compare una scritta con il classico triangolino azzurro di attenzione con scritto "NON RIMUOVERE LA SD"... e dopo qualche secondo "ORA LA SD E' PRONTA PER ESSERE USATA CON TOMTOM HOME".
Sul PC ho aperto la SD e ho visto che all'interno c'è una cartella con un solo file... la cartella è nominata LOOPDIR e il file da 15MB all'interno è un "loopback.ex3" mentre sulla originale dentro alla cartella LOOPDIR c'è un file sempre da 15MB ma nominato "ext3_loopbak" senza alcuna estensione.

Ho poi tentato con TOMTOMHome di fare un ripristino di backup ma quando sta per arrivare al 100% esce un errore di windows.... un errore di runtime C++ di un file contenuto in C:programmi... tomtom.. ecc...
Ho ripetuto l'operazione due volte... idem... poi ho installato tomtomHome pure sul portatile... e ho fatto l'intera operazione in auto per evitare continui su e giù.
Anche con il portatile a fine operazione esce lo stesso errore.... altri due tentativi... e buca.
La SD sul navigatore non va.... e comunque dopo aver ripristinato il backup dentro la cartella LoopDIR non c'è più il file che aveva scritto il navigatore ma quello della SD originale (giustamente).
Credevo che quel file scritto dal TOMTOM sulla SD fosse una sorta di identificativo dell'apparato e adattato all'ID e alla dimensione della SD... che seppur di 2GB come l'originale è di alcuni byte più piccola.

Non so più che pesci pigliare..... tu ChioCCIA79 dove hai letto quella procedura? Mi piacerebbe consultare quell'eventuale Forum e capire se ci sono sistemi diversi per ripristinare il backup.

Altra indicazione... tutti i ripristina backup fatti ieri con la SD semplicemente formattata o già scritta (ma non preparata dal TOMTOM) terminavano regolarmente senza errori.... boh !!!!!

Avanti con i suggerimenti.... forza provateci anche voi.

Ciao
Luca
 
Phantom65 ha scritto:
Non so più che pesci pigliare..... tu ChioCCIA79 dove hai letto quella procedura? Mi piacerebbe consultare quell'eventuale Forum e capire se ci sono sistemi diversi per ripristinare il backup.

Ciao
Luca

Vedo di recuperare il link al forum :D

Ciao
 
Purtroppo non trovo più il link (pensavo di averlo salvato nei preferiti). Però, conoscendomi, mi ero appuntato qualcosa, quanto segue:

- effettuare tutti gli aggiornamenti sulla SD originale e poi eseguire il backip
- la nuova SD deve essere formatta FAT32 e max 4GB
- inizializzare la nuova SD inserendola nel Carminat TomTom e accendendolo
- collegare la nuava SD al PC e tramite TomTom Home e da li vai su mappe -&gt aggiungi e riaggiungi quella che secondo lui dovrebbe già essere installata (ad alcuni funziona anche il ripristino di un backup ma al 90% fallisce)

Questo è quanto mi ero segnato. :shock:

Adesso aspettiamo il nostro tester Luca alias Phantom65 ;)

Ciao
 
Phantom65 ha scritto:
Sul PC ho aperto la SD e ho visto che all'interno c'è una cartella con un solo file... la cartella è nominata LOOPDIR e il file da 15MB all'interno è un "loopback.ex3" mentre sulla originale dentro alla cartella LOOPDIR c'è un file sempre da 15MB ma nominato "ext3_loopbak" senza alcuna estensione.

a me ext3 puzza di linux ...

è un tipo di filesystem utilizzato appunto da linux, ma non da windows (almeno mi pare), ma mi ricordo che esisteva una utility per utilizzarlo o almeno leggerlo, googlate con windows ext3 reader o driver (io devo andare a dormire, mi pregusto l'accompagnamento dei figli a scuola domattina ...)

Ciao
 
Ciao Phantom,
come spesso mi è già capitato di vedere smanettando su dispsitivi come navigatori e palmari, le medesime procedure eseguite su dispositivi diversi spesso presentano esiti differenti...mah
Ad ogni modo, googleando ho trovato ciò che leggi qui sotto (confido nel tuo inglese):

You can easily make a copy, but it is a 2-step process:

1. Put an empty, formatted SD in your Carminat Tomtom and start it. Wait for it to tell you there are no cards.
2. Copy all content from your original SD to your new SD.

Tnx bakker_be! This worked for me

ATTENZIONE
Sopra viene detto di copiare il contenuto della SD originale su quella nuova non di trasferire il Backup; da quel che ho letto in giro, il Backup funziona, ma necessita di una procedura laboriosa per essere utilizzato sulla nuova SD.
Non avendo ancora l'auto mi devo affidare a ciò che leggo in giro e non sempre è semplice capire.

Puoi leggere qualche info in più su questo sito (vai in fondo), dove parlano anche di patch per il Carminat (anche se la vettura in questione è la Clio e non l'X-mod, ma penso cambi poco).
http://www.ipmart-forum.com/archive/index.php/t-382729.html
Sottolineo nuovamente che anche un altro utente ha eseguito la medesima procedura con risultato negativo.
Facci sapere se funzica :)
 
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire se è possibile far si che la radio si accenda e si spenga ad inserimento della chiave e tramite il tasto di accensione dell'auto? dal manuale sembrerebbe di si ma non ci riesco.

altra domanda, a me i sensori anteriori non si attivano mai se non ho inserito prima la retro, come devo fare?

grazie Simone
 
Ciao,
non so se ho capito bene ciò che chiedi, ma per accendere la radio a vettura spenta, basta che inserisci la tessera e premi il tasto START (senza premere frizione o freno). Così dai corrente al sistema (te ne accorgi perchè è udibile una sorta di "click" che da vita alle parti elettriche) e la radio si attiva.
Dopo 20' la radio si spegne in automatico.
Se la radio non si accende, potrebbe significare che è stata spenta dal tasto ON/OFF; quindi accendi la vettura o dai corrente a vettura spenta come ti ho descritto sopra, accendi la radio dal tasto ON/OFF, spegni l'auto. Da questo momento in poi la radio si accenderà ogni qualvolta dai corrente o avii l'auto.
Almeno questo è ciò che succede sulla mia Mégane GT del 2004.
Per i sensori non ti posso aiutare, la mia X-mod arriverà a febbraio.
 
Ciao a tutti,
leggendo i vari post ho realizzato che non tutti i cellulari b-tooth sono compatibili con il sistema Renault. Visto che non ho ancora l'auto, potete cortesemente dirmi la procedura di abbinamento sistema/cellulare, che così questa sera passo in un concessionario a fare un test?
Grazie 1000
 
viper-77 ha scritto:
Ciao a tutti,
leggendo i vari post ho realizzato che non tutti i cellulari b-tooth sono compatibili con il sistema Renault. Visto che non ho ancora l'auto, potete cortesemente dirmi la procedura di abbinamento sistema/cellulare, che così questa sera passo in un concessionario a fare un test?
Grazie 1000

In effetti stamattina ho provato ad accoppiare il mio cellulare al BT della nuova x-mod, iniziata la procedura il cellulare in effetti vede "Rediosat" ma quando inserisco il codice indicato dal sistema lo stesso non registra il telefono.
Il codice, che sembra cambiare ogni volta, deve essere inserito tutto di seguito o ci va anche lo spazio tra le due lettere iniziali ed i quattro numeri che seguono ?
 
non si fa dal navi ma dai comandi della radio. c'è un pulsante a dx sulla radio con cui si entra nel setup, da li scegli impostazioni BT e poi via via le varie voci che ti interessano, è abastanza semplice e guidato
 
diavoletto73 ha scritto:
non si fa dal navi ma dai comandi della radio. c'è un pulsante a dx sulla radio con cui si entra nel setup, da li scegli impostazioni BT e poi via via le varie voci che ti interessano, è abastanza semplice e guidato

OK, proverò, grazie 1000!
 
Back
Alto