<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Umberto4650 ha scritto:
uolter56 ha scritto:
Ciao a tutti
dopo 13 anni di onorato servizo martedi scorso ho lasciato con rammarico al conce la mia vecchia e amata scènic 1.9 dti ritirando una nuova e fiammante
x-mod dynamique 1.5 dci, 110, fap, grigio cassiopea, con city pack plus e bluetoout.javascript:emoticon(':)');

Che dire, dopo i primi chilometri mi ero già dimenticato della vecchia "amata" scènic.

Gia dai primi chilometri mi sono sentito perfettamente a mio agio come se l'avessi sempre usata, impressione di stabilità di robustezza, con tutti i comandi al posto giusto e tanta tecnologia. Per quanto riguarda i consumi vi saprò dire in seguito dopo aver percorso un pò di km.

Smanettando nel box a destra e sinistra, per capire appieno il funzionamento dei vari accessori, aprendo una portiera è partita la sirena dell'allarme con le frecce
lampeggianti con grande meraviglia mia e di mio figlio.
Praticamente, la macchina è di serie equipaggiata anche di allarme con sirena, ma non viene riportata traccia sul libretto delle istruzioni d'uso

Messo al corrente anche il conce, prima incredulo e poi meravigliato dopo aver
verificato con esito positivo con le macchine in salone (disdetto subito l'appuntamento che già avevo fissato al momento del ritiro per montare l'antifurto) userò i soldi per comprara 4 gomme da neve.javascript:emoticon(':lol:');

Unici appunti che mi sento di sottolineare:javascript:emoticon(':shock:');

1) preferivo la posizione delle trombe come era a lato sul vecchio scènic anzichè su volante, oltremodo abbastanza duro da pigiare

2) gli attacchi delle cinture posteriori sono un pò invadenti in quanto non rimangono a filo dei sedili come nella vecchia scènic

3) nel mio caso, quando mi siedo al posto guida, abbasso tutto il sedile perchè sono alto e chi è dietro di me, ha pochissimo spazio per infilarci i piedi

Se avete domande in merito....... sarò ben lieto di rispondervi
ciao

Innanzitutto congratulazioni per la tua nuova auto.
A proposito dell'antifurto, visto che non c'è scritto niente da nessuna parte, saresti così cortese di spiegarmi come si inserisce e si disinserisce?
Grazie.
Ciao.

Ciao e grazie
per provare l'antifurto, chiudi normalmente la macchina con il
telecomando, lascia passare circa un minuto, poi prova ad aprire
la porta lato guida con la chiave di soccorso inserita nel telecomando,
vedrai si attiverà la sirena e lampeggeranno tutte le frecce avascript:emoticon(':)');
per spegnerlo attiva l'apertura con il telecomando.

per provare le altre porte, le apri stando all'interno dell'auto
dopo aver attivato la chiusura con il telecomando, mi raccomando
fai trascorrere circa un minuto, poi prova ad aprire le porte.

comunque il tempo dalla chisura con il telecomando all'inserimento
dell'allarme, corrisponde allo spegnimento del led sul tasto della
chisura delle porte in automatico o manuale.

se servono altri chiarimenti chiedi pure

ciao
 
ciao umberto,
Io sono dibattuto sulla scelta della motorizzazione 1.5 o 1.9?
mi daresti indicazioni sui consumi che stai riscontrando?
io ho provato per un giorno il 1.5 e portandola con tranquillità mi faceva gli 11 a litro...
ciao e grazie...
 
Ciao ragazzi, ho provato e funziona anche sulla mia, ma si attiva solo con apertura delle porte, non ha i sensori all'interno della macchina?
Ma si puo' attivare il suono all'inserimento con il lampeggio delle frecce come per gli altri allarmi?
Direi che la cosa e' veramente clamorosa, avevo in preventivo di farlo montare ma utilizzero i soldi per qualche accessorio, magari le barre sul tetto.
Qualcuno di voi sa' se c'e' una memoria tipo scheda sd per la rubrica del veicolo visto che nel menu riporta rubrica veicolo e rubrica c telefono?
Grazie
 
Qualcuno di voi sa' se c'e' una memoria tipo scheda sd per la rubrica del veicolo visto che nel menu riporta rubrica veicolo e rubrica c telefono?
Grazie

Ciao
non esiste una una scheda di memoria sd per la rubrica veicolo,
puoi comunque memorizzare un certo numero di contatti, richiamandoli
anche vocalmente, oppure utilizzare tutta la rubrica del cell collegato
via bluetooth in quel momento, si possono associare massimo 5 cell
utilizzandoli singolarmente .
 
Questa sirena che suona all'apertura della porta, non mi sembra sia un antifurto completo. Penso che se uno sposti l'auto magari con un carro attrezzi, questa non suoni. L'antifurto è previsto come accessorio mi dice il mio concessonario. Quindi non riesco a capire se questa sia una soluzione sufficiente o se sia meglio comunque installare l'antifurto.
 
pepperelly ha scritto:
ciao umberto,
Io sono dibattuto sulla scelta della motorizzazione 1.5 o 1.9?
mi daresti indicazioni sui consumi che stai riscontrando?
io ho provato per un giorno il 1.5 e portandola con tranquillità mi faceva gli 11 a litro...
ciao e grazie...

Purtroppo non posso soddisfare la tua curiosità, poichè non sono ancora in possesso dell'auto, auto che probabilmente ritirerò entro fine mese.
Sinceramente, il consumo da te riscontrato con il motore 1,5 non è incoraggiante, anzi mi sembra elevatissimo, speriamo bene.
Scusa per la curiosità, ma attualmente che auto possiedi?

Ciao e grazie.
 
paolomir ha scritto:
Questa sirena che suona all'apertura della porta, non mi sembra sia un antifurto completo. Penso che se uno sposti l'auto magari con un carro attrezzi, questa non suoni. L'antifurto è previsto come accessorio mi dice il mio concessonario. Quindi non riesco a capire se questa sia una soluzione sufficiente o se sia meglio comunque installare l'antifurto.
posso dirti la mia esperienza con la megane sportour: non so se anche lei ha o meno la sirena integrata, comunque il conce mi ha prposto l'antifurto Cobra SOLO volumetrico e perimetrale a 330?. Il modulo antisollevamento è da pagare extra e costa circa 190? ...
 
Scenic xmod dynamique 1.5 dci + b.pp,

premesso che la macchina soddisfa a pieno le mie esigenze di carico (due figli e relativi gicattoli al seguito vorrei elencarvi i miei disappunti che spero renault migliori in futuro:

innanzitutto premetto che sono sceso da una alfa 147.... grande macchina

- consumi un tantino esosi per un diesel... forse conveniva prendere la versione 1.6 gpl

- il bluetooth non furnziona a radio spenta
- quando viene eseguito il controllo prima della messa in moto non segnala il livello olio
- a tomtom in black non è possibile sapere che ore sono
- volendo vedere il consumo in unità di misura km/l non è possibile inpostare diversa unità di misura (cosa standard sulle alfa)
- sarebbe stato più comodo avere un pianale dietro ai sedili posteriori di tipo mobido (come nelle station e non rigido) per permettere un carico (all'occorrenza) fino al tetto (es. biciclette bimbi).
- seguendo le indicazioni del cdb si innesta la 6° marcia a 80 km/h e questo penalizza i consumi autostradali... sarebbe stata meglio una 6° marcia diametralmente più lunga
- gli pecchietti siti nei pasasole sono privi di luce

in compenso prezzo ottimo e macchina super confortevole

ciao a tutti
 
grazie della risposta umb... ho una megane coach 1.6 benz del 2001 che mia fa tranquillamente i 14,5 a litro nel misto vero...
cmq nelle concessionarie che ho visitato distolgono dal prendere il 1.9...Forse perchè in nessuna concessionaria aveva disponibile una 1.9?
 
pepperelly ha scritto:
grazie della risposta umb... ho una megane coach 1.6 benz del 2001 che mia fa tranquillamente i 14,5 a litro nel misto vero...
cmq nelle concessionarie che ho visitato distolgono dal prendere il 1.9...Forse perchè in nessuna concessionaria aveva disponibile una 1.9?

Anch'io ho potuto constatare che tutti i concessionari "spingono" per la motorizzazione 1,5, effettivamente il 1,5 è più che sufficiente ed è il giusto compromesso, ma nel mio caso, avendo una caravan, sono stato praticamente costretto ad optare per il 1,9.
Ad ogni buon conto, ho avuto modo di provare entrambe le motorizzazioni (sulla Gran Scenic) e probabilmente avrei comunque optato per il 1,9, poichè grazie alla maggiore cilindrata e probabilmente ad una rapportatura diversa l'ho trovato più elastico, forse appena appena più silenzioso (ma non ci giurerei) ed a parità di velocità ho notato che gira meno del 1,5, infatti a 130 km/ora la differenza è di circa 250 giri/min. ovvero circa 2750 anzichè 3000.
Ovviamente questo è un parere personale scaturito da impressioni personali.

Ciao.
 
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto nonchè nuovo possessore di una Xmod 1.5 DCI 110CV Lux.
L'ho acquistata a fine ottobre... arrivata al concessionario a fine novembre e tenuta bloccata per immatricolarla con l'anno nuovo.
Alla macchina già accessoriatissima ho fatto aggiungere la porta USB alla radio, la telecamera di parcheggio posteriore e la ruota di scorta.
Colore grigio eclisse.
Ho reso una Megane Grandtour 1.9DCI di quasi 5 anni e me l'hanno scontata 10500 Euro.
Viaggiamo molto specialmente viaggi romagna/sicilia dato che mia moglie è palermitana e proprio lei stanca di auto "stese" (venivamo da due megane SW consecutive) ha voluto il monovolume.
Ho scelto il 1500 perchè girando per concessionari ho visto la difficoltà a ritirare il 1900... me lo hanno detto in tanti e non solo concessionari renault... le cilindrate piccole si rivendono meglio in questo momento... le grosse non le vuole nessuno (boh?)

Dopo le prime impressioni di guida devo dire che questo 1500 è molto scattante e a parte un vuoto di motore a 1000 giri che la grandtour 1900 non aveva appena ci si avvicina ai 1500 giri lo scatto diventa prepotente.
Diciamo che il motore che avevo precedente era più costante più elastico prendevo tranquillamente le curve da quasi fermo in terza e riprendevo senza problemi.... con il 1500 se quasi ti fermi la seconda è d'obbligo.

Ho letto velocemente le 19 pagine di messaggi che avete lasciato in questo topic... e non mi trovo d'accordo in generale con chi dice che il motore è rumoroso.... io venvo da due auto diesel... la megane SW del 2000 era un trattore... montava il 1900 DTI da 100 CV e nell'abitacolo in autostrada il rumore era fastidioso.
La grandtour del 2005 silenziosissima... un salto di qualità enorme rispetto alla SW precedente.
Questa Xmod 1500 direi che rimane sullo stesso livello... il motore non si sente.... l'altro ieri ho fatto qualche km in autostrada... l'ho spinta facilmente fino ai 140 e l'unica cosa che sentivo (rigorosamente a radio spenta) era il fruscio dell'aria.

La cosa che per ora mi sta deludendo molto sono i consumi.... non ho ancora fatto verifiche vere... ma se il computerino ha ragione questa auto consuma molto di più della mia ex Megane Grandtour.... e invece dai dati ufficiali Renault dovrebbe consumare di meno.... per ora sono molto distante dai 5 litri per 100km che più o meno vengono previsti quasi in ogni situazione.... spero solo che una volta slegato il motore il consumo si riduca sensibilmente.
Verifiche più attendibili ai prossimi pieni.

Ho visto che a inizio topic qualcuno ha chiesto se sui cerchi da 17 si possono montare le catene... non ho più trovato messaggi in proposito.... è una cosa che mi sono chiesto anch'io vedendo il poco spazio che c'è intorno alla ruota. Ho però letto di uno di voi che in omaggio ha avuto un set di catene Koenig omaggio dalla Renault... e quindi mi verrebbe da pensare che si possa fare.

Una domanda agli smanettoni del navigatore.
La prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa è stato quello di cercare di duplicare la SD in maniera da tenere nel cassetto l'originale in un cassetto e la copia in auto ai 60 gradi estivi e i meno 10 invernali.
Non c'è stato modo... ho provato di tutto.. compreso programmi quasi da hacker per la clonazione delle SD.... ho provato con il semplice backup e ripristina backup del tom tom HOME ma nulla... quando la inserisco nello slot dell'auto mi dice che non può utilizzare quella carta.
Ho scritto direttamente alla TOMTOM... penso sia mio diritto avere una copia di sicurezza.... una copia tra l'altro che non servirebbe a nessun'altro... siamo ben lungi dalla pirateria informatica... la mia SD non la può montare uno che acquista un navigatore Standalone o quelli di altre auto... mi pare di aver capito che ogni sd e carta è attivata su quell'auto e solo su quella.
Per ora nessuna risposta dalla TOMTOM.... qualcuno di voi ha avuto la stessa idea e l'ha risolta?

Sempre sul TOMTOM.. ho letto sempre qui che per 60 gg gli aggiornamenti della cartina stradale è gratuito.. poi sarà a pagamento..... stessa cosa vale per il software? quando usciranno aggiornamenti... miglioramenti... bisognerà pagarli o quelli saranno gratuiti ?

Grazie a tutti per le info che condividete... appena ho altre impressioni le posterò sicuramente
Ciao
Luca
 
Ciao Phantom,
non mi considero un "drago" dell'informatica, ma posseggo un navigatore portatile Magellan che ho più volte modificato, installando altri sistemi operativi più conosciuti ed ottimizzati (più giochi, vari programmi ecc) affrontando e risolvendo molti degli imprevisti tecnici che lo "smanettamento" comportava. Per questo, mi interessa affronatre con te questo caso, che ovviamente sarà utile anche a me, visto che ai primi di febbraio arriverà la mia X-Mod nuova!!
Quindi...per risolvere il problema io farei soprattutto alcune verifiche:
- assicurati di selezionare da windows "visualizza file nascosti" e deselezionare "nascondi file protetti di sistema" prima di eseguire la copia
- marca della SD che hai acquistato; io ho sempre usato SanDisk high speed e non ho mai avuto problemi
- la capacità della SD che hai comprato; se non sbaglio il carminat accetta SD da max 2GB, ma verifica perchè non sono sicuro
Fatto questo, direi che non dovresti avere problemi nel copiare il contenuto dalla scheda originale verso quella nuova. Nel frattempo cerco in giro sul forum per capire se qualcuno ha già fatto con successo questa operazione.
Fammi sapere se funziona.
 
viper-77 ha scritto:
Ciao Phantom,
non mi considero un "drago" dell'informatica, ma posseggo un navigatore portatile Magellan che ho più volte modificato, installando altri sistemi operativi più conosciuti ed ottimizzati (più giochi, vari programmi ecc) affrontando e risolvendo molti degli imprevisti tecnici che lo "smanettamento" comportava. Per questo, mi interessa affronatre con te questo caso, che ovviamente sarà utile anche a me, visto che ai primi di febbraio arriverà la mia X-Mod nuova!!
Quindi...per risolvere il problema io farei soprattutto alcune verifiche:
- assicurati di selezionare da windows "visualizza file nascosti" e deselezionare "nascondi file protetti di sistema" prima di eseguire la copia
- marca della SD che hai acquistato; io ho sempre usato SanDisk high speed e non ho mai avuto problemi
- la capacità della SD che hai comprato; se non sbaglio il carminat accetta SD da max 2GB, ma verifica perchè non sono sicuro
Fatto questo, direi che non dovresti avere problemi nel copiare il contenuto dalla scheda originale verso quella nuova. Nel frattempo cerco in giro sul forum per capire se qualcuno ha già fatto con successo questa operazione.
Fammi sapere se funziona.

Tutto fatto e sono andato ben oltre.
La SD nuova è proprio una SanDisk da 2GB, non una SDHC ma sarebbe interessante sapere se l'apparecchio legge anche le HC, a sentire uno della Renault dove ho acquistato l'auto, lui avrebbe utilizzato una SD da 4GB (esistono anche delle SD di tale capacità non HC.. ma sono rarissime e oltre ad una che ho da un paio di anni non ne ho mai più viste in giro... solo 2GB)
.... molto probabile quindi che riconosca anche le HC.

Fin dal primo tentativo di copia (ribadisco... SOLO per avere una copia di sicurezza e tenere l'originale lontano dagli sbalzi di temperatura dato che l'auto non starà mai in garage) ho messo in evidenza eventuale file nascosti e di sistema, ho copiato tutti i file sul pc e poi riversati in quella nuova..... non funziona.
Ogni singolo disco o memoria flash ha un codice esadecimale di 4+4 numeri come identificativo, l'originale ovviamente ha un ID diverso dalla nuova, allora con un programma free che si chiama VolumeID ho clonato sulla copia lo stesso ID dell'originale... si verifca da Dos... e in effetti ora se faccio un DIR delle due memorie risulta lo stesso ID.... non basta... non funziona.

Sono andato otlre, googlando ho trovato consigli sul da fare e utilizzato programmi free come HDClone che clona perfettamente la memoria originale in una copia... lo fa bit per bit... e in effetti se vai a paragonare le due memorie sono identiche ID compreso.... non va... non funziona.... azzz... ma che è... che protezione hanno inserito... e più che altro... perchè?
A chi serve duplicare una memoria del genere se non per averne una doppia copia? Chi acquista una renault con il tomtom ha in dotazione già software e carta stradale... non è che puoi acquistare il navigatore "vuoto" e copiarti il software.

Quella accoppiata di software VolumeID e HDClone erano consigliati proprio su di un forum per creare copie identiche di SD dei navigatori... evidentemente questo Carminat lo hanno blindato in altra maniera.... mi è venuto da pensare pure ad un lettore ottico che legga l'etichetta della SD... ma non credo siano andati fino a questo punto... e poi non ci sono codici a barre o strani loghi.

Ultimo tentativo con il TOMTOM Home contenuto nella SD, quel software permette di creare un backup sul pc... poi puoi ripristinare il backup sulla SD. Ho fatto la cosa ripristinando il backup sulla SD nuova... apparentemente ancora una volta è venuta identica... ma non funziona.

Per ora sono arrivato qui... se scopro qualcosa ti faccio sapere... intanto sto ancora attendendo la risposta della TOMTOM che immagino già inutile.

Ciao
Luca
 
Phantom65 ha scritto:
Una domanda agli smanettoni del navigatore.
La prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa è stato quello di cercare di duplicare la SD in maniera da tenere nel cassetto l'originale in un cassetto e la copia in auto ai 60 gradi estivi e i meno 10 invernali.
Non c'è stato modo... ho provato di tutto.. compreso programmi quasi da hacker per la clonazione delle SD.... ho provato con il semplice backup e ripristina backup del tom tom HOME ma nulla... quando la inserisco nello slot dell'auto mi dice che non può utilizzare quella carta.
Ho scritto direttamente alla TOMTOM... penso sia mio diritto avere una copia di sicurezza.... una copia tra l'altro che non servirebbe a nessun'altro... siamo ben lungi dalla pirateria informatica... la mia SD non la può montare uno che acquista un navigatore Standalone o quelli di altre auto... mi pare di aver capito che ogni sd e carta è attivata su quell'auto e solo su quella.
Per ora nessuna risposta dalla TOMTOM.... qualcuno di voi ha avuto la stessa idea e l'ha risolta?

Sempre sul TOMTOM.. ho letto sempre qui che per 60 gg gli aggiornamenti della cartina stradale è gratuito.. poi sarà a pagamento..... stessa cosa vale per il software? quando usciranno aggiornamenti... miglioramenti... bisognerà pagarli o quelli saranno gratuiti ?

Grazie a tutti per le info che condividete... appena ho altre impressioni le posterò sicuramente
Ciao
Luca

Ciao Luca,
a breve avrò anch'io il tuo stesso problema (sto aspettando una New Scenic) e leggendo su qualche forum, mi sembra di ricordare questa procedura:

- con TOMTOM Home esegui backup della SD originale
- formatta la nuova SD (non ricordo se FAT o NTFS; al massimo verifica quella originale che file system ha)
- inserisci la nuova SD nel Carminat e accendilo (ti verrà segnalato un errore, ma questa operazione creerà dei file/cartelle sulla SD con la configurazione necessaria)
- con TOMTOM Home ripristina il backup sulla nuova SD

Prova e facci sapere se funziona :D
 
Back
Alto