<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 753 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

inpsinail ha scritto:
?220 per un semplice cambio olio( e filtro ) è una cifra improponibile dalla mie parti( Bari )
IL PREZZO PER I FRENI è UN Pò ALTINO MA CI PUò STARE.
per la garanzia puoi sempre rivolgerti ad un altro conce su roma...ammesso che ne abbia bisogno ( grattati...)
io farei solo il cambio pattini per il tagliando aspetterei la scandenza come da libretto tagliandi

franco

Il problema è che i freni dietro li devo fare e mi devo pure sbrigare, l'olio posso anche aspettare ma il CDB me lo segna da fare entro un paio di migliaia di kilometri e a quel punto che faccio? Io intanto contatto il customer care renault.
 
CONTATTA UN'ASSISTENZA AUTORIZZATA RENAULT, Fà VERIFICARE LA BONTà DEL MESSAGGIO DEL CDB, SEGNALA LA DATA DEL PRECEDENTE TAGLIADO E IL TIPO DI PERCORRENZA FATTA IN QUESTO ANNO POI VEDI COSA DICE.
IL CUSTOMER TI DIRà DI ANDARE IN RENAULT SUL POSTO.
 
inpsinail ha scritto:
CONTATTA UN'ASSISTENZA AUTORIZZATA RENAULT, Fà VERIFICARE LA BONTà DEL MESSAGGIO DEL CDB, SEGNALA LA DATA DEL PRECEDENTE TAGLIADO E IL TIPO DI PERCORRENZA FATTA IN QUESTO ANNO POI VEDI COSA DICE.
IL CUSTOMER TI DIRà DI ANDARE IN RENAULT SUL POSTO.

Grazie, infatti stasera passo in altro centro assistenza renault e vedo cosa mi dicono, ma poi dico io come si fa a fare la diagnostica senza neanche aver controllato l'olio o la centralina??? Se non vedo luce mi rivolgerò al mio meccanico, almeno sarò sicuro del lavoro. Anche se dal privato mancherebbe un'altro tipo di onestà più sociale che personale, a buon intenditor poche parole :D

Ma il Forfait Renault mi simula il cambio olio e filtro con olio ELF SOLARIS DPF 5W30 (il migliore al prezzo più alto) ad ? 142,00 ed io gliene devo dare 220 ?, il tagliando me lo da a ? 195 ed io ne ho pagati ? 260 per il primo. C'è qualcosa che non va.... :shock:
 
thedreamer76 ha scritto:
inpsinail ha scritto:
CONTATTA UN'ASSISTENZA AUTORIZZATA RENAULT, Fà VERIFICARE LA BONTà DEL MESSAGGIO DEL CDB, SEGNALA LA DATA DEL PRECEDENTE TAGLIADO E IL TIPO DI PERCORRENZA FATTA IN QUESTO ANNO POI VEDI COSA DICE.
IL CUSTOMER TI DIRà DI ANDARE IN RENAULT SUL POSTO.

Grazie, infatti stasera passo in altro centro assistenza renault e vedo cosa mi dicono, ma poi dico io come si fa a fare la diagnostica senza neanche aver controllato l'olio o la centralina??? Se non vedo luce mi rivolgerò al mio meccanico, almeno sarò sicuro del lavoro. Anche se dal privato mancherebbe un'altro tipo di onestà più sociale che personale, a buon intenditor poche parole :D

Ma il Forfait Renault mi simula il cambio olio e filtro con olio ELF SOLARIS DPF 5W30 (il migliore al prezzo più alto) ad ? 142,00 ed io gliene devo dare 220 ?, il tagliando me lo da a ? 195 ed io ne ho pagati ? 260 per il primo. C'è qualcosa che non va.... :shock:

Fatti vedere informato, altrimenti ti spennano fino all'osso, alle conce è calato mostruosamente il lavoro e vogliono rifarsi sui pochi clienti rimasti,
inoltre ricordatevi che in tantissime officine generiche, si eseguono i tagliandi senza che decada la garanzia ufficiale!
 
manuel46 ha scritto:
Fatti vedere informato, altrimenti ti spennano fino all'osso, alle conce è calato mostruosamente il lavoro e vogliono rifarsi sui pochi clienti rimasti,
inoltre ricordatevi che in tantissime officine generiche, si eseguono i tagliandi senza che decada la garanzia ufficiale!

Si mi sono informato dal mio meccanico e lui sarebbe disposto a fatturare con materiali originali/richiesti Renault. Comunque lunedì vado in altra officina Renault
per far controllare i freni ed il discorso del tagliando.
Questi addirittura mi hanno detto che hanno prorogato fino al 31 gennaio gli sconti sulla sostituzione delle pastiglie, l'altra concessionaria mi aveva detto che erano scaduti :shock: Ma che siamo dei polli da spennare. Con le vostre i tagliandi a quanto li avete fatti? E i freni?
 
thedreamer76 ha scritto:
Ma che siamo dei polli da spennare. Con le vostre i tagliandi a quanto li avete fatti? E i freni?

In officine Renault non ci ho mai messo piede, dopo l'acquisto ho fatto 3 cambi olio con 2 filtri + i filtro gasolio e un filtro aria il tutto in officine private. Con le pasticche dei freni ho fatto 80.000 km e dall'ultima verifica posso fare ancora 15-20.000 km. Salve
 
claus1955 ha scritto:
thedreamer76 ha scritto:
Ma che siamo dei polli da spennare. Con le vostre i tagliandi a quanto li avete fatti? E i freni?

In officine Renault non ci ho mai messo piede, dopo l'acquisto ho fatto 3 cambi olio con 2 filtri + i filtro gasolio e un filtro aria il tutto in officine private. Con le pasticche dei freni ho fatto 80.000 km e dall'ultima verifica posso fare ancora 15-20.000 km. Salve

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, credo che sarà adottata anche da me questa soluzione Renault ha quasi perso la mia fiducia. Lunedì do l'ultima possibilità ad un'assistenza Renault, se non mi convincono passo al mio meccanico privato. ;)
 
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo

Tutte le autoradio, persino quelle a buon mercato hanno questa funzione....penso che l'abbia anche il tuo bose. :D
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo
c'è c'è ....
 
crysbandit ha scritto:
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo
c'è c'è ....
e come si attiva??
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo
c'è c'è ....
e come si attiva??

Regolando il FADER della radio!
 
Robe82 ha scritto:
vinzpet ha scritto:
vinzpet ha scritto:
Cari tutti,
oggi ho avuto finalmente un po' di tempo per giocare con la scheda SD del tomtom della mia Xmod my 2012. Volevo aggiornare la mappa ma dopo aver scaricato i programmi TOMTOM home e myTOMTOM questi mi dicono che non vedono alcun dispositivo presente. Sul pc in "gestione risorse" ( ho sistema operativo XP) la scheda SD si vede, ma se ci clicco sopra per vederne il contenuto non vedo alcun file , la la SD non è vuota perchè andando in "proprietà" vedo che lo spazio occupato nella SD è di circa 600 Mbyte e 1,4 Gigabyte liberi. la SD è da 2 Gigabyte) )...

Qualche idea??
Un saluto

Vincenzo

Carissimi Help,

Dopo il tentativo di aggiornamento della SD ( vedi qui sopra mio post riportato), rimetto la SD in auto ( Scenic Xmod modello ultimo 2012) e il navigatore mi dice "assenza di mappe" . Ho provato a cercare un po' su google ma la vedo un po' complicata... qualche suggerimento ???

un saluto

Vincenzo

Ti dico la mia esperienza relativa alla 2011: innanzitutto io il software TomTom Home non l'ho scaricato perché i files di installazione erano già sulla SD, una volta installato poi ho fatto gli aggiornamenti sia del software che delle mappe.
Il fatto che non vedi il contenuto della SD (e ora anche il navigatore non vede le mappe) potrebbe essere perchè hai tolto la scheda correttamente dal navigatore. Devi cercare nel menù del navigatore "rimuovi scheda SD" e poi puoi toglierla senza problemi. Spero non sia troppo tardi.

Un saluto a tutti,

chiudo il cerchio dopo aver risolto cercando di fare cosa gradita a chi dovesse avere problemi simili e fornendo anche un po' di info utili di tipo generale :

1) il problema non si è capito e si è risolto stando in contatto telefonico ( numero 0245281004 dalle 10.00 alle 17.00 dal lun al ven ) con la TOMTOM ( molto gentili e disponibili devo dire ).

2) la soluzione è stata quella di formattare la scheda originale Renault e poi caricare mappa e altri file dal software TOMTOMHOME.

3) PER TUTTI: il modello che viene montato sulla Scenic Xmod ( ma credo anche altri modelli Renault) è il CARMINAT TOMTOM LIVE

4) alla TOMTOM comunque hanno detto che per due anni c'e' la garanzia e quindi se ci sono problemi comunque non si paga nulla.

5) Il mio caso: ( vedi testo sopra). essendo passati i 60 giorni dalla prima attivazione e non essendo riuscito a fare il backup,l'assistenza TOMTOM mi ha sbloccato la prima volta questa mattina la carta italia. Per farmi lo sblocco ha voluto che inviassi per mail un documento che comprovasse che l'auto era mia.Io avevo una copia scannerizzata del libretto dell'auto.
Però dopo che l'ho scaricata e caricata sulla scheda e andato in auto a provare non funzionava ancora. Ho allora ritelefonato e abbiamo ripetuto l'operazione (sblocco mappa Italia ) e questa disattivando pero' l'antivirus avanst del mio PC ( un portatile HP con sistema operativo XP) . Anche con questo tentativo pero' in auto non vedevo nulla. Al terzo tentativo ( che poi è andato bene) ho ritelefonato e formattato la scheda ( attenzione potevo usare anche un'altra scheda, che io non avevo in casa, MA ATTENZIONE deve essere una SD di tipo semplice e non SDHC !!) . Senza aver scaricato nulla sono andato in auto e inserito la scheda formattata. In questo modo il sw presente in auto scrive sulla scheda qualche file, poi ho estratto la scheda ( attenzione inserire ed estrarre la scheda dall'auto sempre con auto spenta e autoradio/navigatore spento) e sono tornato a casa a inserire la scheda per scaricare la mappa ma anche altri file nel frattempo sbloccati dalla assistenza TOMTOM. Dopo la fine dello scarico son tornato in auto e ho inserito la scheda e questa volta ha funzionato !!!

6) spento il motore e navigatore ho ripreso la scheda dall'auto e riportata sul PC dove ho provveduto a farne il backup che questa volta è andato a buon fine !!!

7) domani mattina riinseriro' ( e lascero li !) la scheda in auto
nota: La Renault dove ero andato questa mattina non fa praticamente assistenza e demanda tutto all'apertura di una chiamata alla TOMTOM come ho fatto,Poi eventualmente solo se la TOMTOM richiede cose particolari alla Renault allora agiscono.

8) Stando li' alla Renault avevo chiesto quanto sarebbe costato ( ipotesi peggiore) acquistare una scheda nuova CARMINAT e il prezzo per la Xmod è di 95 euro . Comunque ripeto che per problemi simili ci sono 2 anni di garanazia dalla TomTom.

9) il contatto con la TomTom l'ho fatto per telefono ma comunque poi hanno bisogno dell'indirizzo mail usato quando si è fatta la registrazione per l'uso del sw TOM TOM HOME.

10) la officina Renault è in Roma.

Credo sia tutto... per altri info son qui.

Vincenzo
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda: sapete indicarmi se nella versione Bose è possibile disattivare l'ascolto della radio nei sedili posteriori in modo che nei viaggi di notte i passeggeri (bambini) non siano disturbati dalla radio??
mi sembra che esista una funzione ad hoc...mi sbaglio?!?
grazie
Lorenzo
c'è c'è ....
e come si attiva??

il tasto a ddx del 6 ...quello delle impostazioni e poi entri in impostazioni suono...andando a memoria dovrebbe essere così...
 
Sono possessore da circa 2 mesi di un'auto renault scenic X MOD Wave1,6 ,16v, 110 CV alimentata GPL/Benzina.Con mia sorpresa ho riscontrato che quando accelero per partire o modificare la velocità del mezzo,il motore risponde con un sensibile ritardo ai comandi di accelerazine (ritardo di circa 1/2 secondo)sufficiente pero'a mettermi in difficoltà quando mi devo inserire in strade trafficate dove è necessario inserirsi con decisione.Inoltre ho notato che all'interno del cofano motore manca il pannello "antirombo"pur esistendo i vari supporti di alloggiamento.In filiale mi è stato giustificato il ritardo di risposta, dovuto al sistema elettronico di comando dall'acceleratore e per quanto riguarda il pannello antirombo mi è stato detto che non tutti i modelli ne sono provvisti. E'possibile avere da voi qualche riscontro su quanto detto? Grazie G.Franco
 
Back
Alto