<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 755 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Buongiorno a tutti!
Mi sono appena iscritto. Ho cercato (molto rapidamente, lo ammetto) una sezione per la presentazione ma non l' ho trovata....

O.T. : c'è la funzione cerca all'interno del topic? è impossibile sfogliare 750 pagine per cercare una cosa specifica...

Sono possessore da un paio di settimane di una XMOD live S&S con altri aggeggi... Per ora, non particolarmente felice...
 
Ciao a tutti
Dopo un po mi faccio risentire, volevo condividere le mie ultime vicissitudini avute....
Dopo diversi mesi di insistenza a risolvere il problema che non mi scrive il computer di bordo che accendo il riscaldamento dei sedili, ora mi devono cambiare il display LCD del cruscotto.
Per il cigolio dei sedili posteriori non ho ancora trovato soluzione definitiva, intanto ho messi del grasso sugli attacchi ed ho un pò tamponato il problema.
Ora mi sono accorto per caso che il portellone posteriore è disallineato e una volta chiuso tocca leggermente nella parte bassa sul paraurti.... In settimana vado a farlo vedere....
Le pastiglie dei freni posteriori continuano a toccare, ma ormai su questo mi sono messo il cuore in pace... Ma come si fa a dire che è normale? Aldilà che finiscono prima le pastiglie, fra qualche anno come saranno i dischi? Ottimizzano al massimo il cx nella galleria del vento, migliorano i motori, ma si perdono in queste cazzate con i freni che restano premuti? Nella mia precedente scenic non succedeva... Brava Renault migliora sempre i propri prodotti....
La mia auto ha 10 mesi con 15000 km..... Chissà fra 5 o 6 anni.... Posso ormai dire di essere abbastanza deluso dell'auto, bella auto moderna e superaccessoriata, ma in quanto a qualità siamo tornati indietro.
Con questo spero voi siate più fortunati di me, certo è che pensavo nel restyling certi difetti che avevo letto nella xmod 2011 fossero eliminati, ma vedo che non è stato così....
Ciao a tutti
 
guarda concordo pienamente con te,

Questa auto ha sulla carte tutte le potenzialità per essere top di gamma,
cioè ha un bel design, gli spazi sono ben progettati, etc
ma si perde in cose che la rendono a volte odiosa come il famoso problema del sedile posteriore e i dischi rumorosi.
Tutto ciò la rendono fastidiosa a chi guida
perdendo i benefici di un auto sulla carta ben fatta

Peccato per la renault, la qualità tedesca è ancora lontana
e se dovessi tornare indietro probabilmente non la comprerei
perchè questi piccli problemi mi innervosiscono ogni giorno
e non sembra che la versione 2012 li abbia risolti nonostante forse avrebbero potuto farlo con molto poco

P.
 
paoloasp ha scritto:
guarda concordo pienamente con te,

Questa auto ha sulla carte tutte le potenzialità per essere top di gamma,
cioè ha un bel design, gli spazi sono ben progettati, etc
ma si perde in cose che la rendono a volte odiosa come il famoso problema del sedile posteriore e i dischi rumorosi.
Tutto ciò la rendono fastidiosa a chi guida
perdendo i benefici di un auto sulla carta ben fatta

Peccato per la renault, la qualità tedesca è ancora lontana
e se dovessi tornare indietro probabilmente non la comprerei
perchè questi piccli problemi mi innervosiscono ogni giorno
e non sembra che la versione 2012 li abbia risolti nonostante forse avrebbero potuto farlo con molto poco

P.

la ricomprerei?? Ad oggi sarei molto dubbioso
devo dire tuttavia che il problema dello sfregamento dei freni posteriori è veramente fastidioso, ed è incredibile su una macchina che costa quanto costa la nostra scenic!!!!
Quest'estate mentre viaggiavo con i vetri abbassati in alcuni frangenti mi vergognavo per lo sferragliamento vario :shock:
 
Posso rispondere anche io alla domanda "la ricomprerei?"
Nel mio caso sicuramente si perchè in quasi tre anni e 57000 km problemi ne ho avuti pochi e veniali, rapidamente risolti dal mio meccanico Renault di fiducia.
Ho avuto la fortuna di trovare una piccola officina con il meccanico moooolto preparato e disponibile.
Cosa che non poso dire dell'officina della concessionaria della mia provincia.
 
Visto che oramai è un sondaggio.... "La ricompreresti ?"
Nonostante l' abbia provata prima dell'acquisto.... nonostante, un amico abbia il MY11 che ho ispezionato bene e nonostante abbia percorso ben 150km (si... appena centocinquanta)...
In pochi giorni, da amore è diventato odio e preferisco tutt'ora guidare la mia vecchissima auto (che per fortuna non ho fatto rottamare). Sto seriamente riflettendo se permutarla con altro mezzo a costo di rimetterci parecchi soldi. Il tutto per delle piccolezze, ma sommandole tutte....
No, non la ricomprerei.

Ciao!
 
Dopo 3 anni e 150 mila chilometri. Nessun problema. Si le pastiglie dei freni dietro sfregano ma i dischi non sono per nulla rovinati. Rumori dentro l'abitacolo zero. E nessun intervento al motore. La frizione è un po dura paragonandola a un'altra scenic ma del 2012. Solo 10 mila chilometri fa. In partenza a caldo strattonava un po' però si è sistemato adesso non lo fa più!
In definitiva bella macchina, ma avrei preferito un po di brio in più.
 
Opsss bel sondaggio è venuto fuori....

Quindi non sono l'unico sfigato....

Comunque da felice possessore della versione precedente, di certo non posso parlare bene di questa... Il mio ragionamento era stato : trovato bene con la precedente questa dovrebbe essere solo meglio, giusto?.... Bip domanda sbagliata...

Per non parlare che nella precedente scenic i montanti interni del parabrezza erano in velluto come dove scorrono le cinture, ora regna la plastica... Ma queste sono solo sciocchezze paragonate alle cavolate che hanno peggiorato...
Personalmente tornerei indietro non la ricomprerei, anche perché tutto sommato non è regalata...
 
1) quanto accendo la macchina si accendono in automatico le quattro frecce senza toccare nessun tasto
è per disattivarle devo premere più volte sul pulsante delle quattro frecce

2) al momento dello spegnimento della macchina tiro fuori la scheda, apro lo sportello per uscire si attivano le quattro frecce
per disattivarle devo di nuovo mettere in moto la macchina e devo premere più volte sul pulsante delle frecce

questa è l'anomalia
 
Anche io sono felice possessore da 3 anni e mezzo della X-mod 1.5 dCi Dynamique ed ho percorso con essa poco meno di 35000 Km. I difetti riscontrati sono stati i tiranti degli sportelli anteriori sostituiti in garanzia, un leggero rumore allo sportello lato guidatore con il finestrino abbassato, la verniciatura un pò delicata del pannello comandi radio, per il problema del rumorino proveniente dal finestrino ho scoperto che è sufficiente alzare od abbassare un pochino lo stesso e questo sparisce. Per il resto è un auto che ha un compromesso eccellente tra spazio interno, comodità di guida, parcheggiabilità, basso costo bollo e tutto sommato anche consumi i miei si attestano su 6 litri per 100 Km con percentuale maggiore di strade extraurbane e autostrade rispetto a percorsi cittadini. La ricomprerei visto quello che oggi offre la concorrenza.
 
Mi associo allo pseudo sondaggio

Forse sono meno esigente di voi, ma io non sento (sarò anche sordo :lol: )
tutti i rumori che citate (sedili, freni ecc.)
La ricomprerei??
Si senz'altro, l'unico mio cruccio è non avela presa con il cambio automatico.

il consumo è fisso ormai su 6,1 lt. 100 km
per consumare meno dovevo guidare in un modo che non è il mio.
 
vincenzo100 ha scritto:
1) quanto accendo la macchina si accendono in automatico le quattro frecce senza toccare nessun tasto
è per disattivarle devo premere più volte sul pulsante delle quattro frecce

2) al momento dello spegnimento della macchina tiro fuori la scheda, apro lo sportello per uscire si attivano le quattro frecce
per disattivarle devo di nuovo mettere in moto la macchina e devo premere più volte sul pulsante delle frecce

questa è l'anomalia

Direi che questo fenomeno non è per nulla normale... In officina non ti hanno detto nulla? Hanno provato a fare una diagnosi attaccando l'auto al computer?
Così su 2 piedi mi viene in mente un problema alla centralina che regola tutte le funzioni interne dell'auto...
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Opsss bel sondaggio è venuto fuori....

Quindi non sono l'unico sfigato....

Comunque da felice possessore della versione precedente, di certo non posso parlare bene di questa... Il mio ragionamento era stato : trovato bene con la precedente questa dovrebbe essere solo meglio, giusto?.... Bip domanda sbagliata...

Per non parlare che nella precedente scenic i montanti interni del parabrezza erano in velluto come dove scorrono le cinture, ora regna la plastica... Ma queste sono solo sciocchezze paragonate alle cavolate che hanno peggiorato...
Personalmente tornerei indietro non la ricomprerei, anche perché tutto sommato non è regalata...

Si , concordo abbastanza con te .. anche io avevo la Scenic II .... nel confronto con accessori e tecnologia ovviamente la nuova è migliore ( navi , telecamera , display TFT - tra l'altro , il vecchio modello a led si era rotto , 700? - interni in pelle nei fianchetti sedili ) , insomma a prima vista sembra migliore .

Poi però col tempo inizi a fare confronti più approfonditi : come dici tu montanti in plastica e nn più rivestiti , pannelli porta in plastica ( la vecchia era totalmente rivestita nella parte alta ) , pozzetto centrale non più illuminato , tweteer nn più di serie ( comprati a 22 ? in Renault , potevano metterli sti barboni ) ed altre cosette che nn ti aspetti da un nuovo modello basato sull'esperienza del precedente .

Sono contento invece del motore , prima possedevo il 1,6 gpl , quindi imparagonabile per prestazioni .

Cmq , ad oggi la ricomprerei .. nn ho avuto , a distanza di poco più di un anno , nessun problema .
 
Back
Alto